Visualizzazione post con etichetta Convivio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Convivio. Mostra tutti i post

26 settembre 2019

La Cucina Italiana esporta negli Usa il nostro concetto di convivio

La Cucina Italiana quest'anno compie 90 anni. Oggi come ieri, è l'unico giornale italiano di enogastronomia con la cucina in redazione e, sotto la direzione di Maddalena Fossati, declina in chiave contemporanea lo storico impegno a promuovere 'il bello e il buono'.
Oltre al sito e alla newsletter, sta per proporre anche un magazine trimestrale
Da questa settimana è anche online con il sito rivolto al mercato americano. Sette canali interamente dedicati al mondo enogastronomico: dai trend in cucina agli eventi sul territorio, dai viaggi alla scoperta dei sapori regionali ai segreti degli chef. Più di 25mila ricette che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, video tutorial, schede personalizzate e tantissime news. Il prossimo 10 ottobre verrà presentato in anteprima da Eataly Flatiron a New York il magazine trimestrale de La Cucina Italiana. Più di 100 ricette pensate per il mercato americano: da quelle della nonna, reinterpretate in chiave contemporanea, ai dolci regionali. Dai piatti tradizionali made in Italy ai viaggi enogastronomici. Dagli abbinamenti inaspettati, come quello tra vino e pizza, fino ai panettoni gastronomici pensati per le feste, ma in versione vegan. A tutto questo si aggiunge una newsletter geolocalizzata settimanale per essere sempre aggiornati sulle aperture di nuovi ristoranti italiani, sugli eventi di food e wine tasting, e sulle ricette dei piatti tipici della cucina italiana preparati da famosi chef americani. La Cucina Italiana, acquisita da Condé Nast nel 2013, è cresciuta rapidamente grazie all'evoluzione del brand. Per la prima volta nella sua storia Condé Nast Italia, diretta dall'amministratore delegato Fedele Usai, esporta un brand italiano all'estero con un piano di internazionalizzazione sviluppato dal business director Alessandro Belloni.

26 marzo 2019

Dexter Milano lancia Gear People, monile emblema di lotta all'Aids

Dopo quasi dieci anni, Dexter Milano torna al Fuorisalone durante la Milano Design Week con un evento che unisce l’artigianalità e il design italiano con la prevenzione e lo stile di vita.
Sul monile, in oro o argento, sono incise otto parole-chiave
Il brand fondato da Renata Manno e Raffaella Finco, che ha per simbolo un gioiello a forma di ingranaggio a otto teste, rinnova la sua collaborazione con Anlaids Sezione Lombarda, al cui fianco da anni partecipa alla mostra-mercato benefica Convivio. Alla Design Week, Dexter Milano lancerà Gear People, una collezione inedita e speciale del suo iconico ingranaggio, che diventa un simbolo della lotta all'Aids.
Si tratta di un gioiello (charm unisex da bracciale o da collana) realizzato in argento e in oro; le persone che lo indosseranno diventeranno testimonial di uno stile di vita consapevole e attento al dettaglio per la cura e la salute e, dunque, di ciò che conta per ognuno di noi: l'amore, l'amicizia, il benessere degli uomini e del pianeta, gli amici animali. Infatti, il monile sarà inciso con otto parole-chiave che incarnano questa filosofia - respect, life, enjoy, karma, share, love, be, proud - e sarà anche personalizzabile, su richiesta, con una data speciale. La nuova collezione solidale sarà lanciata nello spazio espositivo di Dexter Milano al Fuorisalone, la Scuola Orafa Ambrosiana di via Tortona 26, dal 9 al 14 aprile. Inoltre, nella location, il visitatore potrà seguire il percorso di lavorazione dei gioielli artigianali a ingranaggio di Dexter, dal design alla progettazione, fino a osservare dal vivo le diverse fasi di lavorazione. Sarà anche possibile acquistarli e farli personalizzare al momento. I proventi dell'iniziativa saranno indirizzati a un progetto Anlaids dedicato alla persona attraverso servizi erogati nei centri di malattie infettive. Al progetto hanno aderito diversi partner, che daranno il proprio contributo creando eventi ad hoc.

04 giugno 2018

Un pit stop di bellezza durante la mostra-mercato Convivio

La cura di sé come gesto di solidarietà: questo il senso della collaborazione tra Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti di bellezza e benessere, e Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza in Italia.
La manifestazione, giunta alla sua 14esima edizione, si articola in cinque giorni di eventi e di shopping, il cui ricavato andrà a sostenere Anlaids Lombardia, Associazione Nazionale per la lotta contro l'Aids. Da oltre 30 anni l'organizzazione non profit promuove la ricerca e la prevenzione e offre assistenza sociosanitaria. Dal 6 a 10 giugno, dalle ore 10 alle 22, Treatwell sarà presente a Convivio con il Beauty Pit Stop, un'area in cui prendersi cura di sè in modo solidale. Presso gli spazi del The Mall di Milano i professionisti di Treatwell saranno a disposizione dei visitatori per effettuare - al prezzo simbolico di 4 euro - una piega express, un massaggio relax collo-spalle o un'applicazione smalto. Tutto il ricavato sarà devoluto a Convivio. Per partecipare basta prenotare il proprio appuntamento sul sito Treatwell.

15 febbraio 2017

Mostra-mercato in favore di Anlaids al Fidenza Village

The Concierge, il nuovo spazio di Fidenza Village, ospita la mostra-mercato charity realizzata in collaborazione con Anlaids. In vendita pezzi di modernariato, arte e design donati a Convivio. L’iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni, vede il Villaggio di nuovo impegnato in un progetto di alto valore sociale, in favore dell'associazione che da quasi 30 anni opera nell'ambito della ricerca sull'Aids e l'assistenza alle persone. Come nel 2012, in occasione del terremoto che colpì l'Emilia Romagna, anche questa volta l'obiettivo di Anlaids è sostenere un progetto di aiuto concreto. Nell'emergenza in centro Italia, sarà il progetto della Fondazione Francesca Rava per la costruzione di un poliambulatorio medico montano ad Arquata del Tronto, dove la Fondazione ha già realizzato una scuola. La vendita è stata organizzata dall'Associazione Convivio, la più importante mostra-mercato italiana a scopo benefico, nata nel 1992 da un'idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferré, Giorgio Armani e Valentino. La partnership tra Fidenza Village e Convivio è iniziata nel 2010. L’iniziativa conferma l’attenzione di Fidenza Village ai temi sociali, così come la generosità dei suoi ospiti, che avranno la possibilità di vivere un'esperienza di shopping abbinata a un'iniziativa di solidarietà.

08 giugno 2016

OVS ha realizzato le 3mila T-Shirt ufficiali di Convivio

OVS, marchio leader italiano del fast fashion, ha realizzato le 3mila T-shirt ufficiali dell’edizione 2016 di Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza italiana, che ha aperto oggi a FieraMilanoCity e che si concluderà il 12 giugno. Una cinque giorni di shopping benefico per continuare ad affrontare il problema dell’Aids in maniera concreta. Tra i testimonial che indossano le T-shirt 'Be a fashion victim – Don’t be an Aids victim' firmate OVS anche Federica Fontana, Filippa Lagerback, Federica Panicucci, Andrea Pinna, Giuliano Sangiorgi, Andrea Castrignano, Massimo Ambrosini.

Cinque giorni di shopping solidale: Convivio apre i battenti

Tra le novità di quest'anno l'allestimento di Casa Anlaids, spazio informativo sull'associazione
La mostra mercato è a favore di Anlaids
Apre oggi la 13esima edizione di Convivio, la mostra mercato beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Sezione Lombarda (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'Aids). In programma a FieraMilanoCity cinque giorni di shopping solidale per continuare a raccogliere fondi contro la malattia. Oltre 230 i brand - contro i 110 del 2014 - che hanno donato a Convivio capi di abbigliamento, accessori e oggetti di design delle proprie collezioni, venduti al pubblico a metà prezzo per contribuire a sostenere la ricerca di Anlaids. Tante le novità 2016: anzitutto Convivio si trasforma in un big store, dove, oltre ai singoli corner monomarca e alla già affermata sezione vintage, si alternano spazi come 'shoes and bag district', dedicato interamente a scarpe e borse, la 'kids area' e una zona destinata alla vendita di food & wine. Lo spazio dedicato al vintage proporrà oltre mille pezzi tra accessori di ogni genere, vestiti, scarpe e borse delle griffe più autorevoli, provenienti da eleganti e private 'cabine armadio', compresa quella della direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani. Genny, Space Style Concept ed Elisabetta Franchi hanno donato capi indossati da celeb. Confermato l'appuntamento con l'arte che si unisce per la prima volta al nuovo 'Design department' riservato all’arredo contemporaneo, nell’area 'Art&Design'.
Franca Sozzani ha donato diversi abiti griffati
L’ampia sezione dedicata all’arte ospiterà opere di pregio provenienti dagli artisti stessi, da collezionisti privati e gallerie d’arte che hanno donato importanti pezzi, memorabilia e lavori inediti, dando la possibilità di acquisto con cifre alla portata di tutti. In particolare Maurizio Cattelan, grande affezionato a Convivio, ha offerto il manifesto - firmato - creato per il suo nuovo lavoro 'America”, che verrà presentato al Guggenheim di New York; la curatrice Caroline Corbetta ha coinvolto ben 28 artisti del suo progetto 'Il Crepaccio'; Fabio Novembre e Jacopo Foggini si sono privati del prototipo di una loro sedia;  ha ceduto uno dei suoi pezzi più preziLuca Pignatelliosi, dalle piccole dimensioni; Nico Vascellari ha realizzato un collage dedicato a Convivio. Ci sarà anche una zona ristoro e ogni sera, dalle 19 alle 21, sono in programma aperitivi con Dj set. E per la prima volta - grazie al sostegno di Carbotermo, azienda milanese che opera in ambito energetico da oltre 40 anni - Convivio ospiterà 'Casa Anlaids', uno spazio informativo sulle diverse attività dell'associazione. A Convivio anche uno spazio anni Settanta dedicato ad auto e moto d’epoca che hanno fatto sognare i ragazzi di quel periodo, conservate alla perfezione e in vendita a prezzi ridotti.  Quest’anno non sono previsti altri saldi l’ultimo giorno della manifestazione, ma il 9 e 10 giugno il pubblico potrà approfittare di una nuova opportunità, 'Momento Convivio Smart': in alcuni stand selezionati saranno organizzate vendite esclusive con un ulteriore ribasso sui prezzi Convivio. Queste vendite lampo - della durata di un'ora al massimo - coinvolgeranno due stand in contemporanea.
In programma vendite lampo comunicate in loco al momento e anche via app
Le vendite smart saranno svelate in loco con un annuncio audio e 15 minuti prima con una notifica sull’app di Convivio. L'evento è sostenuto da una campagna che ha fatto molto parlare: il claim 'L’Aids è di moda' ha coinvolto la rete e i social network, riportando l’attenzione su un argomento caduto purtroppo nel dimenticatoio da tempo. Convivio 2016 è patrocinato dal Comune di Milano, da Regione Lombardia, dalla Rappresentanza Italiana della Commissione Europea, dalla Camera della Moda, dall'Università degli Studi di Milano, dall'Università di Comunicazione e Lingue Iulm, dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, da Humanitas University, da Città Metropolitane e ha ricevuto il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica.

07 giugno 2016

Berkel partecipa a Convivio nel nuovo 'Design department'

Dall’8 al 12 giugno, nel nuovissimo 'Design department' della 13esima edizione di Convivio, la mostra mercato ospitata a FieraMilanoCity, Berkel proporrà agli appassionati della qualità e dello stile i suoi gioielli dal taglio perfetto. E per sostenere l’importante obiettivo della manifestazione di beneficenza - raccogliere fondi per la lotta contro l’Aids - Berkel donerà a Convivio le sue creazioni più esclusive, proponendo un modello rappresentativo per ciascuna linea. "Siamo felici di poter dare il nostro contributo - spiega Daniela Rana, marketing manager di Berkel -. L’apertura di Convivio al mondo del design è stata per Berkel l’occasione per unirsi ai promotori nella lotta contro l’Aids, sostenendo e incoraggiando la raccolta fondi per una causa di così alto valore”. Saranno esposti diversi capolavori di design made in Italy, dall'affettatrice a volano rossa, modello B3 con piedistallo, alle due affettatrici elettriche per la casa, una Home Line bianca e una Red Line rossa. La manifestazione Convivio è organizzata con il patrocinio di Comune di Milano, Regione Lombardia e Rappresentanza Italiana della Commissione Europea a favore di Anlaids Sezione Lombarda (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS).

06 giugno 2016

Bensimon ha donato 50 paia di calzature tennis a Convivio

Si potranno acquistare allo stand Vogue Bambini scontate del 50%
Si terrà dall'8 al 12 giugno la 13esima edizione di Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS) che opera da quasi 30 anni a favore della ricerca sull’Aids e assistendo le persone sieropositive e le loro famiglie. Un evento charity, quello nato nel 1992 da un'idea di Gianni Versace, tra i più accreditati a livello internazionale, capace di coinvolgere i nomi più importanti del mondo della moda, del design e dell'arte, di sensibilizzare le istituzioni, mobilitare singoli volontari e visitatori. Cinque giornate dedicate allo shopping solidale con lo scopo di continuare a raccogliere fondi per la ricerca. Accanto alle griffe prestigiose, quest’anno anche il marchio francese Bensimon ha aderito all’iniziativa donando 50 paia delle sue calzature tennis che durante la manifestazione saranno vendute al 50% del prezzo di listino presso lo stand di Vogue Bambini.

04 giugno 2016

Un po' sfogliatella riccia, un po' babà: è nata la campanella

SfogliateLab la presenterà alla fiera Convivio
SfogliateLab, rinomato marchio napoletano di pasticceria artigianale, partecipa a Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Sezione Lombarda, in programma dall’8 al 12 giugno a FieraMilanoCityVincenzo Ferrieri, titolare del marchio con una lunga tradizione alle spalle di alta pasticceria napoletana, sarà presente in Fiera il 7 giugno, dalle 19 alle 22, allo Stand Food and Wine per presentare l’ultima creazione dei suoi laboratori di maestri pasticceri: la sfoglia campanella, un’antica ricetta della famiglia Ferrieri, inedito matrimonio tra i due dolci simbolo di Napoli, la sfogliatella riccia e il babà. La sfoglia Campanella riprende all’esterno il tema della sfogliata riccia, ma all’interno, anziché il classico ripieno con semola, ricotta e canditi, si trova un gustoso babà mignon avvolto in cioccolato bianco o fondente e in una crema raffinata a base di ricotta. La campanella è preparata a mano con materie prime selezionate.

13 giugno 2014

Barbie da collezione e giochi a tema in vendita a Convivio


Chi è più fashion addicted di Barbie? Migliaia i capi, di alta moda e prêt-à-porter, che l'amatissima bambola statunitense ha sfoggiato in cinquantacinque anni di storia. Tanti anche gli outfit di grido studiati per lei da celebri stilisti di fama internazionale. Proprio per via di questa sua essenza modaiola, anche Barbie partecipa a Convivio, la quattro giorni di shopping a prezzi superscontati che associa la moda all’impegno sociale sostenendo Anlaids. Durante l'evento, che si tiene a Fieramilanocity da oggi al 17 giugno, si potranno acquistare alcuni top seller tra i prodotti Barbie di casa Mattel: La casa di Malibù, La Fiat 500 di Barbie e bellissime Barbie da collezione che rendono omaggio a icone cinematografiche e di stile, come Audrey Hepburn, Barbie Gone in the Wind e Barbie J.Lo. In vendita anche tanti giochi a licenza Barbie firmati Clementoni, Giunti, Inottica, La Nuova Faro, Lisciani, Nice, Perletti, Seven e Venturelli.

09 giugno 2014

BioNike dona prodotti a Convivio per sostenere Anlaids

Non solo moda. Come anticipato qui, Convivio darà spazio anche alla bellezza con prestigiosi marchi del mondo beauty. In occasione della mostra-mercato che ogni due anni si tiene a Milano con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore di Anlaids, BioNike donerà i prodotti della linea Defence Body e Defence Sun. Creme e solari che, come stabilito dal regolamento della manifestazione, dal 13 al 17 giugno saranno venduti al 50% del prezzo di listino. L'intero ricavato della vendita verrà devoluto all’Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids. Edizione dopo edizione, Convivio ha registrato un crescendo di successi passando dai 22.000 visitatori del 1992 agli oltre 50.000 del 2012 e dai 400 volontari iniziali agli 800 dell’ultima edizione. In crescita anche l'entità delle donazioni: dal miliardo e seicento milioni devoluti ad Anlaids nel 1992 si è arrivati ai due milioni e centoventinove mila euro del 2012.

29 maggio 2014

Griffe e arte a fin di bene con Convivio dal 13 al 17 giugno

Moda, bellezza e design d'autore per quattri giorni fanno rima con solidarietà. Torna a Milano nei padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity dal 13 al 17 giugno Convivio, la più importante mostramercato di beneficenza nata nel 1992 da un’idea di Gianni Versace e organizzata in Italia ogni due anni a favore di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'Aids). Per la serata inaugurale, prevista il 12 giugno, è previsto un dinner gala a inviti, che vedrà la partecipazione di grandi stilisti, rappresentanti dell’imprenditoria, personaggi dello spettacolo e della cultura.
Convivio, che nel 2012 aveva registrato oltre 50mila presenze, è sostenuto da importanti griffe che donano i loro prodotti ad Anlaids. Prodotti che, grazie al supporto degli oltre 800 volontari che per l’occasione diventano 'commessi', vengono scontati del 50%. Quest’anno è previsto anche lo stand 'Fine Art - Cheap Art' con pezzi di design d’autore. Tra gli artisti che hanno già confermato la donazione di opere figurano Maurizio Cattelan, Francesco Vezzoli, Giovanni Gastel, Marco Lodola, Jacopo Benassi, Albertina D’Urso, Alessandro Belgioioso, Andrea Salvino, Andea Zucchi, Claudia Scarsella, Diego Perrone, Ettore Favini, Franco Pagetti, Gabriele Picco, Lady Tarin, Letizia Cariello, Marco Belfiore, Marco Glaviano, Maurizio Galimberti, Micol Sabbadini, Nico Vascellari, Nicola Gobetto, Simone Berti, Vedovamazzei, Velasco Vitali, Guido Taroni, Minjung Kim Invernizzi, Chiara Fumai, The Reader.
Nel team di Convivio il comitato promotore, Franca Sozzani, Magister Team, il consiglio direttivo con il presidente Francesco Micheli e i Cconsiglieri Raffaele Jerusalmi, Franco Carlo Papa, Adea Gigli Marchetti, Roberto Confalonieri. Tanti anche i personaggi famosi che ogni anno prestano la propria immagine per promuovere la raccolta fondi autografando e indossando la T-shirt ufficiale 'Money can buy happiness'. In alto, l'attrice Alessandra Mastronardi e il cantante Francesco Renga. Nella foto a sinistra, il conduttore Federico Russo.