![]() |
Le immagini in Gigapixel si possono zoomare decine di volte (Ph: Barbara Verduci, Fai) |
Visualizzazione post con etichetta digitalizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digitalizzazione. Mostra tutti i post
08 febbraio 2024
I capolavori di Palazzo Moroni si vedono in altissima definizione
Nell'ambito della storica partnership con la casa editrice Franco Cosimo Panini, Haltadefinizione, tech company specializzata nella digitalizzazione di beni culturali, ha avviato una collaborazione con il Fai - Fondo Ambiente Italiano. Il progetto riguarda l'acquisizione in Gigapixel di una selezione di dipinti di Palazzo Moroni a Bergamo, tra cui i capolavori di Giovan Battista Moroni.
Le straordinarie immagini dei dipinti custoditi a Palazzo Moroni sono online nell'Image Bank del sito di Haltadefinizione, accanto ai capolavori delle Gallerie degli Uffizi, della Pinacoteca di Brera, del Museo del Cenacolo Vinciano, della Galleria Nazionale dell'Umbria e di altre prestigiose sedi culturali. Grazie all'impiego di sofisticati software e visori appositamente sviluppati, gli utenti possono fruire di un'esperienza unica: cliccando sulle immagini, è possibile zoomare ed esplorare ogni dettaglio in modo completamente nuovo. Le immagini, frutto di processi sofisticati, possono essere ingrandite decine di volte senza perdere definizione, permettendo di esplorare dettagli praticamente invisibili a occhio nudo, come le sottili pennellate e le crettature. Quest'avanzata tecnologia, certificata dall'Istituto Centrale del Restauro, si rivela fondamentale per monitorare lo stato di conservazione delle opere e valorizzare le collezioni del Fai attraverso approfondimenti, analisi comparative, attività di studio e ricerca. Nell'ambito del progetto, inoltre, Haltadefinizione ha realizzato, a partire dall'altissima definizione delle immagini in gigapixel, tre accurate repliche dei ritratti di Giovan Battista Moroni. Le repliche sono esposte nella suggestiva Sala dell'Età dell'Oro di Palazzo Moroni, occupando il posto degli originali, temporaneamente in prestito per la mostra 'Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo', alle Gallerie d'Italia - Milano e aperta fino ad aprile 2024. I processi di riproduzione adottati restituiscono non solo la cromia, ma anche le caratteristiche materiche degli originali.
06 giugno 2019
DHL Express e Twiko Digital per l'ecommerce di successo
Presentata oggi alla Camera Nazionale della Moda Italiana la partnership tra DHL Express Italy e Twiko Digital. L'incontro, dal titolo 'Cultura digitale e network globale: i fattori chiave per un ecommerce di successo', ha inteso mostrare come le due realtà possano offrire consulenza alle piccole-medie imprese italiane nel loro processo di digitalizzazione del business, soprattutto in una prospettiva di internazionalizzazione. Anche perché, a differenza di molte aziende che si stanno muovendo in ritardo sul fronte delle vendite online, oggi il cliente è sempre più digitale.
Non solo logistica: l'offerta da parte di DHL, come ha spiegato Simona Lertora, managing director marketing and business development del leader mondiale nel trasporto espresso internazionale, riguarda anche il duplice fronte strategico e tattico: "La nostra azienda mira a supportare le aziende durante tutte le fasi della customer journey, fornendo una consulenza che sia non soltanto logistica, ma anche strategica e tattica. Partendo dalla nostra vision 'connecting people, improving lives', DHL vuole essere un valido alleato per chi investe sull'export del Made in Italy in tutto il mondo, e per questo abbiamo deciso di unire le forze e il know-how con Twiko Digital, coscienti che la digital revolution è in atto, creando una piattaforma di supporto completa per i merchant italiani". Nicola Antonelli, cofondatore di Twiko Digital insieme a Riccardo Verdoia spiega che "i clienti si aspettano contenuti e risposte rilevanti in relazione a ciò che fanno, al luogo e al momento in cui si trovano, adeguate al dispositivo che stanno usando. Si tratta di una vera e propria customer journey, fatta di tempi e destinazioni sempre più diverse. La strategia customer-centric impone alle aziende scelte rivoluzionarie, attraverso l’integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree del business, e la definizione di una nuova cultura aziendale e una nuova catena del valore".
Simona Lertora Nicola Antonelli |
Insieme, le due realtà offrono consulenza alle pmi di tipo strategico, tattico, logistico |
Etichette:
business,
customer journey,
DHL,
digitalizzazione,
ecommerce,
imprese,
internazionalizzazione,
logistica,
mondo,
Nicola Antonelli,
pmi,
Simona Lertora,
trasporto,
Twiko Digital
26 luglio 2018
Rai Teche ha acquisito l'archivio fotografico di Vito Liverani
Lo sterminato archivio fotografico Omega Fotocronache di Vito Liverani, il grande fotografo che in 70 anni di carriera ha immortalato i più grandi avvenimenti sportivi del Novecento - suo il celeberrimo scatto del passaggio di una bottiglia d'acqua (non una borraccia, come comunemente si crede) tra Gino Bartali e Fausto Coppi al Tour de France - è stato acquisito da Rai Teche.
Vito Liverani |
Di Liverani questa celeberrima foto di Coppi e Bartali |
Nel complesso, l'archivio raccoglie circa tre milioni tra negativi, diapositive e stampe di avvenimenti sportivi, ma non solo: Liverani, che iniziò a lavorare come fotoreporter per importanti quotidiani nazionali, nei decenni si è infatti occupato anche di economia, scienza, medicina, spettacolo, musica. A seguito dell'acquisizione da parte della Rai, l'archivio diventa così un "patrimonio storico per la collettività", come lo ha definito Maria Pia Ammirati, direttore Rai Teche, durante la conferenza stampa di presentazione dell'operazione. Un progetto che presenta non poche complessità: solo lo spostamento fisico di tutto l'archivio dalla sede milanese di Omega Fotocronache a quello del Centro Produzione Tv Rai di Corso Sempione ha richiesto ben tre settimane di lavoro. Tra i materiali figurano anche delicati oggetti d'epoca, come alcune lastre fotografiche d'inizio Novecento. A oggi sono 300mila le foto digitalizzate e accompagnate da una documentazione di supporto, ottenuta grazie alla collaborazione dello stesso Liverani, che non ha mai voluto cedere il suo prezioso archivio a privati e che si dichiara invece felice di poter lasciare in eredità al pubblico il lavoro di una vita intera.
26 gennaio 2018
Sfilate, eventi, premi e tavole rotonde al 080 Barcelona Fashion
La 21a edizione di 080 Barcelona Fashion aprirà i battenti da lunedì 29 gennaio a venerdì 2 febbraio prossimi. Molte le novità di quest'edizione organizzata nella più autentica cornice dell'architettura catalana di Sant Pau. La settimana, ricca di sfilate ed eventi, culminerà con l'assegnazione di tre riconoscimenti per tre distinte categorie: Emerging designer Award, Best National Collection Award, Best Collection Award to Exporting Brands.
Molte anche le attività collaterali dell'evento della Catalogna, come '080 Fashion Showroom', attivo il 30 e il 31 gennaio nella hall Francesc Cambò. La fashion showroom sarà dedicata all'outwear donna e sarà visitata da una ventina di buyer internazionali provenienti da Giappone, Polonia, Cina, Inghilterra, Germania, Norvegia, Svezia e Malesia. L'1 febbraio torna anche il Barcelona Fashion Summit, alla sua sesta edizione, punto d'incontro per i professionisti del settore moda e che raduna i suoi maggiori esponenti e esperti. Il meeting, che si terrà al Forum Auditorium, sarà organizzato da Modaes.es con la collaborazione di 080 Barcelona Fashion e si focalizzerà sul tema 'Moda 2030: un nuovo mondo coraggioso', analizzando le sfide e le incertezze future. Interverranno al Fashion Summit aziende come Inditex, Mango, Zalando, Alibaba e molte altre. In programma anche tavole rotonde e giornate dedicate a workshop, come 'Connecta’t' by FuturMod che avrà luogo venerdì 2 febbraio, con lo scopo di connettere diverse competenze imprenditoriali, centri di ricerca per promuovere l’innovazione e accelerare lo sviluppo del business nella moda. Tra le tavole rotonde, quella dedicata all'innovazione per la digitalizzazione delle tendenze nella moda e nel tessile sponsorizzata da Epson. Molte anche le scuole di moda di Barcellona che parteciperanno esponendo i migliori lavori realizzati dagli studenti. L'Open Area, con sponsor e shop, sarà inoltre aperta al pubblico, previa registrazione online sul sito di 080 Barcelona Fashion.
La kermesse è in programma da lunedì 29 gennaio a venerdì 2 febbraio 218 |
Etichette:
080 Barcelona Fashion,
Alibaba,
Barcellona,
Catalogna,
digitalizzazione,
Epson,
eventi,
Inditex,
innovazione,
mango,
moda,
Sant Pau,
Zalando
Iscriviti a:
Post (Atom)