Visualizzazione post con etichetta tendenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tendenze. Mostra tutti i post

30 novembre 2021

Il digital food delivery in Italia secondo l'Osservatorio Just Eat

Sbarcata dieci anni fa in Italia, l'app leader di food delivery Just Eat ieri a Milano ha presentato le evidenze del suo quinto Osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio online, dal 30 settembre 2020 al 30 settembre 2021. Analisi, quella illustrata dal country manager Daniele Contini e dalla giornalista esperta di food Sara Porro, che ha preso in esame, tra l'altro, le nuove tendenze, le cucine più amate dagli italiani e le città più attive, delineando anche le prospettive future del comparto.
Presentata da Daniele Contini e Sara Porro, l'analisi sul cibo a domicilio
evidenzia preferenze, tendenze e delinea anche prospettive future del settore 
Il settore, che com'è intuibile ha beneficiato dell'impennata degli ordini online durante i lockdown, registra una crescita del 59% rispetto al 2020, per un giro d'affari di 1,5 miliardi di euro. Una spinta che oggi favorisce l'accesso al servizio al 68% della popolazione e che è guidata anche dall'evoluzione tecnologica. Su Just Eat, nell'ultimo anno il +50% dei ristoranti ha scelto il digitale per ampliare il proprio business e la clientela; inoltre, si è registrato un ulteriore 12% di espansione e rafforzamento della presenza territoriale. Just Eat in Italia conta attualmente oltre 24mila ristoranti partner sulla piattaforma, è attiva in più di 1.300 comuni e, con i suoi 6mila rider, raggiunge il 66% della popolazione italiana. "Vogliamo continuare a garantire ai nostri clienti un'esperienza unica, dal momento dell'ordine alla consegna a domicilio dei loro piatti preferiti, migliorando costantemente il servizio e offrendo varietà e qualità nell'offerta, oggi rappresentata da oltre 90 cucine diverse". In base alle risultanze dell'Osservatorio, le cinque cucine più gettonate per gli italiani sono: la pizza, l'hamburger, la cucina giapponese, la cucina cinese e il poke. Quanto ai trend, sono aumentati gli ordini di specialità regionali (+43%) e destano sempre più curiosità anche la cucina libanese (+93%), seguita da quella thailandese (+61%). Cresce anche la cucina salutare, come conferma l'incremento delle insalate (+50%) e delle specialità healthy (+32%), ma anche della cucina vegana, che segna un +67%. Nel viaggio lungo la penisola si scopre che, insieme alla pizza, le cucine più amate in quasi tutte le principali città italiane si confermano i classici hamburger, poi giapponese e cinese. Cagliari, Napoli e Palermo si distinguono invece per le varietà, presentando rispettivamente il poke, i dolci e il pollo nelle loro preferenze. Maggiore differenziazione, in termini di gusti, emerge osservando le cucine più in crescita, dove a dominare è la passione per i sapori esotici: la cucina peruviana spopola a Milano, quella thailandese cresce a Torino e Firenze, Roma predilige il messicano, le proposte libanese e asian fusion prevalgono a Bologna, mentre il trend indiano emerge a Cagliari e Palermo. Ma quale sarà il futuro del food delivery? Secondo quanto evidenziato da Porro, sarà improntato a una maggiore comodità per il consumatore: assisteremo infatti a una sempre più spiccata attenzione verso la sostenibilità con contenitori ecocompatibili, alla diffusione delle ghost o dark kitchen (cucine senza servizio ristorazione), a una maggiore rapidità di consegna (30 minuti dall'ordine), alla consegna effettuata anche da veicoli a guida autonoma e, infine, a concierge virtuali che effettueranno servizi di consegna a domicilio integrati, di cibo e altri prodotti.

09 giugno 2021

Donna Moderna lancia uno speciale dedicato al turismo lento

24 pagine sulle ultime tendenze di viaggio degli italiani
Questa settimana il magazine Donna Moderna del Gruppo Mondadori esce in edicola con all'interno uno speciale di 24 pagine dedicato alle ultime tendenze di viaggio degli italiani: il turismo lento e sostenibile, alla scoperta delle meraviglie storiche e naturali del nostro Paese. Dai borghi alle città d'arte, dai cammini immersi nel verde alle ciclovie, dalle ferrovie panoramiche alle tappe per gli appassionati del camper. Quattro i capitoli, ciascuno dei quali introdotti dal racconto di un travel influencer e dedicati rispettivamente alle vacanze a piedi, in camper, in bici e in treno. Ciascuno di essi comprenderà sei percorsi presentati in altrettante schede, ricche di indicazioni sui tempi di percorrenza e sulle tappe da non perdere, con tanti consigli pratici e originali per affrontare al meglio la vacanza. Lo speciale sarà completamente fruibile anche sul web. "Raccontiamo un modo di viaggiare che attrae sempre più persone, ma che spesso si fatica ad adottare perché si teme sia poco adatto alle proprie capacità fisiche o troppo scomodo - dichiara Annalisa Monfreda, direttrice della testata Donna Moderna -. Non è affatto così e lo capiamo dai racconti di chi è arrivato quasi per caso a viaggiare in quel modo e non ha più smesso. Gli itinerari che abbiamo scelto sono quelli giusti per cominciare".

02 marzo 2021

In streaming l'8 marzo il virtual show di Centergross Bologna

Focus sulle tendenze primavera-estate di brand fashion
Centergross Bologna
, il più grande polo europeo della moda pronta, presenta una selezione dei brand fashion in un virtual show che anticipa le tendenze primavera-estate 2021. L'8 marzo, alle ore 21.00, il video sarà lanciato in live streaming sui canali Centergross in una spettacolare proiezione ambientata nello storico Palazzo Re Renzo, concesso dal Comune di Bologna come location dell'evento. Presieduto da Piero Scandellari, Centergross è la più grande area commerciale europea della moda pronta, che si estende su una superficie totale di 1 milione di metri quadrati, con un’area espositiva di 400mila metri quadrati e 100 mila dedicati ad area uffici e servizi. Un colosso per lo svolgimento di attività commerciali di livello nazionale e internazionale con un volume d'affari di 5 miliardi di euro all'anno. 'Summer in Italy' è realizzato da Centergross con il patrocinio di Ita (Italian Trade Agency), Comune di Bologna, Bologna Welcome, Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Città Metropolitana di Bologna, CNA Federmoda, Confindustria Emilia Area Centro, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, con il sostegno di TIM, Intesa SanPaolo, Allianz Bank Financial Advisors – Paolo Delfini Wealth Advisor, FRI (Fashion Research Italy) e i partner tecnici Bonaveri Italy, Gianfranco hair expression featuring Giannandrea Marongiu, La Truccheria.

15 luglio 2019

Nasce Radio Italia Trend dedicata alle nuove tendenze musicali

Vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia
con un appuntamento condotto da Manola Moslehi
Indie, rap, trap e tutte le nuove tendenze italiane da oggi hanno una nuova casa: Radio Italia Trend, il nuovo progetto promosso da Radio Italia che vivrà attraverso una web radio, sul Dab, un canale tv e un programma radiofonico sulle frequenze di Radio Italia solomusicaitaliana. La nuova web radio subentrerà a Radio Italia Rap e sarà attiva 24 ore su 24 con una programmazione musicale dedicata alle nuove tendenze italiane. Fruibile anche sul canale 717 del digitale terrestre e tramite l'app iRadioItalia, vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia: ogni domenica dalle 23 a mezzanotte appuntamento settimanale condotto dalla speaker Manola Moslehi, che darà spazio alla musica e alle interviste di alcuni degli artisti più amati e seguiti. Radio Italia Trend è nel mux del consorzio EuroDab Italia, quindi ricevibile in digitale su gran parte del territorio nazionale. La nuova radio è ricevibile in Hd sul canale 726 di Sky e 54 di TivùSat. Già attivo su il profilo @radioitaliatrend su Instagram: il progetto vivrà sul social d'eccellenza per il mondo a cui fa riferimento Radio Italia Trend, raccontando novità, iniziative, tour e interviste dei principali artisti.

22 novembre 2018

A CityLife un evento sui trend della moda con Elle e Cosmopolitan

In occasione del suo primo anniversario, CityLife Shopping District sceglie Hearst Create, struttura dedicata alle iniziative speciali di Hearst Italia, per sviluppare un evento dedicato al mondo dello shopping durante il Black Friday di venerdì 23 novembre.
Appuntamento il 23 novembre, il giorno del Black Friday
Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di storytelling che accompagna le lettrici verso l’evento: sui siti Elle.it e Cosmopolitan.it sono pubblicati contenuti in logica di 'Save the date', viene attivata una campagna display e sulle properties social delle due testate sono pubblicati post di teasing. Cuore del progetto sarà proprio l'evento di venerdì: Hearst Create organizzerà, dalle 17 fino alle 21, una serata ricca di iniziative dedicate allo shopping per festeggiare il primo anniversario del centro commerciale. Nel corridoio centrale (piano 0-Fashion) sarà allestita un'area talk dove prenderanno vita fashion speech a cura delle stylist e delle fashion editor di Elle e Cosmopolitan. Grazie a cinque talk, le partecipanti avranno modo di scoprire il meglio delle tendenze e delle collezioni autunno-inverno proposte dai marchi presenti presso CityLife Shopping District. E sarà anche l'occasione per poter acquistare i prodotti preferiti. CityLife Shopping District e tutti i negozi partecipanti all'iniziativa proporranno promozioni speciali e consulenze. Oltre all'area talk sarà allestita anche un'area photocall, dove le stylist di Elle e Cosmopolitan, per tutta la durata dell’evento, potranno dare consigli personalizzati a tutte le partecipanti grazie ad una selezione di capi di stagione a disposizione.

07 ottobre 2018

Novità e mondanità al Merano WineFestival, dal 9 al 13 novembre

Si annuncia ricca di novità e con un tocco di mondanità la 27esima edizione del Merano WineFestival, in programma dal 9 al 13 novembre prossimi.
Prevista anche la partecipazione straordinaria di Joe Bastianich
La manifestazione internazionale, fondata dal wine hunter Helmuth Köcher e dedicata ai migliori vini e cibi, quest'anno vedrà anche la partecipazione del noto volto televisivo e produttore di vini Joe Bastianich, che già durante la conferenza stampa milanese di presentazione dell'evento si è prodotto nella performance musicale 'Vino Veritas, la mia vita unplugged'. L'edizione prenderà il via da The Circle – People, Lands, Experiences coordinato dal giornalista Francesco Fadda; dal 9 al 12 novembre dalle ore 9 alle 24, uno spazio di 450 mq in Piazza della Rena si trasformerà in un palcoscenico di wine&food tasting, incontri con chef e piccoli produttori di tipicità, vignaioli e pizzaioli fra i più conosciuti. Si potranno inoltre degustare 50 vini all'interno del parterre delle selezionate etichette che già partecipano al Merano WineFestival. La sera, dopo la chiusura del Kurhaus e della Gourmet Arena, The Circle si trasformerà in una lounge per il relax. Una nuova area espositiva si affiancherà alla Gourmet Arena: la Spirits Experience, aperta dal 9 al 12 novembre, dalle ore 10 alle 18 accenderà i riflettori su whiskey, rum, liquori e vermouth. Capitanata dal barmanager Fabio Bacchi, proporrà degustazioni e seminari all'insegna del 'bere responsabile', con rappresentanti della mixology. Ci sarà anche l'area della miscelazione, dove si potrà assistere alle esibizioni dei barman nella creazione di speciali drink e assaggiare cocktail di altissima qualità. Tra i tanti eventi del Merano WineFestival, da segnalare il convegno 'Naturae et purae', che si terrà l'8 novembre al Castel Trauttmansdorff: a partire dall'interrogativo 'Vino veleno o vino alimento, alle radici del bere?', favorirà il dibattito sulle nuove tendenze che puntano al ritorno alla radice della vitivinicoltura e dell'alimentazione. Il giorno seguente, al convegno in Piazza della Rena si svolgerà 'Wild cooking', mentre nel Kurhaus e nelle Terme Storiche protagonisti di 'bio&dynamica' saranno i vini biologici, biodinamici e piwi. Sabato 10 novembre si svolgerà una conferenza dedicata al 'Futuro del vino' al Teatro Puccini, durante la quale il patron Köcher e ospiti speciali si confronteranno sulle prospettive future della viticoltura, tra cambiamenti climatici, nuovi gusti e aspettative dei consumatori.

03 aprile 2018

Il lusso contemporaneo di Salvini passa dalla nuova eboutique

Si presenta tutto nuovo il sito Salvini Gioielli, studiato per offrire un'esperienza digitale avanzata, anche su piattaforma mobile. Nella nuova eboutique è possibile vedere e acquistare con pochi e semplici clic le preziose ed esclusive creazioni del marchio che si fa interprete della più raffinata gioielleria di qualità made in Italy.
 Sunny di Salvini è la sintesi del concetto di lusso contemporaneo
La grafica è stata completamente ridisegnata ed è coerente con l'immagine del brand, che si conferma al passo con le esigenze del lusso contemporaneo. Un mondo in cui tradizione e modernità s'incontrano per raccontare la bellezza e la magia delle creazioni senza tempo firmate dal brand. Per la nuova strategia di brand commerce, Salvini Gioielli ha scelto l'agenzia Isobar Italia, che si è occupata di ripensare l'identità digitale di Salvini attraverso una narrazione efficace e aspirazionale, in grado di trasmettere al meglio i valori. L'agenzia iProspect supporterà invece il lancio con una campagna pubblicitaria digitale e social, con l'obiettivo di rafforzare l'identità digitale e le attività di ecommerce. Il marchio Salvini è in mutamento anche sul fronte prodotto: tra le varie collezioni in arrivo, non mancherà di farsi notare Sunny, una nuovissima linea ispirata alla tradizione della gioielleria classica, ma proposta in chiave contemporanea, per tutte le donne che amano giocare con le tendenze. Si tratta di anelli, orecchini e collier che, con il loro stile contemporaneo e giovane, rendono omaggio alla bellezza del sole tramite bombature femminili, morbide e avvolgenti. Gioielli creati per essere indossati nelle molte occasioni della giornata e che diventano ancora più speciali nelle varianti impreziosite dai diamanti.

08 aprile 2017

Rossana Orlandi personalizza le vetrine di Massimo Dutti

La stessa gallerista figura in un ritratto di grandi dimensioni

In occasione della Milano Design Week, in corso fino a domenica 9 aprile, Massimo Dutti (il gruppo di abbigliamento che vanta 770 negozi in 73 Paesi) ha messo a disposizione la decorazione delle vetrine del suo flagship store, situato in corso Vittorio Emanuele, a Rossana Orlandi, premiata nell'ultima edizione del premio della rivista spagnola AD. Massimo Dutti ha chiesto alla celebre cacciatrice di tendenze milanese  - cui era stato conferito il Premio Speciale della redazione del magazine - di abbellire le vetrine del centralissimo store con le opere di artisti provenienti dalla sua prestigiosa galleria, lo Spazio Rossana Orlandi di via Matteo Bandello 14/16, aperto 15 anni fa negli spazi di un'ex fabbrica e oggi riferimento dell'arte d'avanguardia. Il progetto artistico specifico, che Orlandi ha organizzato per la vetrina del negozio Massimo Dutti a Milano include, tra l'altro, una selezione di pezzi iconici, come le poltrone di Damiano Spelta e Nika Zupanc e un ritratto grafico di grandi dimensioni della gallerista in persona. Inoltre, sui manichini spiccano gli occhiali iconici che identificano la proprietaria della galleria.

28 luglio 2016

Con la nuova app di Testanera sei #ProntaACambiare?

Vedersi diverse, con un nuovo taglio o colore di capelli. Tante donne lo desiderano, ma la mancanza di coraggio è per molte un deterrente al cambiamento. Il rischio? Non piacersi e non poter tornare indietro. Per questo Testanera ha implementato #ProntaACambiare, una piattaforma che raccoglie i consigli dei Testanera hair expert su come realizzare a casa il look desiderato. Collegandosi al sito www.concorsi.testanera.com e partecipando a un breve test con semplici domande sulla propria tipologia di capelli e sul risultato finale desiderato, gli esperti Testanera aiuteranno le utenti a trovare il look perfetto, fornendo una consulenza personalizzata su colore, wash&care e hairstyle. Si potrà inoltre partecipare a un virtual casting, vincere la possibilità di realizzare il look desiderato grazie al supporto degli esperti Testanera e diventare l'icona social dei canali Testanera per un mese. Oltre alla piattaforma, Testanera ha sviluppato l'app 'Guida hairstyle Testanera', disponibile su iOS e Android, che aiuterà a trovare il look perfetto, fornendo una consulenza personalizzata sulle tendenze capelli in atto.

14 luglio 2016

A Rockin'1000 un taglio unconventional con Bed Head di Tigi

Previsti omaggi per chi scaricherà l'app '24/7'
Si svolgerà il prossimo 24 luglio all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena il grande evento 'That's Live' di Rockin'1000, ideato da Fabio Zaffagnini, che vedrà mille musicisti esibirsi contemporaneamente dal vivo. Bed Head, l’urban brand di Tigi, l’alleato ideale per il trattamento e lo styling dei capelli, non poteva mancare e, per l'evento di Rockin'1000, metterà a disposizione i propri hairdresser e prodotti per realizzare hairstyling unici e unconventional ai musicisti.  '24/7' è la data del concerto, ma anche il nome dell'app che Tigi ha creato per svelare le ultime tendenze in fatto di style e hairlook. A chi scarica l'app '24/7' e si presenterà allo Spazio Bed Head spetterà un omaggio esclusivo. Il concerto 'That's Live' sarà quindi connotato da un taglio 'street e unconventional' in chiave Bed Head, che viaggerà sulle note di un mood rock, invadendo palco e spalti: i musicisti infatti si presteranno a fare da modelli della nuova collezione 'Bed Head' e i personaggi più alternativi del pubblico potranno essere selezionati per diventare anche loro protagonisti della scena e dello stile Bed Head. Ai partecipanti la possibilità di raccontare la propria live rock experience tramite scatti e video dei momenti 'più caldi' del concerto, da condividere sulla pagina Facebook ufficiale di Tigi Professional e sul profilo Instagram e Pinterest Tigi Italia, che farà eco a Rockin'1000.

10 settembre 2014

Gli eventi Shiseido per la Vogue Fashion’s Night Out 2014


Mancano pochi giorni alla Vogue Fashion’s Night Out 2014. Il primo appuntamento con lo shopping serale è a Roma l'11 settembre, il secondo a Milano il 16. In entrambe le occasioni Shiseido sarà presente con degli eventi beauty: da Sephora Piazza di Spagna la serata sarà a base di fragole, champagne, nuove tendenze make up e alta tecnologia scientifica. I make up artist del marchio presenteranno i prodotti della nuova collezione autunno-inverno 2014-2015 e realizzeranno look esclusivi presi in prestito dalle passerelle  internazionali. Protagonista della serata sarà Ultimune, il primo immuno-attivatore nato da 20 anni di ricerca scientifica. Quanto a Milano, a La Rinascente di Piazza  Duomo sarà di scena durante la Vogue Fashion’s Night Out la Sparkling Party Palette. Un  must-have creato da Dick Page che ha selezionato sei colori, tre prodotti per viso, occhi e labbra con  i  quali realizzare quattro look, uno per ogni tipologia di party. Inoltre, all’atelier Anna Ravazzoli di Corso Genova il make up specialist Pablo Ardizzone suggerirà alle clienti il trucco più adatto al loro stile con le nuove collezioni di stagione.