Visualizzazione post con etichetta centro commerciale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centro commerciale. Mostra tutti i post

10 febbraio 2025

Con Massimo Sirelli e il Bicocca Village dagli scarti nasce un robot

Il centro commerciale milanese Bicocca Village sta promuovendo l'iniziativa 'Adotta un robot', un progetto che coniuga arte, tecnologia e sostenibilità. Fino a mercoledì 12 febbraio, infatti, in un apposito spazio allestito all'ingresso, i visitatori possono conferire al centro commerciale degli oggetti in disuso per dargli una seconda vita. I materiali di recupero - stoviglie di piccole dimensioni, pentolini, schiaccianoci, cavatappi, scatole di latta, barattoli, timer, portaocchiali, vecchi telefoni, orologi, maniglie, cannocchiali - contribuiranno infatti alla creazione di un esemplare di robot unico, realizzato dall'artista di fama internazionale Massimo Sirelli, opera che sarà adottata dal Bicocca Village. Il centro commerciale in via Chiese 4 ospita inoltre una mostra fotografica dedicata ai robot più rappresentativi realizzati negli anni da Sirelli.

09 febbraio 2025

Educazione alimentare per i bimbi al Centro Commerciale Curno

Fino al prossimo 23 febbraio, il Centro Commerciale Curno, shopping district della provincia di Bergamo, ospita l'evento 'Mangia, gioca, impara!', un'iniziativa dedicata alla promozione dell'educazione alimentare e all'importanza di una dieta sana ed equilibrata. L'evento, che fa parte delle iniziative di sostenibilità del Centro Commerciale, è pensato per coinvolgere bambini, famiglie e scuole attraverso attività formative volte a sviluppare una cultura alimentare positiva e duratura. Presso la galleria e all'ingresso delle Cucine di Curno sono presenti varie postazioni interattive con totem multimediali, una piramide alimentare in 3D e video esplicativi. Tra le esperienze più divertenti il 'Supermercato in centro', un'area ludica per insegnare ai più piccoli a riconoscere e scegliere prodotti sani e bilanciati in modo consapevole. Un team di nutrizionisti è a disposizione per offrire consulenze gratuite ai visitatori registrati sull'app Curnopiù: sabato 15 e 22 e domenica 9, 16 e 23 nelle fasce orarie dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30 sarà infatti possibile ottenere consigli personalizzati semplicemente riscattando il proprio voucher. Per approfondire le caratteristiche organolettiche degli alimenti, è inoltre presente un consulente alimentare, che, con un'analisi delle etichette alimentari, aiuterà a comprendere meglio le informazioni nutrizionali e a riconoscere le strategie di marketing che influenzano le decisioni d’acquisto, fornendo strumenti utili per fare scelte più consapevoli. L'evento non coinvolge solo le famiglie ma anche le scuole del territorio, che hanno l'opportunità di partecipare a visite guidate dedicate, vivendo un'esperienza didattica divertente al termine della quale a ogni bambino verrà consegnato un diploma di giovane nutrizionista, a riconoscimento del suo impegno nell'apprendimento. L’evento è completamente gratuito per i clienti del Centro.

26 giugno 2024

L'arte di Keith Haring approda nei centri commerciali italiani

ELV Culture of Innovation, società specializzata in progettazione culturale anche tramite l’utilizzo di tecnologie all'avanguardia, e Publievent, azienda leader nell'organizzazione di eventi emozionali nelle gallerie commerciali in tutta Italia, hanno siglato un importante partnership per promuovere ed allestire mostre e altre iniziative legate all’arte nei centri commerciali del nostro Paese. L'obiettivo principale dell'accordo tra le due società è avvicinare sempre di più l'arte alle persone, rendendola accessibile non solo nei musei a pagamento, ma anche in quei luoghi fondamentali del tessuto sociale come i centri commerciali, che saranno sempre più percepiti come spazi di scambio umano e promozione culturale e non solo come contenitori di negozi. Dopo un primo evento pilota, avviato con successo nel primo semestre di quest'anno, dal prossimo autunno ELV Culture of Innovation e Publievent porteranno la mostra 'Simply Haring' all'interno dei centri commerciali di tutta Italia: visitabile gratuitamente, è interamente dedicata a Keith Haring, icona della Pop Art americana, e prevede l’esposizione di 54 opere originali, provenienti da una delle più grandi collezioni private al mondo. Il focus di questo importante progetto di edutainment risiede nel coinvolgimento delle scuole del territorio, che parteciperanno alle visite guidate: gli alunni diventeranno parte integrante del progetto educativo, e avranno la possibilità di imparare divertendosi attraverso degli elaborati che saranno anch'essi esposti nelle gallerie commerciali ospitanti la mostra.

01 dicembre 2023

Tanti modelli in mattoncini Lego in mostra al centro The Wow Side

Apre oggi negli spazi di The Wow Side - Shopping Centre, centro commerciale a Fiumicino, la nuova edizione de 'La più grande mostra di modelli costruiti con mattoncini Lego in Europa'.
Oltre 200 modelli in quasi 1.000 mq di spazio espositivo
In un mondo in cui milioni di mattoncini Lego danno vita a costruzioni impressionanti, i nuovi modelli stupiscono non solo per le dimensioni, ma anche per la precisione e l'attenzione ai dettagli. Ben 7 milioni di mattoncini in quasi 1.000 mq di spazio espositivo con oltre 200 modelli. Punta di diamante della mostra, il 'Supermodello': un modello di dimensioni spettacolari, una ricostruzione lunga 443 centimetri ispirata all'iconica Ferrari F40. Costruito interamente in scala 1:1 con 600mila mattoncini Lego e una grande attenzione ai più piccoli dettagli. Spazio anche all'arte con i Mosaici ispirati agli affreschi della Cappella Sistina. Gli affreschi del Vaticano sono tra le opere d'arte più famose e apprezzate della storia. All’interno della mostra sarà possibile ammirare le riproduzioni di alcune tra le più importanti come 'La Creazione di Adamo', che rappresenta Dio e Adamo con le mani tese l'uno verso l'altro, e altre scene bibliche, come 'La cacciata dal paradiso' e 'Il Giudizio Universale'. Un'area speciale è ispirata all'universo di Star Wars con modelli legati alla saga più famosa del mondo. Il veicolo ispirato alla macchina AT-M6 è stato realizzato in scala 1:20 e, per la sua costruzione, sono stati utilizzati quasi 120mila mattoncini. Presenti anche alcuni personaggi ispirati alla serie 'The Mandalorian' in scala 1:1.

26 luglio 2023

Cinque insegne ampliano l'offerta di CityLife Shopping District

CityLife Shopping District
dà il benvenuto a cinque player molto apprezzati e conosciuti a livello nazionale e internazionale: illy, Stefanel, New Balance, Goldenpoint e, dal prossimo settembre, Save The Duck. Cinque nuove aperture che, unitamente all'ampliamento del negozio Croff, vanno ad arricchire non solo l'offerta commerciale, ma anche l'experience dei visitatori di quello che è il più grande distretto commerciale urbano d'Italia. Con una superficie commerciale utile di 32mila mq e un bacino di utenza di 2,5 milioni di persone, CityLife Shopping District ospita brand e retailer nazionali e internazionali, nonché marchi nuovi per il mercato italiano. Grazie alla sua unicità, sia dal punto di vista commerciale sia architettonico, il progetto ha saputo suscitare l'interesse degli operatori dando valore aggiunto alla città di Milano nel suo insieme. Immerso nel secondo parco pubblico della città, CityLife Shopping District è inserito in un quartiere interamente pedonale, con viabilità e parcheggi interrati.

06 ottobre 2021

Vogue Italia porta in Egitto il suo know-how nel mondo fashion

Ufficializzata questa mattina a Milano la partnership strategica biennale in Egitto tra Vogue Italia e Al-Futtaim Malls (Al-Futtaim Group).
Timothy G. Earnest e Sara Sozzani Maino
Una collaborazione, quella nel segno della moda premium, che riguarderà il 2021 e il 2022. Illustrata da Sara Sozzani Maino, head of special projects di Vogue Italia, e Timothy G. Earnest, group director/ceo Al Futtaim Malls, la collaborazione prevede lo scounting e la valorizzazione di giovani e talentuosi stilisti attraverso progetti mirati e di valore, sfruttando le sinergie tra diversi Paesi sotto la guida di Vogue. L'Egitto è indicato come un mercato molto promettente e a elevato potenziale, per questo motivo Al-Futtaim Malls punterà sulla destinazione Festival Avenue: il nuovo ampliamento luxury del Cairo Festival City Mall aprirà nel 2023, aggiungendo 80 negozi e 15 ristoranti agli attuali 310 punti vendita. Situato nel cuore di New Cairo, a pochi minuti dall'aeroporto internazionale della città, il nuovo progetto retail di alto livello combinerà un'offerta di brand del lusso (moda, orologi e gioielli) con intrattenimento per tutte le età e un ventaglio di ristoranti con posti a sedere interni ed esterni. Al-Futtaim, gruppo con headquarter a Dubai, vanta un portafoglio diversificato di industrie e ha portato in 29 Paesi la qualità e la reputazione di più di 200 aziende operanti nell'automotive, nei servizi finanziari, nell'immobiliare, nel sanitario e nella vendita al dettaglio.  

24 maggio 2021

Il centro commerciale è tornato al centro della comunicazione

Sabato 22 maggio hanno riaperto i negozi delle gallerie dei centri commerciali italiani. La decisione era fortemente auspicata dal settore: di pochi giorni fa l'iniziativa 'Chiudiamo perché vogliamo aprire', promossa dal Cncc insieme alle altre associazioni di categoria, cui Klépierre ha aderito con convinzione. Un gesto simbolico per sensibilizzare governo e opinione pubblica sulla rilevanza dal punto di vista economico e occupazionale dei centri commerciali e del loro indotto. In occasione della riapertura totale, Klépierre Italia lancia una nuova campagna, ideata da I Am a Bean, con un visual di forte impatto. L'immagine è una grafica in 3D (Crafting 3D) che ha come protagonista il centro commerciale, rappresentato da due grandi C, attorno alle quali prende forma, in modo simbolico, il mondo che lo contraddistingue: shopping, servizi, socialità e sicurezza. Con un claim che invita a tornare a vivere il centro commerciale, RitroviamoCC, riprendendo le due C al centro dell'immagine. Un gioco di parole che potrà essere rinnovato e ampliato negli sviluppi successivi. La campagna è declinata su tutti i canali digitali dei centri del Gruppo e sulle principali testate nazionali e locali e avrà uno spazio importante anche all’interno delle gallerie. Inoltre, i personaggi che popolano il visual principale prenderanno vita in animazioni create appositamente per i canali social.

07 ottobre 2020

Nei suoi centri commerciali il Gruppo Klépierre sostiene il Fai

Il supporto passa anche da social, siti web e video
Il Gruppo Klépierre partecipa alla campagna nazionale di raccolta fondi del Fai 'Ricordiamoci di salvare l’Italia', che invita a unire le forze per il futuro di un'Italia più bella. Il leader europeo e italiano nel settore dei centri commerciali aderisce con una campagna digitale ad ampio raggio: tutti i centri commerciali del Gruppo presenti in Italia condivideranno il messaggio della campagna Fai Fondo Ambiente Italiano attraverso i propri social, siti web e digital screen, invitando i clienti a scoprire nel dettaglio quali e quante iniziative questa fondazione mette in campo ogni anno per la tutela dei beni paesaggistici, culturali e artistici del Paese. Il supporto alla campagna include anche quattro video dedicati agli straordinari beni Fai che si trovano nei dintorni dei quattro Centri golden donor di Klépierre: Le Gru per Castello Masino, Porta di Roma per Villa Gregoriana, Nave de  e Vero per Negozio Olivetti, Campania per Baia di Ieranto.

07 maggio 2020

La visita al centro commerciale si organizza con l'app Filaliscia

La situazione generata dall'emergenza da Covid-19 ha aumentato le aspettative di sicurezza nel retail, trasformando un'esigenza temporanea in un'abitudine che potrebbe diventare permanente.
Il tool per il settore retail è stato sviluppato da Acqua Group
Per soddisfare queste aspettative, Acqua Group ha sviluppato Filaliscia, una web app di facile fruizione che consente ai visitatori di prenotare l'ingresso al centro commerciale, all'outlet e ai singoli punti vendita evitando code e assembramenti, e a quest’ultimi di monitorare costantemente i flussi di visita. Filaliscia può essere utilizzata anche per la gestione di occasioni particolari come saldi, anteprime, inaugurazioni, eventi privati, festività natalizie. Inoltre, offre la possibilità di rimandare ad app proprietarie di singoli negozi, ristoranti, medie superfici e dell'ipermercato, di acquistare la gift card del centro commerciale o dell’outlet, di inviare comunicazioni mirate agli utenti e di fare lead generation. Non essendo un'app, ma una web app, non si deve scaricare da un market; non è un salta-coda, ma un sistema per organizzare la visita; non è dedicata a un singolo retailer o centro commerciale, ma è funzionale a garantire l'accesso al centro commerciale e a tutti i suoi retailer. Inoltre, non si esaurisce con il Covid-19, ma potrà essere utilizzata anche in futuro, ad esempio in periodi di forte affluenza come i saldi o Natale. Inoltre, è adatta a gestire i flussi di centri commerciali e outlet, ipermercati, medie superfici e ristorazione; può spingere la vendita delle gift card ed essere ammortizzata in più esercizi fiscali. E, cosa non meno importante, è gratuita.

15 marzo 2019

Al via 'Globo Academy', il contest per diventare personal chef

Offre la possibilità a dieci aspiranti cuochi di frequentare il corso per diventare personal chef, curato dalla scuola di formazione professionale Galdus, il contest 'Globo Academy', giunto alla seconda edizione, ideato e promosso dal Centro Commerciale Globo di Busnago (MB).
L'iniziativa, promossa dal Centro Globo con la scuola Galdus, è stata presentata
oggi a Busnago. Ospiti d'eccezione gli chef Matteo Torretta e Andrea Mainardi
Da oggi e fino al 15 aprile, sul sito GloboAcademy.it si potrà compilare un test online con domande di cultura generale, scienze dell'alimentazione, sicurezza alimentare e nutrizione. Sulla base dei risultati del test, saranno individuati 30 candidati che accederanno a una prova di abilità che si svolgerà al Centro Commerciale Globo il 18 maggio. La selezione è aperta a uomini e donne che abbiano compiuto 16 anni di età al momento dell'iscrizione e che risiedano in Lombardia, con un'attenzione particolare ai giovani in cerca del primo lavoro. I dieci candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto accederanno al corso, che si terrà negli spazi del Centro Commerciale Globo e nei laboratori della scuola Galdus di Milano. Il percorso di formazione si svolgerà da maggio a dicembre 2019, per un totale di 156 ore di lezione, fra teoria e pratica. Superando l'esame finale, i partecipanti otterranno l'attestato di partecipazione e il certificato di competenze rilasciato da Regione Lombardia (che ha dato il patrocinio al progetto), che consentirà loro di proporsi come chef a domicilio su tutto il territorio nazionale ed europeo. L'iniziativa è stata presentata oggi a Busnago alla presenza, tra gli altri, dei noti chef Matteo Torretta e Andrea Mainardi, di Diego Montrone, presidente di Galdus, e di Ben Chiurlo, direttore del Centro Globo.

13 marzo 2018

Cayu, la concessionaria d'auto all'interno del centro commerciale

Inaugurato a Rocandelle (Brescia), all'interno del centro commerciale Elnòs, il primo store italiano Cayu (Car for you). Un'esperienza di shopping innovativa che combina online e offline portando la vendita dell'auto (in questo caso del marchio Opel) nei luoghi di maggior affluenza per ottimizzare il tempo del cliente.
Offre un'esperienza di shopping innovativa, che combina online e offline
L'orario di Cayu è lo stesso del centro commerciale: aperto sette giorni su sette, 12 ore al giorno. Cayu dispone di monitor touch per effettuare il processo di configurazione dell'auto, definire il preventivo e finalizzare l’acquisto. Il tutto attraverso una piattaforma digitale online intuitiva, che permette al cliente di scegliere e acquistare un'auto in pochi e semplici passaggi, partendo dal budget ipotizzato, modificando e variando liberamente i parametri, sino a raggiungere il perfetto equilibrio in relazione all'auto desiderata. Sei personal shopper sono a disposizione per assistere il cliente in tutte le fasi, compresa quella del test drive, che può essere effettuato nell'area esterna, attrezzata per offrire anche servizi di manutenzione e riparazione. Al fianco dei consulenti c'è Cayuki, un robot dotato d'intelligenza artificiale, istruito per colloquiare con i visitatori fornendo informazioni sui prodotti e sui servizi Opel. Dopo la Germania, l'Italia il secondo Paese a lanciare il marchio Cayu. Quello di Brescia è gestito dal Gruppo Barchetti, uno dei concessionari più grandi in Italia.

01 dicembre 2017

Ovs mostra a CityLife Shopping District la sua nuova immagine


Ovs, leader italiano del fast fashion retail, scelto ogni anno da 150 milioni di clienti, si veste di nuovo.
Un nuovo format retail che riguarderà anche altri negozi dell'insegna
Ieri ha aperto a CityLife Shopping District, avveniristico centro commerciale sorto nell'ex area fieristica della città di Milano, il negozio che segna il cambio d'immagine del brand, attraverso una continua innovazione dello store concept, sempre più vocato a sostenibilità e impegno ambientale. Lo store in piazza Tre Torri, a quota 122 m sul livello del mare, si apre completamente verso l'esterno per favorire un contatto immediato e diretto con i clienti. Dialogo che prosegue anche all'interno, grazie all'accessibilità del nuovo format. Le collezioni sono inserite in uno spazio contemporaneo ed essenziale di 1.200 mq che si caratterizza per il design dalle linee semplici e pulite. La forte attenzione all'ecosostenibilità nella scelta dei materiali, i colori neutri e rilassanti, le luci naturali e gli allestimenti integrati nel contesto trasformano lo store in uno spazio sociale, un luogo di condivisione dove creare il proprio stile in libertà.

27 novembre 2017

Sephora apre uno store nell'avveniristica area Milano CityLife

Il prossimo 30 novembre Sephora inaugurerà a Milano un nuovo punto vendita, nel cuore di CityLife Shopping District a Milano, punto nevralgico dello shopping all'interno di CityLife Milano, il progetto architettonico con cui le archistar Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki hanno riqualificato il quartiere Fiera di Milano, in zona Portello. Si tratta di un avveniristico centro commerciale distribuito su tre piani e attorniato da grattacieli mozzafiato, sito nel cuore pulsante di Milano CityLife: CityLife Shopping District è stato progettato dallo studio Hadid e si propone come nuovo punto di riferimento commerciale e d'intrattenimento del capoluogo lombardo. Sviluppato su una superficie di 242 metri quadrati interamente dedicati alla bellezza, lo store Sephora offrirà uno sguardo a 360 gradi sugli ultimi trend, grazie a un Beauty Hub, con le novità beauty più attese, alla presenza dei make up artist Sephora pronti a realizzare trucchi personalizzati e al Brow Bar di Benefit con le soluzioni per sopracciglia. E non mancheranno, oltre alla sezione dedicata ai prestigiosi brand in esclusiva per Sephora, un'area Beauty To Go con prodotti in formato mini per viaggiare leggeri.

15 gennaio 2017

A Scalo Milano i saldi su fashion, food e design continuano

A Scalo Milano, il centro commerciale di Locate Triulzi (MI), i saldi invernali proseguono. Eccellente il debutto in saldo della linea di Karl Lagerfeld - nell'unico negozio monomarca presente in Italia - e numerose le code nei negozi, in particolare negli store di Nike, Converse, Calvin Klein, Timberland, Liu Jo, Guess e Tommy Hilfiger. Grande interesse anche per i primi saldi dedicati al design. Solo a Scalo Milano, infatti, è possibile acquistare pezzi d’arredo e complementi a prezzi scontati. Tra i brand che per la prima volta si avvicinano ai ribassi di fine stagione, con promozioni dal 10% fino al 50% su un'ampia selezione di articoli: Alessi, B&B, Calligaris, Cappellini, Cassina, Corsini Night Experience, Luxury Living, Molteni&C, Dada, Vitra, Natuzzi, Poliform,Varenna, Poltrona Frau e Tisettanta. Per una pausa relax sono ben 15 i locali, tra caffè e ristoranti, che aspettano i visitatori. Scalo Milano può essere raggiunto in auto o in moto da via Ripamonti o Tangenziale Ovest (A50) - a disposizione degli ospiti 4mila posti auto e un parcheggio multipiano coperto e gratuito - ma anche con il passante ferroviario S13 e con il servizio navetta dal cuore di Milano, con più partenze giornaliere da Largo Cairoli. E' aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 per quanto concerne i negozi fashion e design, mentre la chiusura è posticipata alle 23 per il food.

11 aprile 2016

La beauty experience Limoni ad Arese, nel mall 'Il Centro'

Giovedì 14 aprile Limoni Profumerie apre una nuova beauty lounge, la quinta dal 2014 a oggi, all’interno della più grande galleria commerciale d’Italia: 'Il Centro' di Arese. Il nuovo spazio, creato per offrire una vera beauty experience, è di circa 200 mq ed è dotato di una beauty lounge per trattamenti skincare personalizzati e su misura.
All'interno della beauty lounge Limoni si troverà anche un servizio barberia
Non mancheranno postazioni dedicate al servizio di nail bar, per applicazione smalto anche semipermanente, e di brow bar per epilazione con filo arabo. Inoltre anche ad Arese la beauty lounge sarà dotata di un servizio 'only for men': La Barberia. Il concept di apertura è incentrato sul tema delle 'meraviglie' e prevede un allestimento ispirato al magico mondo di Alice in Wonderland, e sul valore del tempo con un programma beauty flash, gratuito e attivo fino al 25 aprile, che prevede che ogni cliente scelga, in base al tempo a disposizione, di provare gratuitamente uno dei servizi beauty in formula ridotta da 10, 15, 20 o più minuti. Un rapido assaggio per scoprire che entrare nella beauty lounge significa immergersi in un'esperienza di bellezza unica e rinnovare il look. Sponsor dell’inaugurazione Chanel. Da giovedì 14 a domenica 24 aprile Limoni festeggia con i propri ospiti offrendo loro trattamenti in cabina, nail bar e facendo testare le fragranze del brand.

11 settembre 2015

Pioggia di assaggi gratuiti con il Pizza Taxi Tour di Roncadin

Dal 15 settembre al 3 ottobre il Pizza Taxi dell’azienda friulana Roncadin produttrice di pizze surgelate si fermerà a Milano (16, 23, 29 settembre e 1 ottobre), Paderno Dugnano (15 settembre), Garbagnate Milanese (17 settembre), Solaro (17 settembre), Cernusco sul Naviglio (22 settembre), Cologno Monzese (24 settembre), Cesano Boscone (30 settembre) e Buccinasco (30 settembre).
Il venerdì e il sabato sarà al centro Carrefour di Limbiate (18-19 settembre), al centro commerciale Carosello di Carugate (25-26 settembre) e al centro commerciale Milanofiori di Assago (2-3 ottobre). Per il Pizza Taxi Tour, Roncadin ha deciso di puntare su alcune ricette bestseller: Bufala, con mozzarella di bufala campana DOP; Mediterranea, farcita con olive nere, pomodorini e scarola. Ma ci sarà anche la nuova pizza alla 'Nduja, ingrediente d’eccellenza di un produttore di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia. E la pizza Palatina, nelle declinazioni margherita, capricciosa e salamino."Il nostro successo – spiega Dario Roncadin, amministratore delegato dell’azienda – si deve alla cura artigianale con cui realizziamo le pizze.
Il tour Roncadin è previsto dal 15 settembre al 3 ottobre
Sono impastate con l’acqua delle Dolomiti friulane, lasciate lievitare naturalmente 24 ore, farcite a mano con materie prime di alta qualità e infine cotte in forno a legna su pietra. Una scelta che ci premia in termini di vendite: nel 2014 il nostro fatturato è stato di 80 milioni di euro, +30% rispetto all’anno precedente". Durante il tour l’azienda ha previsto di distribuire 5mila pizze, che saranno preparate da un cuoco grazie al forno in dotazione al Pizza Taxi e servite dalle ragazze Roncadin. A chi si fermerà per un assaggio sarà consegnato un buono sconto da 50 centesimi sull’acquisto di una confezione di pizze Roncadin, da presentare alla cassa dei supermercati dove il marchio è presente. E per chi giocherà su Facebook, lo sconto raddoppia: chi si fa un selfie con il Pizza Taxi e lo posta sulla pagina Facebook di Roncadin nella sezione eventi oppure sulla propria riceverà un buono sconto di 1 euro (non cumulabile).

24 luglio 2015

Concorso e tour per i dieci anni di cameo Pizza Ristorante

Cameo Pizza Ristorante celebra dieci anni di successi con oltre 115 milioni di pezzi venduti e un trend di crescita continuo.
Dal 2005 sono stati venduti 115 milioni di pezzi di cameo Pizza Ristorante
Per festeggiare questo traguardo e ringraziare quei consumatori che hanno premiato in questi anni Pizza Ristorante con la loro fedeltà, cameo ha organizzato due importanti iniziative: un concorso e un tour promozionale. Dal titolo 'Esprimi un desiderio e vinci!', il concorso permette di aggiudicarsi una cena da sogno, una serata a teatro, una giornata con personal shopper, un volo in mongolfiera o una notte in castello, ossia uno dei premi in palio, pensati per offrire ai vincitori la realizzazione di un loro desiderio. L’iniziativa sarà attiva dall’1 agosto al 30 novembre 2015: per partecipare, basta acquistare una o più confezioni di Pizza Ristorante, conservare lo scontrino e collegarsi al sito www.pizzaristorante.it. Una volta registrati, sarà possibile scegliere il premio desiderato, e scoprire subito se si è tra i fortunati vincitori. Il tour promozionale partirà invece in autunno: i mesi di ottobre e novembre vedranno la presenza, in alcune delle principali gallerie dei centri commerciali italiani, di un’area dedicata dove si festeggerà il decimo anniversario di Pizza Ristorante. Sarà qui possibile degustare la gamma di Pizza Ristorante e partecipare a un’attività esperienziale: in una postazione fotografica ad hoc, i partecipanti potranno scattarsi una foto con il loro sfondo da sogno, a scelta tra dieci, che corrispondono ai desideri messi in palio nel concorso, e la riceveranno in regalo.

06 maggio 2015

Nashi Argan ha aperto una boutique all'interno di Oriocenter

Gift ai clienti che si recano nella boutique in queste due prime settimane
Nuovo opening per Nashi Argan. Dopo la recente inaugurazione degli store di Milano e Parma, il brand specialista nei trattamenti di bellezza con esclusivo olio biologico di argan, ha aperto un nuovo punto vendita ad Orio al Serio, all'interno del centro commerciale Oriocenter. Obiettivo: diventare il nuovo punto di riferimento di bellezza, grazie a una location ad alto passaggio, all’eccellenza del servizio e alla varietà dei trattamenti per la cura dei capelli e del corpo. La boutique riflette lo stile del brand: uno spazio pensato per trasformare lo shopping in un’esperienza di bellezza coinvolgente e appagante. I clienti registrati sulla pagina Facebook che si sono recati allo store di Oriocenter nei primi tre giorni dall’apertura hanno ricevuto in regalo il sachet Piega Perfetta Nashi Argan e il Gentle Scrub da 30 ml. Chi lo farà entro due settimane dall’apertura riceverà in omaggio il sachet.

30 gennaio 2015

Apre Roadhouse Grill al Centro Sarca di Sesto San Giovanni

A oggi Roadhouse Grill conta 58 ristoranti e sta per aprirne altri in Italia
La catena di steakhouse italiana del Gruppo Cremonini che propone carni alla griglia in un ambiente informale con servizio al tavolo ha aperto un nuovo locale a Sesto San Giovanni, all’interno del centro commerciale Centro Sarca. Il 16esimo nel milanese, il nuovo locale si trova nella foodcourt al primo piano del Centro e si sviluppa su una superficie di circa 280 mq, cui si aggiungono altri 100 mq in esclusiva nella foodcourt. Ha 30 dipendenti e offre 150 posti a sedere. All'interno del ristorante è stato istallato un totem multimediale di ultima generazione a disposizione dei clienti, che possono anche usufruire del servizio wifi gratuito. Si rafforza così la presenza di Roadhouse Grill, che in Italia conta 58 locali distribuiti in Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Sicilia. Nei prossimi mesi sono previste altre aperture a Roma, Dalmine (BG) e Tortona (AL).

08 settembre 2014

'Il sesto continente' venerdì si candida al Guinness dei Primati

Si terrà venerdì 12 settembre alle 17 a Oriocenter l’omologazione ufficiale del record del progetto artistico 'Il sesto continente'.
A Oriocenter l'esposizione da record con 7mila animali di plastica
La mostra allestita all'interno del grande centro commerciale (ne avevamo parlato qui) prova ufficialmente a entrare nel Guinness dei Primati candidandosi come 'più grande esposizione di Cracking Art mai realizzata in un centro commerciale'. I numeri perché l'impresa vada a segno, del resto, ci sono tutti: sono 7mila le opere esposte, a elevato impatto di spettacolarità. Un'esposizione policromatica che in questi mesi (e fino al prossimo novembre) sta richiamando l'attenzione di migliaia di adulti e piccini, attratti dagli animali che popolano il centro bergamasco. Opere di plastica che riproducono sei specie: chiocciole, rane, suricati, lupi, rondini e pesci angelo simbolicamente rifugiatisi a Oriocenter per sfuggire a inquinamento e mutamenti climatici. Le opere sono di Cracking Art Group, il movimento d’avanguardia composto da Renzo Nucara, Marco Veronese, Carlo Rizzetti, Alex Angi, Kicco e William Sweetlove.