Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post

27 febbraio 2025

Palazzo Morando ospita la mostra-tributo a Cristóbal Balenciaga

Fino a domenica 2 marzo è aperta a Palazzo Morando a Milano l'esposizione monografica 'Cristóbal Balenciaga | Shoes from Spain Tribute', promossa dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole (Fice) e patrocinata da Comune di Milano e Camera Nazionale della Moda Italiana.
Fino al 2 marzo a Palazzo Morando l'omaggio al couturier spagnolo
L'omaggio a Balenciaga in Italia beneficia inoltre del supporto di varie istituzioni spagnole presenti in Italia come la Delegazione Culturale e Scientifica dell'Ambasciata di Spagna in Italia, l'Ufficio Economico e Commerciale dell'Ambasciata di Spagna in Italia, la Delegazione Spagnola per il Turismo a Milano e l'Istituto Cervantes a Milano. Allestita da Elisa Ossino Studio, la mostra si snoda sia nella grande area del piano terra dedicata alle esposizioni temporanee sia nel Salottino dorato al primo piano dal delicato pavimento ad affresco, dove viene svelato l'ultimo abito di Balenciaga della mostra. Venticinque i modelli di Cristóbal Balenciaga proposti, in esposizione inedita, provenienti da collezioni museali e private. A questi sono abbinate calzature realizzate da altrettanti marchi spagnoli, selezionate da una giuria di professionisti italiani e spagnoli. Esemplare è inoltre il materiale d'archivio, che comprende giornali e fotografie risalenti ai decenni di attività del couturier. Nella realizzazione delle calzature sono stati coinvolti anche artigiani del ricamo e delle arti applicate. Il progetto ha il sostegno di Swarovski, Palazzo Cordusio A Gran Meliá Hotel, Natura Bissé, MICAM, Fundación Ficia, Momad, Concentrix e sponsorizzazioni tecniche quali Biemme Solutions, Bonaveri, Dedar, Deltalight, Dresswall, Medit Italia e OmniDecor.

18 settembre 2024

Il lusso e il design sfilano al 'Fashion Art and More Luxury Event'

In passerella, all'evento targato Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli, anche i capi MBC Bikini
Riflettori puntati sulle più innovative creazioni moda e sullo stile più ricercato, domenica 22 settembre, alla 19esima edizione di 'Fashion Art and More Luxury Event'. Un'esperienza esclusiva, all'insegna del lusso e dell'eleganza, che chiuderà la rutilante settimana della moda milanese.
Le collezioni La Griffe sono realizzate dai più talentuosi
stilisti, hair stylist e make up artist dell'Accademia
Saranno ancora una volta le splendide sale dell'Hotel Principe di Savoia a ospitare l’evento, ideato e organizzato da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli, brand manager che con il suo impegno ultraventennale ha permesso di far emergere e conoscere diversi stilisti attraverso la passerella di 'Fashion Art and More'. Una passerella diventata piattaforma di visibilità e supporto per talenti internazionali o del made in Italy, permettendo loro di confrontarsi con pubblico, buyers e boutique, mentre raccontano la loro personalissima storia attraverso preziosi tessuti e tagli creativi. L'attenta selezione da parte di Spinelli è concentrata su stilisti e designer di accessori in grado di portare originalità e innovazione nel mondo della moda andando oltre la stessa, in un racconto che diventa ogni anno più globale e multiculturale. Grande attesa per i brand che calcheranno la passerella dell'hotel meneghino: La Griffe Academy - The School of Fashion, rinomata istituzione albanese dedicata all’arte della moda e della bellezza che si distingue per l'impegno a fornire un'educazione d'eccellenza, preparandosi a lanciare la prossima generazione di stilisti, modellisti, modelli, hair stylist e makeup artist a livello internazionale.
Per la sfilata di 'Fashion Art and More' del 22 settembre i giovani stilisti dell'Accademia promuoveranno uno stile che combina lusso e rock, con collezioni che si caratterizzano per l'uso innovativo di denim, seta e pelle, impreziositi da cristalli Swarovski.
Occhi puntati anche sulle creazioni capelli fiorite di Rosa Mandy (a sx)
e sulle collezioni in edizione limitata di Merym che valorizzano le donne
Gli sguardi degli ospiti saranno rivolti anche a Merym, brand creato da Maryna Mishchuk nel 2024 con l'ambizione di celebrare e valorizzare le donne, mettendo in luce la loro bellezza. Per esaltare l'unicità di ogni donna, il brand crea collezioni limited edition, aggiungendo sofisticata esclusività al guardaroba femminile. Capi originali, che promuovono una concezione di qualità sopra la quantità, combattendo la sovrapproduzione e il consumismo, essenziali per la sostenibilità ambientaleRosa Mandy, designer di accessori di nicchia, presenterà pezzi glamour e unici che impreziosiscono le acconciature abbinandosi ad outfit haute couture.
La serata sarà animata anche dalla cantante tedesca Indra Afia 
I suoi eleganti fiori per capelli, corone e fascinator sono interamente realizzati a mano e ispirati alla natura con tutti i suoi bellissimi colori. La collezione parteciperà anche alla Gambia International Fashion Week dal 13 al 17 novembre arricchita di nuovi pezzi. Pezzi unici, progettati con amore e attenzione per i dettagli anche per MBC Bikini, brand nato nel 2016 dalla comune passione per la moda e per il mondo acquatico di Marine Blondel e suo marito Waldy, ispirandosi ai loro viaggi. Capi beach dai materiali nobili e lussuosi per garantire comfort ed eleganza. Le collezioni, dai nomi evocativi come 'Dream d'été' e 'Fuga esotica', trasportano le donne nel mondo dei sogni e della sensualità. Simbolo del brand un maestoso fenicottero rosa, il cui colore brillante e vibrante simboleggia la femminilità, la sensualità e l'audacia. Recentemente, MBC Bikini ha anche ampliato la sua offerta proponendo abiti da sera e da sposa su misura. Tra gli ospiti che animeranno la giornata Indra Afia, cantante e cantautrice tedesca di pop, soul e jazz, che con la sua voce calda e potente porterà il pubblico in un viaggio emozionale. 

Sapori di casa anche all'estero con i giubbotti-dispensa di Mutti

Con l'intento di aiutare i giovani italiani che vivono all'estero a colmare il vuoto dato dalla nostalgia di casa, Mutti lancia una travel collection capsule prêt-à-manger, composta da giubbotti-dispensa che coniugano moda e tradizione culinaria. La 'Mutti travel collection' è la prima collezione di fashion item con cui il brand Mutti, in collaborazione con McCann Worldgroup Italy, trasforma i viaggi degli expat under 30 in viaggi dei prodotti stessi, grazie a degli esclusivi giubbotti-dispensa, disegnati appositamente per contenere più prodotti possibile. Il brand è sempre in ascolto della propria community, da cui è emerso che i giovani italiani che vivono all'estero per studio o lavoro cercano i prodotti Mutti per sentirsi a casa ma spesso questi oltre confine non sono facili da trovare e, talvolta, quando disponibili, lo sono con un sovrapprezzo che tanti non riescono a sostenere. Con questo progetto Mutti si conferma, con originalità e creatività, un alleato in cucina e nella vita. Da un lato, aiuta a colmare il  vuoto causato dalla nostalgia di casa degli espatriati con i sapori di sempre, dall’altro vuole andare incontro alle loro necessità facendoli risparmiare sui bagagli extra o sul 'pacco da giù'. Mutti Travel Collection è molto più di una collezione, è il desiderio di dare a tutti gli italiani under 30 all'estero la possibilità di sentirsi a casa, anche lontano da casa. Per le prossime due settimane, i giovani in partenza dall'aeroporto di Napoli Capodichino troveranno uno stand dedicato, dopo i controlli di sicurezza, in cui avranno l’opportunità di vincere uno degli esclusivi giubbotti-dispensa con alcuni dei più iconici prodotti Mutti. Chi se lo aggiudicherà, potrà portarlo direttamente in aereo con sé e viaggiare con la dispensa addosso, letteralmente. Inoltre, un concorso online permetterà a 500 giovani italiani tra i 18 e i 30 anni residenti all'estero (in Europa e Regno Unito), di ricevere direttamente nel Paese che li ha accolti una speciale box contenente i prodotti Mutti.

01 luglio 2024

Il brand Sergio Soldano si rilancia con il duo Premoli + Di Bella

Desire Holding, attraverso la sua controllata italiana Desire Fragrances, ha designato Giovanni Premoli e Dario Di Bella - duo creativo Premoli + Di Bella - direttori creativi di Sergio Soldano, brand recentemente acquisto dal Gruppo.
Da sinistra, Giovanni Premoli e Dario Di Bella
La mossa conferma gli ambiziosi piani di crescita di Desire Holding per la sua nuova Luxury Division, facente capo a Sergio Soldano, con l’intenzione di andare oltre i settori del beauty e del personal care con un audace spostamento verso le categorie del lusso, della moda e degli accessori. La prima collezione frutto del nuovo corso a marchio Sergio Soldano sarà dedicata alla moda donna autunno-inverno 2025-2026 e verrà svelata a gennaio, durante le Fashion Week di New York e Milano. Il lavoro dei direttori creativi Premoli + Di Bella è sinonimo di audacia, storytelling, ricerca approfondita e bellezza. Con la loro esperienza e la loro visione creativa sono dunque equipaggiati per questo viaggio finalizzato al rilancio del marchio Sergio Soldano, un nome che per decenni è stato legato alla creatività e al glamour dell'alta società. Il duo creativo, che avrà sede tra New York e Varese e guiderà un team di designer diversificato ed esperto, si occuperà, oltre che della parte creativa del prodotto, di tutto il merchandising, di supervisionare l'immagine in uscita del marchio e della comunicazione.

05 aprile 2024

S'ispira ad arte e fashion la 'strabiliante' campagna Oriocenter

Punta su un concept creativo volto a rafforzarne la brand awareness e la brand reputation la nuova campagna di comunicazione del mall bergamasco Oriocenter.
Il concept creativo è basato sullo stupore
Un messaggio che intende anche mostrare le sue molteplici sfaccettature come contenitore multibrand, che abbraccia tutti i posizionamenti di mercato e tutte le categorie merceologiche. Spiega Giovanni Rossi, titolare di GiovanniRossiStudio di Modena, consulente d'immagine di Oriocenter insieme ad AdverCity comunicazione e immagine: "Ci siamo ispirati alla filmografia di Wes Anderson, famoso per le sue creazioni di stile, e al lavoro dedicato al cubismo, da artisti del calibro di Picasso, Max Earnst e Matisse, oltre ad altri artisti emergenti, come Eduardo Recife, Joe Webb e Felician. Abbiamo poi proseguito lavorando su un mood board considerando la manipolazione e il fotocollage di John Heartfield e Hannah Höchn, avanguardisti berlinesi, senza dimenticare le tendenze colore del mondo della moda". Alla base della nuova campagna di Oriocenter c'è un pensiero basato sullo stupore, su ciò che è strabiliante. Il viso della protagonista della campagna rappresenta il pubblico di Oriocenter che viene colpito dalle luci riflesse prodotte dalle vetrine. I colori nel visual rappresentano invece la stagionalità delle collezioni moda presenti nel mall. La campagna di comunicazione è declinata in uno spot televisivo che racconta il sogno di una donna rappresentata nel suo ambiente quotidiano e, allo stesso tempo, in un luogo le cui architetture ricordano gli spazi di Oriocenter. La narrazione onirica vede la ragazza danzare in movimenti sinuosi, che, tra frequenti cambi d'abito, si integrano con le immagini del sogno, che la portano ad essere tutt'uno con le proposte Oriocenter, rappresentazione di tutte le categorie merceologiche: dalla moda allo sport, passando per il beauty e l'offerta food
Una narrazione onirica e coloratissima per lo spot che rappresenta
tutte le categorie merceologiche del mall: moda, spot, beauty e food
Protagonista dello spot Manuela Saccardi, ballerina e coreografa nota per le sue collaborazioni artistiche con il mondo dello spettacolo. Tra aprile e maggio, lo spot sarà on air sulle principali reti televisive nazionali e piattaforme on-demand. "Per il nuovo spot avevamo in mente qualcosa di suggestivo che potenziasse la nostra proposta multibrand e ci avvicinasse ancora di più al settore della moda e siamo molto orgogliosi della sinergia che si è creata con il team di GiovanniRossiStudio, con cui collaboriamo già da 7 anni che ci ha portato alla realizzazione di questo fantastico spot, che rappresenta Oriocenter come un’autentica attrazione per gli amanti dello shopping e non solo", commenta Ruggero Pizzagalli, direttore di Oriocenter. La pianificazione della campagna riguarda anche stampa, digital, social ed esterna nel circuito Gae Aulenti a Milano, affissioni nelle metropolitane di Milano e Brescia, oltre a quelle nelle aree di grande passaggio di Bergamo.

20 febbraio 2024

Fashion e lusso internazionale in passerella al Principe di Savoia

Il prossimo 25 febbraio, nell'ambito degli eventi della Milano Fashion Week, l'Hotel Principe di Savoia farà da cornice a un importante evento all'insegna di fashion, design e lusso. Protagonisti una serie di brand internazionali e italiani, tutti da scoprire, per avvicinare culture diverse, anche d'oltreoceano, tra le più interessanti del panorama internazionale.
Brand italiani e internazionali dialogano in questo evento
organizzato da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli
Celebrità, buyer e boutique figurano tra gli invitati alla 18esima edizione della kermesse 'Fashion Art and More International Luxury Event', organizzata da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli, professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore fashion e lusso, guidata dalla voglia di confrontarsi con culture diverse, in un mondo di colori, design, stile, originalità. Tra management, comunicazione e strategia, spicca per la sua esperienza nell'organizzazione di eventi di lusso studiati per far conoscere creativi provenienti da tutto il mondo e insieme far scoprire brand esteri di successo, che possono emergere ed essere apprezzati anche nel nostro Paese. Un mix tra culture diverse caratterizzerà 'Fashion Art and More International Luxury Event' grazie ai vari brand presenti all'evento. Tra i tanti, la fusione culturale e artigianale unica e sorprendente di Alethea Official; le sete e i materiali lussuosi per i capi di SoMè; l’ispirazione che nasce dal fascino di broccati di sete e velluti indiani per la creazione di Kimono dell'italiana Zenobia Luxury. E ancora, le creazioni fashion di Mc Home per vivere il lusso in tutte le sue declinazioni; l'etica e il rispetto per la natura in linea con lo spirito della collezione di Nelya Meister; il classico, il fascino e la sensualità espressi nella linea di capi di Raimonda Casale; inno alla bellezza multiculturale e alla diversità dell'eleganza, combinata con la raffinatezza dell'alta moda algerina per Minyara Luxury; daranno alla moda un nuovo volto etico, differente e insolito, ma sempre elegante e femminile. In passerella anche l'arte raffinata e arcaica del brand di gioielli Ahura. La sfilata sarà quindi, come da tradizione, una collezione di marchi che, per un pomeriggio intero, dialogheranno tra loro in uno scambio creativo, che celebrerà le tradizioni, l’utilizzo di differenti materiali pregiati di lusso e couture, con l'attenzione ai contrasti e alle anime culturali di ogni designer e creativo, con l'esaltazione dei sogni e della libertà di espressione, dell'etica che si sposa con la femminilità, l'eleganza unita all’accurato lavoro artigianale, le creazioni che accendono i riflettori anche sul mondo dell'arte.

16 ottobre 2023

La moda sportiva protagonista della 7a edizione di ApritiModa

Cinzia Sasso, ideatrice di ApritiModa
Scalda i motori la settima edizione di ApritiModa, un viaggio dietro le quinte delle aziende operanti nell'industria del fashion made in Italy, dal Nord al Sud Italia. In programma sabato 21 e domenica 22 ottobre, l'annuale due giorni, ideata dalla nota giornalista Cinzia Sasso, quest'anno coinvolge 103 aziende (da grandi maison a piccoli laboratori, da archivi a fondazioni) sparse in 14 regioni del territorio nazionale. Realtà che chiunque potrà visitare, gratuitamente e con visite guidate su prenotazione, per poter assistere alla nascita di creazioni d'eccellenza che il mondo ci invidia. "Nel Dna di ApritiModa c'è da sempre l'intento di fare sistema unendo tutte le realtà che operano in questo campo perché la grandezza del made in Italy è il risultato di una filiera straordinaria, spesso sconosciuta, sicuramente ignorata - commenta Sasso-. Uno dei nostri obiettivi è dunque avvicinare i giovani a mestieri unici e preziosi che rischiano di scomparire se il know how non viene tramandato di generazione in generazione". Quest'anno il focus della manifestazione sarà sulla moda sportiva italiana, tra abbigliamento e accessori, anche in vista del grande evento Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 che fra tre anni accenderà i riflettori internazionali sul nostro Paese. ApritiModa ha il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Comune di Milano, Fai – Fondo Ambiente Italiano e Fondazione Altagamma, Partner istituzionali Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, Unic_Lineapelle con il contributo di Fondazione Fiera Milano. Intesa Sanpaolo si conferma per il quarto anno consecutivo main sponsor.

23 febbraio 2023

La collezione 'Circus of love!' di Enriquez sposa la luce di Lodola

Un tributo all'arte pop quello che, nell'ambito della Milano Fashion Week 2023, lo stilista Alessandro Enriquez metterà in scena a Palazzo Morando a Milano con l'evento 'Circus of love!' in partnership con l'artista italiano Marco Lodola, esponente del Nuovo Futurismo, e con il patrocinio del Comune di Milano.
Lo stilista Alessandro Enriquez e, a destra, un'opera di Marco Lodola
(Ph. GoldenBackstage)
Traggono origine dai disegni della collezione autunno-inverno 23-24 di Enriquez le interpretazioni di Lodola: le icone delle stampe dello stilista palermitano diventano sculture luminose dalle altezze vertiginose, opere che illuminano i look della prossima stagione invernale nella campagna di immagini. Una collaborazione creativa a doppio senso: Lodola affida infatti a Enriquez i suoi disegni affinché vengano contaminati con la sua mano, per creare dei look 'Enriquez/Lodola' coloratissimi. Lo stilista punta le luci su questa nuova collezione intensificandone il colore, rendendolo brillante, quasi accecante, immerso in un rosso intenso che fa da cornice a tutta la collezione incentrata sul tema del circo italiano, con pois e mille righe che Alessandro distorce rendendole psichedeliche, con le sue luminarie, le sue esibizioni spettacolari e con icone intramontabili come Moira Orfei. Colori, cuori, cerchi, cavalli, pennacchi, funi, reti: tutto si trasferisce in una proposta esaltata in primis dalla plasticità del vinile rosso alternato al bianco e nero, con capispalla oversize e unisex dalla modellistica maschile che cedono il passo alle micro minigonne, alle crop t-shirt in paillettes abbinate alle gonne tubino e alternate ad abiti chemisier avvitati o alle maxi gonne stampate, carry over del brand, mixandosi al tulle glitterato e alle camicie stampate, bandiere dei messaggi d'italianità e amore. Quanto ai colori, oltre alle gamme arancio, verdi e viola il fashion designer palermitano tiene unita tutta la collezione con i quattro colori-simbolo del gioco di carte Uno di casa Mattel: bluette, verde bandiera, rosso e giallo. Questo gioco di carte, amato in tutto il mondo per la sua semplicità e per l’inclusività con cui trascende lingue, età e cultura arriva, con la creatività di Enriquez, anche nel mondo fashion come elemento distintivo dei capi della collezione 'Very Circus'.

03 febbraio 2023

Ting rivoluziona il settore delle vernici con i colori attacca-stacca

Si chiama Ting e vanta un forte seguito di giovani sui social la neonata Pmi che punta a portare una ventata d'aria fresca in un settore che da sempre fatica ad attrarre consumatori alle prime armi, quello delle vernici.
Il target è costituito da un pubblico giovane e smart
raggiunto da un tono di voce divertente e fashion
Come evidenziano i due fondatori di Ting Andrea Barbieri, business developer, e Gabriele Ciregia, creative director, "in genere, pitturare casa è più un incubo che un divertimento. Già nella fase iniziale ti trovi a dover scegliere tra vernici con caratteristiche diverse, migliaia di colori, pennelli, accessori, teli. Insomma, non hai ancora iniziato a verniciare e ti sei già rotto di farlo. Così abbiamo iniziato a chiederci se si potesse fare qualcosa per semplificare tutto il processo". Il primo passo di Ting è stato di creare una rete di professionisti del settore dell'edilizia, del design e della comunicazione per individuare fornitori affidabili e prodotti di qualità. Tutte le vernici sono infatti certificate GreeniTop e Leed e hanno un contenuto di Composti organici volatili vicino allo zero. Si è poi iniziato con il lavoro di semplificazione, a partire dai colori: non decine di migliaia di sfumature, ma 47 tinte in linea con le ultime tendenze dell'interior design e di Pantone. Inoltre, per aiutare il consumatore nella scelta e per diminuire lo spreco di vernice, Ting ha ideato i 'Simple-sample' dei campioni che replicano il colore al 100% e possono essere attaccati e staccati infinite volte su ogni parete. Anche dal punto di vista degli accessori è stato creato il 'No pain kit' che contiene tutto ciò che serve per pitturare, senza dover girare ore tra gli scaffali dei negozi del fai-da-te. E per poter raggiungere in maniera capillare tutti i consumatori, Ting ha scelto di distribuire i prodotti attraverso il sito ecommerce tingpaint.com, con consegna in 24-48 ore in tutt'Italia e, successivamente, inaugurando il suo primo store a Roma. Una volta definito il prodotto, è stata la volta della comunicazione indirizzata a un "pubblico giovane e smart, con un tono di voce divertente e uno stile visivo più vicino al mondo fashion che al solito dell'edilizia" proseguono Barbieri e Ciregia. La differenza si vede. A partire dai nomi scelti per i prodotti, che non si limitano a descrivere i colori, ma creano storie e stimolano l'immaginazione. Poi il sito, molto curato nell'aspetto estetico e con testi pensati per descrivere prodotti e processi, ma anche divertire.

20 settembre 2021

Tributo a Giorgio Armani con i gelati artigianali 'greige' di Gusto 17

La capsule di stecchi ha una copertura bi-color
La moda sposa il food con la limited edition di Stecchi Gelato creati da Gusto 17, gelato artigianale gourmet e personalizzato, per celebrare Giorgio Armani e i primi 40 anni di Emporio Armani: una sofisticata capsule di stecchi artigianali realizzati con una cover di cioccolato che propone, in chiave food e totalmente naturale, le sfumature dell'iconico e intramontabile 'greige', punto d'incontro tra grigio e beige, che ha elegantemente accompagnato la casa di moda italiana sin dalla sua nascita. Un tributo a Giorgio Armani, lo stilista simbolo e icona dell'eleganza made in Italy, che Gusto 17 celebra con un prodotto ispirato e creato con eccellenze del territorio italiano. La linea di stecchi artigianali è infatti caratterizzata da un ripieno di gelato al pistacchio salato di Sicilia ricoperto da una cover di pregiato cioccolato bianco lavorato con polvere di carbone vegetale derivato dal cocco: il risultato è un’elegante copertura bi-color realizzata artigianalmente e solo con ingredienti naturali disponibile in tre diversi accoppiamenti di nuance greige. Per scoprire questa nuova sfilata di gusto, l’appuntamento è a Milano, per tutta la durata della Milano Fashion Week, dal 21 al 27 Settembre 2021, negli store a Milano di Gusto 17 in via Savona 17 (Tortona District), in via Cagnola 10 (Arco della Pace), in Rinascente Duomo nella Food Court al 7° piano, da Voce Aimo e Nadia in piazza della Scala, su Deliveroo, Glovo e su gusto17.com/shop, il primo e-commerce che porta il gelato in tutt'Italia.

26 marzo 2021

Focus sulla sostenibilità per le sfilate di 080 Barcelona Fashion

Si svolgerà dal 26 al 29 aprile prossimi 080 Barcelona Fashion, l'evento dedicato alla moda promosso dalla Generalitat della Catalogna, attraverso Il Ministero dello Sviluppo economico, l'Ente del Commercio, delle Arti e della Moda (Ccam). All'edizione, per la seconda volta proposto in digitale, partecipano 22 designer e brand catalani e del panorama internazionale, che porteranno in scena le loro nuove collezioni. Questa 27esima edizione mantiene invariato l'approcci alla sostenibilità abbracciando la digitalizzazione come motore di ripartenza, a seguito degli eventi che hanno visto colpire duramente il settore del fashion e non solo. Un'edizione che coinvolgerà un pubblico più vasto e internazionale grazie alla possibilità di seguire le sfilate connessi a distanza. Il Ministero dello Sviluppo economico catalano supporta la rassegna con l'obiettivo di evidenziare due tra i più importanti aspetti legati al territorio: la tradizione e il pregio dell'industria tessile della Catalogna e la città di Barcellona come importante centro per lo sviluppo di talenti del design e della moda. Intende inoltre promuovere la cultura della moda a più ampio raggio culturale e creativo e rendere il settore più accessibile e contemporaneo.

02 marzo 2021

In streaming l'8 marzo il virtual show di Centergross Bologna

Focus sulle tendenze primavera-estate di brand fashion
Centergross Bologna
, il più grande polo europeo della moda pronta, presenta una selezione dei brand fashion in un virtual show che anticipa le tendenze primavera-estate 2021. L'8 marzo, alle ore 21.00, il video sarà lanciato in live streaming sui canali Centergross in una spettacolare proiezione ambientata nello storico Palazzo Re Renzo, concesso dal Comune di Bologna come location dell'evento. Presieduto da Piero Scandellari, Centergross è la più grande area commerciale europea della moda pronta, che si estende su una superficie totale di 1 milione di metri quadrati, con un’area espositiva di 400mila metri quadrati e 100 mila dedicati ad area uffici e servizi. Un colosso per lo svolgimento di attività commerciali di livello nazionale e internazionale con un volume d'affari di 5 miliardi di euro all'anno. 'Summer in Italy' è realizzato da Centergross con il patrocinio di Ita (Italian Trade Agency), Comune di Bologna, Bologna Welcome, Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Città Metropolitana di Bologna, CNA Federmoda, Confindustria Emilia Area Centro, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, con il sostegno di TIM, Intesa SanPaolo, Allianz Bank Financial Advisors – Paolo Delfini Wealth Advisor, FRI (Fashion Research Italy) e i partner tecnici Bonaveri Italy, Gianfranco hair expression featuring Giannandrea Marongiu, La Truccheria.

01 marzo 2021

Stefania Rocca alla regia del fashion film The dreamers' room

Nell'ambito della Fashion Week è stata presentata The dreamers' room, la jewelry collection FW 21/22 di Gianni De Benedittis per futuroRemoto Gioielli. Quindici pezzi in argento e oro progettati in 3D e realizzati a mano con la tecnica della microfusione.
Protagonista del cortometraggio l'attrice turca Serra Yilmaz
Una collezione, quella prodotta dall'azienda italiana dell'accessorio di lusso artigianale, che attraversa la storia. Elementi da concezione onirica o fantastica, come il ciondolo pentacolo, la sirena del latte a due code, la fenice. The dreamers' room è anche il titolo del fashion film di presentazione, in digitale, dell’omonima collezione di gioielli appena descritta, che vede la regia di Stefania Rocca, l'attrice turca Serra Yilmaz protagonista e la partecipazione di Gabriele Greco. "Un lavoro sulle emozioni positive, attraverso suggestioni oniriche che solo il cinema sa dare - dichiara Rocca -. I gioielli che Gianni ha creato sopravvivono al tempo ed esprimono una forza magica positiva, che ho cercato di raccontare attraverso gli occhi di una grande attrice come Serra Yilmaz".

Le italiche bellezze fanno da sfondo ai capi Original Marines

L'Italia vista dal mondo, un luogo di stile ed eccellenza, di cultura e di bellezza. Questo il contesto da cui scaturisce il nuovo progetto di comunicazione Original Marines spring summer 2021.
Casali, antiche dimore, coste esclusive, luoghi dove risiede la bellezza fanno da sfondo scenico alla nuova stagione per confermare l'anima, lo stile, la creatività, la qualità, la cura per il dettaglio orgogliosamente italiani. 'The Original Beauty', il claim della nuova campagna pubblicitaria firmata Arkage, racchiude il concept del brand, dinamico e d’ispirazione internazionale: la bellezza nella sua pluralità e diversità, la bellezza dell’infanzia con il suo punto di vista leggero, giocoso e divertente. La bellezza di chi non ha il peso del passato, ma solo lo sguardo sul futuro. È la bellezza delle bambine e dei bambini, belli per definizione proprio perché sono puri. E ogni cosa che vivono, la vivono per la prima volta. Una campagna che lancia un messaggio positivo per il futuro, affidandolo ai bambini. Declinata in differenti soggetti, la nuova campagna punta sullo storytelling per raccontare attraverso l'obiettivo fotografico di Anthony Favazza e un breve fashion film, la storia di un gruppo di bambini internazionali che trascorrono le vacanze in una splendida villa aristocratica siciliana, creando ricordi che porteranno con loro per sempre.

19 dicembre 2020

Debutta la linea fashion per giovani di AC Milan e Paper Planes

AC Milan e Paper Planes, premium lifestyle brand di Roc Nation, fondato dal business partner di Jay-Z, Emory Jones, presentano il primo capitolo della loro esclusiva collaborazione: una capsule in edizione limitata, composta da sette articoli, che sintetizzano i valori condivisi dei due brand e quelli delle due capitali della moda e del progresso, Milano e New York. Il club rossonero supera così i confini del campo da gioco, consolidandosi ancora una volta come protagonista della cultura giovanile e catalizzatore di passioni. Dopo l'evento From Milan with Love Next Gen, AC Milan punta nuovamente lo sguardo verso le nuove generazioni con una capsule a loro dedicata, per essere fonte d'ispirazione e veicolo di valori e nuovi visioni connaturati nel brand. La collezione è disponibile dall'11 dicembre in esclusiva su store.acmilan.com (INT) e paperplane.shop (US) e nei punti vendita del Milan a Casa Milan e San Babila. E dall'8 dicembre in preorder solo per i fan AC Milan iscritti alla newsletter. 


11 novembre 2020

In arrivo la collezione di borracce fashion Izmee x Barbie

La partnership parte dall'Italia e sarà estesa su scala internazionale
Si chiama Izmee x Barbie la capsule collection di quattro bottiglie in acciaio inox, in cui la bambola diventa pattern identitario e protagonista assoluta delle borracce ecologiche fashion ed espressione di un lifestyle sostenibile, responsabile e, soprattutto, personale. La signature caratteristica del fashion brand, creato da Enrico Accettola, diventa il 'palcoscenico' su cui le texture ispirate a Barbie si possono esprimere. Grafiche riconoscibili, colori vivaci e tipici dell'universo Barbie si uniscono a dettagli esclusivi - come la customizzazione con i cristalli - che esaltano il processo artigianale alla base di ogni bottiglia della special edition, risultato di un’attenta fase di progettazione e realizzazione per un prodotto dal design 100% italiano utilizzabile tutte le volte che si desidera. Dall'ergonomia al sistema di chiusura, dalla certificazione Lfgb alla scelta dell'acciaio inox: tutto concorre alla creazione di un accessorio unico del drink-à-porter. Il progetto Barbie Original Icon Collection è stato realizzato in Italia con l'intermediazione di Victoria Licensing & Marketing. La special edition Izmee x Barbie sarà disponibile online sul sito Izmee dal 17 novembre con spedizione prodotto da fine mese. La partnership partirà dall’Italia per poi estendersi a livello internazionale.

06 luglio 2020

L'estate degli outlet Village di Land of Fashion entra nel vivo

Conduttore delle dirette l'esperto di bon ton Nicola Santini
L'estate dei cinque outlet Village di Land of Fashion (Franciacorta, Mantova, Palmanova, Puglia, Valdichiana) entra nel vivo con proposte di intrattenimento, mostre e appuntamenti. Tutto è iniziato lo scorso 29 giugno con il rilancio della mostra 'Mondo Martini: la pubblicità come percorso di stile' con protagonista il Valdichiana Outlet Village. Un connubio, quello tra Land of Fashion e il brand Martini, focalizzato su eccellenze territoriali, fashion, eleganza e cultura. gli appuntamenti proseguono, ogni lunedì e giovedì alle 19, con le dirette 'social' dedicate allo stile personale, alla moda e agli oggetti culto che ognuno ha nel proprio guardaroba. Otto interviste, in diretta Instagram, condotte da Nicola Santini, tra i maggiori esperti di bon ton in Italia. Santini, che ha già lanciato con successo le rubriche 'Le signore dello stile' e 'La casa e il gentiluomo', condurrà la rassegna 'Palmanova Fashion Talk: la moda fa salotto!' fino al 23 luglio. Altro interessante appuntamento, ma all'insegna dell'arte, è la mostra 'A hero never dies' che propone le variopinte opere dell'artista José Molina, in programma al Franciacorta Outlet Village fino al prossimo 30 agosto.

03 marzo 2020

Oreo e Chiara Ferragni insieme con un progetto di food e fashion

Chiara Ferragni, l'imprenditrice digitale più famosa al mondo, e Oreo, il biscotto numero 1 al mondo, si alleano unendo due mondi distanti come il food e il fashion in modo giocoso. Ferragni ha disegnato un packaging limited edition di Oreo Double, in vendita da marzo in una selezionata rete di punti vendita della grande distribuzione. La confezione è decorata con una cascata di Eyelike, protagonista, insieme al famoso biscotto, di un pattern divertente e cool. I due brand si uniscono anche per la creazione di una capsule collection in esclusiva a marchio Chiara Ferragni per Oreo, ideata appositamente per celebrare questo progetto: quattro capi in edizione limitata, due dei quali potranno essere vinti solo partecipando al concorso 'Libera il tuo stile Oreo'. Basterà acquistare due confezioni di Oreo, collegarsi al sito liberailtuostileoreo.it, compilare il modulo online con i propri dati e quelli relativi all'acquisto e, grazie all'instant win, il consumatore potrà subito scoprire se ha vinto. La capsule sarà anche in vendita presso il flagship store di Milano di Chiara Ferragni Collection e sul sito ufficiale del brand chiaraferragnicollection.com.

18 febbraio 2019

Le top model più celebri sulle copertine di Elle e Marie Claire

Quattro copertine speciali, da collezione, per il prossimo numero di Elle e altrettante per Marie Claire. Due testate che scelgono un percorso comune per ribadire il loro essere al centro delle tendenze ieri, oggi e domani, unendo il gusto e lo stile italiano alla forza di un grande network.
Cindy Crawford è protagonista di una delle quattro cover di Elle
Forever Top! è il progetto proposto da Maria Elena Viola, direttore di Elle Italia, e da Antonella Antonelli, creative director, per la fashion issue di febbraio dello storico brand (in edicola il 21 febbraio prossimo). Si tratta di una celebrazione della moda e delle donne di bellezza e stile straordinari che negli anni Ottanta e Novanta hanno saputo trasformarsi da mannequin in icone pop: Cindy Crawford, Carla Bruni, Elle Macpherson, fino ad arrivare a Maria Carla Boscono. Tutte e quattro posano in esclusiva per Elle, ritratte da una quinta star dell'immagine di moda, il fotografo di fama internazionale Gilles Bensimon. Forever Top! è anche la storia di un legame di affetto, stima fiducia reciproca che unisce le quattro modelle e il fotografo a Elle, brand a cui tutti sono legati da un rapporto di collaborazione fin dal loro debutto. Bensimon ha saputo ricreare l' alchimia che ha dato vita in passato ad alcune tra le più belle storie di moda pubblicate dal brand Elle. Per ognuna delle protagoniste del progetto Forever Top! Elle propone anche un'intervista esclusiva in cui le quattro top raccontano il proprio rapporto con la moda, il percorso personale e professionale degli ultimi decenni e i progetti per il futuro. Completa il numero l'intervista esclusiva a Donatella Versace, a cura di Giampietro Baudo.
Sulle cover di Marie Claire quattro generazioni di top 
Generazione Top è invece il progetto firmato dal mensile Marie Claire che domina la fashion issue del magazine (in edicola dal 16 febbraio), le sue quattro copertine e la mostra open air che Marie Claire propone in via della Spiga, a Milano, a partire dal 19 febbraio in occasione della settimana della moda milanese e fruibile dal grande pubblico internazionale presente in città. La mostra è realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici di via della Spiga, il patrocinio del Comune di Milano e di Camera Nazionale della Moda italiana. Immagini esclusive alla scoperta di quattro generazioni di modelle: Yasmin Le Bon, 54 anni, Carmen Kass, 40, Karolina Kurkova, 34, e Chiara Scelsi, 23. "Donne Marie Claire nell'attitudine e nello stile" secondo la definizione del direttore Antonella Bussi, "donne determinate anche nel proseguire la loro carriera fuori dalla passerella e al contempo gentili, capaci di realizzare i loro sogni e ispirare attraverso il loro stile". Marie Claire dedica inoltre un'intervista esclusiva cui si aggiunge quella a Isabella Rossellini, sessantenne, che racconta la libertà e la leggerezza dell'età matura. Donne molto diverse, quindi, con un messaggio potente: l'età non è che un'unità di misura e l'eleganza è un'attitudine.

26 febbraio 2018

Dalla Cina una nuova moda interculturale: NSR ha sfilato a Milano

Si è tenuta la scorsa settimana presso l'Area Pergolesi, nell'ambito della Milan Fashion Week, una sfilata ricca di suggestioni d'oriente, che ha strizzato l'occhio al mondo occidentale, secondo la filosofia dell'organizzatore operante nel fashion, il gruppo cinese NSR - New Silk Road.
Da sinistra, Martina Colombari, Zeng Fengfei, Justine Mattera e David Lee
In passerella si sono susseguite le creazioni di tre stilisti cinesi: l'affermato fashion designer Zeng Fengfei e gli emergenti Chen Yu e Ren Yi. Madrina dell'evento Conny Notarstefano, eletta Miss Mondo Italia 2017. In prima fila, ad ammirare gli abiti dei tre stilisti cinesi anche le bellissime Martina Colombari e Justine Mattera, che per l'occasione hanno affiancato David Lee, ceo di NSR Group. Fondata nel 1992, New Silk Road Co. Ltd. è la più antica azienda cinese operante nel settore della moda e, da anni, la più nota in tutto il mondo. A oggi ha selezionato e promosso molte top model, divenute famose nel mondo. All'avanguardia nel lifestyle della moda e promotrice della cultura fashion, l'azienda NSR mira a rivoluzionare il tipico business model e fare della moda una realtà quotidiana, un modo di vivere. In futuro NSR svilupperà il 'Fashion College' e il 'Fashion Research Centre', affiancando la Via della Seta marittima e la Via della Seta antica, ovvero cultura e moda moderna, per fare da trait-d’union tra storia e attualità, tra mondo orientale e occidentale.