Visualizzazione post con etichetta Milan Fashion Week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milan Fashion Week. Mostra tutti i post

26 febbraio 2018

Dalla Cina una nuova moda interculturale: NSR ha sfilato a Milano

Si è tenuta la scorsa settimana presso l'Area Pergolesi, nell'ambito della Milan Fashion Week, una sfilata ricca di suggestioni d'oriente, che ha strizzato l'occhio al mondo occidentale, secondo la filosofia dell'organizzatore operante nel fashion, il gruppo cinese NSR - New Silk Road.
Da sinistra, Martina Colombari, Zeng Fengfei, Justine Mattera e David Lee
In passerella si sono susseguite le creazioni di tre stilisti cinesi: l'affermato fashion designer Zeng Fengfei e gli emergenti Chen Yu e Ren Yi. Madrina dell'evento Conny Notarstefano, eletta Miss Mondo Italia 2017. In prima fila, ad ammirare gli abiti dei tre stilisti cinesi anche le bellissime Martina Colombari e Justine Mattera, che per l'occasione hanno affiancato David Lee, ceo di NSR Group. Fondata nel 1992, New Silk Road Co. Ltd. è la più antica azienda cinese operante nel settore della moda e, da anni, la più nota in tutto il mondo. A oggi ha selezionato e promosso molte top model, divenute famose nel mondo. All'avanguardia nel lifestyle della moda e promotrice della cultura fashion, l'azienda NSR mira a rivoluzionare il tipico business model e fare della moda una realtà quotidiana, un modo di vivere. In futuro NSR svilupperà il 'Fashion College' e il 'Fashion Research Centre', affiancando la Via della Seta marittima e la Via della Seta antica, ovvero cultura e moda moderna, per fare da trait-d’union tra storia e attualità, tra mondo orientale e occidentale.

22 febbraio 2018

Le donne della campagna Mood fluttuano alla Milan Fashion Week

Firma gli scatti la fotografa apneista Zena Holloway

Si è alzato il sipario sulla Milan Fashion Week Women's Fall-Winter 2018-2019. Anche l'acqua di stile Mood dal 23 al 26 febbraio sarà in prima linea in questo grande contesto di respiro internazionale e lo farà ritagliandosi un ruolo da protagonista al  Coontemporarymood, la collettiva dedicata al prêt-a-porter e agli accessori.  Un'area espositiva, collocata in una posizione strategica, quella dell'Opificio31: un ex complesso industriale con un ampio cortile, situato nel cuore di Via Tortona, al numero 31, che ospita show room ed eventi in un ambiente vibrante e molto glamour. Per l’occasione, sarà allestito uno spazio espositivo non convenzionale: una teca di vetro che presenta le donne Mood, icone fashion dal carattere fortemente distintivo, che fluttuano in un elemento naturale come l’acqua, scattate underwater dalla fotografa apneista Zena Holloway. Illumineranno la teca le linee essenziali dei punti luce dell'azienda Buzzi&Buzzi. Mood, acqua naturale e frizzante, contenuta in una bottiglia trasparente dal design distintivo, è disponibile nei formati 500 e 810 ml.

21 febbraio 2018

Conigli sexy in piazza Duomo: va in scena la protesta animalista

La protesta degli attivisti della Peta e di La loro voce - Iene Vegane

Oggi a Milano, in piazza Duomo, tre giovani attivisti delle associazioni animaliste Peta La loro voce - Iene Vegane hanno sfidato il gelo meneghino per protestare contro l'impiego di pellicce e pelli animali, in particolare quelli dei conigli. 'Il pelo dei conigli non ti appartiene' è il messaggio riportato sui cartelli esibiti dai tre temerari, rimasti in candida lingerie davanti a curiosi e fotografi. Una protesta organizzata in concomitanza della giornata di avvio della Milan Fashion Week e finalizzata a sensibilizzare i passanti che acquistano capi di abbigliamento e accessori non cruelty free.

15 febbraio 2018

'Milano è di moda': il concept di Marie Claire permea la Mfw

'Milano è di moda' è il tema di una mostra open air destinata a stupire chi passeggerà lungo via della Spiga durante la prossima Milan Fashion Week ed è anche la rotta su cui il nuovo direttore Antonella Bussi lancia il suo Marie Claire, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Il numero di marzo del mensile è in edicola da domani
Una direzione che Bussi indica nell'editoriale del numero in edicola da domani 16 febbraio: "Milano è una città che ha cambiato faccia e trovato linfa vitale: nuove architetture, nuovi musei, un progressivo recupero di alcune aree, più o meno periferiche. Come Milano, Marie Claire vuole dare alle sue lettrici energia e idee, ogni mese, diventando un punto di riferimento irrinunciabile". Il nuovo numero di Marie Claire segna una importante evoluzione della testata, che si trasforma senza tradire il proprio Dna. Grazie a firme di prestigio, come quella di Chiara Gamberale, che racconterà storie sentimentali delle lettrici nel suo appuntamento 'Sentimentalisti anonimi', di Michele Neri, giornalista e autore, che porta il punto di vista maschile in 'Tengo famiglie', e Maria Cristina Guarinelli, che in passato è stata condirettore di Marie Claire e che dirà 'Che cosa ho imparato da'. La nuova sezione iniziale Wow raccoglierà eventi, news e l’intrattenimento culturale del mese, seguita dalle Storie che raccolgono tutti i mondi di Marie Claire, i personaggi di cui si parla o da scoprire, che hanno vite ed esperienze interessanti da raccontare, le domande che le donne si fanno, le nuove realtà digitali che hanno cambiato e stravolto le nostre vite. Pilastri della rivista restano moda, stili di vita e bellezza, con le grandi firme del lusso, i nomi emergenti, il meglio del made in Italy, gli accessori che diventano complemento essenziale per costruire un'immagine vicina allo stile unico di ogni lettrice.
 La modella Nataša Vojnovic indossa la maglietta-manifesto
Con questo spirito Marie Claire Italia si appresta a celebrare la settimana della moda milanese attraverso diverse iniziative. La più eclatante sarà la mostra che ritrae i luoghi della città più sensibili alla bellezza. Immagini in grande formato e video, a cura del fotografo Arnaud Pyvka, esposte nella centralissima via della Spiga, dal 19 al 27 febbraio, grazie alla collaborazione di Marie Claire con l'Associazione della via e i patrocini del Comune di Milano, Assessorato Moda e Design e della Camera Nazionale della Moda Italiana. Figura centrale di questo viaggio visivo Nataša Vojnovic, la modella protagonista del servizio di moda, che qui indossa la T-shirt-manifesto con il ricamo 'Milano è di moda', che verrà omaggiata a tutti gli ospiti della serata di inaugurazione della mostra, il 20 febbraio. Un gesto destinato a diventare virale con una call to action che invita a condividere su Instagram quello che si ama di Milano postandolo su #MCMilanodiModa e menzionando @marieclaireitalia, che riposterà le foto migliori con il nome dell'autore. A sottolineare l’operazione celebrativa, cinque edicole del centro di Milano saranno 'vestite' con il claim 'Milano è di Moda' per tutto il periodo della fashion week, dal 20 al 27 febbraio. Alla sua sesta edizione, torna #casaMC: la redazione di Marieclaire.it in collaborazione con Airbnb Italia segue la Milano Fashion Week live 24 re su 24 in un'esclusiva casa nel centro storico. Come ogni passata edizione #casaMC è redazione, salotto di incontri, location di un social party con concerto ed esperienze esclusive. La mission: raccontare in diretta le tendenze della moda e svelare alle nostre utenti angoli e location segrete di Milano. Tutto raccolto dall'hashtag #casaMC.

12 febbraio 2018

Inneggiano ai contrasti di ogni donna gli smalti Faby Opposite

Teneri colori pastello o delicati nudi per esaltare il suo lato romantico. Nuance forti e decise per la sua inclinazione a osare.
La collezione di 12 smalti Opposite per la primavera-estate 2018 sarà un tripudio di contrasti, gli stessi che convivono in ogni donna, che, con tutte le sue contraddizioni, è unica e inimitabile. La nuova linea nail laquer è stata ideata e realizzata dal marchio italiano Faby, che quest'anno celebra i suoi primi cinque anni di presenza sul mercato, costruiti stagione dopo stagione con collezioni dai nomi e dai colori evocativi. S'indossano con deliziosa leggerezza lo smalto rosa dolly 'Sweet as Faby' o il nude di 'Dawn' della nuova collezione, mentre si esibiscono con sfacciataggine e grinta il color borgogna 'Eternity' e il rosso vermiglio 'Sunset'. E c'è anche un chiaro rimando letterario allo 'Strano caso di Dr Jekyll e Mr Hyde', con lo smalto color acquamarina 'Madame Jekyll' e il tenebroso blu 'Lady Hyde'. Opposite è disponibile anche nel formato mini kit, contenente quattro boccette da 5 ml, da regalare o regalarsi per provare i colori più in voga. Gli smalti Faby sono stati scelti anche da prestigiose griffe per arricchire con manicure raffinate gli outfit presentati in occasione della Milan Fashion Week pe 2018.

27 febbraio 2017

Francesca Bellavita strizza l'occhio alle sexy eroine manga

Princess Goth è la seconda collezione della designer
Ha debuttato con performance di pole dance durante la Milano Fashion Week alla Porta D'Oro, noto night club meneghino situato a pochi passi dal Duomo, la collezione autunno-inverno 2017-2018 di calzature Princess Goth firmata Francesca Bellavita. Questa seconda linea made in Italy prodotta a Vigevano, polo calzaturiero del lusso, è ispirata alle sexy eroine dei manga giapponesi, rivelandone le diverse anime, dalla più girly a quella dark. La ricerca dei contrasti è infatti una firma distintiva per Francesca Bellavita, che ama accostare materiali diversi tra loro per dare vita a effetti ricercati ed esclusivi, come l'abbinamento della lussuosa pelle di serpente con il Pvc, la vernice con il camoscio, la lycra con la nappa. Inoltre i dettagli propri dell’immaginario dei manga, come cristalli e gothic elements, si uniscono a materiali pregiati come il raso e il velluto. "Il Giappone - spiega la designer - è da sempre una fonte di ispirazione del mio stile e Tokyo è uno dei luoghi dove faccio più ricerca.
Le calzature Unicorn sono personalizzabili
Dal punto di vista tecnico, i giapponesi sono un riferimento per la cura dei dettagli, la scelta dei materiali, la vestibilità precisa. E poi c'è tutto l'immaginario nipponico: un mondo ricco di spunti e contrasti, che si comprendono mettendo a confronto la femminilità più zuccherosa delle mie prime creazioni con l’anima più gotica di questa nuova collezione. Si tratta di aspetti che sembrano opposti, ma svelano una complementarietà sottile. La mia prima collezione era divertente, ma sexy; questa volta è sexy, ma divertente!". Nella collezione Princess Goth di Francesca Bellavita torna il modello Unicorn, proposto nella versione total black, contraddistinto da un kit di dettagli con cui divertirsi a personalizzare la scarpa in modo sempre diverso: ala laterale, cuore, stella, unicorno. Giocoso anche il pack: ogni scarpa è contenuta una scatola rosa shocking che ricorda quella dei giocattoli degli anni Ottanta, con una finestra trasparente da cui s'intravede il prodotto. Le scatole sono disponibili in due versioni (ballerine e décolleté), identificate da adesivi colorati e ironici, diversi in base al modello.