Visualizzazione post con etichetta capi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capi. Mostra tutti i post

20 maggio 2019

Nuova vita agli abiti usati con il programma #wecare di Ovs

Contribuire a proteggere il futuro del pianeta, attraverso il programma d'innovazione sostenibile #wecare, che tocca tutte le dimensioni aziendali a 360 gradi, dal prodotto al negozio, alle persone, è l'obiettivo di Ovs.
L'insegna si impegna a raccoglierne, entro il 2020, almeno mille tonnellate
per promuovere la transizione verso la moda circolare
Per promuovere una transizione verso la moda circolare, in cui non esistono rifiuti, perché tutto è già pensato per essere materia prima per un prodotto nuovo, il marchio italiano, l'unico che aderisce agli obiettivi di Global Fashion Agenda, s'impegna a raccogliere entro il 2020 - grazie alla partecipazione attiva dei clienti - almeno mille tonnellate di abiti usati. Con il claim 'Insieme proteggiamo il futuro del pianeta', Ovs ha lanciato un video dedicato alla moda circolare su tutti i canali social e sul sito ovs.it, per sensibilizzare i clienti sulla raccolta degli abiti usati che prosegue in tutti gli store. Nella rete dei negozi Ovs è infatti attivo già dal 2013 il programma di raccolta in collaborazione con I:CO: se ancora indossabili, i capi raccolti vengono sottoposti da I:CO a un trattamento che consente di riutilizzarli; altrimenti potranno essere trasformati in prodotti diversi o scomposti nelle loro fibre tessili per recuperare nuova materia prima.

10 aprile 2018

Vernel lancia il profumatore per bucato Suprême Perfume Pearls

Un prodotto in microperle che non sostituisce l'ammorbidente, ma lo affianca
Debutta in grande distribuzione il profumatore per bucato Vernel Suprême Perfume Pearls, che dona 'un'avvolgente sensazione di profumo', come racconta anche la campagna televisiva in onda su Rai e Mediaset da domenica 8 aprile. La novità di Vernel, che non sostituisce l'ammorbidente ma va ad affiancarlo, è in microperle colorate che sprigionano aromi freschi. Basta aggiungerle al lavaggio, direttamente nel cestello della lavatrice insieme al detersivo e all'ammorbidente, per ottenere capi profumati fino a 20 settimane. Nello specifico, le microsfere contengono una percentuale di aroma maggiore rispetto ai tradizionali ammorbidenti, pari al +4,8%. Con questa novità il marchio di Henkel si rivolge a coloro che ricercano la multisensorialità in fatto di vista, tatto e, soprattutto, olfatto. Tre le varianti: Magic Affair ha un aroma intenso e glamour, Fresh Joy dà ai capi freschezza floreale, mentre Blooming Fanstasy ha note eleganti e sofisticate. Novità che sono comunicate anche su siti femminili e sul punto vendita.

15 febbraio 2018

Si acquistano 'al buio' tre misteriosi capi Ovs di Kendall+Kylie

OVS presenta la collezione realizzata in esclusiva con il brand Kendall+Kylie. Il debutto è previsto per il 3 marzo, data in cui OVS rivelerà la prima capsule nata dalla collaborazione con il brand delle due sorelle Jenner, icone social che insieme appassionano più di 190 milioni di follower.
La collezione fa il suo debutto il prossimo 3 marzo
Altre due capsule per la stagione primavera-estate saranno disponibili in selezionati store OVS nei mesi di aprile e maggio, mentre quattro ulteriori limited edition autunno/inverno saranno in vendita da luglio ad ottobre. La collezione, disponibile in una selezione di negozi OVS in Italia, Svizzera e Austria e online su ovs.it e ovsfashion.com, è caratterizzata da un mood giovane, urbano e iper femminile, che riflette appieno lo stile iconico di Kendall e Kylie Jenner, che amano mixare accenti sportivi di ispirazione Novanta con un’attitudine glamour. Con questa partnership OVS dà un forte impulso al processo d'internazionalizzazione della propria immagine e al contempo pone l’attenzione sul business digitale. Prima del debutto ufficiale della capsule in negozio, OVS lancerà una iniziativa di blind ecommerce, che darà la possibilità agli utenti di comprare online tre 'misteriosi' pezzi esclusivi in edizione limitata. Le clienti non sapranno esattamente cosa stanno acquistando, ma sapranno per certo di aggiudicarsi capi unici, riservati solo a pochi. La prima capsule per la stagione 2018 è caratterizzata da influenze rock con pezzi in denim delavé arricchiti da tagli a vivo e strappi. Per le due influencer, si tratta del primo progetto con un’azienda italiana, realizzato anche grazie alla collaborazione con il licenziatario Sicem.

30 ottobre 2017

Nuovi capi per la mostra 'Il Capriccio e la Ragione' a Prato

Dal 14 novembre, a sei mesi dall'inaugurazione, la mostra 'Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo' allestita al Museo del Tessuto di Prato espone nuovi oggetti.
Marsina Italia, 1795- 1800 - inv. TA 8730
Pekin di seta ricamato in seta
Firenze, Museo della Moda e del Costume, Gallerie degli Uffizi
Gli abiti provenienti dal Museo della moda e del costume delle Gallerie degli Uffizi e i tessuti del Museo Studio del Tessuto della Fondazione A. Ratti di Como saranno sostituiti da altrettanti splendidi esemplari. Una rotazione finalizzata al mantenimento del buono stato di conservazione dei tessili, considerata la lunga apertura al pubblico della mostra (fino al 29 aprile 2018). Una nuova robe à la française e una nuova robe en chemise andranno a sostituire i modelli attualmente esposti. Anche i completi maschili saranno sostituiti da una marsina di manifattura italiana della fine del Settecento - simbolo per eccellenza dell'abbigliamento formale - e da una redingote che al contrario documenta l'avvento di una nuova foggia più portabile e disinvolta che orienta il guardaroba maschile verso uno stile più casual. I tessuti operati, in seta e preziosi filati metallici d'oro e d'argento della Fondazione Antonio Ratti di Como, saranno sostituiti da altrettanto magnifici esemplari testimoni dell'evoluzione dello stile: dall'eccentrico Bizarre, al naturalistico Revel, al lezioso Dentelles fino ad arrivare ai rigati di fine secolo. Completa l'operazione la sostituzione di alcuni dipinti provenienti dalla Galleria Pratesi di Firenze, con soggetti di genere che offrono uno spaccato sulla vita e le occasioni sociali della borghesia e della nobiltà del tempo.

04 agosto 2017

Hard Rock lancia la collezione di capi 'This is my journey'


Capi confortevoli pensati per chi si mette in viaggio
Hard Rock incoraggia i fan a vivere il 'viaggio' con l’ultima campagna 'This is my journey' per il lancio di cinque nuovi capi per l'estate, esclusivi e in limited edition, disponibili presso i Rock Shop degli Hard Rock Cafe di Firenze, Roma e Venezia. Ogni pezzo della collezione ricalca il perfetto stile del viaggiatore, funzionale e adatto a ogni occasione, da indossare per trascorre una serata a un concerto, come in volo per spostarsi da una meta all'altra. Con lo stile 'My Journey' il brand intende comunicare ai fan che quello che conta è il viaggio, non la destinazione. La linea comprende T-shirt, polo a maniche lunghe e altri capi di abbigliamento facili da indossare, comodi e adatti a tutte le esigenze. La linea 'This is my journey' è la seconda della serie 'My Hard Rock' che invita gli appassionati ad abbracciare lo stile del marchio internazionale. "My Journey è pensata per tutto quelle persone che amano la musica, la moda, il viaggio - dichiara Shailyne Berges, direttore marketing di Hard Rock Cafe -. La nuova linea è elegante e confortevole per consentire agli appassionati di Hard Rock di soddisfare il loro desiderio di avventura per tutta l'estate, come se stessero vivendo un tour".

21 febbraio 2017

Ventisettebi in scena sul palco di The Bodyguard Il Musical

Rosy Cafaro
Ventisettebi, brand comasco creato dalla designer Rosy Cafaro, completerà gli abiti di scena della protagonista di The Bodyguard Il Musical, in scena sul palco del Teatro Nazionale CheBanca! da giovedì 23 febbraio fino al 7 maggio 2017.  Nel più atteso musical della stagione, l’interprete femminile principale sarà la cantante italiana Karima nel ruolo dell’indimenticabile Whitney Houston. Per lei Cafaro ha pensato a dei capi su misura, ispirandosi agli anni Ottanta rivisitati in chiave contemporanea: top, camicie, abiti e maglie rigorosamente made in Italy che rispecchiano lo spirito che contraddistingue la sua soft couture. Ventisettebi prende dall'alta moda l’attenzione ai dettagli, la costruzione, la qualità dei tessuti e della manifattura affidata interamente a laboratori italiani.

11 gennaio 2017

Su Deejay Store capi tecnici per chi ama pedalare in inverno

E' disponibile nel Deejay Store su Amazon la nuova linea di abbigliamento tecnico per ciclisti firmato Castelli, brand italiano di riferimento per il mondo delle bici. Una linea antifreddo e antivento pensata per chi ama pedalare anche con i rigori invernali. Si va dal cappellino realizzato in tessuto termico, che garantisce traspirabilità e leggerezza e con cuciture e bordi piatti per non provare fastidio sotto il casco, allo scaldacollo, dai copriscarpe resistenti all'acqua e con chiusura alla caviglia in neoprene ai manicotti copribraccia, che aderiscono grazie agli elastici siliconati. La maglia termica in limited edition Deejay è realizzata in tessuto Warmer per il massimo isolamento termico a contatto con la pelle. In due versioni i pantaloni, che si possono accompagnare alla giacca windstopper traspirante e impermeabile, che protegge dal vento.

14 novembre 2016

Al corner di Patagonia una sarta ripara gli indumenti

L'iniziativa riguarda lo storico negozio Gialdinidi Brescia
E' sbarcata nel negozio Gialdini, storico punto di riferimento outdoor per la città di Brescia (in via Triumplina 45), l'iniziativa di riparazione dei capi di abbgliamento promossa dal brand Patagonia. Dopo aver attraversato Regno Unito, Germania, Italia, Francia e Paesi Bassi, il tour fa così tappa anche in Italia per sensibilizzare i nostri connazionali sull'utilità del riutilizzo degli indumenti. Nel nuovo corner Patagonia da Gialdini vengono offerte riparazioni gratuite di cerniere, alette delle zip, bottoni, tessuti bucati o lacerati e altro ancora, dei capi di abbigliamento, anche non necessariamente del brand californiano. Una sarta specializzata è presente nel corner Patagonia di Gialdini tutti i venerdì e i sabati di novembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Sia a Patagonia sia a Gialdini sta a cuore l'ambiente e una delle cose più responsabili che si possono effettuare per tutelarlo è prolungare la vita delle cose che già utilizziamo. Il semplice gesto di far durare più a lungo i capi che indossiamo, avendone cura e riparandoli quando necessario, consente di non doverne acquistare di nuovi, evitando così di generare le emissioni di CO², la produzione di scarti e di rifiuti e il consumo di acqua associati ai cicli produttivi del settore tessile. Il programma Worn Wear di Patagonia è nato proprio con questo obiettivo: celebrare le storie che indossiamo attraverso gli indumenti che ci accompagnano nelle nostre avventure, contribuendo a mantenerli in azione e in circolazione più a lungo.

15 settembre 2016

Fiorella Rubino sceglie Noemi come sua testimonial curvy


Da tempo Fiorella Rubino cercava un volto che potesse rappresentare al meglio la sua filosofia, ossia quella di brand interprete della moda, del glamour e della gioia di vivere italiana del mondo curvy. Tutte caratteristiche riconducibili a Noemi, artista nata da X Factor e cresciuta con una serie di successi musicali che l'hanno portata dritta al cuore delle donne italiane. Noemi ha reinterpretato i look della collezione autunno/inverno 2016 di Fiorella Rubino di Fiorella Rubino con un suo personale 'remix'. Capi casual e easy to wear che interpretano con personalità tutte le ultime tendenze: una moda che si rinnova in modo continuo e incessante, in un divenire di colori, fantasie, stili, degni di un vero 'fashion carousel', dove il giusto fit assume un ruolo fondamentale. "Mi piace giocare con la moda, provare nuovi abbinamenti, mixare i capi e con Fiorella Rubino è stato veramente facile farlo - dichiara Noemi -. Sono orgogliosa di lavorare con un brand di moda con 'i piedi per terra', che pensa alle donne reali che vogliono valorizzare le proprie forme. Qualcuno le considera imperfezioni, ma oggi più che mai trovo pericolosa la ricerca continua di perfezione e di omologazione che si rifà ai canoni classici della moda. L’imperfezione è sexy e ti rende simpatica". La nuova campagna di comunicazione 'Fiorella Rubino remix by Noemi' approda da metà settembre sulle principali testate moda e femminili. Seguiranno una serie di attività sul territorio nazionale per accompagnare il messaggio negli oltre 200 negozi Fiorella Rubino.

27 maggio 2016

In passerella i capi ispirati ad 'Alice attraverso lo specchio'

Hanno sfilato a Milano, nel corso di un evento ospitato a Palazzo Reale, i capi realizzati da sei studenti di Istituto Marangoni Milano, in collaborazione con Disney Italia. I dieci look sono ispirati al film 'Alice attraverso lo specchio' diretto da James Bobin, prodotto Tim Burton e approdato nelle sale italiane dal 25 maggio. Gli originali e preziosi outfit includono un fashion look da giorno e uno da sera dedicati ad Alice, il Cappellaio Matto, la Regina Bianca, la Regina Rossa e il Tempo. Punto di partenza di ciascun modello è il colore: i cinque personaggi principali sono infatti rappresentati da una precisa tonalità che rispecchia la loro personalità ma anche il loro stile. Ogni capo è caratterizzato da elementi teatrali come volants e plissettature uniti a dettagli più trendy quali stampe e texture originali, con l’obiettivo di coniugare la creatività e la stravaganza del progetto con la portabilità degli abiti, pensati anche per essere acquistati in una boutique. Li hanno realizzati Nathalie Brasser, Elena Faccio, Apurva Kulkarni, Huiyang Lu, Mereke Maralova e Shao-yu Wang, i sei studenti che hanno partecipato al master Fashion Elite. Sul sito AliceLook.it è possibile ripercorrere le entusiasmanti fasi creative che hanno accompagnato la realizzazione della capsule collection: dal brief, alla presentazione dei bozzetti, dalla messa in posa dei prototipi alla scelta delle stoffe, dal fitting con i modelli alla finalizzazione dei capi.

06 aprile 2016

Kenzo Takada e Avon collaborano su progetti di bellezza

Kenzo Takada
Kenzo Takada diventa partner di Avon. Designer di fama mondiale, Takada, che fondò la sua omonima casa di moda a Parigi nel 1970, primo brand di lusso creato da un giapponese e basato in Francia, dà vita a stili innovativi e a fragranze di grande successo. Ogni sua creazione, ponte tra Oriente e Occidente, rappresenta la celebrazione della bellezza e della positività – un mantra personale, questo, che lo avvicina molto ai valori su cui si fonda Avon. La prima fase della collaborazione vedrà il designer impegnato nella creazione di una collezione di profumi, progettata esclusivamente per Avon. Si chiamerà Avon Life By Kenzo Takada e poterà con sé il messaggio positivo della vita vissuta all’insegna della bellezza. Un profumo per l’uomo e uno per la donna saranno i protagonisti della collezione, che verrà lanciata in Italia il prossimo ottobre. "In passato mi sono dedicato alla realizzazione di collezioni di profumi premium. La partnership con Avon mi ha coinvolto e convinto da subito perché mi piaceva l’idea di poter creare un profumo che fosse accessibile e rivolto a tutte le donne del mondo". Oltre al lancio di questa nuova linea di fragranze, Avon e Kenzo Takada stanno collaborando su una linea fashion di capi aspirazionali, che sarà disponibile per l'autunno/inverno 2016/2017.

23 giugno 2015

I capi di Martino Midali sono pezzi unici con Shumamshu

Shumamshu è il nuovo brand di Martino Midali
Non un prodotto, ma un progetto dedicato ai giovani, al mondo del sociale, a coloro che vogliono ottenere una chance. E' tutto nuovo e di matrice filantropica il brand Shumamshu creato da Martino Midali, stilista-imprenditore con trentennale esperienza, che nel progettarlo ha stabilito un'unica regola: quella di lavorare con i capi delle collezioni Martino Midali o Midali Toujours. In pratica, ai giovani stilisti in cerca di visibilità richiede di reinterpretare i suoi capi dando loro nuova vita come 'pezzi unici'. "Non ho paura di vedere i miei capi diventare altro. Anzi mi incuriosisce - commenta Midali -. Mi entusiasma pensare che ciò che ha preso vita dalle mie mani si trasforma grazie alla creatività di altre persone: è come passare un testimone, vedere crescere una propria creatura... quasi come vedersi da fuori". I primi capi unici Shumamshu, realizzati dai due giovani designer Ginevra Von Drom e Roberto Novarese, saranno in vendita nello store Martino Midali di via Marghera 22, a Milano.

23 marzo 2015

Whirlpool protegge i capi più delicati con Supreme Care

‘L’inizio di una nuova era’. Promette di rispettare i capi del cuore in modo rivoluzionario Supreme Care di Whirlpool, neonata famiglia di lavatrici e asciugatrici (quattro le gamme) che tratta anche i tessuti più delicati, di seta, lino, lana, cashmere, con estrema cura, come se li si lavasse a mano.
Anche le esperte di Do-Knit alla presentazione milanese allo spazio Gessi
Del resto, tra gli indumenti e le persone esiste un legame irrazionale ed emozionale evidenziato da un’indagine condotta da Whirlpool sulle abitudini degli europei in tema di lavaggio, ricerca secondo cui il 61% degli italiani prova vera soddisfazione quando il ciclo di lavaggio termina restituendo capi freschi, puliti e profumatissimi e per la quale ben il 75% cerca consigli per prolungare la vita del proprio guardaroba. Per presentare la novità, che per l’azienda costituisce un lancio strategico in Europa da sostenere nei prossimi mesi con un ingente investimento di comunicazione che comprenderà, tra l’altro, attività sul punto vendita, attività sui social media e advertising, Whirlpool si è affidata alle esperte di tessuti Lorenza Branzi, Cecilia Dosi e Anna Serena Vitale, fondatrici del progetto di maglieria Do-Knit, presenti oggi a Milano alla conferenza di lancio organizzata nel lussuoso centro benessere Gessi di Milano, uno spazio multisensoriale vocato al wellness che è anche dedicato all’arredo per il bagno e la cucina. Una scelta, quella della location, non casuale, dal momento che Supreme Care con ZenTechnology, tecnologia che minimizza le vibrazioni risultando il motore più silenzioso del mercato di riferimento, mira a ridefinire il concetto di lavaggio e asciugatura rispondendo ai nuovi bisogni del consumatore, diviso tra il desiderio di avere capi sempre perfetti e la necessità di ritrovare tempo da dedicare al proprio benessere psicofisico. Prodotta interamente in Italia, nello stabilimento di Gricignano, in provincia di Caserta, la gamma, a partire dalle Supreme Care Premium+ che si è aggiudicata il prestigioso iF Design Award2015, è dotata della tecnologia 6th Sense Live che, tramite un’app dedicata, permette d’interagire con la lavatrice e l’asciugatrice anche da remoto.

05 marzo 2015

In scena alla Rinascente il design di Turkish Leather Brands

Con la personalizzazione delle vetrine della Rinascente di Piazza Duomo, a Milano, allestite dal 3 al 9 marzo, si consolida la partnership tra il magazine maschile L’Uomo Vogue e Turkish Leather Brands, associazione per la promozione del mercato e dei prodotti in pelle realizzati in Turchia. L’impattante 'domination' del department store vede protagonisti i capi e gli accessori in pelle 'Made in Turkey', per raccontare otto diversi scenari in cui il fil rouge sarà l’elemento creativo e qualitativo che caratterizza le collezioni: dalla vetrina 'Leather gardener', un giardino di girasoli interamente realizzati in pellame, alla 'Bag machine', ricca di borse di ogni colore e geometria. Una 'Shoes race' dota le calzature di ruote per sfrecciare su una pista tra luci e giri della morte, mentre 20 telecamere in movimento puntano l’obiettivo su una borsa argentata. Infine, una vetrina è trasformata in 'Leather library', con gli scaffali e gli oltre 200 libri presenti rivestiti da una pellicola iridescente per richiamare i capi esposti. Al quarto piano è inoltre allestito un pop up store in cui clienti e visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino una selezione di capi e accessori dell'associazione. Questo progetto è il secondo step della collaborazione tra L’Uomo Vogue e Turkish Leather Brands avviata lo scorso gennaio a Firenze con l’evento 'Fashion in Evolution. A Turkish Leather Story'.