10 marzo 2023
Citterio partner di Rho, città di partenza della Milano-Torino
06 marzo 2023
La carne suina e i salumi al centro di una campagna informativa
All'iniziativa hanno aderito 66 macellerie |
19 ottobre 2021
Fiorucci vende i suoi prodotti sul nuovo eshop Casa Fiorucci
In vendita salumi, vini e altre tipicità regionali |
31 luglio 2021
A ritmo di rap il nuovo spot per i salumi Sofficette Citterio
17 giugno 2021
Sicurezza e sostenibilità della carne suina nella campagna Assica
Un progetto triennale cofinanziato dalla Ue |
06 novembre 2020
Che cosa rende tanto speciale e diverso lo Speck Alto Adige Igp?
Lo spiega una campagna pianificata in radio e sui social |
Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige Igp ritorna on air con la campagna radiofonica 'In realtà è Speck Alto Adige Igp', per trasmettere tutta la qualità e l’originalità di gusto di uno dei salumi più amati d’Italia. Lo spot, della durata di 20 secondi, è pianificato dall'1 al 14 novembre e dal 21 al 28 novembre, sulle principali emittenti radio italiane. La campagna, a cura dell'agenzia creativa White, Red & Green e dell’agenzia media Phd Media Italy, si propone di avvicinare sempre più consumatori italiani ad assaporare lo Speck Alto Adige Igp, rendendolo più familiare e al tempo stesso differenziandolo al contempo da altri salumi. Lo storytelling gioca infatti su un equivoco: diverse persone assaggiando lo Speck Alto Adige Igp lo scambiano per prosciutto e, sorpresi, ne osservano il gusto delicato e particolare, scoprendo cosa rende lo Speck Igp così speciale: la sua provenienza altoatesina, l'unicità dei suoi aromi e sapori, la qualità dei valori nutrizionali, la lunga e lenta stagionatura e la leggera affumicatura. Oltre allo spot radiofonico, per tutto il mese di novembre sono previste attività di branded content su alcune delle principali testate food italiane e un’operazione diffusa di influencer marketing che prevede la realizzazione e pubblicazione di ricette su Facebook e Instagram.
14 giugno 2019
Arriva in tv la linea Snello Rovagnati, ora prodotta senza nitriti
settembre sulle reti Rai, Mediaset, Sky e La7.
Il progetto è frutto di una tecnologia innovativa che ha eliminato dai salumi sia i nitriti artificiali sia quelli vegetali |
14 maggio 2019
Rovagnati con la sua linea di salumi Naturals a Cibo Regola d'arte
Buono sano e giusto i principi che ispirano la linea |
09 maggio 2019
Mortadelle da record a Milano per l'Adunata degli Alpini 2019
04 novembre 2018
Fratelli Beretta scende in campo con l'Everton Football Club
Paolo Beretta (al centro) con alcuni giocatori della squadra inglese |
11 aprile 2018
La star dell'aperitivo milanese? Il crudo Rovagnati Gran Milano
Gran Milano è un prosciutto premium da tagliare al coltello |
23 gennaio 2018
CrudoCotto by Rovagnati 1943: gusto italiano, stile internazionale
Un ambiente industrial chic dall'atmosfera informale |
06 giugno 2017
Ecco la cifra che Rovagnati destinerà a Pane Quotidiano
L'azienda di salumi ha raccolto i fondi durante Foodicola |
16 maggio 2017
Rovagnati porta tutto il gusto dei suoi salumi al Giro d'Italia
Previsti anche momenti di gioco negli stand dei villaggi di partenza e arrivo |
22 aprile 2017
Migliorati i valori nutrizionali dei Salumi Italiani Dop e Igp
La presentazione è stata promossa da Isit - Istituto Salumi Italiani Tutelati |
13 aprile 2017
Pasini presenta le 'Eccellenze Regionali dalla Lombardia'
Da sei decenni l'azienda produce salumi di alta qualità |
31 marzo 2017
In-Presa vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017
Prima classificata la cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza |
06 febbraio 2017
Paola Iezzi all'inaugurazione del secondo Rovagnati Bistrò
All'opening previsto un ricco buffet di salumi Rovagnati |
22 novembre 2016
Inaugurato a Milano il primo Rovagnati Bistrò Italiano
Claudia Limonta Rovagnati con i figli all'inaugurazione del locale |