Visualizzazione post con etichetta Stefania Corrado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefania Corrado. Mostra tutti i post

06 marzo 2016

Le ricette rock di Stefania Corrado per American Pistachios

Il bacio di dama salato creato dalla chef Stefania Corrado
Tra le tante realtà del mondo alimentare che fino a martedì 8 marzo partecipano alla 12esima edizione di Identità Golose c'è anche American Pistachio Growers. I pistacchi della California tornano così in scena al congresso internazionale di cucina d’autore anche grazie alle ricette di Stefania Corrado, che questa volta si è lasciata ispirare dalla musica rock. Ogni giorno, dalle 13 alle 14, nello spazio di American Pistachios si potranno gustare le creazioni della poliedrica chef: cinque nel complesso le sorprendenti ricette che rendono omaggio a brani di miti del calibri di David Bowie o dei Rolling Stones. Oggi, ad esempio, allo stand del brand ha debuttato il Bacio di dama al parmigiano e pistacchio americano con marmellata di arancia amara, nato sulle note di 'Strangelove' dei Depeche Mode. "Il cibo e la musica sono gli amori della mia vita. I pistacchi americani hanno così tante sfumature di sapore che abbinarli nei diversi piatti di questo menu è stato emozionante, proprio come ascoltare gli accordi di una canzone. Ho pensato: se questo piatto fosse una canzone e se quel brano si 'mangiasse', quali sarebbero?", spiega la chef piemontese. Presso lo stand il pubblico potrà inoltre assaggiare i pistacchi americani e scoprire tutte le caratteristiche che li rendono una scelta ideale per coniugare gusto e benessere.

23 settembre 2015

Birre e 50 ricette: è per le ragazze l'app 'Per me una birra'

C'era anche la campionessa di tuffi Tania Cagnotto oggi a Milano all'incontro stampa di presentazione della nuova web app 'Per me una birra', dedicata alle donne under 35 che amano gustare questa bevanda senza rinunciare a mantenersi in forma.
Tania Cagnotto
Un nuovo progetto digitale, quello di AssoBirra, che raccoglie 50 ricette, selezionate e interpretate da un team di esperte, in abbinamento a un calice (pari a 0,20 l) della birra giusta, in un viaggio alla scoperta della nuova tendenza foodie che sa mettere d’accordo gusto e bilancia e sancisce il cambiamento di un’epoca. La birra, oggi, è sempre più donna: 6 su 10 la consumano regolarmente e il 43% beve birra perché si abbina bene al cibo. Per ogni abbinamento (dalla pasta alla carne, dal crudo al pesce, fino alle ricette vegetariane e alla pizza) oltre al piatto anche l’indicazione delle calorie totali e un commento nutrizionale. L'iniziativa conta sulla testimonianza di un'appassionata d’eccezione del calibro di Cagnotto. La food reporter Sandra Salerno ha scelto i piatti, la chef Stefania Corrado li ha interpretati, Francesca Brambilla e Serena Serrani li hanno fotografati. I consigli di nutrizione sono invece curati dall'esperta in Scienza dell’alimentazione Evelina Flachi. La web app 'Per me una birra' s'inscrive nella campagna 'Birra io t’adoro' (con cui AssoBirra è tornata in comunicazione dopo 30 anni) rivolta alle giovani donne che amano il gusto naturale e leggero della birra.
Evelina Flachi                                                                                                                          Stefania Corrado

09 febbraio 2015

A Identità Golose i pistacchi nelle ricette della chef Corrado

Una ricetta con i pistacchi firmata Stefania Corrado
American Pistachio Growers porta il gusto dei pistacchi americani a Identità Golose, il congresso internazionale di cucina e pasticceria d'autore in programma a Milano fino a martedì 10 febbraio. In occasione dell’evento la chef  Stefania Corrado all’ora di pranzo, dalle 13 alle 14,  presenta alcuni piatti della sua 'American Pistachio Green Celebration': ricette sfiziose e creative dove la cuoca sedicente multitasking mescola le tradizioni delle sue origini pugliesi e istriane con un tocco 'haute cousine' per valorizzare i pistacchi americani. Dalle praline di tacchino al baccalà mantecato fino alla dolcissima 'terra' al cioccolato, zuppetta di fragole e zenzero: la chef interpreta con gusto mediterraneo il più croccante ingrediente d’oltreoceano. “Il pistacchio americano è un ingrediente che utilizzo spesso in cucina, lo trovo versatile e arricchisce molto i miei piatti -  spiega Corrado -. Lavoro sempre con prodotti di qualità e, in questo caso, con un occhio alla salute”. Per tutta la durata dell’evento, inoltre, American Pistachio Growers sarà presente con uno stand dedicato, dove il pubblico può assaggiare i pistacchi americani e scoprire tutte le caratteristiche che li rendono una scelta valida per coniugare gusto e salute.

09 settembre 2014

Intervista a I Murr, una coppia sempre più... internazionale

Dove sono finiti I Murr negli ultimi mesi? Qualcuno - come noi - se lo sarà forse chiesto. In realtà la travolgente coppia di fashion consultant, assurta agli onori della ribalta grazie alla trasmissione televisiva Buccia di Banana, non è scomparsa dalla scena: si è solo dedicata a progetti professionali di ampio respiro fuori dagli italici confini. Di che cosa si tratta? Ce lo hanno rivelato gli stessi Roberta e Antonio (in arte I Murr, coppia nel lavoro e nella vita) in occasione del lancio a Milano di Cubanìa (la nuova capsula di Nespresso in limited edition autunnale) mentre con la consueta verve che li caratterizza - forcine, cappelli, collier e ventagli a portata di mano - realizzavano look a tema per far entrare giornalisti e blogger nello spirito caraibico di una serata ‘hot’ anche dal punto di vista climatico. Un evento a base di cocktail al caffè, musica cubana e piatti esotici realizzati dalla chef Stefania Corrado (l'avevamo incontrata qui).

Quali progetti vi hanno visti impegnati?
R: Da un po' di tempo stiamo lavorando a un grande piano d’internazionalizzazione. Non a caso dalla scorsa primavera il nostro sito sfoggia un nuovo layout ed è stato tradotto in dieci lingue. Inoltre abbiamo iniziato a frequentare alcune delle più importanti fashion week in giro per il mondo. E prossimamente contiamo di tradurre in inglese il nostro libro ‘Vestiti con stile’ (qui la nostra recensione, ndr) affinché possa circolare su scala mondiale.

Vi rivedremo anche in televisione?
Aroma superintenso per Cubanìa di Nespresso
R: Al momento non in Italia. Stiamo lavorando a un progetto televisivo in lingua inglese all’estero.

Siete proprio lanciati alla 'conquista' del mondo! Quando partirà il programma e in quale Paese andrà in onda?
R: È tutto ancora top secret.

Vi capita mai di lavorare separatamente?
R: No, facciamo coppia fissa da vent’anni nel privato e nel pubblico. Siamo un... brand depositato (lo dice ridendo, ndr).

Stasera siete all’opera per il lancio della capsula Cubanìa. Che cosa vi lega a Nespresso?
R: È un brand lifestyle e noi siamo una coppia attiva nel fashion che ha ampliato il proprio core business entrando proprio nel segmento lifestyle. Con questo brand di portata internazionale abbiamo già girato il video ‘A coffee with I Murr’ uscito lo scorso giugno in occasione delle sfilate uomo.
A: Perché ci piace? È un brand che parla la nostra lingua. Come noi è raffinato, curioso e in continua evoluzione.
Serata di lancio a base di Cubanìa, piatti esotici e tocchi di stile per gli ospiti con gli accessori scelti da I Murr

17 maggio 2014

Debutto con showcooking per le insalate parlanti Insal’arte

Lo showcooking con prodotti Insal'arte è stato curato dagli chef Gianni Tota e Stefania Corrado
Repackaging, rinnovamento grafico, marchio nuovo di zecca. Il management di OrtoRomi ha scelto la kermesse gastronomica Milano Food Week 2014 - con un vernissage dal titolo #Insalartelive moderato dal noto critico gastronomico Edoardo Raspelli - per presentare la sua novità nel business della IV gamma, ossia verdura e frutta pronta da consumare. Forte di 18 anni di esperienza nel settore ortofrutticolo, la realtà padovana (dal 2006 divenuta una cooperativa che oggi, grazie a 27 aziende agricole socie e tre stabilimenti, produce tra l'altro 750 quintali d’insalata al giorno e nel 2013 è arrivata a registrare un fatturato di 67 milioni di euro) ha deciso di presentarsi nella distribuzione moderna, dove già opera con le private label, con insalata premium a brand ombrello Insal’arte. Si tratta di un marchio cool, rivolto a quanti sono attenti alle ultime tendenze, che rimanda alla qualità superiore del prodotto (con grammature inedite e ricette esclusive) proprio grazie al termine arte e a ricercati pack orientati al green, che ‘fanno parlare’ le tipologie di insalata con un caratteristico logo a fumetto e un’ampia varietà di lettere dell’alfabeto. 
Trovata, quest’ultima, che, ad avviso del direttore commerciale di OrtoRomi Fabio Ferrari, “permetterà di comunicare a scaffale, creando giochi di parole e messaggi nell’accostamento dei vari pack”. E c’è di più: da giugno, per presentarsi al consumatore, il marchio approderà in comunicazione su stampa, web, affissioni e con altre iniziative (da un concorso a promozioni instore, da eventi a gadget) puntando su un testimonial d’eccezione: Bugs Bunny, celebre coniglio dei cartoon, il cui utilizzo è stato concesso in licenza da Warner Bros. Per far testare ai media la qualità del suo prodotto, durante #Insalartelive la cooperativa si è quindi affidata allo showcooking curato dallo chef dei vip Gianni Tota (ha cucinato anche per Indro Montanelli, Vasco Rossi, il Dalai Lama) e dalla ‘multitasking chef’ Stefania Corrado con un passato nel mondo della pubblicità. Anche oggi, domani e lunedì 19 maggio Insal'arte si presenta al pubblico nell’ambito della Milano Food Week con degustazioni, masterclass e altri eventi a tema organizzati all’Appartamento Lago in via Brera 30.   
Il critico gastronomico Raspelli ha moderato il vernissage di lancio di Insal'Arte