![]() |
Sarà possibile acquistare la Combo One Piece fino al prossimo 7 gennaio |
Visualizzazione post con etichetta anime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anime. Mostra tutti i post
17 dicembre 2024
Burger King ha stretto una partnership con l'anime One Piece
Etichette:
anime,
Burger King,
cartoon,
One Piece,
partnership
28 novembre 2024
Un logo celebrativo per i 50 anni della serie animata 'L'ape Maia'
Nell'aprile 1975 sul canale giapponese Net debuttava 'L'ape Maia', serie animata televisiva che avrebbe conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo.
A 50 anni dalla prima messa in onda, Maia (in spagnolo 'Maya') è ancora simbolo di curiosità, rispetto della natura e voglia di esplorare il mondo con i propri amici e riesce a incantare bambini e adulti di tre generazioni diverse con le sue storie senza tempo. Per celebrare l'importante anniversario, la multinazionale DeAPlaneta Entertainment, che detiene i diritti della serie in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, ha creato un logo speciale dedicato ai 50 anni de 'L'ape Maia'. Proprio dalla presentazione del nuovo logo prende il via una serie di iniziative che, a partire dalla primavera 2025 e durante tutto il 2026, vedranno protagonista Maia con festeggiamenti speciali online e offline in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia che racconteranno lo spirito green del personaggio, la capacità di farsi portavoce dei valori legati alla salvaguardia della natura e del pianeta, l'importanza di essere sé stessi e preservare il proprio spirito libero. La linea rétro del logo celebrativo per il cinquantenario de 'L'ape Maia' richiama le origini di Maia, ma non rinuncia allo spirito contemporaneo dei temi chiave del personaggio per proporre una celebrazione che desidera dialogare in maniera trasversale con tutte le generazioni che amano Maia. Il logo sarà applicato su grafiche dedicate al '50th Anniversary' e sarà protagonista di prodotti in limited edition dedicati all'amatissima ape.
![]() |
Lo ha creato DeA Planeta Entertainment, che detiene i diritti della serie in 4 mercati |
10 giugno 2024
Una mostra dedicata ai 45 anni della serie giapponese Lady Oscar
Fino al prossimo 15 settembre, nelle sale di Wow Spazio Fumetto di Milano si può vedere la mostra ufficiale dedicata ai 45 anni della serie animata giapponese di culto Lady Oscar, l'eroina di Versailles cresciuta dal padre come un soldato e diventata comandante della Guardia reale negli anni precedenti la Rivoluzione francese. Un character amatissimo, nato sullo pagine del manga di Riyoko Ikeda, e valorizzato dai disegni di Shingō Araki e Michi Himeno. I visitatori della mostra scopriranno anche la storia di Francesca Scanagatta, la Lady Oscar milanese che fece carriera nell'esercito austriaco fingendosi uomo. L'esposizione a Milano, ricca di fumetti, gadget, bambole, abiti, pannelli, poster e altri memorabilia, è curata da Yamato Video, Enrico Ercole, Angelo Capozzi e Luca Bertuzzi. La mostra dedicata a Lady Oscar gode del patrocinio culturale del Consolato Generale del Giappone.
Etichette:
anime,
Lady Oscar,
manga,
mostra,
serie
06 settembre 2019
Al Museo Nazionale di Zurigo una mostra celebra Heidi
Fino al prossimo 13 ottobre al Museo Nazionale di Zurigo si può visitare la mostra 'Heidi in Giappone', che racconta il successo della ragazzina delle Alpi, dalla Svizzera al mondo intero, passando per il Giappone. Un percorso attraverso un immaginario popolare paesaggistico e visuale. Eventi, rassegne ed esibizioni si susseguono con un ritmo frenetico a Zurigo e capita anche che un mito dell'infanzia sia protagonista di una mostra. Originaria delle montagne svizzere, Heidi diventa un personaggio famoso quando l'opera di Johanna Spyri, che ne racconta la storia, diventa un best seller internazionale. La cornice delle vicende della bimba sono le Alpi svizzere: la rappresentazione della comunità rurale, della cultura montana e dell'ambiente bucolico alpino ha attratto numerosi viaggiatori, affascinati dal desiderio di natura e tranquillità. Così, Heidi è diventata veicolo di promozione turistica della Svizzera e continua a esserlo oggi anche attraverso questa mostra. Il successo di Heidi arriva anche in Giappone dove, dopo la Seconda Guerra Mondiale, inizia a nascere nella popolazione un vivo interesse per quel mondo alpino idealizzato, in contrapposizione alla crescente economia industriale giapponese. Nel Paese del Sol Levante Heidi viene definitivamente consacrata al pubblico mondiale grazie alla distribuzione, nel 1974, di un anime prodotto da quattro ragazzi, due dei quali, Hayao Miyazaki e Isao Takahata, hanno in seguito fondato il famoso Studio Ghibli. La mostra al Museo Nazionale è il frutto della collaborazione con l'Università di Zurigo e un team di esperti giapponesi guidato dai professori Aki Nishioka e Takashi Kawashima. A Zurigo è dunque possibile, attraverso la mostra, rievocare una storia appartenente all'infanzia di molti e allo stesso tempo scoprire la genesi del suo successo, nato dalla commistione di due culture, quella Giapponese e quella Svizzera.
25 luglio 2018
In arrivo due cofanetti Dvd con tutti gli episodi di Holly e Benji
La serie di 128 episodi sarà disponibile dal prossimo 9 agosto |
Etichette:
anime,
calcio,
cartoni animati,
cofanetti,
dvd,
episodi,
fumetti,
Holly e Benji,
Koch Media,
mondo,
serie,
Yamato Video
26 giugno 2015
Il Salone del Giappone è aperto a Milano fino al 13 luglio
Le istituzioni giapponesi e milanesi all'inaugurazione del Salone del Giappone |
Il Salone del Giappone è ospitato nelle sale del Palazzo delle Stelline |
Fino al 31 ottobre il Giappone è anche all'interno di Expo 2015 con un padiglione iper tecnologico |
Etichette:
anime,
artigianato,
cibo,
cultura,
eventi,
Expo 2015,
Giappone,
Hello Kitty,
inaugurazione,
istituzioni,
Padiglione Giappone,
Palazzo delle Stelline,
riti,
Salone del Giappone,
turismo
10 giugno 2015
L'anime One Piece sulle lattine Lemonsoda e Oransoda
I personaggi del celebre anime giapponese One Piece, conosciuto in Italia per la serie tv 'All’arrembaggio', quest’estate saranno protagonisti della nuova limited edition Lemonsoda e Oransoda, che da tre anni si lega ai manga giapponesi per rinnovare nei mesi estivi le celebri lattine. Cinque i soggetti, disegnati dal mangaka Eiichiro Oda, disponibili da questo mese in Gdo, nei bar e sul sito di e-commerce www.barcampari.it. Sulle lattine troviamo Cappello di Paglia, leader identificato con l’anime, Gamba nera Sanji, la bambina demoniaca Nico Robin, la gatta ladra Nami e il cacciatore di pirati Roronoa Zoro. Un team che colorerà per tutta l’estate le lattine, regalando ad appassionati del soft drink e della serie, nuove emozioni al gusto limone ed arancia. Quest’anno, inoltre, i due brand hanno regalato un sogno a un appassionato di manga grazie al concorso che, terminato a maggio, ha chiesto ai consumatori di disegnare una tavola ispirata ai pirati del nuovo millennio. Ad aggiudicarsi il primo premio, che offre un volo a Tokyo per frequentare un corso di mangaka, è stata la 25enne leccese Elena Toma. La giuria, composta da tre membri appartenenti rispettivamente a Lemonsoda, Accademia Europea di Manga e Wow Spazio Fumetto - Museo del fumetto di Milano, ha valutato la tavola come la più originale e creativa, oltre che di buona qualità e rispondente al tema del concorso.
Etichette:
anime,
concorso,
corso,
lattine,
Lemonsoda,
limited edition,
manga,
mangaka,
Oransoda,
prodotto,
soft drink
Iscriviti a:
Post (Atom)