Per accompagnare e sostenere la transizione all’elettrico, oggi Deliveroo lancia una nuova partnership con Nilox, brand del settore della mobilità elettrica. La partnership mette a disposizione dei rider che collaborano con Deliveroo promozioni e agevolazioni sull’acquisto di ebike e accessori. In particolare, i rider potranno beneficiare del 25% sull'acquisto di ebike e del 30% per l'ebike modello J4 Plus, accessori e prodotti per la manutenzione del mezzo. La piattaforma leader dell’online food delivery ha calcolato che nel 2021 l’utilizzo di veicoli elettrici - bici e moto elettriche - da parte dei rider è aumentato del 210% rispetto al 2020. Nel complesso, oggi il 14% dell'intera flotta di rider sceglie di consegnare utilizzando ebike o moto elettriche. Questo trend è ancora più visibile in alcune città dove la piattaforma è attiva: Bolzano è in testa alla speciale classifica delle ecity di Deliveroo. Al secondo posto Torino (26,8%) e al terzo Pavia (24,8%). Seguono al quarto e al quinto posto, rispettivamente, Bologna e Monza appaiate al 19,9% e 19,7%. "L'attenzione all'ambiente è parte della nostra identità, da sempre - afferma Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italia -. Il nostro è un impegno a 360°: abbiamo già portato avanti campagne per la riduzione e per il corretto smaltimento dei rifiuti insieme ad A2A e oggi annunciamo la partnership con Nilox per la riduzione delle emissioni attraverso la promozione di mezzi elettrici. Questa partnership è uno passo in avanti verso una direzione, quella della sostenibilità, che vogliamo continuare a perseguire".
Visualizzazione post con etichetta moto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moto. Mostra tutti i post
13 gennaio 2022
Deliveroo e Nilox si alleano per le consegne 'green' a domicilio
Le consegne di cibo a domicilio da parte della flotta dei rider Deliveroo sono sempre più sostenibili.
17 aprile 2020
Centauri appassionati dalla realtà al gioco con Lego Technic
Il Gruppo Lego svela suo ultimo modello Lego Technic, che esprime tutto lo stile, la sofisticatezza e le performance della Ducati Panigale V4 R.
Il modello della Ducati Panigale V4 R, moto simbolo dell'ingegneria italiana |
Il nuovo set dell'icona combina il Dna Lego Technic con quello Ducati, ricreando in mattoncini una delle 'rosse di Borgo Panigale' che meglio identificano l’eccellenza italiana nella tecnologica e nel design. Il modellino di moto misura 32 cm di lunghezza, 16 cm di altezza e 8 cm di larghezza ed è il primo nella storia di Lego Technic a includere un cambio per simulare le diverse velocità e tecniche di guida. Chiunque abbia immaginato guidare la moto simbolo dell'ingegneria italiana amerà costruire il set, scoprendo come l’innovativo cambio a due velocità, esclusivo di questa nuova riproduzione Lego, attivi il motore V4, provare le sospensioni anteriori e posteriori futuristiche per pilotare senza perdere aderenza e sperimentare le diverse tecniche di guida. Altre caratteristiche sorprendenti sono lo sterzo, le sospensioni che conferiscono un movimento realistico, oltre ai freni a disco anteriori e posteriori. Cavalletto, tubo di scarico, parabrezza e cruscotto aggiungono i piccoli dettagli che rendono questa moto così fedele alla versione reale. Non ultimo, il colore rosso Ducati.
26 aprile 2019
La cucina romana a Milano per Moard, il salone del moto design
Gabriele Ciocca cura l'area food dove si alterneranno gli chef under 30 |
Etichette:
chef,
cibo,
cucina romana,
design,
eventi,
food,
Gabriele Ciocca,
Moard,
moto,
motori,
salone
06 ottobre 2017
All'Ippodromo Snai San Siro domani rombano i motori d'epoca
Fregi e marchi leggendari, carrozzerie lucenti, capote in tela, berline signorili e spider aggressive: sabato 7 ottobre, tutto il fascino delle auto e delle moto d'epoca sarà concentrato all'Ippodromo Snai San Siro, luogo scelto per la partenza del Trofeo Milano, giunto all'11esima edizione e organizzato dal Cmae (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca).
L'ippodromo milanese, con le sue suggestioni liberty, rappresenta la location ideale ad accogliere una manifestazione che unisce storia, tecnica ed estetica. La partecipazione è di grande livello: sono state selezionate 101 vetture e 20 moto di particolare importanza storica, prodotte non più tardi del 1970. L'appuntamento all’Ippodromo Snai San Siro, con ingresso gratuito, è fissato a partire dalle 8, quando i gioielli d'epoca si raduneranno ai piedi dell'imponente Cavallo di Leonardo, uno dei monumenti equestri più grandi del mondo. Dopo le consuete verifiche tecniche e la consegna dei numeri di gara, i concorrenti guideranno per 60 chilometri fino all'Aeroporto Militare di Cameri (Novara), lungo un percorso che prevede prove di regolarità e abilità. Quindi il ritorno a Milano e la sfilata finale al Castello Sforzesco, nel pomeriggio, a partire dalle ore 15. In serata, nelle sale del Castello, spazio alle premiazioni: oltre all’assegnazione dell'11° Trofeo Milano, Snaitech – società proprietaria dell’ippodromo - premierà con tre speciali riconoscimenti l'automezzo più antico, il motociclo più antico e il partecipante arrivato da più lontano.
E' il luogo scelto per la partenza del Trofeo Milano |
Etichette:
auto,
eventi,
ippodromo,
Ippodromo Snai San Siro,
moto,
motori,
Snai,
Snaitech,
Trofeo Milano
10 aprile 2017
Un inno olfattivo alla libertà con Cocaïne di Franck Boclet
Franck Boclet con la nuova fragranza Cocaïne della linea Rock & Riot |
Etichette:
Cocaïne,
eau de parfum,
extrait de parfum,
Fragrance Collection,
fragranza,
Franck Boclet,
Geranium,
Lavender,
libertà,
moto,
prodotto,
profumo,
ribellione,
rock,
Rock & Riot,
vinile,
vintage
04 settembre 2016
Dario Scotti in motocicletta da Pavia all'India a fin di bene
Il progetto di sviluppo sostenibile è iniziato a Expo |
Etichette:
avventura,
bambini,
Dario Scotti,
impegno,
India,
mondo,
moto,
on the road,
Pavia,
Riso Scotti
28 aprile 2016
In moto come Valentino Rossi col videogame PlayStation4
Dal prossimo 16 giugno i fan di Valentino Rossi avranno la possibilità di acquistare il bundle PlayStation4 (PS4) in edizione limitata appositamente, creato da Sony Computer Entertainment Italia, per celebrare 'il Dottore'.
La confezione speciale, in esclusiva per il mercato italiano, includerà PS4 black 1TB, la cover PS4 personalizzata Valentino Rossi The Game, il videogioco, sviluppato da Milestone, Valentino Rossi The Game e il Season Pass, con sei contenuti aggiuntivi, riscattabile su PlayStationStore. La cover PS4 personalizzata Valentino Rossi The Game è pensata per i fan di Vale e per tutti gli appassionati delle due ruote. Grazie alla potenza di PlayStation 4, Valentino Rossi The Game, realizzato da Milestone esclusivamente su console next-gen, è l’unico gioco che include tutta l’esperienza della MotoGP e i 20 anni di carriera del fuoriclasse di Tavullia, che darà al pubblico l’opportunità di entrare, da protagonisti, nel suo mondo. Il giocatore avrà la possibilità di trovarsi alla guida di moto da sogno su 18 tracciati ufficiali della stagione 2016 e 5 circuiti storici; prendere parte, al fianco di Valentino Rossi, a gare di drifting, flat, R1M o rally per migliorare le sue abilità; vivere il sogno di molti giovani piloti di entrare a far parte della VR|46 Academy; raggiungere la classe MotoGP e diventarne il nuovo campione del mondo. Un'esperienza unica, da vivere grazie alla potenza di PlayStation 4, personalizzata per l’occasione con il giallo, colore simbolo del nove volte campione del mondo. Per tutti coloro che già posseggano PS4, Valentino Rossi The Game sarà disponibile a partire dal 16 giugno anche nella versione stand-alone o in Collector Edition.
Il videogame creato da Sony Computer Entertainment Italia esce il 16 giugno |
24 marzo 2015
Un arcobaleno di colori per gli pneumatici Bridgestone
Giallo, azzurro, rosso, verde, bianco, nero: questi i colori degli pneumatici Bridgestone per il
MotoGp 2015, che riparte il weekend del 29 marzo dal circuito di Losail in Qatar. Un sistema di
marcatura cromatica che permette agli appassionati di riconoscere facilmente il tipo di mescola scelta dai team per equipaggiare le moto dei campioni in pista, entrando ancor di più nelle scelte strategiche e nello spirito della gara. Bridgestone, fornitore ufficiale degli pneumatici per il MotoGP, completa quest’anno con due nuovi colori per l’identificazione delle nuove mescole: il giallo identifica la mescola l’extra-dura posteriore adatta per le alte temperature, l'azzurro è invece per l’asimmetrica anteriore. Le due nuove nuance si aggiungono al rosso fuoco utilizzato per la mescola dura, al verde per l’extra-soft, al bianco per la soft e al nero per la media. Lo pneumatico con la banda gialla farà il suo debutto in Argentina, durante la terza tappa, scelta per le alte temperature del circuito di Termas de Rio Hondo.
MotoGp 2015, che riparte il weekend del 29 marzo dal circuito di Losail in Qatar. Un sistema di
marcatura cromatica che permette agli appassionati di riconoscere facilmente il tipo di mescola scelta dai team per equipaggiare le moto dei campioni in pista, entrando ancor di più nelle scelte strategiche e nello spirito della gara. Bridgestone, fornitore ufficiale degli pneumatici per il MotoGP, completa quest’anno con due nuovi colori per l’identificazione delle nuove mescole: il giallo identifica la mescola l’extra-dura posteriore adatta per le alte temperature, l'azzurro è invece per l’asimmetrica anteriore. Le due nuove nuance si aggiungono al rosso fuoco utilizzato per la mescola dura, al verde per l’extra-soft, al bianco per la soft e al nero per la media. Lo pneumatico con la banda gialla farà il suo debutto in Argentina, durante la terza tappa, scelta per le alte temperature del circuito di Termas de Rio Hondo.
Etichette:
Bridgestone,
circuito,
colori,
fornitore ufficiale,
mescola,
mondo,
moto,
MotoGp,
pista,
pneumatici
24 settembre 2014
Sportivo ed elegante: Jorge Lorenzo si riconosce in Sector
Da sinistra, Massimo Carraro e Jorge Lorenzo al lancio della nuova campagna Sector (Foto: Golden Backstage) |
Jorge Lorenzo è il volto di Sector per il secondo anno
(Foto: Golden Backstage) |
Testimonial della campagna internazionale, firmata dal regista e fotografo spagnolo Edu Garcia, il pilota di MotoGp Jorge Lorenzo in tenuta da gara.
Accanto a Sector per il secondo anno consecutivo, il ventisettenne centauro spagnolo che corre in sella a una moto Yamaha presta il suo volto allo spot televisivo, che in Italia vedremo on air nelle prossime settimane sulle reti Mediaset e Sky, come pure alla campagna stampa e alla comunicazione online. Innovazione, ricerca, tecnologia e sfida sportiva sono i valori distintivi del marchio dal design italiano che, secondo quanto dichiarato dall’ad di Morellato Group Massimo Carraro, nell’ultimo anno ha registrato una crescita del 30%. Ricordiamo che Sector ha anche da poco lanciato una novità assoluta: No Limits Love, linea di gioielli per uomo e donna intitolata ai sentimenti e alle emozioni (ne abbiamo parlato qui).
Etichette:
campagna,
Edu Garcia,
eventi,
Jorge Lorenzo,
Massimo Carraro,
Morellato,
moto,
No Limits,
orologi,
pilota,
prodotto,
Sector,
Sector 850,
spot,
stampa,
testimonial,
vip,
Yamaha
Iscriviti a:
Post (Atom)