Visualizzazione post con etichetta Fabio Zaffagnini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabio Zaffagnini. Mostra tutti i post

22 ottobre 2020

'We are The Thousand', la storia di Rockin'1000 sbarca al cinema

Arriva alla Festa del Cinema di Roma come evento speciale stasera 22 ottobre 'We Are The Thousand - L’incredibile storia di Rockin'1000', il lungometraggio diretto da Anita Rivaroli. Sbarca quindi nei cinema italiani dal 25 al 28 ottobre con I Wonder Pictures nell'ambito delle I Wonder Stories, appuntamento che offre l'occasione di vedere su grande schermo i documentari e le storie più straordinarie e originali.
Il docufilm è diretto da Anita Rivaroli
Si racconta la storia di Rockin'1000, la più grande rock band al mondo, iniziata nel 2015 quando per la prima volta al mondo 1.000 musicisti si incontrarono nel Parco Ippodromo di Cesena, per eseguire il più grande tributo mai realizzato: suonare all'unisono Learn To Fly e recapitare il video ai Foo Fighters. Diventato virale in poche ore, il video attirò l’attenzione della band statunitense che non esitò a rispondere con un concerto epico a Cesena. Il progetto cinematografico racconta l’evento attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti, mille musicisti di tutte le età provenienti da ogni parte d'Italia uniti dall'amore per la musica. Un mega concerto, unico nel suo genere, che grazie alle immagini live e ai racconti di chi l'ha vissuto riesce a emozionare e appassionare lo spettatore, coinvolto e 'trasportato' nel Parco Ippodromo di Cesena. Oggi Rockin'1000 è una realtà conosciuta a livello globale, che riceve riconoscimenti, inviti e proposte di collaborazione in tutto il mondo. Dal 2016 organizza veri e propri concerti negli stadi - Cesena, Firenze, Parigi, Francoforte - e iniziative speciali che vedono protagonisti 1.000 musicisti. Rockin'1000 nasce da un’idea di Fabio Zaffagnini, Claudia Spadoni, Martina Pieri, Mariagrazia Canu, Francesco Ridolfi 'Cisko' e Anita Rivaroli. Il docufilm è prodotto da Indyca in collaborazione con Rockin'1000 e New Lanark Film & Music, sostenuto dalla Film Commission Emilia Romagna e dal Piemonte Doc film Fund.

06 dicembre 2019

Cento musicisti di Rockin'1000 per #MilanoSuperChristmas

C'erano anche cento musicisti dei Rockin'1000 oggi in piazza Duomo a Milano, in occasione della cerimonia d'accensione dell'albero natalizio colorato, sostenibile e solidale, sponsorizzato quest'anno da Esselunga.
Fabio Zaffagnini, ideatore di Rockin'1000
La Milano Super Orchestra, com'è stata battezzata la rappresentanza dei rockettari in omaggio al #MilanoSuperChristmas, si è esibita in concerto davanti a cittadini e visitatori, reinterpretando in chiave rock i più grandi successi natalizi. Con loro anche l'ideatore della rassegna Fabio Zaffagnini, che con il suo travolgente entusiasmo, ha dichiarato: "Essere parte di Rockin'1000 significa stare insieme tra amici, celebrare ciò che si ama di più, dedicare tempo alle passioni; grazie alla musica, per noi è Natale tutti i giorni! Quale occasione migliore che l'accensione di un albero sostenibile, solidale e inclusivo, in una delle piazze più belle d’Italia, davanti al Duomo?". La musica dei Rockin'1000 torna così a Milano a meno di due mesi dal concerto dello scorso 12 ottobre, ospitato all'aeroporto di Linate, quando lo scalo allora in fase di ristrutturazione non era ancora stato riaperto ai passeggeri. Ricordiamo che l'albero di Natale, acceso questo pomeriggio nella splendida piazza meneghina, è alto 37 metri e largo 14 e permette di ospitare al suo interno, in contemporanea, un centinaio di persone. Lo si potrà visitare da domani al prossimo 6 gennaio.

20 luglio 2017

Rockin'1000 sbarca a Courmayeur con il Summer Camp

Se lo scorso anno con l'evento That's Live aveva tremato lo stadio di Cesena, fra pochi giorni sarà il Monte Bianco a essere interessato da emozionanti 'scosse telluriche'.
Responsabili del 'sisma', atteso il 28 e 29 luglio prossimi a Courmayeur, in Val Veny, i mille (e più) musicisti di Rockin'1000, la più grande rock band del mondo, che si riunirà in occasione di quello che è stato battezzato Rockin'1000 Summer Camp. La squadra capitanata dal general manager di Rockin'1000 Fabio Zaffagnini (in alto, al centro, durante la conferenza stampa di presentazione a Milano dell'edizione 2017) anche quest'estate darà così vita a un progetto musicale adrenalinico e visionario ai limiti della leggenda, che vedrà riuniti ben 1.300 musicisti (tra voci, chitarre, batterie, bassi e tastiere) e un folto pubblico di appassionati in una due giorni a base di musica rock. Sotto la riconfermata direzione del maestro Marco Sabiu, il 28 luglio, dalle 16.30 a mezzanotte, i mille suoneranno unplugged Tender dei Blur, intorno a un falò con una pira di 6 metri (The Big Fire), e le prove saranno aperte al pubblico. Il 29 luglio, dal tardo pomeriggio, i mille si misureranno con tre impegnativi medley (The Medley Experience), un concentrato di 15 brani emblematici della storia del rock. Nelle due giornate, previsti anche spazi di intrattenimento culturale con il CineRock by Kino, attività per bambini e ragazzi e la Deejay Night a cura dell'emittente Radio Deejay, già dallo scorso anno media partner dell'evento. Riconfermata anche la partnership con Nastro Azzurro, mentre si avvia con quest'edizione una collaborazione con Samsung Italia.

22 luglio 2016

L'energia di That's Live farà tremare lo Stadio di Cesena

Domenica prossima, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, mille musicisti, sotto la direzione di Marco Sabiu, si esibiranno tutti insieme eseguendo 15 brani che hanno fatto la storia del rock. Un grande, 'elettrizzante' evento, quello ideato e organizzato dalla società Rockin'1000 di Fabio Zaffagnini, che farà letteralmente tremare la terra, con la musica come veicolo di energia.
Fabio Zaffagnini, fondatore di Rockin'1000
Per Sorgenia, che figura tra i partner dell'evento, la musica di That’s Live è un nuovo modo d'intendere il mercato dell’energia che deve evolvere rispondendo alle mutate esigenze dei clienti, stupendoli e coinvolgendoli. "That's Live è un’avventura elettrizzante cui non potevamo non partecipare. L'idea di Rockin'1000 di far suonare insieme mille musicisti richiede coraggio, fantasia e una grande voglia d'innovare. Ma, allo stesso tempo, la capacità di essere rigorosi e precisi fino all’esasperazione per suonare tutti insieme – dichiara Simone Lo Nostro, direttore mercato e Ict di Sorgenia. Questa è la ragione che ci ha spinti a far parte del progetto: il nostro è un settore che deve mutare, nel quale il cliente dev'essere messo al centro e in cui il modo di comunicare va adeguato a nuovi mezzi e nuovi stili". Tra i pezzi che verranno suonati dai mille, in scaletta c'è anche 'Rebel Rebel' di David Bowie, canzone scelta da Sorgenia come colonna sonora della sua nuova campagna pubblicitaria. Un brano che vuole essere soprattutto un manifesto, l’invito a fare delle scelte consapevoli, anche in materia di energia, ribellandosi all’idea che l’energia sia troppo complicata da capire e che tutti i prodotti siano uguali.

14 luglio 2016

A Rockin'1000 un taglio unconventional con Bed Head di Tigi

Previsti omaggi per chi scaricherà l'app '24/7'
Si svolgerà il prossimo 24 luglio all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena il grande evento 'That's Live' di Rockin'1000, ideato da Fabio Zaffagnini, che vedrà mille musicisti esibirsi contemporaneamente dal vivo. Bed Head, l’urban brand di Tigi, l’alleato ideale per il trattamento e lo styling dei capelli, non poteva mancare e, per l'evento di Rockin'1000, metterà a disposizione i propri hairdresser e prodotti per realizzare hairstyling unici e unconventional ai musicisti.  '24/7' è la data del concerto, ma anche il nome dell'app che Tigi ha creato per svelare le ultime tendenze in fatto di style e hairlook. A chi scarica l'app '24/7' e si presenterà allo Spazio Bed Head spetterà un omaggio esclusivo. Il concerto 'That's Live' sarà quindi connotato da un taglio 'street e unconventional' in chiave Bed Head, che viaggerà sulle note di un mood rock, invadendo palco e spalti: i musicisti infatti si presteranno a fare da modelli della nuova collezione 'Bed Head' e i personaggi più alternativi del pubblico potranno essere selezionati per diventare anche loro protagonisti della scena e dello stile Bed Head. Ai partecipanti la possibilità di raccontare la propria live rock experience tramite scatti e video dei momenti 'più caldi' del concerto, da condividere sulla pagina Facebook ufficiale di Tigi Professional e sul profilo Instagram e Pinterest Tigi Italia, che farà eco a Rockin'1000.

27 giugno 2016

That's Live, il concerto rock da record firmato Rockin'1000

Cantanti, bassisti, chitarristi, tastieristi, violinisti: non mancherà nessuno il prossimo 24 luglio all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, location designata di quello che si annuncia il primo concerto della più grande rock band al mondo.
Si terrà il prossimo 24 luglio all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena
Nello stadio romagnolo che ospiterà il mega evento That's Live si esibiranno ben 1.000 musicisti proponendo un repertorio musicale di 15 brani, repertorio che attraversa la storia del rock dagli anni Cinquanta a oggi. Promosso da Rockin'1000, ideato e fondato da Fabio Zaffagnini, l'evento ha come partner istituzionale il Comune di Cesena e come partner Nastro Azzurro e Sorgenia. La copertura mediatica della manifestazione sarà invece garantita dai main media partner Radio Deejay e Rolling Stone. L'iniziativa 'Nastro Azzurro ti porta lontano', promossa al marchio di birra, fino all'1 luglio offre ancora la possibilità di tentare di superare le selezioni, assegnando ulteriori dieci posti: possono partecipare tutti coloro che si sono già iscritti e sono in lista d'attesa (nella speranza che qualcuno dei 1.000 si cancelli per poter subentrare) e tutti coloro che non l'hanno ancora fatto. I dieci selezionati entreranno direttamente tra i mille e suoneranno al concerto That's Live. Ricordiamo che lo scorso anno, l'evento di Rockin1000 con mille musicisti riuniti che avevano suonato un brano dei Foo Fighters, era stato documentato da questo video, che ha registrato oltre 31,5 milioni di visualizzazioni.