Visualizzazione post con etichetta internazionalizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internazionalizzazione. Mostra tutti i post

26 settembre 2019

La Cucina Italiana esporta negli Usa il nostro concetto di convivio

La Cucina Italiana quest'anno compie 90 anni. Oggi come ieri, è l'unico giornale italiano di enogastronomia con la cucina in redazione e, sotto la direzione di Maddalena Fossati, declina in chiave contemporanea lo storico impegno a promuovere 'il bello e il buono'.
Oltre al sito e alla newsletter, sta per proporre anche un magazine trimestrale
Da questa settimana è anche online con il sito rivolto al mercato americano. Sette canali interamente dedicati al mondo enogastronomico: dai trend in cucina agli eventi sul territorio, dai viaggi alla scoperta dei sapori regionali ai segreti degli chef. Più di 25mila ricette che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, video tutorial, schede personalizzate e tantissime news. Il prossimo 10 ottobre verrà presentato in anteprima da Eataly Flatiron a New York il magazine trimestrale de La Cucina Italiana. Più di 100 ricette pensate per il mercato americano: da quelle della nonna, reinterpretate in chiave contemporanea, ai dolci regionali. Dai piatti tradizionali made in Italy ai viaggi enogastronomici. Dagli abbinamenti inaspettati, come quello tra vino e pizza, fino ai panettoni gastronomici pensati per le feste, ma in versione vegan. A tutto questo si aggiunge una newsletter geolocalizzata settimanale per essere sempre aggiornati sulle aperture di nuovi ristoranti italiani, sugli eventi di food e wine tasting, e sulle ricette dei piatti tipici della cucina italiana preparati da famosi chef americani. La Cucina Italiana, acquisita da Condé Nast nel 2013, è cresciuta rapidamente grazie all'evoluzione del brand. Per la prima volta nella sua storia Condé Nast Italia, diretta dall'amministratore delegato Fedele Usai, esporta un brand italiano all'estero con un piano di internazionalizzazione sviluppato dal business director Alessandro Belloni.

06 giugno 2019

DHL Express e Twiko Digital per l'ecommerce di successo

Presentata oggi alla Camera Nazionale della Moda Italiana la partnership tra DHL Express Italy e Twiko Digital. L'incontro, dal titolo 'Cultura digitale e network globale: i fattori chiave per un ecommerce di successo', ha inteso mostrare come le due realtà possano offrire consulenza alle piccole-medie imprese italiane nel loro processo di digitalizzazione del business, soprattutto in una prospettiva di internazionalizzazione. Anche perché, a differenza di molte aziende che si stanno muovendo in ritardo sul fronte delle vendite online, oggi il cliente è sempre più digitale.
Simona Lertora
Nicola Antonelli
Insieme, le due realtà offrono consulenza
alle pmi di tipo strategico, tattico, logistico
Non solo logistica: l'offerta da parte di DHL, come ha spiegato Simona Lertora, managing director marketing and business development del leader mondiale nel trasporto espresso internazionale, riguarda anche il duplice fronte strategico e tattico: "La nostra azienda mira a supportare le aziende durante tutte le fasi della customer journey, fornendo una consulenza che sia non soltanto logistica, ma anche strategica e tattica. Partendo dalla nostra vision 'connecting people, improving lives', DHL vuole essere un valido alleato per chi investe sull'export del Made in Italy in tutto il mondo, e per questo abbiamo deciso di unire le forze e il know-how con Twiko Digital, coscienti che la digital revolution è in atto, creando una piattaforma di supporto completa per i merchant italiani". Nicola Antonelli, cofondatore di Twiko Digital insieme a Riccardo Verdoia spiega che "i clienti si aspettano contenuti e risposte rilevanti in relazione a ciò che fanno, al luogo e al momento in cui si trovano, adeguate al dispositivo che stanno usando. Si tratta di una vera e propria customer journey, fatta di tempi e destinazioni sempre più diverse. La strategia customer-centric impone alle aziende scelte rivoluzionarie, attraverso l’integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree del business, e la definizione di una nuova cultura aziendale e una nuova catena del valore".

15 febbraio 2018

Si acquistano 'al buio' tre misteriosi capi Ovs di Kendall+Kylie

OVS presenta la collezione realizzata in esclusiva con il brand Kendall+Kylie. Il debutto è previsto per il 3 marzo, data in cui OVS rivelerà la prima capsule nata dalla collaborazione con il brand delle due sorelle Jenner, icone social che insieme appassionano più di 190 milioni di follower.
La collezione fa il suo debutto il prossimo 3 marzo
Altre due capsule per la stagione primavera-estate saranno disponibili in selezionati store OVS nei mesi di aprile e maggio, mentre quattro ulteriori limited edition autunno/inverno saranno in vendita da luglio ad ottobre. La collezione, disponibile in una selezione di negozi OVS in Italia, Svizzera e Austria e online su ovs.it e ovsfashion.com, è caratterizzata da un mood giovane, urbano e iper femminile, che riflette appieno lo stile iconico di Kendall e Kylie Jenner, che amano mixare accenti sportivi di ispirazione Novanta con un’attitudine glamour. Con questa partnership OVS dà un forte impulso al processo d'internazionalizzazione della propria immagine e al contempo pone l’attenzione sul business digitale. Prima del debutto ufficiale della capsule in negozio, OVS lancerà una iniziativa di blind ecommerce, che darà la possibilità agli utenti di comprare online tre 'misteriosi' pezzi esclusivi in edizione limitata. Le clienti non sapranno esattamente cosa stanno acquistando, ma sapranno per certo di aggiudicarsi capi unici, riservati solo a pochi. La prima capsule per la stagione 2018 è caratterizzata da influenze rock con pezzi in denim delavé arricchiti da tagli a vivo e strappi. Per le due influencer, si tratta del primo progetto con un’azienda italiana, realizzato anche grazie alla collaborazione con il licenziatario Sicem.

09 settembre 2014

Intervista a I Murr, una coppia sempre più... internazionale

Dove sono finiti I Murr negli ultimi mesi? Qualcuno - come noi - se lo sarà forse chiesto. In realtà la travolgente coppia di fashion consultant, assurta agli onori della ribalta grazie alla trasmissione televisiva Buccia di Banana, non è scomparsa dalla scena: si è solo dedicata a progetti professionali di ampio respiro fuori dagli italici confini. Di che cosa si tratta? Ce lo hanno rivelato gli stessi Roberta e Antonio (in arte I Murr, coppia nel lavoro e nella vita) in occasione del lancio a Milano di Cubanìa (la nuova capsula di Nespresso in limited edition autunnale) mentre con la consueta verve che li caratterizza - forcine, cappelli, collier e ventagli a portata di mano - realizzavano look a tema per far entrare giornalisti e blogger nello spirito caraibico di una serata ‘hot’ anche dal punto di vista climatico. Un evento a base di cocktail al caffè, musica cubana e piatti esotici realizzati dalla chef Stefania Corrado (l'avevamo incontrata qui).

Quali progetti vi hanno visti impegnati?
R: Da un po' di tempo stiamo lavorando a un grande piano d’internazionalizzazione. Non a caso dalla scorsa primavera il nostro sito sfoggia un nuovo layout ed è stato tradotto in dieci lingue. Inoltre abbiamo iniziato a frequentare alcune delle più importanti fashion week in giro per il mondo. E prossimamente contiamo di tradurre in inglese il nostro libro ‘Vestiti con stile’ (qui la nostra recensione, ndr) affinché possa circolare su scala mondiale.

Vi rivedremo anche in televisione?
Aroma superintenso per Cubanìa di Nespresso
R: Al momento non in Italia. Stiamo lavorando a un progetto televisivo in lingua inglese all’estero.

Siete proprio lanciati alla 'conquista' del mondo! Quando partirà il programma e in quale Paese andrà in onda?
R: È tutto ancora top secret.

Vi capita mai di lavorare separatamente?
R: No, facciamo coppia fissa da vent’anni nel privato e nel pubblico. Siamo un... brand depositato (lo dice ridendo, ndr).

Stasera siete all’opera per il lancio della capsula Cubanìa. Che cosa vi lega a Nespresso?
R: È un brand lifestyle e noi siamo una coppia attiva nel fashion che ha ampliato il proprio core business entrando proprio nel segmento lifestyle. Con questo brand di portata internazionale abbiamo già girato il video ‘A coffee with I Murr’ uscito lo scorso giugno in occasione delle sfilate uomo.
A: Perché ci piace? È un brand che parla la nostra lingua. Come noi è raffinato, curioso e in continua evoluzione.
Serata di lancio a base di Cubanìa, piatti esotici e tocchi di stile per gli ospiti con gli accessori scelti da I Murr