Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post

17 dicembre 2024

Premiata la web experience del Gruppo Armando Testa per Banzai

Banzai e il Gruppo Armando Testa si sono aggiudicati il riconoscimento più ambito del settore del web design, il 'Site of the day' e il 'Developer Award' su Awwards, con la creazione di un'innovativa web experience. In particolare, l'esperienza per il brand di noodles istantanei è stata interamente realizzata da AT Factory del Gruppo Armando Testa.
La Banzai Gang s'incontra in un'ambientazione digitale in stile manga
Grif Group
, azienda che fornisce al retail prodotti e strategie di marketing a 360 gradi, ha rilanciato sul mercato i noodles Banzai in una veste completamente nuova, dirompente e innovativa, grazie al lavoro di restyling di AT Design finalizzato a connettere il brand con la Gen Z. Iconici, colorati e irriverenti, i nuovi pack uniscono l'estetica dei manga al linguaggio dei giovani, donando forte identità al brand. Lo stesso concept è stato applicato nei social media con l'apertura dei canali di brand (Meta, Tik Tok) e la pubblicazione di contenuti ingaggianti e in linea col target. I personaggi sono diventati il punto di partenza per creare un'esperienza digitale unica. Veronica, Spike, Rosy e Paul, i membri della vivace Banzai Gang, prendono vita nel sito web per incontrarsi nell'Izakaya, che diventa l'ambientazione dell'esperienza, accompagnando gli utenti in un viaggio digitale che combina estetica, interattività e storytelling. Ogni elemento del progetto è stato concepito per unire online e offline un dialogo fluido e coinvolgente, attraverso l'utilizzo di tecnologie 3D. Il restyling del nuovo sito web di Banzai rappresenta un grande passo dell’agenzia nel mondo del web esperienziale 3d e del design innovativo. Grazie a questo approccio innovativo, oltre ai due premi sopra menzionati, il Gruppo Armando Testa ha ottenuto molti altri prestigiosi riconoscimenti internazionali nel web design.

10 giugno 2024

Una mostra dedicata ai 45 anni della serie giapponese Lady Oscar

Fino al prossimo 15 settembre, nelle sale di Wow Spazio Fumetto di Milano si può vedere la mostra ufficiale dedicata ai 45 anni della serie animata giapponese di culto Lady Oscar, l'eroina di Versailles cresciuta dal padre come un soldato e diventata comandante della Guardia reale negli anni precedenti la Rivoluzione francese. Un character amatissimo, nato sullo pagine del manga di Riyoko Ikeda, e valorizzato dai disegni di Shingō Araki e Michi Himeno. I visitatori della mostra scopriranno anche la storia di Francesca Scanagatta, la Lady Oscar milanese che fece carriera nell'esercito austriaco fingendosi uomo. L'esposizione a Milano, ricca di fumetti, gadget, bambole, abiti, pannelli, poster e altri memorabilia, è curata da Yamato Video, Enrico Ercole, Angelo Capozzi e Luca Bertuzzi. La mostra dedicata a Lady Oscar gode del patrocinio culturale del Consolato Generale del Giappone.
In esposizione, nelle sale di Wow Spazio Fumetto, gadgetbamboleabitipannelli e memorabilia

06 maggio 2024

Gonfiabili in 5 città d'Europa per i 25 anni del manga One Piece

Ieri lo studio di animazione internazionale Toei Animation ha dato il via ufficiale alle celebrazioni per i 25 anni dell'anime One Piece e del suo protagonista Monkey D. Luffy. A Milano, in piazza Gae Aulenti, e in contemporanea anche a Berlino, Londra, Madrid e Parigi sono comparsi cinque gonfiabili giganti che per tutta la giornata hanno reso omaggio a questo importante anniversario per la serie animata One Piece (adattamento del manga omonimo creato da Eiichiro Oda nel 1997) e i festeggiamenti per il compleanno del celebre personaggio pirata. Oltre a poter vedere da vicino e fotografare in ogni città i giganteschi gonfiabili colorati, i fan e i curiosi accorsi nelle varie location hanno potuto scoprire e sperimentare per primi le numerose sorprese esclusive realizzate in ogni città: un popup store a Milano, un'esperienza video immersiva a Londra, una location altamente simbolica a Parigi e tante chicche da trovare a Berlino e Madrid. A Milano, grande successo e affluenza di pubblico per l'originale ed esclusivo popup shop ispirato alla filosofia dei Mugiwara Store del Giappone con una tematizzazione realizzata ad hoc per l’Italia che ha sede in corso Como (angolo Via Carlo De Cristoforis 1 - Via Capelli) in uno spazio di oltre 300 mq suddiviso in aree tematiche per un percorso di esperienze coinvolgenti. Tutti coloro che non sono ancora riusciti a vivere l'esperienza del popup store avranno tempo per visitarlo fino al prossimo 19 maggio, tutti i giorni dalle ore 10 alle 20: ad attenderli troveranno l'assortimento di prodotti del primo giorno.

07 febbraio 2019

Il marchio di occhiali Saraghina è partner del film Alita

Gli occhiali Space sono uno dei premi del concorso legato al film
Nelle sale dal prossimo 14 febbraio lo spettacolare film 'Alita - Angelo della battaglia', distribuito da 20th Century Fox. Diretto da Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron, è dedicato a tutte le donne forti e combattive: adattamento cinematografico dell'omonimo manga scritto e illustrato da Yukito Kushiro nel 1991, il film è ambientato nel 26esimo secolo e racconta le gesta di Alita, un cyborg dalle fattezze femminili addestrato per catturare i criminali. Il marchio OPI, leader nella produzione degli smalti luxury, ha realizzato una speciale 'Cyborg Collection Alita' in vendita in profumeria. Con l'acquisto di uno smalto Cyborg, si potrà partecipare all'estrazione di alcuni premi, come l'occhiale da sole spaziale firmato Saraghina Eyewear: si tratta della mascherina Space laserata rosa con lenti flashate. Un accessorio che non può mancare nel 'kit di sopravvivenza' di una donna che deve affrontare le battaglie di tutti i giorni.

17 dicembre 2018

Galup in stile manga con la linea Pop Art by Max Ferrigno

Un Natale all'insegna dell'ultrapop per Galup: è nata Pop Art, la linea firmata dal giovane e talentuoso illustratore Max Ferrigno, con quattro edizioni da collezione. Quattro opere d'arte in stile manga per raccontare, con linguaggio contemporaneo, un grande classico del Natale. Da sempre il packaging per Galup è un marchio distintivo: mai come quest'anno il gusto moderno dell'arte pop si sposa con la tradizione del lievito madre. La linea Pop Art by Max Ferrigno propone il Pandoro Gran Galup con Gocce di Cioccolato, il Panettone Gran Galup Classico, il Panettone Gran Galup con Gocce di Cioccolato e il Panettone Gran Galup Paradiso. Packaging sorprendente, divertente e d'impatto anche per un'altra linea, la Poster Edition, oggetto di un recente restyling: una novità per celebrare l'antica ricetta che nel 1937 ha fatto conquistare a Galup il brevetto di fornitore della Real Casa. Quattro illustrazioni d'epoca che hanno fatto la storia della cartellonistica Galup avvolgono le confezioni di questa linea speciale, piena di colore e fantasia, dedicata agli appassionati e ai collezionisti di manifesti pubblicitari. La linea propone il Panettone Gran Galup Classico, il Pandoro Gran Galup, il Panettone Galup ai Marrons Glacés e il Panettone Gran Galup farcito al Gianduja.

27 febbraio 2017

Francesca Bellavita strizza l'occhio alle sexy eroine manga

Princess Goth è la seconda collezione della designer
Ha debuttato con performance di pole dance durante la Milano Fashion Week alla Porta D'Oro, noto night club meneghino situato a pochi passi dal Duomo, la collezione autunno-inverno 2017-2018 di calzature Princess Goth firmata Francesca Bellavita. Questa seconda linea made in Italy prodotta a Vigevano, polo calzaturiero del lusso, è ispirata alle sexy eroine dei manga giapponesi, rivelandone le diverse anime, dalla più girly a quella dark. La ricerca dei contrasti è infatti una firma distintiva per Francesca Bellavita, che ama accostare materiali diversi tra loro per dare vita a effetti ricercati ed esclusivi, come l'abbinamento della lussuosa pelle di serpente con il Pvc, la vernice con il camoscio, la lycra con la nappa. Inoltre i dettagli propri dell’immaginario dei manga, come cristalli e gothic elements, si uniscono a materiali pregiati come il raso e il velluto. "Il Giappone - spiega la designer - è da sempre una fonte di ispirazione del mio stile e Tokyo è uno dei luoghi dove faccio più ricerca.
Le calzature Unicorn sono personalizzabili
Dal punto di vista tecnico, i giapponesi sono un riferimento per la cura dei dettagli, la scelta dei materiali, la vestibilità precisa. E poi c'è tutto l'immaginario nipponico: un mondo ricco di spunti e contrasti, che si comprendono mettendo a confronto la femminilità più zuccherosa delle mie prime creazioni con l’anima più gotica di questa nuova collezione. Si tratta di aspetti che sembrano opposti, ma svelano una complementarietà sottile. La mia prima collezione era divertente, ma sexy; questa volta è sexy, ma divertente!". Nella collezione Princess Goth di Francesca Bellavita torna il modello Unicorn, proposto nella versione total black, contraddistinto da un kit di dettagli con cui divertirsi a personalizzare la scarpa in modo sempre diverso: ala laterale, cuore, stella, unicorno. Giocoso anche il pack: ogni scarpa è contenuta una scatola rosa shocking che ricorda quella dei giocattoli degli anni Ottanta, con una finestra trasparente da cui s'intravede il prodotto. Le scatole sono disponibili in due versioni (ballerine e décolleté), identificate da adesivi colorati e ironici, diversi in base al modello.

24 settembre 2015

In edizione limitata questi quattro blocchi Manga Sketchbook

Favini presenta Manga Sketchbook, la nuova serie di blocchi 'Schizza e strappa' in edizione limitata. In collaborazione con l'Accademia Europea di Manga, la cartiera che realizza specialità grafiche innovative a base di materie prime naturali (cellulosa, alghe, frutta e noci, ecc), ha indetto un concorso d'illustrazione e product design con lo scopo di realizzare le copertine della nuova linea 'Schizza e strappa', blocchi in leggera carta naturale adatti a grafici, stilisti, fashion designer e a tutti gli appassionati di disegno. Tra le numerose illustrazioni realizzate, a mano o in digitale, dagli studenti e dai diplomati dell’Accademia, Favini ha scelto i quattro lavori più adatti a essere rappresentati sulla propria linea di blocchi. Le copertine, che si distinguono per design, colori e soggetti accattivanti in puro stile manga, mirano a stimolare la fantasia e la creatività di tutti gli amanti del genere. La serie Manga Sketchbook è disponibile anche sull'eshop Favini.

10 giugno 2015

L'anime One Piece sulle lattine Lemonsoda e Oransoda

I personaggi del celebre anime giapponese One Piece, conosciuto in Italia per la serie tv 'All’arrembaggio', quest’estate saranno protagonisti della nuova limited edition Lemonsoda e Oransoda, che da tre anni si lega ai manga giapponesi per rinnovare nei mesi estivi le celebri lattine. Cinque i soggetti, disegnati dal mangaka Eiichiro Oda, disponibili da questo mese in Gdo, nei bar e sul sito di e-commerce www.barcampari.it. Sulle lattine troviamo Cappello di Paglia, leader identificato con l’anime, Gamba nera Sanji, la bambina demoniaca Nico Robin, la gatta ladra Nami e il cacciatore di pirati Roronoa Zoro. Un team che colorerà per tutta l’estate le lattine, regalando ad appassionati del soft drink e della serie, nuove emozioni al gusto limone ed arancia. Quest’anno, inoltre, i due brand hanno regalato un sogno a un appassionato di manga grazie al concorso che, terminato a maggio, ha chiesto ai consumatori di disegnare una tavola ispirata ai pirati del nuovo millennio. Ad aggiudicarsi il primo premio, che offre un volo a Tokyo per frequentare un corso di mangaka, è stata la 25enne leccese Elena Toma. La giuria, composta da tre membri appartenenti rispettivamente a Lemonsoda, Accademia Europea di Manga e Wow Spazio Fumetto - Museo del fumetto di Milano, ha valutato la tavola come la più originale e creativa, oltre che di buona qualità e rispondente al tema del concorso.

10 gennaio 2014

La pop-culture giapponese nel make up di L'Oréal Paris

Secondo gli esperti analisti, questa stagione i protagonisti della moda saranno i personaggi femminili della pop-culture giapponese. Cosa caratterizza questo stile? Cinture effetto obi, patch ricamati, ologrammi riflettenti, bluse da judoka. Con una marea di fiori infantili, colori pastello, tratti ludici... Se siete amanti di questo stile, o se volete sperimentarlo per vedere l'effetto che fa, partite dal make up. L’Oréal Paris omaggia lo stile manga con Mega Volume Miss Manga, un mascara di ultima generazione che amplifica lo sguardo, proprio come una bambola kawaii. Il segreto sta nello scovolino conico a 360° che deposita la formula mega-nera su ogni ciglia donando un volume esagerato alle ciglia superiori e a quelle inferiori.