Visualizzazione post con etichetta Istituto Marangoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto Marangoni. Mostra tutti i post
17 dicembre 2020
L'avatar Noonoouri diventa studentessa dell'Istituto Marangoni
Noonoouri, la modella e influencer avatar più famosa del web, farà il suo ingresso nella scuola di via Cerva di Istituto Marangoni: sarà infatti la prima studentessa del Master in Digital art direction, promosso dalla School of Design e McCann Worldgroup Italia, tra le agenzie di comunicazione più importanti a livello internazionale. Il nuovo corso si propone di preparare al meglio una figura professionale nuova, in grado di gestire progetti di comunicazione integrata e cross channel: il nexter che, per sensibilità e background culturale, sia in grado di rappresentare una connessione virtuosa tra il mondo della comunicazione tradizionale e quello legato ai media digitali. Una figura dotata di lungimiranza, che conosce tutte le tendenze, le nuove tecnologie e ama il design. Esattamente come la giovane Noonoouri, interessata ai temi più caldi del momento legati a bellezza, moda, travel, lifestyle, arte, design e alle questioni sociali. L'avatar, creato dal direttore creativo Joerg Zuber, oggi conta oltre 360mila follower su Instagram ed è contesa dai maggiori brand del fashion system internazionale. Noonoouri, attraverso il suo canale Instagram, racconterà il percorso che l’ha portata alla decisione di iscriversi al Master in Digital art direction, coinvolgendo i suoi follower attraverso un viaggio che tanti ragazzi hanno attraversato o vivranno: dall’arrivo a Milano, all’ingresso negli affascinanti spazi della School of Design, nel cuore della città. L'influencer incontrerà anche Massimo Zanatta, director di Istituto Marangoni Milano Design, che le darà il benvenuto consegnandole il welcome kit. Infine, a febbraio, in occasione dell’inizio delle lezioni del Master, avvierà ufficialmente il corso.
07 novembre 2017
Istituto Marangoni lancia il ciclo di open lecture IMdesignTalks
Istituto Marangoni Milano - The School of Design presenta un nuovo ciclo di open lecture rivolte ai giovani talenti della scuola e a tutti gli appassionati di progetto, offrendo stimolanti spunti attraverso il racconto di best practice e di utili esperienze professionali. Gli IMdesignTalks si terranno due volte al mese a Milano, in via Cerva 24, a partire da questo mese e copriranno l'anno accademico fino a maggio 2018. Gli incontri coinvolgeranno le diverse aree del design: dall’interior al product, fino al visual, così da offrire una panoramica completa sulle discipline inerenti l’ambito del progetto e diventare, per gli studenti in corso, un utile strumento per ampliare le competenze e le conoscenze affrontate in aula attraverso la diretta testimonianza di esperti del settore. Matteo Cibic, Leone Spita, Marco Palmieri, Alessandro Calligaro, Fabrizio e Nelcya Cantoni e Daniele Lora saranno gli ospiti attesi per un confronto sulle tematiche di interior design, con approfondimenti mirati su aspetti culturali, psicologici e strategici della progettazione; Maurizio Riva, Valerio Cometti, Stamatina Kousidi e rappresentanti di CtrlZak e Prisma Project si occuperanno invece di product design, con focus sulle questioni legate a forme e materiali, manualità e innovazione tecnologica; infine, Paolo Troilo, Margot Zanni e Paolo Zeccara analizzeranno l’evoluzione estetica e tecnica del visual design.
11 dicembre 2016
Il fashion system in un libro: incontro all'Istituto Marangoni
Mercoledì 14 dicembre, dalle ore 18, la sede di via Verri 4 dell'Istituto Marangoni Milano ospiterà l'incontro di lancio del nuovo libro 'Fashion business model' firmato da Dario Golizia ed edito da FrancoAngeli.
Un testo completo, aggiornato e ricco di esempi che, nelle intenzioni dell'autore, docente di Fashion business presso Istituto Marangoni, "fornisce un nuovo approccio con il quale segmentare e analizzare strategicamente il business model delle aziende della fashion industry suddividendole in quattro gruppi strategici (griffe storiche, griffe contemporanee, marchi industriali e fast fashion) e offrendo così una panoramica completa dell'ampio e variegato scenario competitivo". Il libro affianca a ogni concetto esempi reali, rivolgendosi a quanti si stanno formando per entrare nel mondo della moda e del lusso e a coloro che già vi operano. All'incontro, moderato da Simonetta Buffo, docente in Creating communication di Istituto Marangoni e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, oltre all'autore parteciperanno anche Virginia Hill, docente di Storia del costume di Istituto Marangoni, Simone Lovati, fondatore e presidente di Fashionbi e head of digital and communication di Cerved ed Edoardo Sabbadin, professore associato del dipartimento di Economia dell'Università di Parma. L'incontro è aperto al pubblico.
18 luglio 2016
Degree Show, in mostra le creazioni di Istituto Marangoni
The 2016 Degree Show, Istituto Marangoni Milano, via Cerva 24, oggi e domani dalle 9 alle19
27 maggio 2016
In passerella i capi ispirati ad 'Alice attraverso lo specchio'
Iscriviti a:
Post (Atom)