Visualizzazione post con etichetta buono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buono. Mostra tutti i post

03 marzo 2020

Mareblu regala un voucher cinema ai suoi consumatori

Dall'1 febbraio al 15 giugno 2020, Mareblu (gruppo Thai Union, leader mondiale nelle conserve ittiche) regalerà ai suoi consumatori un buono cinema a fronte dell’acquisto di una confezione di tonno all'olio d'oliva Non si sgocciola.
La promozione è valida fino al 15 giugno 2020
I formati coinvolti  saranno distinguibili grazie alla grafica dedicata all'attività. Per ottenere il voucher cinema Stardust 1+1, è sufficiente inserire il codice stampato all'interno delle confezioni coinvolte sul sito Mareblucinema.it, selezionare la data e il proprio cinema preferito e poi scaricare il buono per godersi uno dei tanti film in programma presso una delle numerose sale aderenti all'iniziativa. I consumatori potranno richiedere online il buono fino al 30 giugno 2020 e avranno poi trenta giorni di tempo a disposizione per redimerlo. Il voucher sarà valido dal lunedì al venerdì e utilizzabile unicamente a fronte dell’acquisto di un altro biglietto a tariffa intera per la stessa proiezione. Mareblu premia così gli appassionati del grande schermo e offre a tutti i suoi consumatori prodotti di elevata qualità, ricchi di gusto e sempre più pratici, per rispondere al meglio alle loro esigenze: il tonno all'olio d'oliva Mareblu, infatti, non si sgocciola prima del consumo. In questo modo Mareblu pensa anche all'ambiente: progettata in collaborazione con Legambiente, la nuova linea contiene la stessa quantità di tonno di una lattina da 80 g, ma meno olio. Quando l’olio non viene consumato, infatti, non va gettato negli scarichi domestici, ma va smaltito negli appositi punti di raccolta per evitare danni all'ambiente.

14 maggio 2019

Rovagnati con la sua linea di salumi Naturals a Cibo Regola d'arte

A Cibo a Regola d'Arte, l'evento del Corriere della Sera dedicato al mondo della cucina, organizzato alla Fabbrica del Vapore di Milano, ci sarà anche Rovagnati in qualità di main partner.
Buono sano e giusto i principi che ispirano la linea
Dal 16 al 19 maggio, quattro giorni di dibattiti, performance e degustazioni in cui il cibo diventa lo strumento per raccontare la nostra cultura. Il cibo di domani: è questo il tema della decima edizione cui Rovagnati contribuisce con il dibattito 'Senza conservanti, la scommessa del prosciutto naturale'. Un talk show dedicato a Naturals Rovagnati, la linea completa di salumi - GranCotto, GranCotto Arrosto, Prosciutto Crudo, Salame e Mortadella - con ingredienti 100% naturali e prodotta senza nitriti. Buono, sano e giusto sono i tre assi che ispirano Rovagnati Qualità Responsabile, il programma di corporate social responsibility avviato nel 2017 e rappresentato da Naturals Rovagnati. L'impegno del marchio brianzolo verso il continuo miglioramento della qualità nutrizionale dei suoi salumi ha di recente compiuto un ulteriore passo: da fine aprile anche la linea Snello, salumi a ridotto contenuto di grassi, è infatti prodotta senza nitriti. Nel dibattito 'Senza conservanti, la scommessa del prosciutto naturale' verrà approfondita la tematica con un approccio multidisciplinare, grazie alla presenza di nutrizioniste (Evelina Flachi venerdì 17 e sabato 18 maggio e Annamaria Acquaviva domenica 19 maggio) insieme a un rappresentante di Rovagnati. Sarà allestito anche uno stand in linea con la filosofia Buono, sano e giusto.

18 marzo 2018

In arrivo al cinema la vita e il pensiero di Gualtiero Marchesi

Il docufilm sarà nelle sale italiane il 20 e 21 marzo
Le origini e la famiglia; le città in cui ha vissuto e lavorato, la musica, la filosofia e l'arte che lo hanno ispirato, l'importanza degli ingredienti e, naturalmente, i piatti che hanno fatto storia, a cominciare dal celeberrimo 'Riso, oro e zafferano' riprodotto anche sulla spilla che soleva portare al bavero. C'è tutto nel docufilm 'Gualtiero Marchesi – The Great Italian' dedicato a uno dei più grandi cuochi di tutti tempi, che uscirà nelle sale il 20 e 21 marzo 2018, all'indomani della première italiana del 19 marzo, giorno in cui avrebbe compiuto 88 anni (Marchesi è scomparso lo scorso 26 dicembre). Diretto da Maurizio Gigola e prodotto da Food & Media International, in associazione con la Fondazione Gualtiero Marchesi, il film, che era stato presentato a maggio 2017 al Festival del Cinema di Cannes, ripercorre la vita e il pensiero del professionista che ha codificato la nuova cucina italiana, dell'uomo arguto e che ha riscritto le regole della gastronomia con coraggio, puntando su materia, essenzialità ed eleganza, e che è stato il maestro di un'intera generazione di chef, alcuni dei quali ne hanno raccolto l'eredità affermandosi, come lui, a livello internazionale.
Maurizio Gigola
Marchesi è "colui che ha guardato al passato in chiave critica e non nostalgica e l'ha portato nel futuro", afferma lo chef Massimo Bottura, che con la sua testimonianza compare in alcune sequenze del docufilm insieme a tanti altri nomi dell'alta cucina mondiale, professionisti che hanno avuto la fortuna e il privilegio di lavorare o incrociare il grande cuoco italiano nel corso della loro carriera: Davide Oldani, Andrea Berton, Pierre e Michel Troisgros, Alain Ducasse, Marc Haeberlin, Yannick Alleno, Simone Cantafio, Daniel Canzian, Carlo Cracco, Enrico Crippa, Alfio Ghezzi, Ernst Knam, Pietro Leeman, Paolo Lopriore. La voce del film, distribuito da Twelve Entertainment, è quella di Marchesi; la colonna sonora originale è del violoncellista Giovanni Sollima. Il film è stato realizzato con il sostegno di Cantine Ferrari, illycaffè, Parmigiano Reggiano e S.Pellegrino, quattro marchi di eccellenza dell'enogastronomia made in Italy. Ricordiamo che la Fondazione Gualtiero Marchesi, dallo scorso febbraio presieduta da Alberto Capatti, già dal 2010 e con differenti iniziative sostiene e promuove l'insegnamento del buono e la cura del bello, i valori di Marchesi. Fanno parte del nuovo consiglio della Fondazione la vicepresidente Simona Marchesi, i consiglieri Paola Marchesi, Guglielmo Dandolo Marchesi, Bartolomeo Dandolo Marchesi e il segretario generale Enrico Dandolo.

14 novembre 2016

Con Subito uno sconto per le consumatrici di Bottega Verde

Bottega Verde, l’azienda di cosmetica nata nel 1972 a Pienza, in Toscana, che s'ispira ai colori e ai profumi della natura, ha scelto Subito, azienda leader per vendere e comprare con oltre 8 milioni di utenti unici mensili, per consolidare il proprio posizionamento sul target femminile e fare un regalo alle proprie consumatrici. Gli utenti che risponderanno alla survey disponibile su Subito fino al 7 dicembre riceveranno un voucher dal valore di 15 euro da utilizzare sul sito di Bottegaverde.it a fronte di acquisto minimo di 40 euro, per regalare o regalarsi un Natale all’insegna della bellezza naturale. La survey è stata creata ad hoc per indagare le abitudini e le preferenze delle utenti legate agli acquisti di Natale – gli insight sui regali desiderati, i driver che influenzano la scelta di un prodotto, la rilevanza delle recensioni/feedback, l’attenzione all’impatto ambientale dei singoli oggetti e i motivi che guidano la decisione di comprare online.

14 settembre 2015

Premi sicuri con la promozione 'Tic Tac Til' di Avery

Si può partecipare fino al 31 dicembre 2015 alla promozione 'Tic Tac Til – scatta subito il premio' firmata Avery, leader nella produzione di etichette, biglietti da visita e prodotti per ufficio.
In alternativa, si possono fare buone azioni tramite Unicef o Ant
Acquistando le confezioni dei prodotti in promozione, è possibile scegliere il preferito tra i seguenti premi: gift card Sephora, gift card Unieuro, buoni acquisto Decathlon e Feltrinelli, voucher Volagratis, biglietti per il circuito cinema The Space (validi anche per spettacoli 3D). In alternativa, si può scegliere, tramite Unicef, di far vaccinare i bambini dei Paesi bisognosi o, tramite Ant, di donare giornate di assistenza domiciliare ai malati oncologici. Dopo aver acquistato una confezione di prodotti in promozione e aver grattato il codice sull’adesivo apposto sulla scatola, basta registrarsi qui e richiedere il premio scelto. È possibile richiedere un premio per ogni codice o collezionare i codici per indicare premi di valore più elevato.

11 settembre 2015

Pioggia di assaggi gratuiti con il Pizza Taxi Tour di Roncadin

Dal 15 settembre al 3 ottobre il Pizza Taxi dell’azienda friulana Roncadin produttrice di pizze surgelate si fermerà a Milano (16, 23, 29 settembre e 1 ottobre), Paderno Dugnano (15 settembre), Garbagnate Milanese (17 settembre), Solaro (17 settembre), Cernusco sul Naviglio (22 settembre), Cologno Monzese (24 settembre), Cesano Boscone (30 settembre) e Buccinasco (30 settembre).
Il venerdì e il sabato sarà al centro Carrefour di Limbiate (18-19 settembre), al centro commerciale Carosello di Carugate (25-26 settembre) e al centro commerciale Milanofiori di Assago (2-3 ottobre). Per il Pizza Taxi Tour, Roncadin ha deciso di puntare su alcune ricette bestseller: Bufala, con mozzarella di bufala campana DOP; Mediterranea, farcita con olive nere, pomodorini e scarola. Ma ci sarà anche la nuova pizza alla 'Nduja, ingrediente d’eccellenza di un produttore di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia. E la pizza Palatina, nelle declinazioni margherita, capricciosa e salamino."Il nostro successo – spiega Dario Roncadin, amministratore delegato dell’azienda – si deve alla cura artigianale con cui realizziamo le pizze.
Il tour Roncadin è previsto dal 15 settembre al 3 ottobre
Sono impastate con l’acqua delle Dolomiti friulane, lasciate lievitare naturalmente 24 ore, farcite a mano con materie prime di alta qualità e infine cotte in forno a legna su pietra. Una scelta che ci premia in termini di vendite: nel 2014 il nostro fatturato è stato di 80 milioni di euro, +30% rispetto all’anno precedente". Durante il tour l’azienda ha previsto di distribuire 5mila pizze, che saranno preparate da un cuoco grazie al forno in dotazione al Pizza Taxi e servite dalle ragazze Roncadin. A chi si fermerà per un assaggio sarà consegnato un buono sconto da 50 centesimi sull’acquisto di una confezione di pizze Roncadin, da presentare alla cassa dei supermercati dove il marchio è presente. E per chi giocherà su Facebook, lo sconto raddoppia: chi si fa un selfie con il Pizza Taxi e lo posta sulla pagina Facebook di Roncadin nella sezione eventi oppure sulla propria riceverà un buono sconto di 1 euro (non cumulabile).