Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post

21 giugno 2023

Da Sanicat una campagna per imparare a fare come il gatto

Sanicat lancia la campagna 'Be more cat' per incoraggiare le persone a imparare dallo stile di vita dei gatti e rendere la propria vita più facile e felice. Secondo uno studio realizzato dal marchio leader in Europa nel settore delle lettiere per gatti, i felini domestici hanno una personalità forte e indipendente e seguono la propria volontà in ogni occasione.
Cinque consigli e una playlist per rilassarsi come i felini
Non c'è quindi da stupirsi se il loro atteggiamento di naturale superiorità è invidiato al punto che il 57% degli italiani vorrebbe vivere come loro se potesse. Analizzando lo stile di vita e i ritmi dei gatti, Sanicat ha cercato di capire cosa le persone apprezzano di più di questi felini. Al primo postosi trova la predisposizione smisurata al relax, invidiata dal 42% degli italiani: i gatti sono veri e propri maestri in questo e possono dormire per diverse ore al giorno, stare sdraiati sul divano per tempi illimitati e gestire le ore con grande calma e qualche sbadiglio, cosa indubbiamente desiderabile da umani che corrono tutto il giorno tra i mille impegni. Essere se stessi e ignorare qualunque cosa e persona li infastidisca, è quello, invece, che il 34% degli italiani vorrebbero imparare a fare di più quotidianità. Tutti i proprietari di gatti, infatti, hanno una storia da raccontare su come il loro micio abbia ignorato i loro richiami. C'è poi un 40% che vorrebbe imparare a essere più curioso e un bel 25% che vorrebbe essere più spontaneo. Ma come essere più gatto? La campagna 'Be more cat' invita gli italiani a prendere spunto dalle caratteristiche più amate e invidiate dei pelosi per vivere in modo più sereno. Ecco cinque consigli per migliorare la propria salute mentale e fisica: imparare a rilassarsi, fare quello che realmente si vuole, ignorare chi ci infastidisce, godersi il momento, continuare a giocare. Sanicat ha anche raccolto tante fusa dei gatti, trasformandole nella musica perfetta con cui staccare dalla quotidianità e rilassarsi durante la giornata: Catfulness è la prima playlist su Spotify che combina musica e rumori bianchi per dare vita alla prima playlist di musica che utilizza il suono delle fusa come base.

12 maggio 2023

Cinquanta consigli per un'alimentazione sana e sostenibile

Dal Comune di Milano un utile vademecum

In cucina, a scuola, al lavoro, al supermercato, al mercato, al ristorante, in giro. Il Comune di Milano lancia la seconda edizione del vademecum 'Milano cambia aria', questa volta incentrato su 50 consigli per un'alimentazione sana e sostenibile che raccontano le attenzioni e le scelte quotidiane per cambiare le proprie abitudini alimentari nelle svariate situazioni della quotidianità. Il vademecum, all'insegna di cibo, salute e rispetto dell'ambiente, è stato presentato nell'ambito dell'incontro organizzato con le università sul tema della promozione delle diete sane e sostenibili anche negli atenei e nelle loro mense e ospitato dall'Università Luigi Bocconi in occasione del Forum del Cibo. I 50 consigli da oggi sono disponibili sul sito dedicato alla Food Policy del Comune di Milano e saranno spunto per una futura attività di comunicazione così da condividerne i contenuti con tutta la città. Il vademecum è stato realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con il team di Nutrizione Umana e Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA) di ATS Milano Città Metropolitana, il Team di Milano Cambia Aria e l'Agenzia Mobilità Ambiente Territorio.

09 ottobre 2021

I consigli di Garnier per vivere la bellezza in modo più sostenibile

Il marchio cosmetico mondiale Garnier ha lanciato una campagna educativa dedicata alla sostenibilità in materia di consumi. Un primo step di un nuovo impegno del brand, che punta a incoraggiare e mettere 250 milioni di persone nella condizione di vivere su questo pianeta in modo più green entro il 2025.
I contenuti della serie sono prodotti da National Geographic CreativeWorks
Questo perché se sulla carta sempre più persone vorrebbero vivere in maniera più sostenibile, sono pochi quelli che sanno, concretamente, come fare per rispettare il pianeta. Grazie ai contenuti prodotti in questa serie da National Geographic CreativeWorks, Garnier offre ai consumatori accesso al know-how degli esperti con consigli pratici. , Adrien Koskas, presidente globale di Garnier, spiega: "Per realizzare appieno il potenziale della Green Beauty, Garnier intende incoraggiare i consumatori ad adottare anche un approccio green. La sostenibilità può risultare ostica e il nostro obiettivo è renderla effettivamente accessibile: è ciò che abbiamo fatto con i prodotti che realizziamo, dallo shampoo solido con la tecnologia a risciacquo rapido, ai tubetti che integrano il cartoncino e ai prodotti ricaricabili, ma ora vogliamo fare di più". Episodio dopo episodio, Rosa Vasquez e Imogen Napper, explorer di National Geographic, mettono a disposizione dei consumatori contenuti educativi incentrati sulla bellezza ecosostenibile relativi alla bellezza. Focus su differenti tematiche, quali plastica e packaging, consumo idrico e Green Science, con l'obiettivo di rendere la sostenibilità accessibile e permettere alle persone di sposare l'approccio #OneGreenStep nella loro vita quotidiana.

15 aprile 2020

Consigli utili da sportivi e blogger con le dirette #CasaMelinda

Regalare un sorriso e un momento di evasione ai propri consumatori: è animata da quest'intenzione Melinda, attiva da fine marzo con il progetto #CasaMelinda.
Appuntamento ogni sabato sul profilo Instagram di Melinda
Ogni sabato, sul profilo Instagram dell'azienda gli utenti possono assistere a dirette live in cui influencer e volti noti al pubblico presentano in chiave allegra e dinamica contenuti utili per trascorrere il tempo in famiglia. Il primo a inaugurare la serie è stato Davide Zambelli, foodblogger trentino che ha preparato dei pancake alle mele, seguito da Simone Giannelli, capitano di Trentino Volley e regista della Nazionale Italiana di Pallavolo, che ha dato consigli su come restare in forma anche in questo periodo di forzato isolamento. Ospiti più recenti Titty e Flavia, le regine del pulito, che lo scorso 11 aprile hanno dispensato suggerimenti sulla gestione delle faccende domestiche insieme ai più piccoli e nuove idee per affrontare queste settimane in casa. L'ultimo appuntamento sarà con Toto Forray, capitano della Dolomiti Energia Basket Trentino, che aprirà le porte di casa sua per mostrare come la sua famiglia stia affrontando questo momento, attraverso uno stile di vita equilibrato, alimentazione sana ed esercizio fisico. Nei giorni precedenti alla diretta, l'attività è pubblicizzata da Melinda sui propri canali Facebook e nelle stories di Instagram. Tutti i live sono salvati e riproposti sul sito di Melinda, così da permettere a chi non ha potuto seguire la diretta di accedere comunque ai contenuti. Il progetto #CasaMelinda è frutto della collaborazione del consorzio con le agenzie Soluzione Group Nadler Larimer & Martinelli.

29 ottobre 2019

Una dieta più sana e sostenibile con il progetto BuonCibo Knorr

Presentato oggi al Talent Garden di Milano il progetto BuonCibo di Knorr.
A novembre Knorr lancerà diverse iniziative rivolte al consumatore
Il brand di Unilever, partendo dai '50 ingredienti del futuro' da integrare nella nostra dieta quotidiana, mira a promuovere nuovi modi di cucinare e mangiare per un avvenire alimentare all'insegna del benessere fisico e mentale e della sostenibilità ambientale. Il progetto parte dalla constatazione che, a oggi, solo tre ingredienti forniscono il 50% del fabbisogno calorico nel mondo, solo 12 coltivazioni e cinque specie animali rappresentano il 75% di ciò che mangiamo. Il programma offre quindi consigli pratici e nuovi prodotti per raggiungere l'obiettivo di una migliore alimentazione in linea con le preferenze degli italiani. Al centro del programma c'è il progetto realizzato da Knorr in collaborazione con il Wwf e con Adam Drewnowski, direttore del centro di Salute e Nutrizione pubblica presso l'Università di Washington: '50 Future Foods' ovvero 50 cibi del futuro che combinano ingredienti conosciuti, ma poco consumati, come i semi di sesamo, i fiori di zucca e il farro e ingredienti meno noti a livello globale come il fonio, particolari tipi di alghe e il cactus. Gran parte dei 50 cibi che aiuteranno a salvaguardare il pianeta sono facilmente reperibili in Italia: ceci, noci, lenticchie, farro, spinaci, bietole, fagioli, semi di sesamo, fiori di zucca.
Il management di Unilever e il conduttore Federico Quaranta alla presentazione
del progetto BuonCibo basato su un'alimentazione alternativa, sana e gustosa
Il rapporto di Wwf e Knorr suggerisce inoltre tre cambiamenti fondamentali per raggiungere l'obiettivo di una popolazione mondiale e un pianeta più sani: maggiore varietà e una maggiore quantità di verdure; altre fonti di proteine a base vegetale; più varietà nei tipi di cereali e di altre fonti di carboidrati. Da qui scaturisce BuonCibo, studiato per offrire ai consumatori italiani un'idea di alimentazione alternativa, più rispettosa dell'ambiente, più sana e stimolante sotto il profilo organolettico. Il progetto, che prenderà il via a novembre, prevede una serie di iniziative: Knorr dispenserà i 'Consigli del BuonCibo', suggerimenti pratici redatti insieme alla nutrizionista Evelina Flachi, con l’obiettivo di fare chiarezza in merito a ciò che è BuonCibo, uno stile alimentare per contribuire al proprio benessere e alla sostenibilità ambientale. Il programma si articola su diversi canali, tra cui i social, su cui saranno pubblicate ricette ad hoc. Da novembre aprirà anche il primo store virtuale di Knorr BuonCibo su Amazon e verranno avviate collaborazioni con altri partner digitali. Non mancheranno momenti di informazione e coinvolgimento degli italiani in alcuni punti vendita per veicolare, con omaggi e operazioni a premio, il messaggio dell'importanza di uno stile alimentare più orientato alla salute e alla salvaguardia del pianeta.

07 agosto 2018

Ecco le regole auree per una grigliata nel rispetto dell'ambiente

Carni Sostenibili ha stilato una serie di regole d'oro per la buona riuscita di uno dei più divertenti momenti di convivialità delle giornate estive: la grigliata.
Le ha stilate Carni Sostenibili con l'aiuto di una nutrizionista
Un momento gourmet e di condivisione da vivere in famiglia e con gli amici, rispettando anche le buone pratiche di sostenibilità ambientale. La prima regola riguarda è la scelta della qualità degli alimenti da grigliare, facendo attenzione alla loro preparazione. Tagli nobili di bovino come costate e filetto, braciole o costine di maiale, cosce o petto di pollo, insieme a salsicce, hamburger e spiedini sono i prodotti preferiti dagli italiani per le grigliate: oggi, grazie alla perfetta tracciabilità delle carni, si possono consumare tutti i tipi di carne sapendo da dove provengono, come sono stati nutriti gli animali e dove sono state lavorate e confezionate. Serve solo qualche piccolo accorgimento. Ad esempio, le fette di carne intere (come costata e fiorentina) vanno tolte dal frigo una o due ore prima del consumo e, contrariamente a quanto si pensi, è utile aggiungere un filo d'olio di oliva e salarle prima della cottura. Il secondo consiglio riguarda i metodi di cottura, anch'essi fondamentali per il successo della grigliata. La griglia dev'essere rovente e le braci non devono presentarsi con la fiamma viva, ma essere ricoperte da una polvere bianca. Tutto questo per evitare la carbonizzazione del prodotto, elemento potenzialmente pericoloso per la salute con qualsiasi alimento cotto sulla griglia (verdure, pane, ecc.).
Consigli sulla sicurezza, la quantità di proteine, la cottura
A livello di gusto, invece, va ricordato che la carne, in particolare la bistecca, non va girata troppo e non va schiacciata, per mantenerne la succosità e i principi nutrizionali. "Prima di grigliare è consigliabile fare marinature a base di erbe aromatiche, come rosmarino, salvia, timo - suggerisce la nutrizionista Elisabetta Bernardi –. Infatti, le erbe aromatiche sono un concentrato di sostanze antiossidanti che in parte evitano che si formino le sostanze potenzialmente pericolose della cottura a fuoco vivo. Durante la grigliata è consigliabile inoltre consumare carni in combinazione con gli alimenti contenenti vitamina C. L'aggiunta di succo di limone in un piatto a base di carne o il consumo di pomodori e peperoni crudi o di un frutto a fine pasto, grazie al contenuto in vitamina C, non solo facilita l’assorbimento del ferro libero presente nella carne, come accade per i vegetali, ma neutralizza quasi completamente i rischi legati a sostanze potenzialmente dannose dovute alla non corretta cottura". Da scegliere con attenzione anche le quantità di carne da grigliare, per evitare inutili sprechi e impattare sull'ambiente. A livello nutrizionale, invece, la quantità di proteine giornaliere consigliata per un individuo è di 0,9 g per peso corporeo (ad es. un uomo adulto di 70 kg ha bisogno di un apporto di proteine di 63 g al giorno). Ma è altrettanto importante ricordare che 100 g di carne forniscono in media 22-25 g di proteine ad alto valore biologico, poco più di 1/3 del fabbisogno giornaliero. L'importanza dell’apporto di proteine di origine animale risiede nel fatto che la carne contiene in rapporto percentuale ottimale i nove amminoacidi essenziali, ossia quelli che devono essere assunti quotidianamente con l’alimentazione in quanto il nostro organismo non riesce a produrne naturalmente. L'ideale per una grigliata equilibrata è la combinazione dei diversi tipi di carne con verdure fresche e grigliate, ma anche da frutta di stagione. Per stare attenti alla propria forma fisica è importante preferire tagli di carne magri, ad esempio il filetto, per le carni rosse, il prosciutto per il suino e il petto di pollo, per quelle bianche. Infine, le regole di sicurezza per una grigliata sempre a lieto fine: i grill da barbecue sono progettati per uso esterno. Da preferire aree ventilate, stando attenti a eventuali scintille trasportate dal vento. Non si scherza con il fuoco: va sempre sorvegliato, mai lasciato incustodito, e va spento dopo l'utilizzo. 

01 giugno 2018

Arriva l'Assistente Google con le funzionalità utili anche ai vip

L'Assistente Google sbarca in televisione, radio e affissioni e sul digital con la prima campagna pubblicitaria italiana con cui Google promuove le funzionalità dell'assistente personale, catturando quei momenti di vita quotidiana in cui l'aiuto dell'assistente Google può fare la differenza.
Testimonial Alessandro Borghese, Elisabetta Canalis, Gennaro Gattuso e Fedez
Tra i protagonisti dei soggetti anche Alessandro Borghese, Elisabetta Canalis, Fedez e Gennaro Gattuso, che - a casa come in viaggio - si rivolgono all'Assistente Google, attraverso lo smartphone o lo speaker intelligente Google Home, per svolgere piccoli o grandi compiti del loro quotidiano. Da Canalis che cerca di rilassarsi davanti alla tv, proprio mentre il suo cane San Bernardo decide di schiacciare un pisolino su di lei, a Borghese in vena di dar vita a nuovi piatti, mentre è immerso nella vasca da bagno; da Gattuso, alle prese con uno strano rumour di calciomercato che lo fa letteralmente sobbalzare dalla guida e richiederà una telefonata al suo avvocato, a Fedez in cerca di consigli per il suo outfit: l'Assistente Google è pronto ad aiutare. Basta un semplice 'Ok Google' e molte azioni quotidiane diventano più semplici, lasciando più tempo per il divertimento e per coltivare le proprie passioni. Un'anteprima ​delle interazioni con l'Assistente Google, con una sorpresa da non perdere, si vedrà ​anche questa sera allo stadio San Siro durante 'La Finale', l'evento di J-Ax & Fedez per la chiusura del progetto 'Comunisti col Rolex', che ha visto la coppia impegnata insieme per due anni. Ideata dal Google Creative Lab e dall'agenzia R/GA, e diretta da Guy Manwaring, la campagna consta di due spot tv di 30" e quattro declinazioni tv e digital, rispettivamente di 15" e 6". 

12 marzo 2018

Da momondo una guida dedicata alle donne che viaggiano da sole

Viaggiare da soli consente di esplorare il mondo con occhi diversi, immergendosi in un'esperienza ancora più profonda e toccante, che parte dalla volontà di liberarsi dai pregiudizi per avvicinarsi alle realtà che si visitano con mente aperta. Molte viaggiatrici stanno abbracciando questa scelta e momondo, la piattaforma digitale di ricerca voli e hotel, vuole ispirare le italiane a fare altrettanto. Per questo, forte di una profonda conoscenza del mondo travel e del contributo di esperti che hanno girato il globo in lungo e in largo, il motore di ricerca viaggi ha lanciato la guida digitale In viaggio da sola, che ospita le esperienze, i racconti e gli aneddoti di nove donne che hanno fatto del viaggio uno stile di vita, da cui prendere spunto per mettersi in gioco. Non mancano utili consigli per aiutare le donne italiane a diventare viaggiatrici più smart, consapevoli e libere da pregiudizi e per supportarle a gestire al meglio le proprie vacanze, nonché suggerimenti di mete per un viaggio in solitaria capaci di soddisfare le esigenze di qualsiasi viaggiatrice.

02 marzo 2018

Video, immagini, animazioni: il sito di Mela Val Venosta emoziona

E' racchiusa tutta la bontà della Mela Val Venosta nel nuovo sito web ricco di informazioni utili, curiosità, video e immagini molto curate. La navigazione è semplice e intuitiva, pensata per un utente attento e sensibile, che sa lasciarsi coinvolgere dalle emozioni. 'Mele & Amici', 'Ricette & Notizie' e 'Persone & Marchi' le tre sezioni che compongono la home. Per scoprire tutte le varietà di Mele Val Venosta basta accedere alla sezione 'Mele & Amici', che identifica aspetto, sapore e valori organolettici di ogni singola varietà. Attraverso brevi video saranno proprio gli agricoltori a raccontare e descrivere i frutti, che ogni giorno coltivano con passione e amore. In questa sezione sono presenti anche altri 'amici': i piccoli frutti, gli ortaggi, le albicocche e le ciliegie, tutti prodotti in Val Venosta. Tanti anche i contenuti interattivi, sviluppati per appassionare l'osservatore attraverso le immagini, come la possibilità di visitare virtualmente il paradiso delle mele con integrazioni animate che descrivono la zona e i metodi di coltivazione. Cliccando su 'Ricette & Notizie' è possibile accedere a 'Notizie dal frutteto', il nuovo magazine che raccoglie informazioni di qualità e live news sulla valle, interviste, consigli utili e informazioni sull'acquisto di un frutto buono e genuino come la mela. 'Ricette” è una raccolta di prelibatezze cucinate con il cuore, sviluppata su due macrocategorie: “I sapori della nonna', che include piatti tradizionali tipici della Val Venosta per buongustai, e 'Sfogliate, provate e… gustate!', con ricette inedite. Il nuovo sito si rivolge ad un pubblico attento anche alle tematiche di sostenibilità ambientale, qualità e naturalità. Per questo è stata integrata la sezione Bio, e in particolare BioGraphy, il progetto multimediale che racconta la storia e la passione per le mele di ogni singolo agricoltore.

12 gennaio 2018

Il brand di soluzioni per la casa Mister Magic si è rifatto il look

Nuovo look e nuovo sito per il marchio Mister Magic del gruppo Tavola, che si ripresenta al consumatore ancora più ricco di contenuti e consigli, puntando sulla blogger Micol Dugnani, che parteciperà ad eventi ad hoc organizzati del brand per tutto il 2018.
Grazie alla nuova collaborazione stretta con lei, Mister Magic continua a incrementare il team delle Alfa Tester, blogger selezionate in base ai loro canali social, agli articoli, alle foto e ai video e che forniscono feedback sui prodotti del marchio. Mister Magic ha inoltre migliorato l'aspetto del suo portale con una nuova veste grafica in grado di coniugare obiettivi, comunicazione e accessibilità, mantenendo i colori vivaci e naturali tipici di tutti i prodotti. Grande attenzione è stata dedicata al restyling della sezione prodotti (divisa in quattro aree: stiro, deodorazione, lavastoviglie, pulitori specifici) e che ora contiene molte più informazioni, suggerimenti sulla modalità di utilizzo e tutorial che mostrano il 'prima e dopo' l'utilizzo dei prodotti. E c'è di più. Gli appassionati di Mister Magic hanno un ruolo sempre più centrale, in quanto potranno inserire le proprie recensioni e le foto illustrative dei prodotti provati. Il restyling della nuova piattaforma Mister Magic è stato curato dall'agenzia Axioma.

09 dicembre 2017

Da HoMedics un contest legato all'epilatore a luce pulsata Me Sleek

HoMedics, azienda leader nel settore della bellezza e del benessere del corpo, lancia il nuovo contest online 'FotoTips by Me Sleek' per il lancio del nuovo epilatore a luce pulsata domestica Me Sleek, il primo in grado di agire su qualsiasi tipologia di pelle e peli. Dal concept creativo 'Diamo luce alle donne', teso a evidenziare ciò che le rende uniche e inimitabili, è nata la declinazione del contest online, che invita le utenti a scoprire il 'fototip' del giorno in base al proprio fototipo. La meccanica del concorso è semplice: fino al 4 gennaio 2018, accedendo al sito fototips.homedics.it, sarà sufficiente registrarsi - compilando l'apposito form o effettuando il social login - e scegliere il proprio fototipo seguendo le indicazioni. Una volta creato il profilo, sarà possibile ricevere un 'fototip' diverso ogni giorno: un consiglio quotidiano che aiuterà tutte le donne a valorizzare la loro bellezza naturale! Più fototip verranno raccolti sul profilo personale, più possibilità si avranno di vincere premi: in palio un coupon per lo shopping online del valore di 1.000 euro e 30 prodotti firmati HoMedics.

05 settembre 2017

Da Coswell un portale per affiancare genitori e bambini

E' online il nuovo portale Chiedimidipiumamma.it: uno spazio amico, dove poter entrare in contatto con un team di esperti e professionisti pronti a soddisfare le richieste e le domande di tutte le utenti: ostetriche, pediatri, ricercatori ma, soprattutto, altre mamme e papà con una profonda conoscenza della vita del bambino. Il portale nasce dalla sinergia tra diversi marchi che quotidianamente entrano a far parte del mondo delle mamme e dei loro piccoli, come Mister Baby, Isomar, Biorepair Jr, Istituto Erboristico l'Angelica. Il portale offre servizi di alta qualità ed elevata sicurezza intorno al mondo dei bambini, dei neonati e dei prodotti per il loro benessere. Il portale accoglie tutte le mamme con cortesia e dolcezza, in un ambiente protetto, per aiutarle in quei momenti delicati di incertezza e dubbio; è una fonte sicura di informazioni precise e puntuali in ottica babycare. Il sito è dalla parte delle mamme e dei bambini di tutto il mondo. Il portale, infatti, collabora con la Onlus Moses per i progetti di raccolta benefica 'Salva un bimbo', finalizzati a proteggere i bambini da condizioni di povertà estrema, dallo sfruttamento e dagli abusi, offrendo loro scuola, cibo e assistenza sanitaria, affinché possano vivere la loro infanzia e avere un futuro degno di essere vissuto. Gli argomenti principali trattati dal sito sono Benessere del nasino, La Pelle, I primi Dentini, Nutraceutica. Ogni mamma e papà che si connette al sito, prima di avanzare la propria richiesta sul portale, potrà accedere al forum e leggere e partecipare alle tante discussioni già attive in cui trovare altri genitori desiderosi di condividere le loro esperienze. Infine, nella sezione ecommerce collegata è possibile acquistare i tanti prodotti consigliati dagli esperti. Il portale è promosso da Coswell, azienda italiana da oltre 50 anni attiva nel benessere con prodotti di personal care, health food e profumeria.

09 maggio 2017

Comprare e vendere online in sicurezza: cinque video-consigli

La campagna è proposta da Subito ai suoi 8 milioni di utenti
Subito lancia una nuova campagna di sensibilizzazione per aiutare gli italiani e gli oltre 8 milioni di utenti unici che ogni mese si affidano alla piattaforma a comprare e vendere online in sicurezza. 'Quando compri online, pensa offline': su questo semplice pensiero si sviluppa l’esperimento, ideato e realizzato da Publicis Italia e prodotto dalla casa di produzione BedeschiFilm, basato su cinque regole che Subito ritiene tra le più importanti del decalogo di consigli pratici sulla sicurezza sviluppato in collaborazione con la Polizia di Stato. Tutti seguiamo delle buone regole quando acquistiamo nei negozi fisici, ma non sempre le ripetiamo quando acquistiamo online. Le cinque pillole video della campagna evidenziano le reazioni spontanee dei diversi compratori, ignari di essere ripresi in un negozio, di fronte a insolite richieste da parte del venditore al momento dell'acquisto e invitano a prestare la stessa attenzione e ad avere lo stesso atteggiamento anche online.

I cinque consigli:
1. Prediligi sempre lo scambio a mano
2. Non fornire i tuoi documenti personali e i dati della carta di credito
3. Non fidarti degli oggetti che costano troppo poco
4. Scegli solo metodi di pagamento tracciabili
5. Diffida di chi ti contatta dall'estero

05 settembre 2016

Da Carla Gozzi consigli di stile per il mondo del lavoro

La style coach collabora con InfoJobs
InfoJobs, piattaforma di recruitment online, punta su Carla Gozzi: la famosa style coach dispenserà infatti pillole di stile e bon ton aziendale. A partire da settembre e fino a gennaio 2017, sul blog LavoroeDintorni e sui canali social di InfoJobs e di Gozzi si potranno leggere i preziosi consigli per essere a proprio agio nella vita professionale. La partnership si compone di una rubrica mensile di cinque articoli, rivolta sia agli uomini sia alle donne. Le tematiche affrontate mostreranno come scegliere in diverse occasioni, dal colloquio di lavoro alla festa aziendale di fine anno, l’outfit più giusto per ognuno di noi e faranno scoprire al lettore come valorizzare le proprie competenze in situazioni lavorative in cui, ad esempio, dovrà interfacciarsi con i clienti o con il top management. Non solo, negli articoli ci saranno anche i consigli per seguire una business etiquette impeccabile e imparare a gestire il rapporto con colleghi e superiori. "Avere successo è più semplice di quanto s'immagini - dichiara Gozzi -. Indossare i vestiti adatti uniti a forte determinazione ti aiutano a diventare ciò che vuoi".

28 luglio 2016

Con la nuova app di Testanera sei #ProntaACambiare?

Vedersi diverse, con un nuovo taglio o colore di capelli. Tante donne lo desiderano, ma la mancanza di coraggio è per molte un deterrente al cambiamento. Il rischio? Non piacersi e non poter tornare indietro. Per questo Testanera ha implementato #ProntaACambiare, una piattaforma che raccoglie i consigli dei Testanera hair expert su come realizzare a casa il look desiderato. Collegandosi al sito www.concorsi.testanera.com e partecipando a un breve test con semplici domande sulla propria tipologia di capelli e sul risultato finale desiderato, gli esperti Testanera aiuteranno le utenti a trovare il look perfetto, fornendo una consulenza personalizzata su colore, wash&care e hairstyle. Si potrà inoltre partecipare a un virtual casting, vincere la possibilità di realizzare il look desiderato grazie al supporto degli esperti Testanera e diventare l'icona social dei canali Testanera per un mese. Oltre alla piattaforma, Testanera ha sviluppato l'app 'Guida hairstyle Testanera', disponibile su iOS e Android, che aiuterà a trovare il look perfetto, fornendo una consulenza personalizzata sulle tendenze capelli in atto.

02 luglio 2016

Utili beauty tips sempre aggiornati sul nuovo sito Calypso


Svelare la naturale bellezza di ogni donna: questo l'obiettivo di Calypsobeauty.it, il nuovo sito del brand leader nella produzione e distribuzione di spugne per il corpo. Un diario di bellezza da consultare quotidianamente per scoprire consigli e segreti sui benefici apportati dall’utilizzo dei prodotti Calypso. Con un Look & Feel d'impatto emozionale, definito da immagini evocative e colori che richiamano la purezza dell'acqua e la suggestione del mare, il nuovo sito assicura un'esperienza di navigazione semplice e immediata, sia da pc che da smartphone, mettendo a disposizione informazioni costantemente aggiornate e su misura, in base alle esigenze di bellezza di ogni donna. Qualche esempio? Preparare l’epidermide all’estate, i benefici di uno scrub o di un bagno rilassante, eliminare il trucco senza irritare occhi e viso, i trattamenti più adatti al proprio tipo di pelle.

07 giugno 2016

Con RDS l'amore per la musica e gli animali s'incontrano

È iniziata la nuova avventura, targata RDS 100% Grandi Successi, al fianco degli amici animali. Fino al prossimo luglio, RDS accompagnerà tutti gli ascoltatori, insieme a Frontline, in un viaggio alla scoperta del mondo degli amati quadrupedi, attraverso il blog 'RDS loves Pets', luogo di incontro virtuale per condividere esperienze, trovare consigli e curiosità e partecipare a week end in spiaggia con il proprio animale domestico, animati dalle playlist dell'emittente radiofonica. RDS e Frontline saranno insieme per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul mondo animale: dalle app per trovare le migliori strutture ricettive per gli amici a quattro zampe alla nuova automobile Frontline 'Pet friendly'. L’avventura continua con la programmazione radiofonica dedicata al mondo animale e l’evento finale in spiaggia 'RDS loves Pets' che prevede giochi, gare e animazioni al ritmo della musica dal palco di RDS.

30 marzo 2016

È nata la pagina Facebook dello storico marchio Babygella

La pagina offre alle mamme uno spazio di confronto
Dopo aver rinnovato il sito Babygella.it nella veste grafica e nei contenuti, il marchio di Meda sbarca sui social con la sua pagina Facebook: uno spazio all’insegna della condivisione, pensato per accogliere tutte le mamme, ricco di consigli utili, informazioni sui prodotti e contenuti d'interesse per vivere serenamente l’avventura di essere mamma. Nella community Facebook di Babygella, infatti, si possono trovare tante informazioni sui prodotti Babygella, specifici per l’igiene e la protezione del bambino, aggiornamenti sulle promozioni in farmacia firmate Babygella e link per scaricare le pratiche schede firmate dal Professor Gelmetti. La pagina è inoltre pensata per offrire uno spazio di confronto tra le mamme, un invito a condividere esperienze, suggerimenti e consapevolezza nella scelta dei prodotti per bambini, oggi sempre più guidata dal passaparola - anche virtuale - e dalle esperienze di altre mamme.

18 marzo 2016

'Consigli mai visti' da Mara Maionchi per Avanzi e Optissimo

Avanzi e Optissimo (Gruppo GrandVision) tornano in comunicazione con un nuovo format TV incentrato sul benessere visivo, scegliendo Mara Maionchi come testimonial delle due insegne di ottica. In un moderno studio radiofonico Mara Maionchi è un’energica speaker che conduce la rubrica 'Consigli mai visti' aiutando gli ascoltatori che le scrivono a risolvere piccoli problemi quotidiani legati alla vista: qesto il messaggio della nuova serie di spot tv Avanzi e Optissimo: consigliare le migliori soluzioni per ogni tipo di necessità visiva, accompagnando il cliente a prendere decisioni intelligenti riguardo alla propria vista. In onda dal 20 marzo, il primo episodio incentrato sulla campagna età vedrà Maionchi dare un consiglio a un simpatico papà che, non vedendoci più come un tempo, sbaglia a mettere le candeline sulla torta di compleanno. 25 anni? Eh no... sono 52. Il protagonista ha bisogno di un paio di occhiali e la testimonial gli ricorda che da Avanzi e Optissimo più anni ha, più risparmia. Grazie a questa promozione, infatti, il cliente che acquista un paio di occhiali monofocali riceve uno sconto in euro pari ai propri anni, e il vantaggio raddoppia per gli occhiali progressivi. Gli spot sono stati ideati dall'agenzia Stv Ddb e diretti dal regista Marcello Cesena per Indiana Production. Nei formati 30" e 15’", lo spot andrà in onda per quattro settimane sui circuiti Rai, Mediaset, La7, Sky e canali digitali.

28 gennaio 2016

Babygella più vicina alle mamme con il nuovo sito dedicato

'Nata dove nascono i bebè': ha iniziato il 2016 con un claim nuovo di zecca la trentennale linea Babygella, brand di prodotti dermatologici babycare privi di parabeni e allergeni, oggi di proprietà del gruppo Meda, che con questo messaggio intende ribadire con autorevolezza la sua stretta vicinanza alle mamme, presidiando i reparti maternità degli ospedali e le farmacie.
Un target, quello delle mamme, che condivide sempre più le proprie esperienze online: per questo Babygella presenta anche un nuovissimo sito web dedicato a chi ricerca informazioni accurate, complete, sicure. Oltre a una panoramica su prodotti della gamma e servizi per neomamme e neopapà, il sito offre 'I consigli dell’ostetrica' (in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano) un canale video firmato Babygella dove l’ostetrica Marta illustra come gestire le situazioni relative a igiene e cura del bebè. Grazie alla collaborazione con medici esperti nell’area dermatologica nasce inoltre la sezione 'I consigli del dermatologo pediatrico', a cura del Prof. Gelmetti: videopillole d’interesse che spaziano dalla dermatite da pannolino alle malattie esantematiche. Si trovano invece nell'area 'Da mamma a mamma' i trucchi e le opinioni dispensati dalle mamme alle mamme. Fino al prossimo 31 agosto il brand ha in corso una promozione in farmacia: acquistando una confezione di Babygella Silver, la crema protettiva per lenire le irritazioni cutanee e altri due prodotti a scelta della linea, si riceve in regalo la borsa bicolore Mummy Bag.