Visualizzazione post con etichetta lusso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lusso. Mostra tutti i post
02 febbraio 2025
I player del travel del lusso a confronto a Regione Lombardia
Il prossimo 12 febbraio, l'Auditorium di Regione Lombardia a Milano ospiterà la prima edizione di 'Destination luxury: Sustainable travel experience', un evento che nasce dall'esigenza di promuovere il dialogo tra istituzioni, professionisti ed esperti del settore, con l'obiettivo d'incoraggiare lo scambio di idee su politiche di sviluppo, iniziative concrete e modelli innovativi di business. L'evento, organizzato da Guida Viaggi e SG Company S.B., vanta già importanti partner, a testimonianza del forte interesse e del crescente impegno del travel - e del segmento lusso, in particolare - nel tracciare le linee guida per un futuro più responsabile e consapevole. I lavori si apriranno con un dibattito sul tema hospitality tra Emanuela Bottoni, director of sales di Villa Agrippina e Palazzo Cordusio Gran Meliá, Martina D’Avino, senior development manager luxury Europe & Africa di Hilton e Evgenios Dendrinos, managing director di Temes. Seguirà il panel dedicato alle nuove disposizioni della Comunità europea per il turismo focalizzato su quattro temi fondamentali: sostenibilità ambientale, digitalizzazione, resilienza, inclusività.
Etichette:
hospitality,
lusso,
Regione Lombardia,
travel,
turismo,
viaggi
17 gennaio 2025
La linea Philipp Plein si presenta a Parigi con Mirabello Carrara
![]() |
Le due aziende hanno siglato di recente un accordo di licenza per la collezione per il letto e il bagno |
Etichette:
bagno,
home fashion,
letto,
licensing,
lusso,
Maison et Objet,
Philipp Pleine,
teschio
26 settembre 2024
Debutto in grande stile a Milano per il lusso fatto a mano di Sennes
Durante la Milano Fashion Week 2024, che si è da poco conclusa, Sennes by House of Senco, azienda con sede a Nuova Dehli (in India conta 166 showroom ed è presente con shop anche a Dubai), con un evento esclusivo ha presentato a stampa e operatori del fashion system la sua prima collezione, battezzata 'Essence of you', presentando sia gioielli con diamanti coltivati in laboratorio, provenienti da fonti etiche, sia accessori in pelle indiana artigianalmente lavorati e ispirati alle linee tradizionali italiane. Un debutto in grande stile per Sennes sulla scena globale della moda, introducendo un marchio che armonizza l'artigianato tradizionale e l'innovazione moderna e sostenibile. L'evento è stato concepito come un viaggio immersivo, in cui i sensi hanno trasceso i limiti del corpo, esplorando la connessione tra trasformazione interiore e bellezza esteriore. Un'esperienza concettuale volta a riflettere il processo di alchimia interiore, dove il grezzo e l'informe si trasformano in pura brillantezza. Gli ospiti hanno potuto sperimentare l'essenza della gioia e della felicità, riflessa in ogni sfaccettatura dei design dei gioielli Sennes, frutto dell'eccellenza artigianale. Oltre ai gioielli con diamanti e agli accessori sono andate in scena anche le fragranze Sennes, che avvolgono i sensi in un intreccio di note, conducendo chi le indossa in un viaggio di bellezza e sogno. Ispirate all'opulenza dell'oro e dell'argento, le bottiglie riflettono l'alchimia artistica di metalli preziosi, portando l'essenza del lusso anche nel mondo dei profumi. Da Sennes, ci si può così adornare con lo splendore dei diamanti, completando il look con una borsa raffinata, mentre ci si avvolge in una fragranza sontuosa. "Il tema della collezione - ha affermato Joita Sen (in alto, nella foto), director & head of marketing di Sennes - è 'Essence of you', concetto che celebra la felicità, perché crediamo che ogni creazione debba riflettere l'unicità di chi la indossa e celebrare la gioia di esprimersi attraverso un lusso consapevole e sostenibile".
18 settembre 2024
Il lusso e il design sfilano al 'Fashion Art and More Luxury Event'
![]() |
In passerella, all'evento targato Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli, anche i capi MBC Bikini |
![]() |
Le collezioni La Griffe sono realizzate dai più talentuosi stilisti, hair stylist e make up artist dell'Accademia |
Per la sfilata di 'Fashion Art and More' del 22 settembre i giovani stilisti dell'Accademia promuoveranno uno stile che combina lusso e rock, con collezioni che si caratterizzano per l'uso innovativo di denim, seta e pelle, impreziositi da cristalli Swarovski.
![]() |
Occhi puntati anche sulle creazioni capelli fiorite di Rosa Mandy (a sx) e sulle collezioni in edizione limitata di Merym che valorizzano le donne |
![]() |
La serata sarà animata anche dalla cantante tedesca Indra Afia |
17 settembre 2024
Alla Milano Fashion Week debutta il brand di lusso Sirivannavari
L'universo sofisticato di Sirivannavari, il marchio di moda di lusso fondato e diretto dalla principessa thailandese Sirivannavari Nariratana Rajakanya, debutta la prossima settimana con un evento riservato durante la Milano Fashion Week, entrando nel prestigioso calendario ufficiale stilato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana.
Con un'eleganza innata e una visione audace, la principessa ha plasmato il suo marchio dopo aver essersi laureata in Belle Arti e Arti Applicate presso l'Università Chulalongkorn di Bangkok, nel 2008, e aver affinato le sue competenze a Parigi con un master in design presso L'École de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne. Il marchio Sirivannavari è presente nel mercato italiano dal 2019 con l'istallazione periodica di un popup store all'interno della Rinascente a Milano. Oggi la presenza ufficiale di Sirivannavari alla Milano Fashion Week segna un momento di svolta, confermando il posizionamento nell'élite della moda internazionale. Fondata nel 2005, la maison Sirivannavari è sinonimo di fusione tra tradizione e modernità, dove l'eredità thailandese incontra il savoir-faire occidentale. Celebrare la bellezza e l'emancipazione del corpo femminile è il cuore di ogni collezione del brand, che attraverso l’estro della Principessa si esprime tramite un design che intreccia femminilità, silhouette maschili, stampe grafiche e artigianato multiculturale. La collezione spring summer 2025, ready to wear, incarnerà ancora una volta questa filosofia, promettendo di incantare e ispirare. Dopo il debutto milanese, Sirivannavari si sposterà nella capitale d'Oltralpe il 25 settembre, durante la Paris Fashion Week. Questo evento in un’altra delle capitali europee della moda offrirà al brand l'opportunità di connettersi con un pubblico internazionale, consolidando la sua presenza e il suo prestigio sulla scena globale.
![]() |
La maison è stata fondata ed è diretta dalla principessa thailandese Sirivannavari Nariratana Rajakanya |
Etichette:
lusso,
Milano Fashion Week,
moda,
Sirivannavari
01 luglio 2024
Il brand Sergio Soldano si rilancia con il duo Premoli + Di Bella
Desire Holding, attraverso la sua controllata italiana Desire Fragrances, ha designato Giovanni Premoli e Dario Di Bella - duo creativo Premoli + Di Bella - direttori creativi di Sergio Soldano, brand recentemente acquisto dal Gruppo.
La mossa conferma gli ambiziosi piani di crescita di Desire Holding per la sua nuova Luxury Division, facente capo a Sergio Soldano, con l’intenzione di andare oltre i settori del beauty e del personal care con un audace spostamento verso le categorie del lusso, della moda e degli accessori. La prima collezione frutto del nuovo corso a marchio Sergio Soldano sarà dedicata alla moda donna autunno-inverno 2025-2026 e verrà svelata a gennaio, durante le Fashion Week di New York e Milano. Il lavoro dei direttori creativi Premoli + Di Bella è sinonimo di audacia, storytelling, ricerca approfondita e bellezza. Con la loro esperienza e la loro visione creativa sono dunque equipaggiati per questo viaggio finalizzato al rilancio del marchio Sergio Soldano, un nome che per decenni è stato legato alla creatività e al glamour dell'alta società. Il duo creativo, che avrà sede tra New York e Varese e guiderà un team di designer diversificato ed esperto, si occuperà, oltre che della parte creativa del prodotto, di tutto il merchandising, di supervisionare l'immagine in uscita del marchio e della comunicazione.
![]() |
Da sinistra, Giovanni Premoli e Dario Di Bella |
27 giugno 2024
Tra Bmw e Santoni una partnership all'insegna dell'eccellenza
![]() |
Le calzature Santoni Carter doppia fibbia presentano la medesima palette colori di Bmw |
Etichette:
automotive,
Bmw,
calzature,
lusso,
partnership,
personalizzazione,
Santoni
14 giugno 2024
Un viaggio nel colore con le creatrici di bellezza del brand Santoni
![]() |
I passanti scopriranno l'antica tecnica della velatura delle lussuose calzature nella teca in via Montenapoleone |
20 febbraio 2024
Fashion e lusso internazionale in passerella al Principe di Savoia
Il prossimo 25 febbraio, nell'ambito degli eventi della Milano Fashion Week, l'Hotel Principe di Savoia farà da cornice a un importante evento all'insegna di fashion, design e lusso. Protagonisti una serie di brand internazionali e italiani, tutti da scoprire, per avvicinare culture diverse, anche d'oltreoceano, tra le più interessanti del panorama internazionale.
Celebrità, buyer e boutique figurano tra gli invitati alla 18esima edizione della kermesse 'Fashion Art and More International Luxury Event', organizzata da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli, professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore fashion e lusso, guidata dalla voglia di confrontarsi con culture diverse, in un mondo di colori, design, stile, originalità. Tra management, comunicazione e strategia, spicca per la sua esperienza nell'organizzazione di eventi di lusso studiati per far conoscere creativi provenienti da tutto il mondo e insieme far scoprire brand esteri di successo, che possono emergere ed essere apprezzati anche nel nostro Paese. Un mix tra culture diverse caratterizzerà 'Fashion Art and More International Luxury Event' grazie ai vari brand presenti all'evento. Tra i tanti, la fusione culturale e artigianale unica e sorprendente di Alethea Official; le sete e i materiali lussuosi per i capi di SoMè; l’ispirazione che nasce dal fascino di broccati di sete e velluti indiani per la creazione di Kimono dell'italiana Zenobia Luxury. E ancora, le creazioni fashion di Mc Home per vivere il lusso in tutte le sue declinazioni; l'etica e il rispetto per la natura in linea con lo spirito della collezione di Nelya Meister; il classico, il fascino e la sensualità espressi nella linea di capi di Raimonda Casale; inno alla bellezza multiculturale e alla diversità dell'eleganza, combinata con la raffinatezza dell'alta moda algerina per Minyara Luxury; daranno alla moda un nuovo volto etico, differente e insolito, ma sempre elegante e femminile. In passerella anche l'arte raffinata e arcaica del brand di gioielli Ahura. La sfilata sarà quindi, come da tradizione, una collezione di marchi che, per un pomeriggio intero, dialogheranno tra loro in uno scambio creativo, che celebrerà le tradizioni, l’utilizzo di differenti materiali pregiati di lusso e couture, con l'attenzione ai contrasti e alle anime culturali di ogni designer e creativo, con l'esaltazione dei sogni e della libertà di espressione, dell'etica che si sposa con la femminilità, l'eleganza unita all’accurato lavoro artigianale, le creazioni che accendono i riflettori anche sul mondo dell'arte.
![]() |
Brand italiani e internazionali dialogano in questo evento organizzato da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli |
Etichette:
design,
eventi,
fashion,
lusso,
Milano Fashion Week,
Sabrina Spinelli,
sfilata
23 marzo 2023
Tassoni si rilancia nel segmento lusso e debutta nella mixology
Rilancio in grande stile per Tassoni, sinonimo di cedrata, prodotta dagli anni Cinquanta e ancora oggi realizzata con solo aromi naturali estratti dal cedro.
A seguito dell'acquisizione, avvenuta nel 2021, da parte del Gruppo Lunelli, leader nel beverage, il marchio di soft drink, che ha per punti di forza l'artigianalità, la filiera corta e il made in Italy, ora guarda al futuro senza tradire sia la sua gloriosa storia, lunga 230 anni, sia il legame con il territorio di Salò, sul Lago di Garda, dove ancora oggi si trovano la sede e la produzione. Le strategie alla base di quella che viene definita una 'nuova era' sono state presentate oggi a Milano dai vertici dell'azienda presieduta da Matteo Lunelli (nella foto). Con il riposizionamento nel segmento luxury soft drink italiano, Tassoni, che è anche pronto a giocare un ruolo da protagonista nel mondo della mixology (con vari prodotti premium, tra cui un nuovo gin sviluppato in collaborazione con il noto bartender acrobatico Bruno Vanzan), forte della sua rinnovata identità visiva dalla prossima estate sarà supportato da una nuova campagna tv e stampa (claim: 'Il lusso di osare'), attualmente in fase di lavorazione con l'agenzia I'm not a robot sul fronte della creatività e Movie Magic International su quello produttivo. Tra le altre novità segnaliamo un bicchiere rugoso realizzato ad hoc che evoca la buccia del cedro (nella foto) e il lieve restyling dell'iconica bottiglietta di cedrata, sul vetro della quale ora sono incisi la data di fondazione e il territorio d'origine di Tassoni (l'agenzia Robilant Associati ha curato il rebranding).
![]() |
La nuova identità visiva di Tassoni, acquisito nel 2021 dal Gruppo Lunelli (Ph. GoldenBackstage) |
Etichette:
Bruno Vanzan,
Cedrata,
Gin,
Gruppo Lunelli,
lusso,
mixology,
riposizionamento,
soft drink,
Tassoni
06 ottobre 2021
Vogue Italia porta in Egitto il suo know-how nel mondo fashion
Ufficializzata questa mattina a Milano la partnership strategica biennale in Egitto tra Vogue Italia e Al-Futtaim Malls (Al-Futtaim Group).
Timothy G. Earnest e Sara Sozzani Maino |
19 gennaio 2021
Dior e Thélios partner nel segno dell'eccellenza per l'eyewear
Nella foto, un modello della collezione Dior Cruise |
30 luglio 2020
Stella McCartney e Thélios produrranno occhiali ecofriendly
Stella McCartney e Thélios, realtà specializzata nell'occhialeria del gruppo francese del lusso Lvmh, annunciano la partnership esclusiva a lungo termine per gli occhiali a marchio Stella McCartney.
La fashion designer Stella McCartney |
L'accordo vedrà Thélios sviluppare, produrre e distribuire le collezioni Stella McCartney a partire dalla primavera/estate 2021, che sarà disponibile a partire da novembre 2020. "Fin dal primo giorno ci siamo impegnati a creare materiali ricercati, con il minor impatto possibile sul pianeta, anche nell'ambito degli occhiali di lusso in acetato - commenta la fashion designer, molto attiva in ambito green -. Abbiamo condiviso con Thélios le nostre soluzioni tecnologiche e innovazioni sostenibili e siamo entusiasti di collaborare con i loro esperti con l’obiettivo di accrescere l’approccio eco-friendly degli occhiali Stella McCartney". La partnership tra Stella McCartney e Thélios segnerà un nuovo passo verso l'utilizzo di materie prime alternative con un minore impatto sull'ambiente. Già dalla prima collezione i prodotti si distingueranno per le innovazioni sostenibili introdotte, come le bio-lenti composte per il 39% da olio di ricino, che permettono una riduzione delle emissioni di carbonio del 40% sulla materia prima. Inoltre, le montature utilizzano una versione ecologica di bio-acetato derivato da fibre di legno e cotone, plastificanti di origine vegetale e un contenuto di carbonio biobased pari al 68%. Per la prima volta anche la collezione Stella McCartney Kids sarà caratterizzata dall'utilizzo del bio-acetato.
24 settembre 2019
A Milano fino al 20 ottobre la capsula del tempo di Louis Vuitton
Si viaggia attraverso la storia della maison francese Louis Vuitton varcando la soglia della 'capsula del tempo' #LVTimeCapsule, allestita in Piazzetta Reale a Milano fino al prossimo 20 ottobre.
I visitatori possono vedere gli esemplari celebri e rari di borse e bauli provenienti dagli archivi Louis Vuitton, e scoprire le partnership di prestigio con artisti e archistar. Un percorso tematico a ingresso libero, quello che va dal 1854 a oggi, che mostra come il fondatore Louis Vuitton abbia precorso i tempi anticipando i desideri e le esigenze dei viaggiatori e assecondando l'evoluzione dei trasporti con le sue ricercate creazioni. La mostra si apre con gli artigiani francesi della casa di moda che danno dimostrazione delle tradizionali abilità nella lavorazione della pelle. Segue una cronologia visiva dei momenti salienti della storia di Louis Vuitton, concentrandosi su quattro aspetti: le invenzioni, il viaggio, l'arte di custodire oggetti e le icone della maison. Nel percorso espositivo anche le creazioni ready-to-wear donna, disegnate sotto la direzione artistica di Nicolas Ghesquière dal 2014, e uomo, disegnate sotto la direzione artistica di Virgil Abloh dal 2018, oltre alla collezione di oggetti di arredo Objets Nomades, disegnati in collaborazione con designer di fama internazionale come Patricia Urquiola e Marcel Wanders, tra gli altri, e la 'Malle Milano', esemplare unico realizzato per l'Esposizione internazionale di arti decorative e moderne di Parigi del 1925. La #LVTimeCapsule è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 20.
Un viaggio nella storia della maison del lusso, dal 1854 a oggi |
Etichette:
#LVTimeCapsule,
artigianato,
Bauli,
borse,
Louis Vuitton,
lusso,
mondo,
pelle,
storia,
viaggio
25 giugno 2019
Shopping di lusso al The Mall Sanremo, l'outlet della Riviera
The Mall Luxury Outlets ha aperto le porte di The Mall Sanremo, l'unico outlet del lusso nel cuore della Riviera dei Fiori, a due passi dalla Costa Azzurra. Una nuova destinazione per lo shopping di lusso, circondata dalle bellezze naturali locali, che permette ai visitatori di vivere un’esperienza esclusiva di moda, accoglienza ed eleganza. Un viaggio nel fashion per approfittare di offerte speciali senza rinunciare alla massima qualità grazie a prestigiosi marchi di moda. Inoltre, entro la fine dell'anno è prevista l’apertura di un'ulteriore area per accogliere nuovi brand altrettanto esclusivi. Agli ospiti di The Mall Sanremo è dedicata la massima attenzione anche attraverso i numerosi servizi tailor made che rendono speciale la loro shopping experience. All'arrivo, il team della Welcome Lounge è pronto ad accogliere i clienti ed accompagnarli nella loro visita rendendola esclusiva in tutto, dalle informazioni sul centro alle promozioni in corso, fino allo studio di un percorso ad hoc per scoprire il territorio circostante. Per una consulenza di shopping su misura, i personal shopper consigliano e guidano nella scelta del miglior look. Non mancano, poi, servizi di Hands Free Shopping e Home Delivery per acquistare liberamente con la massima comodità. Infine, la lounge dedicata al Tax Free, permette ai visitatori provenienti dai Paesi extra Ue di ottenere un rimborso immediato sui loro acquisti. The Mall Sanremo è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con orari dalle 10 alle 20 fino a settembre, mentre da ottobre a marzo dalle 10 alle 19 (chiuso il 25 e 26 dicembre).
19 aprile 2019
Debutta sul mercato Les Essentiels du Maquillage di Eisenberg
Etichette:
correttore,
Eisenberg,
fondotinta,
innovazione,
Les Essentiels,
lusso,
make up,
maquillage,
mascara,
mondo,
Pinalli,
prodotto,
Sephora,
trattamento,
trucco
12 luglio 2018
I vini Masi fanno parte della mostra 'Luxus' a Palazzo Reale
L'Amarone Costasera di Masi Agricola figura tra gli oggetti più rappresentativi per comprendere la storia e il concetto di lusso nell'ambito di 'Luxus - Lo stupore della bellezza', la mostra, curata da Stefano Zecchi, con la direzione artistica di Beatrice Mosca e le scenografie di Angelo Sala, che apre oggi a Palazzo Reale e si potrà vedere fino al prossimo 30 settembre.
L'esposizione, ospitata a Palazzo Reale, è curata da Stefano Zecchi |
Promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, da Palazzo Reale e dalla Fondazione Stefano Zecchi, Luxus si snoda in 12 sale, narrando il mutamento nel tempo dell'idea di lusso, tra oggetti di alto artigianato e d'arte: gioielli, mosaici, tessuti, profumi. Tra questi anche l'Amarone Costasera, l'Amarone Riserva Costasera e lo spumante millesimato riserva Conte Federico dei Conti Bossi Fedrigotti. I prodotti Masi avranno diverse collocazioni: nella settima sala, la 'Stanza della Vanità', dov'è allestita la scenografia della rappresentazione della Manon Lescaut al Teatro alla Scala per la regia di Liliana Cavani: una messa in scena che suggerisce un'elegante idea di vanità del lusso.
Un viaggio nel mutamento del concetto di lusso |
La stanza assume le sembianze di una suite di un magnifico albergo, dove lo spumante millesimato riserva Conte Federico dei Conti Bossi Fedrigotti è esibito in un banchetto allestito per un sontuoso aperitivo, tra broccati, porcellane, caviale e prelibatezze di ogni tipo. A seguire, l'ottava stanza, quella del 'Giardino segreto', accoglie il visitatore con suggestioni che lo fanno riflettere sulla Natura e il segreto della sua Bellezza, con la mirabilia di Wonderland, il paese delle meraviglie dell’artista anglosassone Kirsty Mitchell. In questo Eden, una fontana getta vino di fronte a una bottiglia di 9 litri di Amarone Masi e a figure allegoriche, tra aironi rosa perlati e animali incantati. Masi sarà poi nell'ultima sala, quella delle quattro colonne di Palazzo Reale, a conclusione del percorso che porterà i visitatori ad apprendere il senso ultimo del lusso, qui rappresentato come lux, luce, ma anche come luxuria, l’eccesso, la sensualità che accompagna il piacere della vita. Nella sala campeggia una tavola imperiale che esibisce il risotto con la foglia d'oro di Gualtiero Marchesi, tra i piatti più famosi al mondo, e s'illumina di oro rosso con il pregiato Amarone Riserva Costasera Masi e una grande gabbia d'oro in cui si avvolge un serpente, pitone reticolato, prestito del Museo di Storia Naturale di Milano.
Etichette:
amarone,
eventi,
lusso,
Luxus,
Masi Agricola,
mostra,
Palazzo Reale,
prodotto,
Stefano Zecchi,
vini
30 marzo 2018
I viaggi da sogno esclusivi? Iniziano nella Private Travel Lounge
Si trova in via Montenapoleone 17, la più prestigiosa via dello shopping di lusso del quadrilatero della moda milanese, la Private Travel Lounge di DreamsTeam, leader nei viaggi tailor made di lusso, e Hotelplan, il tour operator italiano specializzato in progetti di viaggio di alta gamma.
Un ambiente riservato e di classe, che rappresenta l'evoluzione della classica agenzia di viaggi dal momento che adotta un approccio sartoriale: il cliente viene ricevuto su appuntamento, con una disponibilità h 24 per tutelarne la privacy, e accolto da personale altamente specializzato e professionale, a disposizione per proporre soluzioni indimenticabili. In qualità di partner di DreamsTeam, Hotelplan (che fa capo a Eden Travel Group) progetta viaggi su misura, offrendo soluzioni esclusive per soddisfare le richieste di una clientela esigente. La novità è stata presentata ieri sera nell'ambito di un cocktail party dal top management delle due realtà partner, affiancati per l'occasione dai vertici di Emirates, la prestigiosa compagnia di bandiera dell'Emirato Arabo di Dubai, e dalla rappresentanza di Constance Hotels & Resorts, che vanta lussuose proprietà nell'Oceano Indiano.
DreamsTeam e Hotelplan organizzano viaggi da sogno tailor made |
Etichette:
Constance Hotel & Resorts,
DreamsTeam,
Eden Travel Group,
Emirates,
Hotelplan,
lounge,
lusso,
mondo,
privacy,
Private Travel Lounge,
su misura,
tailor made,
Via Montenapoleone,
viaggi
05 marzo 2018
Lusso, bellezza e impegno nel nuovo atelier firmato Aldo Coppola
Un'esperienza a tutto tondo all'insegna della bellezza e del glam, con un occhio di riguardo alla solidarietà. Mira ad accarezzare tutti i sensi l'atelier Aldo Coppola inaugurato da pochi giorni al primo piano del Brian&Berry Building di Milano: nel suo nuovo spazio di 400 mq, progettato da Aldo Coppola Jr. di concerto con l'architetto Anton Kobrinetz, il brand che da decenni su scala mondiale è sinonimo di hair styling di lusso ha voluto riunire marchi italiani e internazionali di cosmesi, design e alimentazione, contraddistinti da un comune denominatore: l'eccellenza.
Nell'area fast retail trovano spazio brand cosmetici, di design e di food |
Il layout del salone è stato organizzato in due sezioni adiacenti: la prima, che si snoda su una superficie di 150 mq, è dedicata al fast retail e dà la possibilità ai visitatori di scoprire sia i prodotti del brand Aldo Coppola sia quelli dei suoi partner (L'Oréal, Kérastase, Redken, Shu Uemura e Raw i marchi tricologici che affiancano Shatush). Partner che ottengono anche visibilità grazie alle pareti in tessuto retroilluminate, realizzate da Abs Group. I succhi detossinanti Depuravita hanno un corner frigorifero dedicato e a poca distanza c'è Fedua, nail expert che ha fatto degli smalti in barattolo la sua cifra distintiva. In quest'area le creazioni di stile di Adalberto Vanoni incontrano poi i gioielli Tjaša con veri cristalli Swarovski incastonati. Se all'olfatto ci pensano le referenze Anna Paghera distribuite da Paul Roses, al gusto provvedono invece le raffinate delizie della Confetteria Conti.
Addentrandosi nell'atelier si accede quindi alla seconda sezione, l'area Hair&Beauty, dove un nutrito team di giovani hair stylist è pronto a offrire i servizi unici firmati Aldo Coppola, impiegando i phon Dyson Supersonic. Spiccano, in salone, grandi specchi a forma di cuore e le farfalle ecolighting di Catellani&Smith. Nell'area rivestita in teak, sono invece i gentleman a poter godere del servizio barberia e di altri trattamenti mirati. Con l'inaugurazione dell'atelier, Aldo Coppola ha lanciato inoltre il progetto 'Coppolino', avente per logo un colorato palloncino. Si tratta di un servizio dedicato alla 'bellezza dei bambini per i bambini', dove ci si prende cura dei più piccoli in uno spazio ludico, pieno di colorati confetti della Confetteria Conti, arredato con le Rabbit Baby Chair di Qeeboo e disseminato di giochi magnetici Geomagworld. Al 'Coppolino', mentre si concede un trattamento, la cliente può anche far accudire il proprio bambino: il servizio di baby sitting è dispensato da volontarie di associazioni non profit impegnate a favore dei bambini meno fortunati. Il ricavato del servizio viene devoluto da Aldo Coppola proprio all'associazione coinvolta in quel momento (la prima a beneficiarne è la Fondazione Francesca Rava, altre ne seguiranno).
Coppolino è un progetto dedicato alla 'bellezza dei bambini per i bambini' |
Etichette:
Aldo Coppola,
atelier,
baby sitting,
bellezza,
Brian&Barry Building,
Coppolino,
cosmesi,
design,
fast retail,
Glam,
hair styling,
impegno,
lusso
06 giugno 2017
Il brand di profumeria Simone Cosac lancia il nuovo sito
Simone Cosac presenta il nuovo sito web, puntando su una veste grafica semplice ed elegante. Le sei fragranze del brand di profumeria artistica (Osé, Sublime, Bianca, Peccato, Trama, Trama Nera) i Perfume Jewels, l'Essenza Corpo e le Fragranze Ambiente ora si potranno acquistare direttamente online. Un sito web ricco di informazioni utili, che, oltre a favorire la navigazione, permette di rimanere sempre aggiornati sulle novità e, grazie allo store locator, individuare la profumeria più vicina. Dalla sezione 'Il mio account' è possibile registrarsi: iscrivendosi alla newsletter si potranno ricevere indicazioni via mail su nuovi prodotti, eventi e iniziative del brand. Azienda italiana creatrice di fragranze di lusso, Simone Cosac è stata fondata dall'omonima profumiera nel 2008 in una cornice maestosa e verdeggiante: la villa medicea che il granduca Francesco de' Medici donò a Bianca Cappello, dimora in cui oggi Simone vive con la sua famiglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)