Visualizzazione post con etichetta avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avventura. Mostra tutti i post

26 luglio 2024

Il turismo in Spagna è un'avventura da scoprire con un podcast

Un progetto dell'Ente Spagnolo del Turismo realizzato in
collaborazione con Podcastory e rivolto alla Generazione Z 
L'Ente Spagnolo del Turismo, in collaborazione con Podcastory, ha realizzato un fictional info-podcast rivolto alla Generazione Z, con l'obiettivo di promuovere il turismo in Spagna. E lo ha fatto con 'Come ti suona la Spagna?', un podcast dal tono avventuroso e dinamico. Una sfida per far scoprire le bellezze del Paese attraverso le due voci protagoniste (interpreti della serie sono Francesca e Alex, due esponenti della Gen Z) e popup audio di una voce narrante che offre agli ascoltatori informazioni e curiosità sul territorio, suggerimenti su luoghi naturali di interesse, e consigli sulle migliori specialità enogastronomiche  della regione oggetto di ogni episodio. Protagonisti dell'avventura Francesca, appassionata della cultura iberica e amante delle sfide a cielo aperto, e Alex, giovane deejay alla ricerca di emozioni… e di nuovi sound per la sua musica. Costituita da un trailer e otto episodi alla scoperta di altrettante regioni spagnole tutte da vivere ed esplorare, la serie 'Come ti suona la Spagna?' invita gli ascoltatori a visitare nella prima tappa del viaggio le Asturie, conosciute per le spiagge sul mar Cantabrico e le aree montuose più spettacolari della Spagna; e poi Aragona ed Almeria, quest'ultima con la sua maestosa Alcazàba, che ha fatto da set cinematografico alla celebre serie televisiva Game of Thrones. Il viaggio prosegue sulle  isole Baleari, alla  scoperta di Minorca, per poi spostarsi in Cantabria, conosciuta per i numerosi borghi medievali e per le Grotte di Altamira che contengono alcuni dei più straordinari esempi di arte rupestre paleolitica al mondo. Ultime tappe Lanzarote, caratteristica isola per il suo paesaggio vulcanico, Navarra e Murcia. 

31 maggio 2023

'Around The Blue', un sito e un docufilm per l'avventura di Soldini

Una piattaforma editoriale, online da ieri, e uno spettacolare docufilm, in uscita l'anno prossimo, per raccontare il viaggio intorno al mondo di Giovanni Soldini, dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge dell'Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino al Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell'India veleggiando sulle antiche rotte commerciali.
L'impresa scientifico-ambientale del celebre navigatore
si propone di testare lo stato di salute dei mari del mondo
S'intitola 'Around the Blue' la nuova avventura di 44mila miglia, scientifico-ecologica prima ancora che sportiva, intrapresa dal celebre navigatore, che aderisce al programma Unesco del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. A bordo del suo trimarano Maserati Multi70, Soldini va alla scoperta del mare, cuore e culla della vita sul pianeta, regolatore del suo clima e primo produttore di ossigeno. Obiettivo: conoscere lo stato di salute di quest'immensa, ma non illimitata risorsa, attraverso la voce di scienziati e studiosi. Il racconto di quest'impresa di ricognizione ambientale cresce e si sviluppa nella piattaforma online aroundtheblue.org, realizzata da Qmi e Groenlandia: un diario di bordo, volto a diventare un punto di riferimento per le tematiche relative alla sostenibilità dei mari, e che andrà ad arricchirsi di contenuti esclusivi, materiali video, ricerche, informazioni, incontri e testimonianze di esperti di tutto il mondo e persone comuni. Nel 2024 l'impresa diventerà un docufilm, diretto da Sydney Sibilia e prodotto da Qmi, Groenlandia (con la produzione esecutiva di Leonardo Godano) e Medusa Film e in esclusiva su Prime Video. Il progetto 'Arouund The blue' è interamente carbon neutral e certificato da Zen2030.

09 marzo 2023

I dispositivi Samsung Galaxy all'avventura con Pechino Express

Samsung Electronics Italia è partner della nuova edizione di Pechino Express, il reality show Sky Original realizzato da Banijay Italia e dedicato all'avventura, in onda ogni giovedì, a partire da oggi, 9 marzo, in prima serata su Sky.
I dispositivi della serie Samsung Galaxy accompagneranno il viaggio delle nove coppie che, zaino in spalla, si sfideranno lungo 'la via delle Indie', esplorando territori insidiosi ma affascinanti e confrontandosi con culture straordinarie. Guidati da Costantino della Gherardesca ed Enzo Miccio, i protagonisti verranno messi alla prova nel corso di un adrenalinico itinerario che toccherà tre Paesi, dalla megalopoli indiana Mumbai in India, al Borneo Malese per arrivare alla meta finale, Angkor in Cambogia, uno dei siti archeologici più visitati al mondo. In quest'avventura avranno la possibilità di vivere i più avanzati dispositivi della serie Galaxy. Galaxy Z Flip4, lo smartphone a conchiglia che consente di scattare foto e video a mani libere in modalità Flex, sarà protagonista di due delle tante prove che tappa dopo tappa condurranno i concorrenti al traguardo. Galaxy Z Fold4, con il suo schermo principale da 7,6 pollici, sarà utilizzato da Miccio occasione di alcune prove dello show. Galaxy Watch5, invece, lo smartwatch pensato per migliorare le abitudini di salute e benessere dell'utente, sarà il cronometro ufficiale utilizzato da Costantino per il conto alla rovescia durante le sfide negli oltre 8mila km del percorso della gara.

14 gennaio 2022

La prima mostra di Geronimo Stilton alla Fabbrica del Vapore

Dal 15 gennaio al 20 marzo 2022, la Fabbrica del Vapore di Milano presso lo Spazio ex Cisterne, ospita, in anteprima mondiale, la mostra 'Geronimo Stilton Live Experience . Viaggio nel tempo', un'avventura immersiva, divertente ed educativa, dove i partecipanti sono coinvolti in un avvincente viaggio nella Storia con la missione speciale di salvare Geronimo Stilton. Una mostra unica nel suo genere, la prima del topo investigatore, che vede anche il coinvolgimento di guide speciali: Ranger del tempo, che accompagneranno i visitatori nel percorso espositivo attraverso giochi interattivi. La narrazione si basa sulla serie editoriale 'Viaggio nel tempo', che invita i lettori a raggiungere epoche lontane e vivere avventure stratopiche ed è ideata per coinvolgere bambini dai 4 ai 12 anni, le scuole e tutte le generazioni di lettori cresciute con le avventure di Geronimo. L'esperienza della mostra è pensata per essere interattiva ed empatica: i visitatori potranno così vivere un avvincente avventura con prove da superare ed enigmi da risolvere per imparare divertendosi. Si potranno esplorare il mondo perduto dei dinosauri, quello misterioso degli antichi Egizi, e quello avventuroso dell’Isola del Tesoro per arrivare alla fine del viaggio e tornare finalmente al presente. La mostra è organizzata da Way Experience e Atlantyca entertainment con il Comune di Milano e Fabbrica del Vapore.

26 marzo 2021

I temi ambientali nel concorso Earth Photo 2021 di Land Rover

Land Rover e la Royal Geographical Society (con Ibg) hanno lanciato il contest Earth Photo 2021, un invito a vivere il paesaggio e apprezzare quanto ci circonda. Un concorso fotografico internazionale che promuove i temi ambientali e geografici svelando le storie che sottendono le immagini vincitrici (foto e video). Le iscrizioni sono aperte da oggi, mentre le esposizioni delle opere finaliste e di quelle vincitrici si terranno in estate ed in autunno. Earth Photo 2021 esplora le nuove frontiere di un'antica partnership. Land Rover lavora da oltre 40 anni sul campo insieme alla Royal Geographical Society (con Ibg) e le sue spedizioni, sia fornendo veicoli ed esperienza sia finanziando la formazione e i progetti divulgativi. Sono cinque le categorie: Gente, Luoghi, Natura, Foreste che cambiano, Un clima di cambiamento. Lo scorso anno i partecipanti furono 2.600, provenienti da tutto il mondo. Parteciperà alla competizione Francesco Salvaggio, fotografo d’avventura, noto come @FranckReporter, che in compagnia della sua macchina fotografica gira il mondo alla scoperta di una natura nascosta, inesplorata, di situazioni particolari. Salvaggio, Land Rover ambassador per l'Italia per la nuova Defender, ne esprime l'anima avventurosa rappresentando al meglio i valori e l’essenza del brand. Il concorso e le mostre sono sviluppati congiuntamente dalla società, da Land Rover e da Forestry England, e supportato dall'azienda di visual art consultancy Parker Harris.

16 marzo 2021

Tra nomadismo e modernità gli scatti per la collezione Holubar

La campagna adv è ambientata nel deserto di Vasquez Rocks 
Due amici e il desiderio di libertà assoluta, di esplorazione di un paesaggio affascinante, quasi onirico, quello di Vasquez Rocks, già teatro di numerosi set cinematografici. Proprio lì, a pochi chilometri a nord di Los Angeles, si apre uno scenario inaspettato: un deserto roccioso con profonde fessure e pittoreschi labirinti di pietra dalla punta aguzza. Ambientazione in cui prende vita il racconto della nuova campagna primavera-estate 2021 di Holubar, brand fondato nel 1947 da due alpinisti a Boulder, in Colorando, e oggi distribuito in 500 negozi tra Europa, Asia e nord America. La campagna 'Wild dreamers' è un viaggio itinerante a bordo di un van vintage anni Settanta, con una tenda e i capi essenziali della collezione Holubar. Ad animare il racconto, un'avventura per spiriti liberi, gli scatti in stile reportage della fotografa Kacie Tomita, già nota per essere stata autrice di diverse campagne outdoor. Immagini che fondono nomadismo e modernità per mettere in luce la nuova collezione del brand pioniere dell’american outdoor, che nel 2022 compirà 75 anni.

04 dicembre 2020

Geronimo Stilton parla latino nel volume edito da Piemme

Per festeggiare 20 anni di avventure, Geronimo Stilton debutta anche in latino. Il libro 'Mihi nomen est Stiltonius, Hieronymus Stiltonius' è infatti la sua prima storia, 'Il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton', integralmente tradotta in lingua latina. Il volume, appena pubblicato da Edizioni Piemme, nasce dall’accordo tra Atlantyca e Mondadori, cui sono stati ceduti i diritti per la traduzione in latino e la pubblicazione in Italia, San Marino, Città del Vaticano e Canton Ticino. L’edizione è dedicata non solo ai ragazzi, ma anche a tutti gli adulti che amano cimentarsi con la nostra lingua d’origine, antica ma universale e ancora capace di raccontare una storia moderna, divertente e avventurosa. Con il latino, passano così a 50 le lingue in cui i libri di Geronimo Stilton sono tradotti in tutto il mondo: dall’inglese al cinese, dallo spagnolo all’arabo. Nel corso della sua storia ventennale sono stati 113 gli editori che a livello globale hanno pubblicato i libri del Direttore dell’Eco del Roditore. Nato da un’idea di Elisabetta Dami, Geronimo Stilton è il personaggio di cui Atlantyca Entertainment gestisce i diritti editoriali internazionali nonché quelli di animazione e di licensing per tutto il mondo. La serie di libri di Geronimo Stilton, pubblicata in Italia da Edizioni Piemme, è diventata un fenomeno globale con 170 milioni di libri venduti in tutto il mondo e tre serie animate coprodotte con Rai Fiction e distribuite in oltre 130 paesi.

14 aprile 2020

La quarantena? Per i bambini può essere un'avventura spaziale

Perché non vivere la quarantena da Coronavirus come fosse una divertente missione spaziale? L'iniziativa, proposta dalla mostra Space Adventure e dall'Anonima Fumetti a tutti i bambini e anche agli appassionati, si chiama #PlanetExplorer e nasce proprio sulle tracce (lunari) degli astronauti: immaginarsi astronauti per un giorno disegnando la propria avventura nello spazio.
L'iniziativa è proposta da Space Adventure e dall'Anonima Fumetti
Sul sito space-adventure.it è pubblicata una breve storia, firmata da Pino Zappalà e Nico Vassallo, che tutti possono leggere e che servirà da traccia per la realizzazione dei disegni. Un altro spunto per tutti è il racconto La Casastronave, realizzato da Pierpaolo Rovero & Luca Feliciani e patrocinato dall'Anonima Fumetti, disponibile gratuitamente sul sito. Per realizzare i disegni si può visitare anche il sito casastronave.it dove si possono trovare traduzioni, filmati e materiali utili per realizzare i disegni. I disegni, che devono essere inviati via mail all'indirizzo indicato nel sito entro il 10 maggio prossimo, saranno condivisi con il pubblico sui canali social della mostra - Facebook e Instagram - in due categorie: Baby astronauti (fino a 11 anni) e Astronauti (da 12 anni in poi).  Fino al 20 maggio, su Facebook, si potrà votare le opere e, in base al gradimento social ricevuto, i primi tre classificati per ogni categoria riceveranno un premio spaziale e quattro biglietti omaggio per la mostra. Grazie a tutti i disegni pervenuti, la storia sarà illustrata e si trasformerà in una grande avventura a fumetti che si svelerà in mostra e diventerà parte integrante dell’allestimento di Space Adventure.  Space Adventure si apre con i sogni dei pionieri del volo lunare, da Jules Verne a Von Braun, prosegue con il racconto e i memorabilia delle missioni lunari per terminare nell'ultima, grande sfida che attende l'uomo nello spazio: Marte. I disegni di bambini e ragazzi costituiranno l'ultima sezione della mostra, accanto al simulatore della camminata su Marte e alla nuova navicella spaziale della Nasa Orion, dedicata alle nuove esplorazioni dello spazio profondo.

19 dicembre 2019

Con l'uscita del nuovo film Jumanji, Italo regala l'avventura

Il Natale di Italo porta con sé un regalo a tutti gli iscritti al programma fedeltà Italo Più. Torna infatti '2 poltrone per 1', dando ai viaggiatori la possibilità di partecipare al contest 'Con Italo è un Natale di livello' lanciato in occasione dell’uscita di 'Jumanji: The next level', nuovo episodio della fortunata saga. Diretto da Jake Kasdan e interpretato da Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, Danny DeVito e Danny Glover, in questa nuova avventura la gang è tornata, ma il gioco è cambiato. Rientrati in Jumanji per salvare uno dei loro, i giocatori scoprono che nulla è come avevano previsto. Per sopravvivere al gioco più pericoloso del mondo, i protagonisti dovranno addentrarsi in zone sconosciute e inesplorate: dagli aridi deserti alle montagne innevate. Il film sarà nelle sale dal 25 dicembre e Italo ha deciso di premiare la fedeltà dei suoi viaggiatori regalando al vincitore estratto una giornata di avventura al Jungle Adventure Park di San Zeno, in provincia di Verona, per un'esperienza nella natura all'insegna del divertimento. E per rilassarsi dopo la giornata trascorsa al parco avventura, il Best Western Plus Hotel De' Capuleti di Verona aspetta il suo ospite per un soggiorno di tre notti all’insegna del benessere e della cultura. La città veneta è raggiungibile con Italo, che la connette al resto del network con 24 servizi giornalieri. Fra gli altri premi in palio anche 30 kit merchandising del film per affrontare le situazioni più disparate, come faranno i protagonisti di questo nuovo episodio. L'iniziativa dedicata agli iscritti al programma fedeltà Italo Più, nata dall'accordo tra Italo e la Warner Bros. Entertainment Italia e dalla collaborazione con l'agenzia Camelot, dà la possibilità di vincere questi fantastici premi a tutti coloro che parteciperanno entro il 6 gennaio 2020.

14 febbraio 2019

Al cinema dal 21 febbraio il film animato 'The Lego Movie 2'

Arriverà nelle sale cinematografiche italiane, in 2D e 3D, giovedì 21 febbraio il film 'The Lego Movie 2'. Il film, sequel dell'animazione del 2014, riunisce gli eroi di Bricksburg in una nuova avventura per salvare la loro amata città. Gli invasori spaziali Lego Duplo distruggono tutto più velocemente di quanto si possa costruire. La battaglia per sconfiggerli e ristabilire l'armonia nell'universo Lego porterà Emmet, Lucy, Batman e i loro amici in mondi lontani e inesplorati, tra cui una strana galassia in cui tutto è un musical.
In attesa del sequel, sono disponibili 16 set di costruzioni a tema
Ancora una volta saranno messi alla prova il coraggio, la creatività e le abilità dei Mastri Costruttori, e si scoprirà quanto siano speciali. Protagonisti nuovamente Chris Pratt, nel ruolo di Emmet, Elizabeth Banks, nei panni di Lucy, Will Arnett, interprete di Lego Batman, Nick Offerman come MetalBeard, e Alison Brie nei panni di Unikitty. A loro si uniranno Tiffany Haddish, Stephanie Beatriz, e Arturo Castro, che interpreteranno rispettivamente la Regina Wello Ke Wuoglio, Sweet Mayhem e Ice Cream Cone. Il film d'animazione, distribuito da Warner Bros, è diretto da Mike Mitchell e prodotto da Dan Lin, Phil Lord, Christopher Miller e Roy Lee, che hanno già lavorato insieme nel 2014 in 'The Lego Movie'. In attesa dello sbarco al cinema dell'atteso sequel, nei Lego Store sono disponibili 16 set di costruzioni a tema, per iniziare a giocare con i personaggi. Inoltre, al grido 'Insieme è ancora più meraviglioso', noto grazie ai trailer dei film, fan e famiglie potranno incontrare i loro eroi in una serie di iniziative nazionali che si svolgeranno in alcuni centri commerciali.

23 aprile 2018

Antonino Cannavacciuolo in una storia a fumetti su Topolino

Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo sbarca sulle pagine del settimanale Topolino (edito da Panini Comics) nelle vesti di chef Paperacciuolo. Sul numero in edicola da mercoledì 25 aprile, il cuoco campano comparirà nella storia a fumetti 'Agente Segreto Ciccio - Uno Chef da Sogno' scritta da Riccardo Secchi e disegnata da Nicola Tosolini.
Lo chef stellato è anche il protagonista della cover
Una nuova puntata della serie che vede protagonista Ciccio, il panciuto cugino di Paperino che indaga per conto dello Gnam., il Gruppo Nuovi Assaggiatori Municipali, alla ricerca di un pericoloso criminale che produce cibi contraffatti. L'unico modo per incastrarlo è ingaggiare uno degli chef più rinomati in circolazione: Paperacciuolo. Nel corso della divertente avventura, l'energico chef, a suon di pacche sulle spalle (ma mai a donne e bambini!) e consigli di cucina aiuterà Ciccio e i suoi colleghi a catturare il furfante… prendendolo per la gola. Lo chef Paperacciuolo è anche protagonista della cover del numero in edicola, disegnata da Giorgio Cavazzano, e di un'intervista realizzata dal Toporeporter Filippo, che da grande sogna di diventare un cuoco. Incontro in cui Cannavacciuolo ha svelato le sue passioni e spiegato cosa significhi per lui cucinare ed essere chef stellato e ha regalato ai lettori una chicca: la ricetta di mele e yogurt dedicata a Nonna Papera. Il nuovo numero di Topolino è anche un omaggio a Napoli, che dal 28 aprile all'1 maggio ospita Comicon, la manifestazione dedicata al fumetto. Nell'occasione, i Toporeporter che porteranno allo stand Disney Panini Comics presso il PalaPanini il proprio Toporeportage dedicato a Napoli e dintorni, riceveranno un poster di chef Paperacciuolo. Gli appassionati che visiteranno Comicon, troveranno ad attenderli Topolino 3257 con una cover variant disegnata dal maestro Cavazzano che ritrae Paperino e Paperoga nelle vesti di Pulcinella, omaggio alla città e al 20esimo anniversario della manifestazione. Infine, spazio anche alla versione napoletana di Diario di una Schiappa, O'Diario 'E Nu Maccarone, con breve intervista all'autore Jeff Kinney e al traduttore Francesco Durante.

16 aprile 2018

Liberi, autentici e all'avventura on the road con Ray-Ban

Il gigante mondiale dell'eyewear Luxottica si affida nuovamente al rinomato fotografo americano Steven Klein per la seconda di una serie di campagne dedicate a Ray-Ban.
E' la seconda campagna Ray-Ban firmata da Steven Klein
Composta da quattro scatti e altrettanti personaggi che incarnano un diverso modello Ray-Ban, la campagna punta sulla forza liberatoria dei viaggi on the road, interpretati come fuga metaforica dalle costrizioni della società moderna. La narrazione prosegue nel solco inaugurato da Klein con la campagna 2017, che vedeva i protagonisti liberarsi del passato per riconquistare la libertà personale. Nelle immagini sono rappresentate persone che scelgono d'inseguire i propri sogni e lanciarsi in un'avventura senza fine per entrare in contatto con il loro vero io. Lo spirito della campagna è immediato, irrefrenabile e autentico, come il cambiamento innescato dalla libera espressione di sé. Ogni protagonista indossa un modello Ray-Ban che rispecchia la sua personalità: The Marshal, Wayfarer Blaze, Aviator Evolve, Hexagonal. Completano la campagna un video, quattro clip e vari contenuti digitali che approfondiscono l'avventura personale di ogni personaggio.

16 febbraio 2018

Tre nuovi appuntamenti di Donnavventura e Ricola a La Thuile

Ricola, già partner delle ultime quattro spedizioni, annuncia una serie di nuove collaborazioni di comarketing con Donnavventura, avvincente format tutto al femminile. Tre nuovi appuntamenti all'insegna dello sport e dell'avventura che si svolgeranno a La Thuile, riconfermata campo base Donnavventura.
La partnership è all'insegna dell'avventura e dello sport
Per celebrare gli appuntamenti che si tengono nella splendida località montana, La Thuile si 'veste' di giallo Ricola: 25 cabine della funivia principale, che trasporta oltre mezzo milione di persone durante la stagione invernale, presentano il logo dell’azienda svizzera e promuovono il claim 'La Thuile campo base di Donnavventura'. A Ricola sarà dedicata anche la proiezione in notturna del logo ai piedi della funivia. Lungo le piste saranno posizionati dei 'selfie point' dove gli sciatori potranno fermarsi per uno scatto da condividere sui social; gli scatti più simpatici e divertenti saranno premiati da Donnavventura. Inoltre, i grandi igloo gialli Ricola accoglieranno tutti i visitatori, gli ospiti e gli sciatori che potranno degustare una calda tisana alle erbe balsamiche Ricola e assaggiare le caramelle del brand elvetico.

I tre weekend in programma:

17 - 18 febbraio 2018: in occasione del Carnevale Ambrosiano, sarà possibile scattare un selfie con Mr Ricola e le Donnavventura per portarsi a casa un simpatico ricordo della giornata passata sulle piste

10 - 11 marzo 2018: durante il weekend dell'8 marzo, dal 10 all'11 marzo, Ricola festeggia insieme a tutte le protagoniste delle storiche edizioni di Donnavventura, provenienti da tutte le parti d’Italia, e non solo, che per quest'occasione si ritrovano proprio a La Thuile, per rendere omaggio a tutte le donne

31 marzo - 1 aprile 2018: durante il weekend di Pasqua, Ricola sarà al fianco di Donnavventura per il primo evento di Pre-Selezione Nazionale, per scoprire le protagoniste della prossima edizione

06 novembre 2017

'Se ce l'ho fatta io', un'avventura in bici lungo la Via Francigena

Dall'8 novembre al 4 dicembre prossimi, la storica Pasticceria Cucchi di corso Genova 1, bottega storica di Milano, ospiterà la mostra fotografica 'Se ce l'ho fatta io', un'avventura on the road dedicata alla Via Francigena.
Gli scatti e i testi della mostra sono di Monica Nanetti
Gli scatti e i testi sono di Monica Nanetti, che ha affrontato il percorso con l'amica Annita Casolo: 112 anni in due, nessun curriculum sportivo, scarsissima preparazione atletica e la velleitaria decisione di compiere un lungo viaggio in bicicletta. Due cicliste milanesi sui generis che, la scorsa primavera, hanno voluto percorrere uno dei più celebri cammini attraverso l'Italia pedalando da Aosta a Roma lungo i 1.000 km della Via Francigena in un progetto all'insegna dell'assoluta libertà, senza pianificazioni, senza obiettivi di tempo, senza strutture o mezzi di appoggio, con la sola attrezzatura di un bagaglio leggero e tanta ironia. 'Se ce l'ho fatta io' è diventato un progetto più ampio (declinato anche sui social e in un libro di prossima pubblicazione), che sta coinvolgendo un numero sempre più ampio di persone e che si propone di mostrare come una serie di piccole grandi imprese siano effettivamente a portata di mano, se solo si decide di farlo, senza per questo doversi trasformare in supereroi o creare traumi e difficoltà per famiglia e lavoro. Di questo, della Via Francigena, di viaggi e di biciclette si parlerà con Nanetti, in occasione dell'inaugurazione della mostra martedì 7 novembre, alle ore 18.30, alla Pasticceria Cucchi. Durante la serata si degusterà pasta al pomodoro accompagnata da due tipi di vino cacc’e mmitte (togli e metti, in dialetto pugliese) della pluripremiata Azienda Agraria Paolo Petrilli di Lucera, località sull’itinerario della Via Francigena del Sud. 

25 febbraio 2017

Caccia al tesoro per diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'

#SfidaLion coinvolge quattro noti YouTuber
Daniele Doesn't Matter, Jaser, My Personal Pizza e Ale NewMagicWizard: i quattro giovani YouTuber, tutti appassionati di Lion Cereali, sono i protagonisti della nuova campagna viral #SfidaLion. Dopo il lancio e una fase di training, un'inedita caccia al tesoro urbana sarà lanciata da Daniele Doesn't Matter, game master, dove Jaser, i My Personal Pizza e Ale si sfideranno a colpi di video per quattro settimane con l'obiettivo di diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'. La caccia al tesoro sarà un'occasione per scoprire la città di Milano e vivere, insieme agli YouTuber, un'avventura on the road ambientata in una giungla urbana. I video condivisi sui social racconteranno le giornate dei ragazzi alla ricerca di indizi e di nuove prove, e solo uno sarà infine incoronato Re Leone del Tubo. A questa originale sfida si affianca un concorso dedicato agli appassionati dei ruggenti Cereali Lion: acquistando due confezioni si può vincere un Go Pro Hero5 Black ogni giorno con il contest Concorsobestiale.it.

26 gennaio 2017

Via al casting #solocongliamici, webserie di Alfa Romeo Mito

E' partito il casting online per la selezione dell'equipaggio protagonista della webserie #solocongliamici di Alfa Romeo Mito, ideata e realizzata da brandstories, società specializzata nel branded entertainment, in collaborazione con l’agenzia media e di comunicazione Maxus e Radio 105, emittente del Gruppo RadioMediaset.  Amicizia, avventure e superamento dei propri limiti: su questi valori del brand Alfa Romeo Mito si basa l’idea di questo progetto, che prevede vari momenti di attivazione e coinvolgimento degli appassionati. Una prima fase di casting online dei protagonisti della serie, accompagnata da iniziative integrate con la programmazione di Radio 105, in particolare all'interno della trasmissione '105 Music And Cars'. Possono candidarsi al casting gruppi composti da quattro veri amici che devono andare su 105.net/solocongliamici, raccontarsi e prepararsi a vivere emozionanti avventure a bordo di Alfa Romeo Mito. Il casting online durerà tre settimane e dopo inizierà la produzione della webserie che metterà alla prova, in modo divertente e coinvolgente, i limiti individuali dei quattro amici. Tutti i candidati, gli appassionati e i loro amici potranno seguire le avventure dell'equipaggio selezionato sui canali social di Alfa Romeo Mito e di Radio 105 e scoprire il dietro le quinte della produzione, in attesa della pubblicazione dei quattro episodi finali della webserie #solocongliamici.

04 settembre 2016

Dario Scotti in motocicletta da Pavia all'India a fin di bene

Il progetto di sviluppo sostenibile è iniziato a Expo
Dario Scotti, presidente e amministratore delegato della Riso Scotti, e il top management dell'azienda sono protagonisti di un'avventura on the road in motocicletta che da questo mese li porterà da Pavia fino in India, dove raggiungeranno i confini del Kashmir, e visiteranno il piccolo villaggio di Choglamsar, a 10 km dal distretto di Leh. Giunta a destinazione, la spedizione devolverà materiale scolastico e riso necessari per un anno di fabbisogno agli alunni della scuola Lingshed Area Development Foundation, fondata dal Lama Changchub, che accoglie bambini dai 6 ai 16 anni. L’iniziativa s'inscrive in un progetto di respiro internazionale d'impegno per lo sviluppo sostenibile che Riso Scotti si è assunto a seguito della partecipazione a Expo Milano 2015. Il gruppo ha infatti deciso di impegnarsi attivamente con iniziative coerenti nelle terre dove il riso sfama e ricopre un ruolo sociale e culturale oltre che economico. L’anno scorso, con il sostegno dell’ambasciata italiana ad Addis Abeba, Riso Scotti, nell’ambito di un viaggio in Dancalia, aveva trasferito dall’Italia 175mila porzioni di riso destinate alle popolazioni Afar, attraverso il Ministero delle Politiche Agricole per la gestione del rischio di catastrofi e della sicurezza alimentare. Il 2016 vede invece l’India al centro dell’attenzione e dei programmi, con l'obiettivo di unire l’eccellenza del riso italiano e quella del riso Basmati, due culture straordinarie dove il riso è simbolo di sviluppo.

13 gennaio 2016

Con Jeep le esperienze fuori dall'ordinario lasciano il segno

Sarà in onda fino al 23 gennaio il nuovo spot dedicato alla gamma Jeep e alle sue performance sulla neve. Ambientato in un contesto invernale, lo spot celebra lo spirito d'avventura e il piacere della scoperta di luoghi inesplorati, esortando a vivere esperienze uniche e straordinarie. La vita ci offre infatti ogni giorno infinite possibilità, ma sono quelle fuori dall’ordinario a lasciare il segno. Da sempre il marchio Jeep invita a vivere intensamente ogni momento, a cogliere qualsiasi sfida e ad andare oltre i propri limiti. Jeep è il marchio che consente un'esperienza di guida unica in ogni stagione dell’anno e su ogni terreno, sia su strada che sui percorsi off road. Con lo spot, realizzato dall’agenzia creativa Leo Burnett, curando l'adattamento dal concept creativo sviluppato negli Stati Uniti da Jeep, anche un'offerta promozionale valida per clienti privati e partite Iva: su tutti i modelli fino al 31 gennaio si può usufruire della formula di leasing Be-Lease che prevede 4 anni di assicurazione Rca e 4 anni di manutenzione inclusi nel prezzo.

04 novembre 2015

Con Suunto Kailash l'avventura è un atteggiamento mentale

Mutua il suo nome dal monte sacro tibetano di 6mila metri, che in virtù della sua sacralità non è mai stato violato, il nuovo orologio Suunto Kailash della Suunto World Collection.
I quattro modelli dell'orologio Suunto Kailash
Un prodotto top di gamma, quello in vendita da fine ottobre, con cui l'azienda finlandese con 80 anni di storia (oggi è una controllata di Amer Sports Corporation, insieme alle consociate Salomon, Arc'teryx, Atomic, Wilson, Precor e Mavic) si apre al mondo dell'avventura nell'accezione inedita di atteggiamento mentale, quindi non necessariamente legata a specifiche abilità sportive, bensì al desiderio di esplorare e superare i propri limiti. Progettato e realizzato a mano e ispirato nel design al concetto di purezza, Suunto Kailash, dotato di Gps, registro 7R e Adventure Timeline integrati, è anche al polso del 28enne scialpinista e skyrunner catalano Kilian Jornet, premiato nel 2014 dal National Geographic con il riconoscimento 'People’s choice adventurer of the year'. Quattro i modelli della famiglia Suunto Kailash (Copper, Slate, Carbon e Silver) che grazie alla Suunto 7R App per dispositivi mobili (solo per iPhone) permette, fra l'altro, di ricevere messaggi e notifiche push sull'orologio.