Visualizzazione post con etichetta Berkel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Berkel. Mostra tutti i post

23 gennaio 2018

CrudoCotto by Rovagnati 1943: gusto italiano, stile internazionale

Inaugurato ieri sera a Milano CrudoCotto by Rovagnati 1943. A seguito di un intervento di rinnovamento, che lo ha completamente trasformato in un luogo metropolitano scenografico, ma informale, il locale di corso Garibaldi 41 è stato al centro di un evento con showcooking a tema, a cura della brigata dell'executive chef Mario Fresu, finalizzato a far scoprire il nuovo e originale progetto gastronomico retail dell'azienda lombarda produttrice di salumi.
Un ambiente industrial chic dall'atmosfera informale
La proposta del locale meneghino? Cucina italiana tradizionale e visione internazionale. Il tutto, come detto, in un ambiente industrial chic dall'atmosfera accogliente e rilassata. Dalla colazione (dolce o salata) al brunch del sabato, passando per il lunch e l'aperitivo (a scelta tra finger food e aperitivo rinforzato), fino alla cena: sono tanti i piatti che si possono ordinare, magari combinandoli con altri in formato sfizio (una delle novità del progetto). In ogni momento della giornata è anche possibile degustare salumi (tagliati al coltello o affettati con la mitica Berkel) e formaggi, accompagnandoli anche con gnocco fritto. CrudoCotto è aperto dal lunedì al giovedì, dalle 7 alle 23, e il venerdì e il sabato, dalle 7 alle 24.

06 giugno 2017

Ecco la cifra che Rovagnati destinerà a Pane Quotidiano

L'azienda di salumi ha raccolto i fondi durante Foodicola
Si è tenuto il mese scorso Foodicola, percorso enogastronomico alla scoperta della qualità e della tradizione dei cibi italiani. Un evento food che ha portato alla comprensione del valore sociale delle edicole milanesi. Rovagnati è stato protagonista di questo percorso tipico e, presso alcuni punti dedicati, ha dato la possibilità a tutti i visitatori di gustare una michetta con Gran Biscotto, il numero uno dei prosciutti cotti, affettato al momento con la storica rossa Berkel, partecipando allo stesso tempo a un'importante iniziativa benefica. Infatti, per ogni panino acquistato durante la manifestazione, al costo di 3 euro, l'azienda ha destinato 0,50 euro, per un valore complessivo di 5.000 euro, all'associazione Pane Quotidiano, tesa ad assicurare, ogni giorno e gratuitamente, cibo alle fasce più povere della popolazione. Oltre a questa cifra, sarà devoluto un ulteriore contributo di 5.000 euro in valore al consumo di salumi Rovagnati, che verranno consegnati direttamente presso l'associazione. L'idea di aggiungere al contributo in denaro, frutto delle vendite realizzate della michetta con Gran Biscotto durante l'evento Foodicola, una donazione di prodotti di pari importo, è finalizzata a rafforzare il ruolo di Rovagnati come azienda attenta a supportare il territorio milanese e le associazioni che vi operano.

31 marzo 2017

In-Presa vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017

Si è tenuta ieri sera al Mudec di Milano la finale della seconda edizione di Rovagnati Academy Food Experience 2017, premio internazionale riservato alle scuole alberghiere e di cucina
Prima classificata la cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza
di tutt'Europa. Due le giurie che hanno avuto il compito di giudicare i piatti a base di salumi Rovagnati realizzati dalle tre scuole finaliste del concorso. La prima, la giuria tecnica (nella foto, in alto), era formata dall'ex campione di canoa, oggi assessore allo Sport e Politiche per i Giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, da Claudia Limonta Rovagnati, e dallo chef pluristellato Enrico Bartolini. La seconda giuria, rappresentata dagli ospiti dell'evento, ha invece assegnato il 'Premio della critica'. Tema di quest'edizione: il piatto unico, sempre più protagonista delle moderna ristorazione. La migliore e più originale interpretazione del piatto, a insindacabile giudizio delle due giurie, è stata fatta dai giovani chef della cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza con la ricetta dal titolo 'I tre salumi'. In-Presa si è così aggiudicata il primo premio: un assegno del valore di 5mila euro. Alla seconda scuola classificata (Iiss Axel Munthe di Capri) è andato il premio di 3mila euro, mentre la terza scuola sul podio (la belga Athénée Royal - Ecole de hotellerie) si è aggiudicata il premio di 1.500 euro. Durante la serata tutti gli ospiti hanno potuto assaggiare sia le specialità gourmet cucinate dai giovani delle tre scuole finaliste sia il risotto d'autore dello chef Bartolini. Per la finale, che ha anche previsto degustazioni di salumi affettati al momento, sono state messe a disposizione le affettatrici dello storico marchio Berkel acquisito nel 2014 dall'azienda Rovagnati: la volano 'Tribute', le elettriche 'Red Line' e alcuni coltelli di fattura artigianale.

07 giugno 2016

Berkel partecipa a Convivio nel nuovo 'Design department'

Dall’8 al 12 giugno, nel nuovissimo 'Design department' della 13esima edizione di Convivio, la mostra mercato ospitata a FieraMilanoCity, Berkel proporrà agli appassionati della qualità e dello stile i suoi gioielli dal taglio perfetto. E per sostenere l’importante obiettivo della manifestazione di beneficenza - raccogliere fondi per la lotta contro l’Aids - Berkel donerà a Convivio le sue creazioni più esclusive, proponendo un modello rappresentativo per ciascuna linea. "Siamo felici di poter dare il nostro contributo - spiega Daniela Rana, marketing manager di Berkel -. L’apertura di Convivio al mondo del design è stata per Berkel l’occasione per unirsi ai promotori nella lotta contro l’Aids, sostenendo e incoraggiando la raccolta fondi per una causa di così alto valore”. Saranno esposti diversi capolavori di design made in Italy, dall'affettatrice a volano rossa, modello B3 con piedistallo, alle due affettatrici elettriche per la casa, una Home Line bianca e una Red Line rossa. La manifestazione Convivio è organizzata con il patrocinio di Comune di Milano, Regione Lombardia e Rappresentanza Italiana della Commissione Europea a favore di Anlaids Sezione Lombarda (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS).

29 ottobre 2015

Apre a Milano fino al 31 dicembre il temporary store Berkel

Passione, forza, libertà, tradizione, arte, grazia, eleganza: sono ben visibili sulle pareti del temporary store milanese allestito in corso Garibaldi 117 fino al prossimo 31 dicembre (dal lunedì al sabato, dalle 10.30 alle 19.30) i valori di Berkel, storica azienda leader nella produzione di affettatrici fondata oltre un secolo fa dal macellaio olandese Whilelmus Van Berkel e acquisita ad agosto 2014 dal colosso della salumeria Rovagnati.
Sebastiano Rovida
Uno spazio ispirato alla magia del movimento (il concept archiettonico è di MNA Studio per Euro Target) in cui Berkel espone e vende i suoi 'gioielli' Red Line, divenuti icone nel mondo del food e anche di quello del design: dalle affettatrici a volano, che si stagliano su immagini di armoniose ballerine nei diversi stili di danza, alle nuove linee elettriche, dai complementi da cucina (coltelli, taglieri, grembiuli) agli accessori My Personal Berkel (T-shirt, calamite, tovagliette, pashmine, gemelli e taccuini Moleskine brandizzati). A guidare i visitatori nel temporary store due colori: l'inconfondibile rosso del marchio, simbolo di freschezza e genuinità, e il nero, emblema di fascino ed eleganza. Un corner è stato riservato a un pezzo unico e prezioso, il modello a volano P15, coperto da una base di foglie d’oro e d’argento, personalizzato dall’aerografia originale di un’artista italiano, con motivi floreali barocchi, gigli fiorentini e riccioli frattali, tipici dell'arte Jugendstil mitteleuropea. All’interno del negozio temporaneo sono inoltre esposte, per la prima volta, le affettatrici elettriche Home Line, disegnate da Berkel e proposte in cinque nuance vintage: azzurro, panna, verde, lilla e rosa. Per ufficializzare l'apertura del temporary store, l'azienda oggi ha organizzato un evento esclusivo che ha visto la partecipazione dello chef Sebastiano Rovida, volto tv di Real Time. Specializzato nel finger food, Rovida ha preparato ghiotti e originali bocconcini di verdure, sottilmente affettate con una macchina da taglio Berkel, arrotolate e riempite con tartare di carne e salumi.