Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post

14 giugno 2024

Un viaggio nel colore con le creatrici di bellezza del brand Santoni

I passanti scopriranno l'antica tecnica della velatura
delle lussuose calzature nella teca in via Montenapoleone 
Fino a martedì 18 giugno, in occasione della Milano Fashion Week ss 2025, l'eccellenza del luxury brand calzaturiero Santoni si scopre in via Montenapoleone con l'iniziativa 'A journey through color': di fronte all'ingresso della boutique situata al civico 6 della prestigiosa via milanese è installata una teca dove si possono vedere all'opera alcune artigiane. Cura del dettaglio e ricerca della perfezione si ravvisano nelle calzature della maison marchigiana Santoni, esprimendo il meglio del made in Italy che tutto il mondo ci invidia. Nella famosa via Montenapoleone District, una costruzione, visibile dall'esterno e poetica come l'atelier di un pittore, un tableau vivant popolato da artigiane - le stesse che solitamente lavorano nello stabilimento di Piediripa, in provincia di Macerata - farà scoprire a clienti e passanti l'antica tecnica della velatura di Santoni, tramandata di generazione in generazione dai custodi di un patrimonio culturale prezioso. Con abilità e passione, le mani delle creatrici di bellezza danno colore e lucentezza a ogni esemplare di calzatura realizzata con pregiati pellami, imprimendo un'identità unica e irripetibile.

22 febbraio 2024

Burger King lancia le sue sneakers con un'installazione a Milano

Burger King Restaurants Italia entra nel mondo del merchandising con il lancio di un paio di sneakers in edizione limitata.
L'evento di presentazione delle scarpe di Burger King è
in programma domani, dalle 18.30, in Darsena a Milano
Le sneakers di Burger King saranno svelate venerdì 23 febbraio alle 18.30 con una maxi-installazione in Darsena a Milano: una struttura gonfiabile tridimensionale che riprende una replica esatta delle scarpe. La presentazione delle sneakers di Burger King in Darsena sarà accompagnata da dj set dalle 18.00, dalla presenza di influencer e da attività di sampling per una promozione. Inoltre, dal 23 febbraio al 13 marzo, con una spesa minima di 10 euro sui prodotti Burger King tramite il programma fedeltà 'Be the king', sarà possibile partecipare al concorso per aggiudicarsi in anteprima una delle 50 scarpe in palio. Il lancio renderà protagonisti anche l'Edicola Radetzky in Darsena, con brandizzazioni ad hoc, e il ristorante Burger King di viale Tibaldi 11, le cui vetrine si vestiranno con una creatività focalizzata su due momenti: uno di teaser e uno successivo di svelamento. Le sneakers saranno poi esposte all’interno del ristorante, custodite in due teche-scrigno per celebrare questo nuovo merchandising di Burger King. Nelle sneakers di Burger King, i colori e gli elementi del brand e del suo prodotto più iconico, il Whopper, si fondono con l’attualissima silhouette della scarpa, dando vita a un modello esclusivo, che rimanda all’unicità del brand. La corona posizionata sui lacci, le striature laterali con riferimento ai colori delle salse e il claim'“Have it your way' sulla suola e all'interno della calzatura sono solo alcuni dei dettagli che rendono originale la scarpa, tra moda, ironia e stile. Le scarpe sono poi inserite all'interno del classico packaging dell'insegna di ristorazione. Il lancio delle sneakers, che vedrà un’amplificazione sul mese di febbraio grazie a una campagna di comunicazione integrata, è stato ideato da Content+, la content unit di Mindshare, e da Madhouse, che ha seguito la produzione dell'evento e la proposta creativa della scarpa. Le attività di ufficio stampa sono curate invece dall'agenzia Hill & Knowlton.

20 febbraio 2023

'Scarpe da favola': un volume e una mostra sulle calzature italiane

Un progetto creativo, composto da un libro e una mostra immersiva, nato per raccontare le scarpe più belle e straordinarie del made in Italy. 'Scarpe da favola' è il titolo dell'iniziativa, a cura di MM Company x Laureri Associates, che racconta le calzature italiane da sogno di Assocalzaturifici, associazione che conta 500 aziende associate, rappresentando il settore calzaturiero italiano.
Il progetto di Assocalzaturifici va in scena a Micam
Volume e mostra vanno in scena a Micam Milano 95, in corso fino al 22 febbraio 2023. "Con questo progetto vogliamo valorizzare l'eccellenza del settore calzaturiero italiano – affermano Manuel BarbieriMarco Magalini, fondatori dell'agenzia MM Company -. E tra tutti gli aspetti d’eccellenza abbiamo pensato a quello forse più invidiato: l’unicità. Un aspetto intangibile ma perfettamente riconoscibile, qualcosa che non si insegna né a scuola né in bottega, ma che è frutto di un caleidoscopico universo culturale che fa parte di noi italiani, e che tramandiamo da generazioni". Il lavoro per Assocalzaturifici ha avuto inizio a febbraio 2020 con le campagne pubblicitarie #micamtales per Micam: una rilettura in chiave contemporanea e ironica di tre tra le più celebri fiabe classiche, per trasformarle nelle campagne di comunicazione di Micam Milano. Il prosieguo del progetto è il libro 'Scarpe da favola', volume in cui protagoniste sono le favolose calzature di 95 brand italiani di calzature. Organizzato in tre capitoli, ciascuno dedicato a una fiaba di #micamtales, il libro raccoglie le fiabe riscritte da Lucia del Pasqua, le illustrazioni di La Fille Bertha, la prefazione di Lorenzo Cantoni e le immagini delle 95 scarpe da favola. Si arriva poi alla mostra, all'interno di Micam Milano 95, suddivisa in tre stanze, ciascuna delle quali è dedicata a una fiaba. All’interno si vive un'esperienza immersiva, grazie a delle pagine virtuali da cui emergono e si animano le foto delle scarpe e le illustrazioni, permettendo di raccontare il meglio della creatività italiana.

25 luglio 2022

Capi imperfetti su Imperfects di eBay, da oggi anche in Italia

Gli sconti degli articoli moda arrivano fino al 60%
Da oggi è disponibile anche in Italia Imperfects di eBay, dove trovare capi di abbigliamento, borse, scarpe e accessori considerati come nuovi, ma con alcuni difetti, di oltre 100 brand con sconti fino al 60%. Gli Imperfects di eBay sono articoli di moda che non soddisfano i rigorosi standard di qualità dei brand produttori e dei venditori, in quanto presentano alcune imperfezioni, come piccoli graffi o segni di usura, bottoni mancanti o fili allentati – e che quindi non possono essere messi in vendita come nuovi. In un momento in cui 13 milioni di capi di abbigliamento finiscono in discarica ogni settimana, eBay incoraggia gli acquirenti a investire nella salvaguardia del pianeta, offrendo una piattaforma dove questi articoli hanno una seconda possibilità di essere venduti e acquistati nonostante le loro imperfezioni, con il vantaggio di prezzi convenienti. Gli articoli di moda presenti nell’area Imperfects provengono da venditori professionali che operano nel settore fashion. Tutte le imperfezioni sono chiaramente indicate nell'inserzione e accompagnate da foto, in modo che i clienti sappiano esattamente cosa stanno acquistando. Oltre ai prezzi vantaggiosi, gli acquisti della gamma Imperfects prevedono la spedizione gratuita e la possibilità di reso entro 14 giorni, con l’applicazione della garanzia cliente eBay, per consentire ai clienti di acquistare in tutta tranquillità.

26 maggio 2022

Skechers ha inaugurato a Vimercate uno showroom di 800 mq

Uno showroom esteso su una superficie di circa 800 mq e suddiviso in aree tematiche (street, sport, boots, work, uomo, donna, kids), che al momento ospita 4.200 scarpe e in cui sarà possibile esporre fino a 7.200 calzature.
Ospiterà fino a 7.200 scarpe del brand con 30 anni di storia
Skechers Usa Italia
ieri a Vimercate, nel futuristico complesso Energy Park, che ne ospita anche gli uffici, ha presentato ufficialmente alla stampa il suo nuovo mega showroom, pronto ad accogliere i retailer con tutte le linee e le ultime novità di prodotto. A fare gli onori di casa Sergio Esposito (nella foto, a destra), general manager della filiale italiana del colosso statunitense, terzo leader mondiale nel calzaturiero, che ha presentato con orgoglio il nuovo luogo fisico deputato alla migliore presentazione possibile del prodotto ai clienti. Dal 21 aprile 2022 il brand conta anche su un nuovo touch point: in Italia è infatti sbarcato online con la piattaforma ecommerce che va ad aprire un dialogo con i consumatori, favorendo nel contempo il contatto con coloro che non sono sempre raggiungibili tramite distribuzione fisica, perché alla ricerca di calzature tecniche, ad esempio per il running o il walking. Innovazione continua, sguardo costantemente rivolto al mercato, centratura del rapporto qualità-prezzo e ricerca del confort orientano Skechers Usa, quest'anno al traguardo dei suoi trent'anni e che da qualche anno ha dotato le sue calzature di solette in memory foam, materiale che consente il migliore adattamento del piede e che si è poi evoluto nella versione memory foam air cooled e poi, ancora, nel sistema Arch Fit di solette in poliurerano a bassa densità per meglio supportare l'arco plantare a lungo termine. Comodità che non si ritrova solo nell'impiego del poliuretano, ma anche in calzature con tomaie di diversi volumi o che vantano volumi differenti per le dita. La nuova avventura di Skechers Usa riguarda l'introduzione sul mercato della collezione abbigliamento: caratterizzata da plus analoghi a quelle delle calzature, per ora è in vendita online e in pochi negozi, ma entro l'anno si troverà anche in grandi insegne calzaturiere. 

16 febbraio 2021

Le calzature Massimo Dutti si provano con l'app Shoes Experience

Il servizio sfrutta la realtà aumentata
Massimo Dutti continua a offrire nuove esperienze di acquisto. Con il nome Shoes Experience, il marchio lancia un nuovo strumento con cui sarà possibile testare le sue collezioni di calzature casual-sportive con un solo clic attraverso l'app disponibile per iOS e Android. Quest'innovativo sistema di selezione dei prodotti, che utilizza la realtà aumentata, offre un livello di esperienza superiore e mantiene il brand nella sua posizione di punto di riferimento nel campo della customer experience. Per poter indossare le ultime novità sportive i clienti dovranno solo scegliere un modello dalla selezione proposta all’interno della collezione donna o della collezione uomo e puntare la fotocamera del proprio smartphone su piedi in modo che la realtà aumentata faccia il resto. La realtà aumentata e virtuale applicata alla vendita online attraverso nuove funzionalità come Shoes Experience rappresenta un sostanziale miglioramento della customer experience e, di conseguenza, della differenziazione del brand. Un altro vantaggio che il nuovo servizio consente è quello di pubblicare il risultato sui social network, nonché di acquistare sull’online store di Massimo Dutti il modello che il cliente ha provato. Il servizio si aggiunge all'insieme degli strumenti tecnologici che l'azienda mette a disposizione del cliente per arricchire il processo di acquisto. Nel punto vendita infatti, attraverso lo shop by iPod, il nuovo strumento permetterà al cliente in negozio di testare in modo virtuale quei modelli che non sono disponibili a magazzino.

09 febbraio 2019

Mizuno invita a superare i propri limiti con le Wave Horizon 3

Mizuno, storica azienda giapponese produttrice di scarpe e abbigliamento sportivi, lancia per la primavera-estate 2019 la nuova campagna 'Reach beyond', il cui concept è un invito ad andare oltre le aspettative.
'Reach beyond' è il claim della campagna primavera-estate 2019
Il claim è dedicato a tutti coloro che s'impegnano con dedizione e in maniera costante, in qualunque ambito, non solo a raggiungere, ma a superare i propri limiti. Il viaggio di Mizuno nello sport è senza fine, e le sfide si rinnovano continuamente. La determinazione dell'azienda nell'andare sempre oltre anche ai risultati tecnici dei prodotti è ben sintetizzata nella nuova Mizuno Wave Horizon 3. Per le prossime stagioni, Mizuno propone infatti una nuova scarpa da running tecnicamente più avanzata. La calzatura viene aggiornata con un AeroHug di nuova concezione nell'avampiede, che avvolge l'arco plantare per eliminare lo spazio tra il piede e la scarpa durante la corsa, per una vestibilità sicura e un comfort ottimizzato. La calzata e la suola sono state rivisitate, con l'imbottitura più morbida e massimo supporto. Con la Mizuno Wave Horizon 3, l’azienda di Osaka ha realizzato una scarpa con caratteristiche adatte per atleti non evoluti, un modello stabile e con un'ammortizzazione ideale per i runner che presentano un'accentuata pronazione, che consiste nella rotazione fisiologica del piede verso l'interno mentre si cammina o si corre per ridurre la tensione articolare.

07 febbraio 2019

Da Sparco una scarpa sportiva dedicata ai tifosi di Formula 1

Il modello si chiama SP-F7 ed evoca i colori della bandiera finlandese
Sparco, leader del settore motorsport equipment a livello mondiale, lo scorso gennaio ha annunciato la partnership con Alfa Romeo Sauber F1 Team per la stagione 2019. Il brand italiano sarà al fianco della scuderia fornendo cinture e abbigliamento tecnico dei piloti e della squadra di meccanici. Sparco Fashion, brand di abbigliamento e accessori lifestyle creato da Sparco con Brandsdistribution.com, suggella la collaborazione con una limited edition dell'iconico modello SP-F7. Una scarpa sportiva dedicata a tutti i tifosi e agli appassionati di Formula 1: bianca e blu, richiama i colori della bandiera finlandese, Paese nativo del primo pilota di scuderia Kimi Räikkönen che da sempre corre proprio con il #7. Pensata per accompagnare l’uomo nella vita di tutti i giorni, SP-F7 regala al look un tocco racing e comfort di guida, grazie al tacco rialzato ispirato alle migliori scarpe da pilota.

24 ottobre 2018

Le scarpe Desert Boot di Clarks omaggiano i 90 anni di Topolino

Clarks Originals annuncia la sua collaborazione con Topolino, in occasione del 90esimo compleanno dello storico personaggio di Walt Disney Company.
Una partnership che ha portato alla creazione di una limited edition delle Desert Boot, il modello più iconico di Clarks, customizzato con il topo più famoso del mondo. Un modello unico, disponibile per donna, per uomo e per bambino, che è stato realizzata in pelle scamosciata di alta qualità proveniente dalla storica conceria partner Charles F. Stead a Leeds. In color sabbia, la Desert Boot è impreziosita da una cucitura con il rosso 'Topolino' e ha la sagoma del personaggio Disney marchiata a fuoco sul tallone. Anche il packaging è stato studiato appositamente per l'occasione. Le scarpe, infatti, sono racchiuse in una scatola rivestita con carta velina su cui appaiono alcuni degli schizzi storici di Topolino. Il modello sarà disponibile dal prossimo 1 novembre.

29 novembre 2017

Chiara Ferragni ha personalizzato la Chuck Taylor All Star

Chiara Ferragni, tra le personalità più influenti del fashion system mondiale, da anni collabora con i brand e i designer più prestigiosi e appare sulle copertine delle riviste internazionali più quotate. Con la sua linea di calzature, Chiara Ferragni Collection, le cui iconografie distintive sono l'occhio stilizzato e i glitter, è portavoce nel mondo del made in Italy. Converse, brand da sempre simbolo dello street style e delle youth generations, ha scelto di far interpretare a Ferragni la sua Chuck Taylor All Star. Ideato nel 1923 dal giocatore di basket professionista, il modello è diventato un cult negli anni Sessanta e per tutte le decadi a seguire, raggiungendo negli anni la sua massima popolarità anche tra musicisti e rock star di tutto il mondo. Una collaborazione, quella tra l'influencer italiana e il brand, espressione di un incontro spontaneo volto a  colpire al cuore le Millennial alla ricerca di pezzi esclusivi e di tendenza. La sneaker, nella sua versione alta, sarà disponbile nelle due varianti colore black & white. L'occhio stilizzato, logo del brand di Chiara Ferragni, svetta inconfondibile sul lato esterno della scarpa, in corrispondenza del simbolico logo Chevron.

22 maggio 2017

Le calzature handmade Fanga protagoniste a Pitti Uomo

Fanga sarà presente a Pitti Uomo, in programma dal 13 al 16 giugno prossimi. Fedele al core business del brand, la nuova collezione primavera-estate 2018 propone otto modelli di calzature, risultato di lavorazioni manuali di estrema qualità, unite a un'attenta ricerca dei dettagli.
Da sinistra, Bruno Riffeser Monti e Lorenzo Fusina
I nuovi modelli hanno doppia fibbia laterale o sono arricchiti da un ricamo geometrico lungo le cuciture laterali della scarpa, che rendono il prodotto unico nel suo genere, per manifattura e stile. La collezione punta su pellami di altissima qualità. L'abbinamento al mondo orafo, inoltre, permette di personalizzare il tacco con un dettaglio in metallo prezioso creato ad hoc per ogni scarpa. Un particolare unico ed esclusivo, alla cui creazione il cliente può contribuire definendone la forma, la finitura, il materiale, la cifratura, i simboli. Fanga (scarpa, in dialetto bolognese) è un marchio di calzature da uomo e donna di alta gamma, interamente realizzate a mano, nato nel 2016 da un progetto imprenditoriale di Lorenzo Fusina (25 anni) e Bruno Riffeser Monti (24 anni) due bolognesi che, al termine dei loro studi, hanno deciso di affrontare una sfida imprenditoriale, puntando sul meglio della tradizione italiana per interpretare il futuro. Di nicchia il loro prodotto, fatto in Italia, completamente a mano e volto a valorizzare il saper fare artigianale e l'esclusività.

21 aprile 2017

Da Frau una sneaker celebrativa coi numeri 5 e 2 sul retro

I numeri rappresentano l'anno di fondazione dell'azienda italiana
Una lunga storia fatta di passione, dedizione, artigianalità. In occasione del suo 65esimo anniversario, Frau presenta un modello che simboleggia il proprio bagaglio di storia ed eccellenza: una sneaker celebrativa. Per lui in pelle bianca o nera con stringhe a contrasto; per lei lo stesso modello, ma in pelle leggermente mossa, effetto metallizzato, con stringhe in velluto super glam. Per entrambi, l'indicazione dell’anno di fondazione dell'azienda, 1952, stampata sul retro delle calzature: 5 a sinistra, 2 a destra. Un omaggio allo stile e alla filosofia del marchio che punta sull’heritage per regalare emozioni come solo il made in Italy sa fare.

27 febbraio 2017

Francesca Bellavita strizza l'occhio alle sexy eroine manga

Princess Goth è la seconda collezione della designer
Ha debuttato con performance di pole dance durante la Milano Fashion Week alla Porta D'Oro, noto night club meneghino situato a pochi passi dal Duomo, la collezione autunno-inverno 2017-2018 di calzature Princess Goth firmata Francesca Bellavita. Questa seconda linea made in Italy prodotta a Vigevano, polo calzaturiero del lusso, è ispirata alle sexy eroine dei manga giapponesi, rivelandone le diverse anime, dalla più girly a quella dark. La ricerca dei contrasti è infatti una firma distintiva per Francesca Bellavita, che ama accostare materiali diversi tra loro per dare vita a effetti ricercati ed esclusivi, come l'abbinamento della lussuosa pelle di serpente con il Pvc, la vernice con il camoscio, la lycra con la nappa. Inoltre i dettagli propri dell’immaginario dei manga, come cristalli e gothic elements, si uniscono a materiali pregiati come il raso e il velluto. "Il Giappone - spiega la designer - è da sempre una fonte di ispirazione del mio stile e Tokyo è uno dei luoghi dove faccio più ricerca.
Le calzature Unicorn sono personalizzabili
Dal punto di vista tecnico, i giapponesi sono un riferimento per la cura dei dettagli, la scelta dei materiali, la vestibilità precisa. E poi c'è tutto l'immaginario nipponico: un mondo ricco di spunti e contrasti, che si comprendono mettendo a confronto la femminilità più zuccherosa delle mie prime creazioni con l’anima più gotica di questa nuova collezione. Si tratta di aspetti che sembrano opposti, ma svelano una complementarietà sottile. La mia prima collezione era divertente, ma sexy; questa volta è sexy, ma divertente!". Nella collezione Princess Goth di Francesca Bellavita torna il modello Unicorn, proposto nella versione total black, contraddistinto da un kit di dettagli con cui divertirsi a personalizzare la scarpa in modo sempre diverso: ala laterale, cuore, stella, unicorno. Giocoso anche il pack: ogni scarpa è contenuta una scatola rosa shocking che ricorda quella dei giocattoli degli anni Ottanta, con una finestra trasparente da cui s'intravede il prodotto. Le scatole sono disponibili in due versioni (ballerine e décolleté), identificate da adesivi colorati e ironici, diversi in base al modello.

25 gennaio 2017

Le calzature iconiche di Manolo Blahnik in mostra a Milano

Apre domani e sarà visitabile fino al 9 aprile 2017 a Palazzo Morando Costume Moda Immagine di Milano la mostra (ingresso con biglietto) 'Manolo Blahnik. The art of shoes'.
Manolo Blahnik in Italia per l'inaugurazione della sua mostra
Prima esposizione italiana dedicata allo stilista spagnolo, in questi giorni in Italia per l'inaugurazione, la mostra propone 45 anni di attività del mostro sacro delle calzature con un'ampia selezione di 212 scarpe e 80 disegni divisi in sei sezioni: nella prima (Core) focus sulle calzature dedicate a personaggi storici e contemporanei che hanno ispirato o avuto un ruolo importante nella vita di Manolo Blahnik: da Alessandro Magno a Brigitte Bardot, fino alla giornalista Anna Piaggi. La seconda (Materiali) comprende una selezione di scarpe che illustrano l’attenzione per il dettaglio elaborato e la ricchezza di materiali e colori usati con maestria squisita. La terza sezione esamina la sua passione per l'arte e l’architettura e il modo in cui queste ispirano le sue costruzioni. La quarta sezione (Gala) espone una selezione delle scarpe più fantasiose dello stilista mettendo in evidenza la sua ironia e creatività, presenti nelle scarpe 'Marie Antoinette'.
In mostra 212 scarpe e 80 disegni dello stilista spagnolo
La quinta sezione è dedicata alla natura, al suo profondo amore per il mondo botanico. Nell'ultima sono esaminate le influenze geografiche e ambientali, dalla Spagna all'Italia, dall'Africa alla Russia, dall'Inghilterra al Giappone. Le calzature sono opere d’arte che in Italia, nell’hinterland milanese, prendono tuttora forma grazie a imprese con vocazione artigianale. Curata da Cristina Carrillo de Albornoz, promossa da Comune di Milano Cultura, Direzione Musei Storici, prodotta e organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con Manolo Blahnik, la mostra testimonia l'influenza che l'arte e la cultura italiana hanno avuto e hanno ancora oggi sullo stile di Manolo. La mostra vede come sponsor tecnico Trenitalia, hotel partner Four Seasons ed è consigliata da Sky Arte HD. Il catalogo della mostra è firmato da Cristina Carrillo de Albornoz e pubblicato in edizione italiana Skira e in edizione inglese Rizzoli.Dopo Milano, la mostra approderà al Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo in quella Russia che è stata per Blahník una fonte d’ispirazione costante; passerà poi al Museum Kampa di Praga nella Repubblica Ceca, patria del padre dell’artista; infine sarà ospitata al Museo Nacional de Artes Decorativas di Madrid, quale omaggio di Manolo Blanhík alla sua terra natale. Meta del 2018 sarà il Bata Shoe Museum di Toronto, in Canada.

18 gennaio 2017

Sulle note di 'My way' la nuova campagna adidas Originals

Il brand adidas Originals lancia la campagna Original con il nuovo video 'Original is never finished'. Protagonisti personaggi visionari della musica, dello sport, delle nuove tendenze e dell'arte. Puntando i riflettori sulla ricerca dell’originalità, il video propone una versione remixata della celeberrima 'My way' di Frank Sinatra, con un approccio provocatorio alla cultura moderna dello streetwear. Grazie a un cast multigenerazionale, con Snoop Dogg, Dev Hynes, Stormzy, Mabel, Kareem Abdul-Jabbar, Brandon Ingram, Petra Collins, Gonz e Lucas Puig, adidas Originals reinterpreta i propri classici rivolgendosi a una nuova generazione di creatori, incoraggiandoli a riscrivere il significato di originalità. Ideato dalla statunitense Johannes Leonardo, l'agenzia creativa ufficiale di adidas Originals, il video ruota attorno a un'idea di fondo: spingendosi oltre i limiti, è possibile ritrovare l'originalità in qualsiasi cosa. La campagna segna il lancio delle scarpe EQT, gloriosa icona anni Novanta riproposta in una veste inedita.

11 novembre 2016

Clara by Santa Clara Milano selezionata per QVC Next

Al recente press day organizzato a Milano da QVC Italia, tra i tanti marchi proposti dalla piattaforma multicanale dello shopping, c'era anche il brand di calzature Clara by Santa Clara Milano.
Andrea Zavattarelli
La start up fondata da Andrea Zavattarelli ha infatti esordito nell'ambito del progetto QVC Next teso a offrire alle piccole e medie imprese italiane, guidate da imprenditori di talento, l'opportunità di crescere grazie a un piano su misura garantito da un palinsesto di 17 ore di diretta al giorno, 7 giorni su 7, 364 giorni l'anno, oltre che dal sito Qvc.it. Apprezzata nel settore fashion per la realizzazione di un prodotto artigianale di alta qualità e dalla componente di design, Santa Clara Milano ha creato appositamente per QVC la linea Clara by Santa Clara Milano, una capsule di 25 pezzi che spazia dalla ballerina alla décolleté, dallo stivale alla francesina. Una collezione nel segno del glamour e, al contempo, della comodità. "È un onore essere stati selezionati, perché conosciamo il valore di questo retailer - commenta Zavattarelli -. Una 'vetrina' che ci permetterà di avere grande visibilità e un feedback immediato". QVC Italia seleziona i progetti più promettenti della creatività italiana proponendoli sulla sua piattaforma multimediale, capace di raggiungere 25 milioni di famiglie sul territorio nazionale.

19 ottobre 2016

Scarpe, che passione! Torna 'Shoes first' di Marie Claire


Il mensile Marie Claire celebra l'amore per la moda e gli accessori con 'Shoes first', progetto internazionale cui aderiscono 18 delle edizioni estere del magazine che organizzano, insieme all'Italia, eventi dedicati nei rispettivi Paesi.
Si svolgerà il 20 ottobre alla Rinascente di Milano
Anche la quarta edizione di Marie Claire 'Shoes first' Shopping Event si svolgerà in collaborazione con la Rinascente in Piazza Duomo a Milano, il 20 ottobre dalle 18 alle 21, al terzo piano dello store, che ospita le calzature. Un'occasione per vivere un'esperienza dedicata allo shoes shopping insieme alla redazione di Marie Claire Italia e, in particolare, al caporedattore Antonio Mancinelli, alla fashion director Ivana Spernicelli e alle stylist del magazine, a disposizione per dare preziosi consigli di stile alle lettrici e alle clienti.Lo speciale 'Shoes first' è pubblicato all’interno di Marie Claire Italia in edicola e su marieclaire.it: un focus sulle calzature più trendy della nuova stagione e una sezione online dedicata con curiosità e approfondimenti, integrazioni multimediali e hyperlink.

13 maggio 2016

Le Sneakairs EasyJet sostituiranno le classiche mappe?

Per ora sono solo un prototipo, ma in futuro non è detto che non possano essere sviluppate e commercializzate: parliamo delle Sneakairs presentate a Barcellona da EasyJet.
Le tecnologiche calzature guidano i turisti alla scoperta di nuove città
La tecnologia integrata in queste calzature smart, nelle intenzioni della compagnia aerea, guiderà facilmente i passeggeri alla scoperta di nuove città. Connettendosi via Bluetooth a un'app che comunica con il Gps dello smartphone, offre indicazioni sulla strada da percorrere attivando i sensori vibranti integrati. La tecnologia potrà consentire ai turisti di godersi l’ambiente circostante senza doversi affidare a una cartina o allo smartphone. EasyJet non è nuova all’utilizzo della tecnologia come strumento per semplificare i viaggi dei suoi 70 milioni di passeggeri. Dall’anno scorso, la compagnia guida i propri clienti nelle procedure aeroportuali grazie al suo Mobile Host, una funzionalità della pluripremiata applicazione di EasyJet che fornisce ai passeggeri utili informazioni sull’iter aeroportuale, comprese indicazioni per raggiungere il gate di riferimento e informazioni puntuali sul nastro bagagli. La wearable tecnology non è una novità per easyJet, che il novembre scorso, in occasione del suo ventesimo anniversario, ha presentato prototipi di uniformi uniche nel settore del trasporto aereo - pensate per il proprio personale di bordo e ingegneristico - che permettono di migliorare la comunicazione e le procedure volte a garantire la sicurezza dei passeggeri.

24 aprile 2016

Le tennis Bensimon in un pop up store in centro a Milano

Bensimon ha un suo spazio a Milano, all'interno del pop up store dell’azienda bolognese di costumi Pin-Up Stars. Fino a fine luglio le scarpe da tennis Bensimon e le collezioni del brand di beachwear sono disponibili all’interno di un grande temporary store nel cuore di Milano: 1.000 metri quadrati, su 3 piani, in corso Venezia 2, angolo piazza San Babila. Il piano terra del negozio è dedicato all’esposizione delle collezioni, mentre al primo piano è possibile provarle, tra le Polaroid della mostra di Andy Warhol appese alle pareti. la tennis Bensimon si avvicina così allo stile frizzante di Pin Up Stars, creando un mix di generi valorizzato dal comfort e la qualità dei materiali.

14 aprile 2016

Il lusso accessibile dei brand di Miriade sbarca ad Arese

Miriade gestisce cinque brand in licenza
Miriade, azienda italiana leader nel licensing, si presenta all'interno del nuovo shopping center Il Centro di Arese, inaugurato ufficialmente ieri. Il punto vendita, che si snoda su una superficie di 140 mq, presenta un inedito layout, frutto della collaborazione con lo studio di architettura M2Atelier di Marco Bonelli e Marijana Radovich. Le attuali collezioni di borse, scarpe e accessori dei cinque brand che Miriade gestisce in licenza sono presentate in uno spazio fascinoso e appealing. Si passa dalla connotazione fashion di Roccobarocco e della sua declinazione più giovane della seconda linea RB, a quella di grande tradizione artigiana del madein Italy di Francesco Biasia, transitando per la veste chic di Valentino di Mario Valentino, fino al glamour di Yamamay Shoes. Il tutto nel segno del lusso accessibile.