Visualizzazione post con etichetta bici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bici. Mostra tutti i post

05 luglio 2024

Il cicloturismo è ancora più accessibile con Bwh Hotels e Decathlon

Decathlon Italia e Bwh Hotels Italia hanno stretto una partnership volta alla promozione del cicloturismo, un settore in continua crescita che sta registrando numeri significativi sia in termini di presenze sia per l'impatto economico. Le due aziende condividono i valori del turismo attivo e sostenibile e la partnership rappresenta un passo significativo per incentivare il cicloturismo in Italia. I clienti Decathlon potranno beneficiare di uno sconto del 10% per soggiorni negli Hotel Bike del Gruppo Bwh, attivo da fine luglio 2024. Riceveranno una comunicazione riservata con un codice promozionale che darà diritto allo sconto in fase di prenotazione. La partnership tra i due brand nasce grazie all’accordo commerciale siglato tra SiSupply, centrale acquisti del Gruppo Bwh, e Decathlon Club, settore dedicato al cliente business. Questo accordo si somma ai servizi già offerti rispettivamente dalle due aziende. Gli Hotel Bike Bwh offrono numerosi servizi dedicati agli amanti delle due ruote, tra cui noleggio biciclette ed ebike, spazi dedicati all’interno dell'hotel per parcheggiare le biciclette, contatti con ciclofficine o kit di riparazione con attrezzi disponibili in hotel, colazioni con prodotti naturali e salutari e mappe di percorsi cicloturistici. Ogni Hotel Bike propone anche un pacchetto personalizzato con servizi extra per cicloturisti. Il noleggio delle bici potrà avvenire anche nei punti vendita Decathlon più vicini, dove sarà possibile noleggiare bici, acquistare prodotti e accessori, ricevere assistenza per la riparazione. Questa collaborazione mira a rendere l'esperienza del cicloturismo ancora più accessibile e piacevole per tutti gli appassionati.

13 gennaio 2022

Deliveroo e Nilox si alleano per le consegne 'green' a domicilio

Le consegne di cibo a domicilio da parte della flotta dei rider Deliveroo sono sempre più sostenibili.
Per accompagnare e sostenere la transizione all’elettrico, oggi Deliveroo lancia una nuova partnership con Nilox, brand del settore della mobilità elettrica. La partnership mette a disposizione dei rider che collaborano con Deliveroo promozioni e agevolazioni sull’acquisto di ebike e accessori. In particolare, i rider potranno beneficiare del 25% sull'acquisto di ebike e del 30% per l'ebike modello J4 Plus, accessori e prodotti per la manutenzione del mezzo. La piattaforma leader dell’online food delivery ha calcolato che nel 2021 l’utilizzo di veicoli elettrici - bici e moto elettriche - da parte dei rider è aumentato del 210% rispetto al 2020. Nel complesso, oggi il 14% dell'intera flotta di rider sceglie di consegnare utilizzando ebike o moto elettriche. Questo trend è ancora più visibile in alcune città dove la piattaforma è attiva: Bolzano è in testa alla speciale classifica delle ecity di Deliveroo. Al secondo posto Torino (26,8%) e al terzo Pavia (24,8%). Seguono al quarto e al quinto posto, rispettivamente, Bologna e Monza appaiate al 19,9% e 19,7%. "L'attenzione all'ambiente è parte della nostra identità, da sempre - afferma Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italia -. Il nostro è un impegno a 360°: abbiamo già portato avanti campagne per la riduzione e per il corretto smaltimento dei rifiuti insieme ad A2A e oggi annunciamo la partnership con Nilox per la riduzione delle emissioni attraverso la promozione di mezzi elettrici. Questa partnership è uno passo in avanti verso una direzione, quella della sostenibilità, che vogliamo continuare a perseguire".

07 luglio 2020

Di Sportful la maglia tecnica Zagor Jersey voluta da Jovanotti

Uno dei capi indossati dall'artista durante la sua avventura
Jovanotti è da sempre un grande fan di Zagor. Da questa sua passione nasce un'amicizia con Sergio Bonelli Editore che, dopo aver prodotto nella primavera del 2018 un albo speciale per celebrare Lorenzo e lo Spirito con la Scure, prosegue la sua collaborazione con una nuova iniziativa. Prima di partire per la pedalata che a inizio anno lo ha portato per 4mila km tra Cile e Argentina, Lorenzo ha contattato Sportful, leader nell'abbigliamento ciclistico per realizzare alcuni capi tecnici speciali che potessero accompagnarlo nella grande varietà di temperature che avrebbe affrontato nel suo itinerario sudamericano. L’indicazione è stata precisa: l’abbigliamento doveva avere come soggetto Zagor, per portare sempre con sé lo Spirito con la Scure, come nume tutelare di questa sua nuova avventura. A seguito del grande successo di 'Non voglio cambiare pianeta', disponibile su RaiPlay, è iniziata la corsa da parte di tutte le realtà coinvolte per soddisfare le richieste dei ciclisti, professionisti e amatoriali, che volevano indossare quella stessa maglia. Sportful ha così realizzato in edizione limitata la Zagor Jersey pensata per Jovanotti, una maglia tecnica, questa volta a maniche corte pronta per l’estate, di alta qualità in tessuto multiplo, che garantisce i giusti livelli di traspirabilità ed elasticità. Un capo che nei suoi dettagli racconta la passione di Jovanotti per Zagor, per il ciclismo e per il viaggio. Una maglia dedicata a un personaggio mitico che ha nella pace e nella giustizia la sua ragione di essere. Parte del ricavato dalla vendita di Zagor Jersey sarà destinato in beneficenza.

Samsung Pay e Helbiz si alleano per la mobilità digitale

Con Samsung Pay, da oggi è più conveniente sbloccare i monopattini e le bici elettriche a pedalata assistita in sharing di Helbiz. E questo grazie alla collaborazione siglata tra Samsung Electronics Italia e Helbiz, principale operatore di micro mobilità in sharing in Italia. Gli utenti Helbiz di Milano, Roma, Torino, Verona e Bari grazie a Samsung Pay, il sistema di pagamento elettronico di Samsung, hanno accesso a uno sconto per sbloccare i monopattini e le bici elettriche a pedalata assistita in sharing Helbiz e hanno a disposizione anche 30 minuti di utilizzo gratuito. Per accedere a questa opportunità, gli utenti devono visitare la sezione Discover dell'app Samsung Pay disponibile sugli smartphone Samsung Galaxy, dove si trova l'offerta sviluppata in collaborazione con Helbiz. La campagna sarà live fino al 6 settembre, data ultima per la richiesta dei codici bonus, con la possibilità di utilizzare gli stessi sull'app Helbiz fino al prossimo 6 novembre.

02 agosto 2019

Pedalare in realtà virtuale per le antiche strade di Teramo

Un nuovo progetto di turismo esperienziale, studiato da Metalab360, la divisione di Urban.:Fx specializzata in tecnologia virtuale, su richiesta dell'Adsu-Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Teramo al fine di valorizzare il territorio.
Un progetto di turismo esperienziale che si deve all'agenzia Urban.:Fx
L'idea, sviluppata dai creativi dell'agenzia, consiste nel dare la possibilità agli utenti di salire su un mountain bike fissata a terra grazie a un supporto, indossare un visore di realtà virtuale e scegliere tra due video-percorsi dalla durata di circa cinque minuti l'uno, ambientati su tratti diversi della strada maestra della città abruzzese. Il visore riproduce un video a 360°, che varia di velocità a seconda della forza applicata alla pedalata; la mountain bike assicura un'esperienza di pedalata realistica e permette di vivere pienamente l'esperienza di VR; il supporto controlla la velocità della pedala e simula la pendenza del percorso che varia, a seconda del video, la difficoltà. Ogni bici è affiancata da una colonnina che racchiude al suo interno un pc per la gestione dei contenuti in realtà virtuale e fiorisce la possibilità di riporre il visore quando non è in uso. Il primo percorso si sviluppa lungo un'antica strada romana. Tutto l’ambiente è stato ricreato in computer grafica, la strada porta verso la città di Teramo e, ogni 30 secondi di pedalata, è possibile ammirare un panorama diverso: dalle antiche mura, testimonianza delle civiltà perdute, alle bellezze della valle, dal Gran Sasso alle rovine romane. Il secondo, invece, ha per protagonista la natura: pedalando, l'utente può ammirare le bellezze del lago, la fauna locale fino alla piazza e al Duomo della città. Per intensificare l'esperienza della realtà aumentata, la superficie asfaltata della Strada Maestra è convertita in un manto stradale simile alle antiche strade romane. Le modifiche sono apportate in 3D grafica. Lo scopo è ricreare un ambiente che trasmetta la sensazione di trovarsi sull'originario percorso storico che attraversava in passato le zone del Parco Nazionale.

26 giugno 2019

'La sicurezza è per tutti', l'incontro di Dueruote e Volvo Car Italia

Prevenzione, attenzione e rispetto delle regole: mai come in questi ultimi anni il tema della sicurezza stradale è diventato centrale per l’intera società interessando ogni fascia di utenti e, soprattutto, di tutte le età. A ribadirlo è Dueruote (Editoriale Domus) che, insieme a Volvo Car Italia, filiale nazionale della casa automobilistica svedese, da sempre sinonimo di sicurezza e impegno nella ricerca, organizza un workshop per bambini e un talk, entrambi aperti e gratuiti, dal titolo 'La sicurezza è per tutti'. Appuntamento giovedì 27 giugno, al Volvo Studio Milano, sede di rappresentanza e spazio di brand Volvo a Milano (è situato all’angolo fra via Melchiorre Gioia e viale Liberazione). Il talk si terrà alle ore 19.00 e sarà un importante momento di dibattito durante il quale fare il punto sulla situazione e analizzare l’intero scenario: un approccio trasversale e multidisciplinare che permetterà di conoscere tutto quello che c'è da sapere sul tema della sicurezza per le due, tre, quattro e multi-ruote, sia in ambito cittadino sia extra urbano. Particolare attenzione verrà dedicata alla sicurezza in bici, per capire quali passi avanti l'intero settore ha fatto anche in termini di abbigliamento, innovazioni tecnologiche e pedalata assistita. Per l'occasione, accanto a Cristian Lancellotti, direttore di Dueruote, interverranno anche gli altri direttori di Editoriale Domus: Gian Luca Pellegrini di Quattroruote, Carlo Di Giusto, vice direttore di Ruoteclassiche, Walter Mariotti di Domus, Marco Casareto di Meridiani, Raffaele Bonmezzadri di Tuttotrasporti. Prima del talk, con inizio alle ore 17.30, le porte del Volvo Studio si apriranno invece esclusivamente ai bambini con un workshop all'insegna del divertimento. Zucchero filato, ma anche piste di macchinine elettriche, palloncini, segnali stradali da colorare e una tela da dipingere con le manine: una Volvo XC60. Un pomeriggio speciale, 'fuori dalle regole per imparare le regole', dedicato al futuro di tutti.

11 gennaio 2017

Su Deejay Store capi tecnici per chi ama pedalare in inverno

E' disponibile nel Deejay Store su Amazon la nuova linea di abbigliamento tecnico per ciclisti firmato Castelli, brand italiano di riferimento per il mondo delle bici. Una linea antifreddo e antivento pensata per chi ama pedalare anche con i rigori invernali. Si va dal cappellino realizzato in tessuto termico, che garantisce traspirabilità e leggerezza e con cuciture e bordi piatti per non provare fastidio sotto il casco, allo scaldacollo, dai copriscarpe resistenti all'acqua e con chiusura alla caviglia in neoprene ai manicotti copribraccia, che aderiscono grazie agli elastici siliconati. La maglia termica in limited edition Deejay è realizzata in tessuto Warmer per il massimo isolamento termico a contatto con la pelle. In due versioni i pantaloni, che si possono accompagnare alla giacca windstopper traspirante e impermeabile, che protegge dal vento.

27 luglio 2016

Linus e Nicola Savino pedalano con Urban bike Deejay

Linus e Nicola Savino affrontano le strade cittadine in sella alla Urban bike Deejay, la bicicletta 100% made in Italy per i biker che non vogliono passare inosservati.
Nicola Savino sorregge la sua Urban bike Deejay. In alto, Linus con la bici
La bicicletta brandizzata Deejay unisce la passione per la corsa con un design attento e ricercato, che recupera le forme vintage più amate e le riveste di modernità. Forme essenziali e linee pure coniugate con la migliore qualità, che integra le ultime applicazioni tecnologiche e l’eccellenza dell’artigianalità italiana. In sella alla urban bike Deejay, ci si destreggia bene nel traffico urbano: estremamente leggera e maneggevole, è dotata di cambio microshift (a bottone) sul manubrio. La realizzazione e le finiture di telaio, forcella, cerchi e sella mostrano la cura artigianale. Il tocco glam delle finiture in alluminio spazzolato 6061 si armonizza con le componenti di colore nero, la sella e il nastro manubrio, realizzati a mano in ecopelle testa di moro. La bicicletta è disponibile solo sul Deejay Store su Amazon.it raggiungibile anche dall'homepage del sito Deejay.it

04 luglio 2016

Giovani in bici a Milano per offrire a tutti il 'Vape soccorso'

Cosa fare quando si è in giro per la città sprovvisti di soluzioni anti zanzara e le punture dei fastidiosi insetti sono pressoché una certezza anche a causa dell'afa estiva? Nessun problema. Fino a fine luglio Vape, marchio di repellenti, è attivo per le vie della città con il 'Vape soccorso', un originale servizio offerto ai cittadini. Un gruppo di ragazzi in sella a colorate biciclette offre gratuitamente alle persone la possibilità di proteggersi in modo efficace spruzzando i nuovi prodotti delle linee repellenti Vape: Vape Derm 100% Vegetale e Vape Derm Scudo Attivo. Il team del 'Vape Soccorso si muoverà ogni weekend - dalle 14 alle 22 - nei luoghi di maggiore interesse della città, spostandosi durante il giorno nelle aree dei parchi e durante la sera in zone ad altissima frequentazione, come quella dei Navigli e di corso Como.