Visualizzazione post con etichetta Nestlé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nestlé. Mostra tutti i post

12 novembre 2024

Nel mondo della Formula 1 ci si concede una pausa con KitKat

KitKat diventa official chocolate bar della Formula 1
Annunciata una storica partnership tra KitKat e la Formula 1 (F1). Il brand di snack del colosso Nestlé porta il suo celebre slogan 'Have a Break, Have a KitKat' nel mondo dell'alta velocità, promuovendo l'importanza di concedersi un momento di pausa. La collaborazione prenderà il via ufficialmente durante la stagione 2025, in occasione del 90esimo anniversario di KitKat e del 75esimo della Formula 1. Si estenderà poi a livello globale per tutto il 2026. Gli appassionati della F1 potranno partecipare ad attivazioni esclusive, vincere premi promozionali e vivere fan zone immersive, con attività on track ed esperienze interattive in occasione di alcuni Gran Premi, arricchiti da iniziative di branding a bordo pista. La partnership mira a unire due community globali in modo innovativo, combinando l'adrenalina del motorsport con il senso dell'umorismo di KitKat e la tradizione di condividere una pausa.

24 maggio 2022

Smarties tutela le testuggini e celebra i loro ascendenti dinosauri

Gli Smarties, i confettini al cioccolato lanciati per la prima volta nel 1937 con il nome di Smarties Chocolate Beans, e prodotti successivamente da Nestlé, fanno un ulteriore passo in avanti verso la sostenibilità a sostegno della biodiversità. Grazie, infatti, alla collaborazione con Parco Natura Viva, un grande giardino zoologico situato tra Verona e il Lago di Garda, Smarties sostiene il progetto Chelonia, volto a conservare e reintrodurre in libertà le testuggini europee
Sulla confezione c'è un Qr code da inquadrare per poter intraprendere un viaggio oltre la storia
.
La nuova limited edition Smarties, dedicata ai primi abitanti della terra, i dinosauri, racconta in modo giocoso e divertente il mondo di queste antiche specie ormai estinte e supporta, allo stesso tempo, i 'dinosauri ancora viventi' sulla terra, ovvero le testuggini. Il brand mostra una forte attenzione verso la salvaguardia di questi rettili, messi sempre più a rischio dall'inquinamento e dalla distruzione dei propri habitat naturali, ma anche da forme di commercio e sperimentazione sulle stesse. Per sensibilizzare le persone, anche i più piccoli, sul riciclo consapevole e su comportamenti più virtuosi, nasce Smarties Dinosaur, una nuova e sostenibile edizione limitata, dedicata al mondo dei dinosauri, con una confezione speciale che porta tutta l'allegria e il gusto che Smarties sa dare. Per l'occasione, i confetti si colorano di verde e arancione, richiamando i colori della terra e degli stessi antichi abitanti. Sulla confezione è presente anche un Qr code, da inquadrare con la fotocamera, che sarà la porta d’ingresso per un viaggio oltre la storia, per educare e far divertire i più piccoli. Si potrà infatti accedere a molte informazioni e curiosità sui dinosauri e a diversi quiz e contenuti educativi e interattivi sulle testuggini. Un modo originale, dunque, per imparare divertendosi e supportare, allo stesso tempo, un progetto educativo più ampio. Ogni tubo di Smarties, inoltre, permetterà ad ogni consumatore di partecipare ad un concorso, attivo fino al 25 settembre, per provare a vincere ogni settimana quattro ingressi al Parco Natura Viva.

20 gennaio 2022

Baci Perugina compie cent'anni e li celebra con Dolce & Gabbana

Una collezione celebrativa, che vestirà Baci Classico durante tutto l'anno, e una ricetta nuova e sorprendente in edizione limitata, in occasione di San ValentinoBaci Perugina festeggia così i suoi 100 anni.
Anche il logo per il centenario di Baci è stato
 disegnato da Dolce & Gabbana
Era il 1922 quando Luisa Spagnoli creò quello che sarebbe diventato il cioccolatino sinonimo d'amore universale. Una pralina divenuta poi protagonista di campagne avanguardiste, affiancando artisti immensi - da Frank Sinatra a Vittorio Gassman - che si è evoluta in nuovi gusti, ha conquistato guinness mondiali, è stato esportata in altri Paesi. Sempre veicolando il messaggio di amore e affetto. I festeggiamenti per il secolo di storia dei Baci partono da Perugia, nella 'Fabbrica dei Baci', stabilimento d'eccellenza, con le emozioni che la maison Dolce & Gabbana ha trasposto sulla grafica delle confezioni dedicate a questo centenario, celebrando italianità, amore e passione. Le confezioni riprendono l'elemento delle maioliche mediterranee reinterpretato nella palette colori di Baci Perugina, celebrando la storia, l'artigianalità e l’eccellenza del saper fare italiano. Uno stile che mescola l'essenza di Baci alla creatività inconfondibile di Dolce & Gabbana, che ha anche creato per Baci Perugina il logo celebrativo del centenario: la silhouette del cioccolatino avvolta da un nastro color oro che riporta la scritta '100 anni', sormontata dalle date 1922-2022.
La grafica delle diverse confezioni celebrative
è ispirata ai motivi delle maioliche mediterranee
Il centenario di Baci Perugina sarà anche supportato da una campagna (on air in tv, sul web e i canali social) che vedrà protagonista un nuovo spot sulle note di 'Per un'ora d'amore' dei Mattia Bazar. Anche i maestri della Scuola del cioccolato di Perugia parteciperanno alle celebrazioni, realizzando una speciale torta celebrativa dei 100 anni di Baci. Un'opera di cioccolateria d'autore di grandi dimensioni, dedicata ai lavoratori che hanno reso i Baci un prodotto dal successo planetario. Lo stesso stabilimento si farà portavoce delle celebrazioni, attraverso un'installazione luminosa che avvolgerà la 'Fabbrica dei Baci'. In occasione dei festeggiamenti, anche il Museo del Cioccolato Perugina, rinnovato con particolare attenzione alla storia centenaria Baci, aprirà le porte al pubblico per far vivere un emozionante viaggio nel tempo alla scoperta di una storia aziendale che merita di essere conosciuta e condivisa. 

19 dicembre 2021

È sostenibile la filiera del cacao di Perugina Atelier Le Golosità

Utilizza cacao 100% approvvigionato in maniera responsabile e certificato Rainforest Alliance la nuova proposta di praline Perugina Atelier Le Golosità. Le fave di cacao provengono da filiera controllata Nestlé Cocoa Plan, il programma di sostenibilità di Nestlé che mira a tutelare l'ambiente e le comunità coinvolte nella coltivazione, supportando gli agricoltori per migliorare le pratiche di coltura, promuovendo una maggiore trasparenza della filiera e qualità del cacao. Quattro diverse praline, quelle proposte dall'azienda Perugina con oltre 100 anni di storia, che avvolgono il palato in un viaggio sensoriale: Granella di Nocciole, con il cioccolato al latte che incontra il morbido ripieno al gusto di nocciola; Caramello Salato, che combina cioccolato fondente extra, ripieno al caramello salato e granella di mandorle caramellate. Lampone Intenso, che coniuga l'intensità del cioccolato fondente, con un ripieno e una granella entrambi al gusto di lampone. Semi di Cacao, infine, fa incontrare il cioccolato al latte con un ripieno di cioccolato fondente e il tutto è rifinito con granella di semi di cacao tostati.

23 agosto 2021

Si chiamano 'Dolce Vita' i Baci Perugina griffati Dolce&Gabbana

Da Baci Perugina (Nestlé) una nuova limited edition con creatività di Dolce&Gabbana, una specialità dal nome 'Dolce Vita' che celebra l’eccellenza italiana nel mondo.
Il gusto di limone rimanda alle atmosfere mediterranee
L'incontro tra l'esperienza dei maestri cioccolatieri con la griffe di moda Dolce&Gabbana ha dato vita a questa nuova creazione in grado di far entrare, ancora una volta, i Baci Perugina nella storia conquistando coloro che amano l'Italia e il vivere all’italiana. Dolce Vita è un viaggio nei codici, nei profumi e nei colori dell'anima italiana, frutto di una nuova armonia di gusto e consistenze: cuore al gianduia, granella al gusto limone e nocciola intera, il tutto avvolto da cioccolato bianco con note di vaniglia. Una delicata pralina che evoca la tradizione artigianale siciliana: in particolare nel gusto di limone, un agrume che è l'espressione perfetta delle atmosfere mediterranee, un elemento decorativo che figura spesso tra le ispirazioni della produzione creativa di Dolce&Gabbana. L'edizione limitata Dolce Vita sarà resa ancora più speciale dalle 35 frasi di Domenico Dolce e Stefano Gabbana custodite nelle praline.

07 giugno 2021

Smarties finanzia il progetto di ricerca di Delfini Metropolitani

I tursiopi del Mediterraneo sono considerati una specie a rischio
Domani si celebra la Giornata mondiale degli oceani, occasione per riflettere sui benefici che sono in grado di fornirci e sul dovere di ogni individuo di interagirvi in modo sostenibile. Dopo aver mostrato attenzione verso la salvaguardia dell'ambiente con l'edizione limitata in carta riciclabile SmartSeas, Smarties fa un ulteriore passo avanti a favore dei mari e delle sue risorse sostenendo il progetto Delfini Metropolitani. Un progetto di ricerca dell'Acquario di Genova e della Fondazione Acquario di Genova Onlus che dal 2001 studia la presenza e le abitudini dei delfini liguri e i loro rapporti con l’uomo. Protagonista di questa ricerca il tursiope (Tursiops truncatus), un delfino dalla corporatura robusta che vive lungo la costa nel bacino Mediterraneo, cacciando pesci e cefalopodi nei bassi fondali in genere entro i 100 metri di profondità.
Il pack in carta riciclabile di Smarties 
Il tursiope è considerato vulnerabile dalla Iucn, con particolare riferimento alla popolazione Mediterranea, poiché minacciato da sfruttamento delle risorse ittiche, inquinamento della catena trofica, deterioramento e frammentazione dell'habitat. Per ridurre ed eliminare questi comportamenti Smarties ha scelto di supportare il progetto di ricerca dell'Acquario di Genova al fine di tutelare questa specie e il suo habitat.  L'obiettivo di Delfini Metropolitani è raccogliere e, successivamente, condividere e confrontare i dati dei diversi gruppi di ricerca, attraverso Intercet, una piattaforma web ideata dall'Acquario di Genova per Regione Liguria, per seguire gli spostamenti dei delfini e stimare la loro abbondanza. A oggi, nella fascia costiera compresa tra Genova e La Spezia, sono stati identificati oltre 250 tursiopi. I dati raccolti dai ricercatori dell’Acquario, nell’area di studio che si estende lungo le coste della Liguria orientale, vengono condivisi all’interno di una rete di collaborazione che copre tutto il Santuario Pelagos, l'area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano, per la protezione dei mammiferi marini. 

05 novembre 2020

Le origini e il fortunato slogan di KitKat, che compie 85 anni

Taglia il traguardo degli 85 anni di presenza sul mercato KitKat. Lanciato a Londra nel 1935, lo snack al wafer deve la sua fortuna anche al celebre slogan 'Have a break, Have a KitKat', inventato nel 1957 dal pubblicitario inglese Donald Gilles. Pochi sanno che l'idea dello snack la ebbe un operaio della fabbrica H.I. Rowntree, che suggerì di creare un dolce spezzafame che fosse al tempo stesso pratico. Nacque così uno snack, battezzato Chocolate Crisp, che ebbe subito un grande successo. Nel giro di due anni la popolarità delle barrette crebbe vertiginosamente e da lì a poco George Harris, marketing director della Rowntree, propose di affiancargli un nome più corto e immediato. Tale nome si ritiene abbia avuto origine dal 'Kit-Cat Club', un circolo culturale londinese fondato nel XVIII secolo e in auge negli anni Venti, frequentato da politici, letterari e anche dipendenti della Rowntree. Nacque così KitKat - Chocolate Crisp, lo snack che da quel momento venne affiancato all'idea del 'break'. Gli anni Cinquanta furono gli anni dell'espansione di KitKat in Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Rodesia e Canada. E fu subito un grande trionfo. Ma fu soprattutto l'avvento della televisione commerciale nel Regno Unito a consacrare KitKat come il compagno ideale del break. Grazie al successo del mezzo televisivo, KitKat fu proposto con packaging variegati e negli anni Settanta iniziò la sua espansione in Europa. Nel 1988 la Rowntree venne acquistata dal gruppo Nestlé, che continuò a investire sul marchio KitKat. Ancora oggi il celebre snack è presente in tutto il mondo, proposto in molteplici formati e gusti: in Giappone se ne contano ben 300. Quest'anno, in Italia, accanto all’Original, Dark 70%, White, Chunky e alle limited edition Ruby e Matcha, si è aggiunto KitKat Gold Caramel, wafer ricoperto di cioccolato con note di caramello.

04 marzo 2020

Nestlé Vera lancia la nuova collezione di bottiglie PJ Masks

Dopo il grande successo dell'edizione precedente, Nestlé Vera propone una nuova limited edition personalizzata PJ Masks per l'acqua minerale pensata per i più piccoli. Sette nuove etichette che, oltre a Gattoboy, Gufetta, Geco e Lunetta, vedono l’ingresso di altri personaggi della serie - PJ Robot, Armadylan e i Lupetti - per divertenti bottiglie da collezionare. La bottiglia di acqua minerale naturale Nestlé Vera Kids da 250 ml ha un formato ergonomico adatto alla presa delle manine e un tappo con valvola anti-sgocciolamento e anti-soffocamento, pensato per la sicurezza dei più piccoli, che così possono bere in completa autonomia Inoltre, il tappo e l'etichetta s'illuminano al buio con un effetto fluo, per accompagnare i bimbi durante la nanna. La nuova collezione PJ Masks di acqua minerale Nestlé Vera kids sarà in distribuzione fino all'estate nei punti vendita della grande distribuzione. PJ Masks – i Superpigiamini è una serie animata per un pubblico prescolare da 2 a 5 anni, basata sulla collana di libri illustrati di Romuald Racioppo Les Pyjamasques. I diritti di licenza nel nostro Paese sono gestiti da ETS Italy.

06 novembre 2019

Perugina lancia I Granellati, quattro morbide praline di cioccolato

I Baci e altre dolcezze nascono nello stabilimento di San Sisto, a Perugia
I Baci in tutte le declinazioni di gusto (dal classico al fondente, dal cioccolato al latte al cioccolato rosa Ruby, al bianco), la gamma di tavolette e cioccolatini di fondente Perugina Nero (e la novità monoporzione Mini Nero), il KitKat (anche nella nuova versione KitKat Bunny a forma di coniglietto) e I Granellati (altra importante novità): nascono tutte nella fabbrica di San Sisto, frazione di Perugia, le golose creazioni di cioccolato firmate dallo storico marchio Perugina. Un polo produttivo di eccellenza, quello da cui l'azienda esporta in tutto il mondo, che questa sera è stato mostrato a Milano dal management del Gruppo Nestlé, grazie a una diretta via web. La grande novità dello storico brand, simbolo dell'arte cioccolatiera in Italia e nel mondo, si chiama I Granellati, fa capo a Le Ricette Creative e consiste in praline caratterizzate da un cuore di morbido ripieno al cioccolato e una copertura di croccante granella.
I Granellati, la novità firmata dal marchio sinonimo d'arte cioccolatiera
Un'esperienza di gusto unica, risultato di una selezione di ingredienti di qualità. È proprio questo il punto di forza de I Granellati: ogni singolo ingrediente viene lavorato nel rispetto della sua freschezza per rendere ogni pezzo unico e 'perfettamente imperfetto'. Nuove dolcezze che "interpretano il prodotto simbolo dell'artigianalità di Perugina - spiega Federico Giorgio Marrano, marketing director Confectionery Nestlé –. La gamma de Le Ricette Creative intercetta il trend dell'autenticità, valorizzando creazione artigianale e visibilità degli ingredienti". I Granellati sono disponibili in quattro varietà di gusto: Nocciola Tostata, ricoperti di granella caramellata di nocciole tostate; Semi di Cacao, morbido ripieno con granella caramellata di semi di cacao; Caramello Salato, morbido ripieno al gusto caramello ricoperto da un guscio di intenso cioccolato fondente e granella al caramello salato, e Arancia Intensa, morbido ripieno al gusto arancia con un guscio di intenso cioccolato fondente e granella all'arancia.

29 maggio 2019

Viaggio in Italia con i tre nuovi espressi Nescafé Dolce Gusto

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei rituali e delle diverse esperienze di caffè d'Italia: con i tre nuovi espressi Milano, Roma e Napoli, già in vendita nella grande distribuzione, il sistema di bevande in capsule Nescafé Dolce Gusto, marchio del gruppo Nestlé, invita i consumatori a ripercorrere le tappe del Bel Paese.
Le tre mignon create da Damiano Carrara esaltano il gusto dei tre espressi
Dall'elegante Milano, passando per la vivace Roma fino alla vivace Napoli, l'aroma prende sfumature diverse, la tostatura si fa più forte, il grado d'intensità aumenta e l'esperienza si carica di richiami alle tradizioni locali. Le tre referenze della gamma Ispirazione Italiana sono state interpretate anche dal noto pasticcere e volto tv Damiano Carrara, che in occasione dell'evento di lancio milanese ha presentato tre dolci creazioni mignon in abbinamento ai tre nuovi espressi, capaci cioè di esaltarne le caratteristiche e la struttura. 'Passeggiando per Milano' è una mignon con sbrisolona al caramello ricomposta con cioccolato fondente, per riprendere le sfumature speziate del caffè Milano, con una crema pasticcera e caramello salato dentro a un bignè croccante. L'espresso Roma è stato abbinato alla ricetta 'La capitale pepata', mignon di fragola e pepe nero, ingredienti che evocano le note legnose del caffè e ne esaltano il sapore, con il cocco che infonde invece aroma e dolcezza. 'La bufala al limoncello' è la terza dolce creazione realizzata da Carrara: una mignon che, grazie alla mandorla, addolcisce la crema densa del caffè Napoli. Il sapore della crema alla mozzarella di bufala con bacca di vaniglia s'intreccia a quello del limoncello, esaltando la nota acida dell'arabica.

22 febbraio 2018

'È ora di Orzoro', la pausa rigenerante per ogni momento

Il consiglio è di abbinare Orzoro a diversi tipi di spezie
Con il claim 'È ora di Orzoro', la bevanda solubile a base di orzo, sul mercato dal 1940, presenta il suo nuovo posizionamento: ora la linea si rivolge non più solo ai bambini, bensì alle donne, con particolare riguardo al target delle 35-55enni, suggerendo loro occasioni di consumo senza limiti di orario, per una pausa rigenerante. Altro consumo suggerito è quello in abbinamento a diverse spezie, come cannella, finocchio, zenzero, menta, liquirizia, anice stellato. Novità che sono comunicate anche sul retro dei pack: il brand di Nestlé, avvalendosi dell'agenzia di brand design Cba, ha infatti rivisitato il look della sua gamma di tre proposte solubili (gusto classico, orzo e caffè, orzo e cacao) optando per una grafica ispirata alla naturalità, mentre il retro del barattolo integra la sezione 'Abbinalo con gusto', ricca di suggerimenti per personalizzare la propria tazza ed esaltarne al massimo il sapore. La comunicazione delle novità di Orzoro passerà attraverso la pagina Facebook, già seguita da 65mila persone.

11 maggio 2017

Inaugurato a Milano il Bar Meraviglia di Bibite Sanpellegrino

Con un evento esclusivo che ha visto la partecipazione della food blogger Chiara Maci (in alto, a sinistra) e della cantautrice siciliana Levante (in alto, al centro e a destra), Bibite Sanpellegrino ieri ha inaugurato a Milano, in via Vincenzo Capelli 2 (all'ombra della svettante UniCredit Tower di Porta Nuova, tra piazza Gae Aulenti e corso Como) il Bar Meraviglia.
Andrea Provenzani ha studiato due delle ricette del menu
Per il locale, che resterà aperto fino al prossimo ottobre, il marchio del gruppo Nestlé ha puntato su arredi dallo stile mediterraneo ponendo al centro della scena gli agrumi alla base delle bibite del marchio. Ricco e variegato il menu, con tante proposte gourmet da gustare a colazione, pranzo, durante l'aperitivo o a cena. Tra le ricette figurano anche due creazioni firmate in esclusiva per il brand di bibite dallo chef Andrea Provenzani, proprietario del ristorante meneghino ilLiberty. I clienti del Bar Meraviglia potranno provare anche la reinterpretazione della tradizionale 'muffoletta siciliana' fino ai dolci frutti riempiti di gelato firmati da Matteo Napoli e alla crema di ricotta del maestro pasticcere Alfonso Bottone, realizzate con ingredienti dei Monti Iblei, abbinati a una drink list studiata con la consulenza del barman Andrea Paci. Il Bar Meraviglia è dunque un'esperienza sensoriale con cui unire il gusto delle specialità territoriali e appagare la vista attraverso un'ambientazione suggestiva. A iniziare dall’ingresso, che si presenta come una Orangerie, creata sullo stile delle dependance nobiliari che riproducevano un giardino di agrumi. Una volta entrati, protagoniste sono le specialità del Mediterraneo, da gustare e da bere. Dominano la scena anche un tavolino di pietra lavica cotto nei forni trinacri, una parete firmata dallo street artist Neve, i corti girati dal giovane videomaker Vincenzo Caiazzo e l'installazione che racconta in modo concettuale la mediterraneità e illustra con una citruspedia (una grande parete decorata in 3D) la varietà degli agrumi esistenti.

05 aprile 2017

'The Hello Bench', la panchina di Nescafé che si accorcia


Al Fuorisalone di Milano quest'anno c'è anche una speciale panchina di Nescafé, battezzata 'The Hello Bench', che s'inserisce nel mondo del design ma che ha un progetto più ambizioso: ridurre la distanza tra le persone.
Un invito a socializzare
L'ha ideata Publicis Italia e si trova nel cortile esterno dello Spazio Base di via Bergognone, in zona Tortona, cuore del Fuori Salone, dal 4 al 9 aprile. "Abbiamo realizzato 'The Hello Bench' perché oggi le persone faticano sempre di più a creare connessioni reali – afferma Matteo Cattaneo, marketing manager di Nescafé –. La panchina si accorcia e, quindi, avvicina le persone nel momento in cui condividono qualcosa. Una tazza di caffè, in questo caso, è in grado di allontanare l'imbarazzo e abbattere la diffidenza. Questa panchina è il manifesto del bisogno di creare nuove connessioni tra persone in un’epoca in cui la relazione è sempre più virtuale. Il Fuori Salone, che raduna migliaia di persone da tutto il mondo, rappresenta l’occasione migliore per lanciare un messaggio così importante". Sinonimo di socializzazione grazie alla sua tazza fumante Red Mug che allontana l'imbarazzo e accorcia le distanze, il brand del Gruppo Nestlé si fa così portavoce della problematica sociale della diffidenza tra le persone e lo fa utilizzando uno dei simboli più diffusi nei luoghi pubblici: la panchina.

25 febbraio 2017

Caccia al tesoro per diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'

#SfidaLion coinvolge quattro noti YouTuber
Daniele Doesn't Matter, Jaser, My Personal Pizza e Ale NewMagicWizard: i quattro giovani YouTuber, tutti appassionati di Lion Cereali, sono i protagonisti della nuova campagna viral #SfidaLion. Dopo il lancio e una fase di training, un'inedita caccia al tesoro urbana sarà lanciata da Daniele Doesn't Matter, game master, dove Jaser, i My Personal Pizza e Ale si sfideranno a colpi di video per quattro settimane con l'obiettivo di diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'. La caccia al tesoro sarà un'occasione per scoprire la città di Milano e vivere, insieme agli YouTuber, un'avventura on the road ambientata in una giungla urbana. I video condivisi sui social racconteranno le giornate dei ragazzi alla ricerca di indizi e di nuove prove, e solo uno sarà infine incoronato Re Leone del Tubo. A questa originale sfida si affianca un concorso dedicato agli appassionati dei ruggenti Cereali Lion: acquistando due confezioni si può vincere un Go Pro Hero5 Black ogni giorno con il contest Concorsobestiale.it.

20 ottobre 2016

Bimbi ai fornelli nella 'Giornata internazionale degli chef'

Trasformare una banana in una creatura marina o un pomodoro in un granchio. Creare un caterpillar da un cetriolo o un barboncino dai broccoli: dal primo al dessert, un intero menù incentrato sull’Art on a Plate.
I bambini coinvolti nella preparazione dei pasti mangiano più verdura
Questo il tema scelto dall’Associazione Internazionale degli Chef - Worldchefs, in partnership con Nestlé Professional e Nestlé Healthy Kids, per celebrare la 'Giornata internazionale degli chef' che si è svolta oggi presso il Campus Nestlé di Assago. Con l'aiuto degli chef di Nestlé Professional, i bambini hanno trasformato alcune sane e buone ricette in opere d’arte da mangiare. Obiettivo dell’iniziativa: accrescere la comprensione dell'importanza di una sana alimentazione: cucinare non dev'essere solo un’attività degli adulti, ma una passione divertente da condividere e sperimentare assieme. Secondo quando emerso dallo studio condotto dal Nestlé Research Center e pubblicato sul Journal Appetite, coinvolgere attivamente i bambini, soprattutto a tavola, è il miglior metodo per far loro mangiare alimenti sani. Dalla ricerca emerge, infatti, che i bambini che aiutano i genitori nella preparazione dei pasti mangiano una quantità di verdura maggiore rispetto a quelli che non sono coinvolti: in particolare il 76% in più di insalata, bruciando il 25% di calorie in più rispetto agli altri. I risultati dimostrano inoltre una correlazione tra il tempo totale dedicato a preparare il pasto e il tempo trascorso a mangiare, suggerendo che i bambini che passano il tempo in cucina trascorrono anche più tempo a tavola, divertendosi di più.

25 novembre 2014

Sono arrivati sul mercato i Nestlé Gluten Free Corn Flakes


Si trovano da inizio settembre in Italia nello scaffale dei cereali per la prima colazione i nuovi Nestlé Gluten Free Corn Flakes. Si tratta dei primi fiocchi di mais del marchio, che per il suo esordio nel segmento ha pensato di proporli direttamente nella versione senza glutine con l'obiettivo di rivolgersi a un target allargato, che riguarda non solo gli individui celiaci e intolleranti (in Italia si ipotizza siano 600mila, di cui solo 150mila effettivamente diagnosticati) ma anche tutti coloro che, pur non soffrendo di sensibilità al glutine, desiderano semplicemente variare la colazione. Certificati senza glutine a livello europeo (il simbolo della spiga riportato sul pack ne attesta l’assenza totale) sono proposti nel formato da 375 g al prezzo consigliato di 2,39 euro. Come spiega Federica Marelli, associate marketing manager cereali e barrette Nestlé Italia, il prodotto è stato sviluppato anche in funzione della gradevolezza organolettica: “Nella prospettiva di proporli a tutta la famiglia, abbiamo puntato molto sul gusto, dal momento che non sempre i prodotti senza glutine valorizzano questo profilo. E con il messaggio sul retro della confezione ‘Illumina le tue mattine con i fiocchi di mais’ vogliamo veicolare un concetto più gioioso e colorato di prima colazione anche nel mondo del senza glutine, solitamente trattato con un approccio scientifico e medicale”. Il lancio, che dal 2015 sarà sostenuto da una campagna di comunicazione, non riguarda solo l’Italia: il nuovo prodotto sta infatti entrando in contemporanea anche nel mercato Uk e in futuro, con tutta probabilità, sbarcherà anche in altri Paesi.

24 aprile 2014

I pappagalli di Rio 2 sono nelle sale (e sugli scaffali)

Nelle sale italiane è approdato il 17 aprile e, com’era prevedibile, ha fatto subito il botto in termini d’incassi. Parliamo di 'Rio 2 - Missione Amazzonia', atteso seguito della variopinta avventura carioca che ha visto per protagonisti il pappagallo Blu e la sua compagna Gioiel. In questo nuovo film, un lungometraggio animato in 3D firmato da Blue Sky Studios e distribuito da 20th Century Fox, i due pennuti sono alle prese con una riunione di famiglia nella selvaggia Amazzonia: Blu, in particolare, dovrà affrontare un suocero sui generis e sventare gli intrighi di Miguel, pennuto al soldo dei bracconieri. Non solo sul grande schermo: i personaggi del film sono approdati sugli scaffali della grande distribuzione anche grazie al programma di licensing siglato da Cplg con tante aziende: Nestlé ha prodotto caramelle di gelatina che si trovano in peluche raffiguranti i due pappagalli protagonisti. Con i prodotti Aia riportanti il bollino di Rio 2 si partecipa a un concorso che mette in palio oltre 50 Nintendo DS. San Carlo ha personalizzato le confezioni delle patatine Junior: all’interno di ogni pacchetto si trova una delle 5 card da collezione raffigurante un personaggio del cartoon. Dal 7 aprile al 18 maggio, ogni 10 euro di spesa nei supermercati Simply, e con l’acquisto di prodotti sponsor, si riceve una bustina di trading cards con i personaggi di Rio 2. Con Vegeteria Italiana L’Angelica si vincono ogni settimana due biglietti omaggio per assistere alla proiezione di Rio 2 al cinema e di un Blu-ray di Rio. Nelle librerie è in vendita il libro-gioco, edito da Fabbri Editore, ‘Rio 2 – L’avventura ha inizio’, con oltre 200 sticker. Il marchio personalizza anche i Chupa Chups di tutto il mondo. Infine, un’iniziativa tutta green: 'Rio 2 - Missione Amazzonia' supporta il Wwf nella sua battaglia per la salvaguardia delle specie animali a rischio di estinzione.

30 marzo 2014

Ecco le Nuvole, il nuovo cremoso dessert firmato Perugina

Soffice e cremoso. Si presenta con queste caratteristiche le Nuvole, dessert montato a neve arricchito da una delicata variegatura al cioccolato. Disponibile nei gusti fiordilatte e cioccolato al latte, la novità è prodotta da Lactalis Nestlé Prodotti Freschi, joint venture europea tra il Gruppo Lactalis e il Gruppo Nestlé nel settore dei prodotti freschi a base latte. "Siamo certi che questo innovativo dessert firmato Perugina – commenta Catherine Legorgeu, ammistratore delegato di L.N.P.F. Italia – incontrerà il favore dei nostri consumatori che desiderano regalarsi un momento di piacere esclusivo con un prodotto che non ha eguali sul mercato". Per presentarlo, l'azienda ha allestito una ruota panoramica a Milano, in piazza Gae Aulenti, per regalare al pubblico 'Un giro fra le Nuvole'. Lunghe file, ieri, anche agli stand aperti, dove è stato possibile provare il dessert. Anche oggi, fino alle 18, sarà possibile assaggiare gratuitamente la novità.
Lunghe file, a Milano, per salire sulla ruota panoramica e provare il dessert

14 settembre 2013

Arriva Cookie Crisp, il cereale che si crede un biscotto

Debutta sul mercato una golosa novità per la prima colazione: Cookie Crisp, ‘il cereale che si crede un biscotto’. Croccanti e gustosi, hanno la forma di biscottini rotondi con gocce cioccolato. E come tutti i Cereali Nestlé apportano un contributo di cereali integrali i cui benefici sono riconosciuti dai nutrizionisti. Una quantità pari a 30 g copre almeno il 18% della razione giornaliera raccomandata dalla Ce per ferro e calcio e sono inoltre arricchiti di vitamine, tra cui la D, fondamentale per la crescita e lo sviluppo osseo. Una novità che non piacerà solo ai più piccoli: in occasione del lancio anche noi ne abbiamo testato la croccantezza durante un evento milanese giocato sul tema del trasformismo. Se il nuovo cereale si crede un biscottino, anche banane, uva, anguria e altri succosi frutti si sono tramutati in divertenti animali grazie all’intaglio e le fantasiose decorazioni a cura di Rita Loccisano, fondatrice di VisualFoodDesign di Modena.
Il fico che si crede un koala
La banana che si crede una piovra
L'uva che si crede un serpente
L'anguria che si crede uno squalo

21 settembre 2012

Riscoprirsi tutte nuove grazie al Look Therapy Master

Prendete una famosa ballerina e conduttrice, una style coach di culto, una brillante esperta di nutrizione e un’autorevole psicologa clinica. Fatele incontrare. Il risultato? Una serata all’insegna della femminilità, come quella organizzata dai cereali Nestlé Fitness nel centralissimo store Sephora di Corso Vittorio Emanuele, in concomitanza con gli eventi della Milano Fashion Week. Un poker d’assi d’eccezione rappresentato da Rossella Brescia, nella duplice veste di testimonial del brand e conduttrice dell’incontro, dall’arcinota Carla Gozzi, seguitissima e amatissima grazie ai suoi programmi tv, come ‘Ma come ti vesti?!’, dalla spumeggiante nutrizionista Samantha Biale, che ricorderete per i suoi interventi domenicali a Linea Verde, e da Mariolina Palumbo, psicoterapeuta ospite anche di numerose trasmissioni. Durante il Look Therapy Master, dove si è parlato di come ogni donna possa ritrovare l’autostima seguendo alcune regole legate all’alimentazione e a un cambio (magari coraggioso) in materia di abiti e capelli, quattro giornaliste di grandi quotidiani e riviste si sono sottoposte a una trasformazione totale di look orchestrata da Carla, che prima le ha fatte truccare da due make up artist di Sephora e dopo ha scelto per loro degli outfit spudoratamente belli, con tanto di sorprendenti killer shoes... E noi? Come sempre non potevamo mancare a un appuntamento con il glamour e la bellezza, dove giustamente non si suggeriscono modelli estetici inarrivabili, ma piccole attenzioni in grado di portare ogni donna a raggiungere il suo meglio. Perché, ricordarlo non fa mai male, sentirsi al top con se stesse aiuta a relazionarsi agli altri. Concetto riassunto magistralmente da Carla, che nel congedarci ci ha esortate a "trovare la diva che è in noi".
L'evento Nestlé Fitness organizzato nello store milanese Sephora
Carla Gozzi, Rossella Brescia, Mariolina Palumbo, Samantha Biale
Samatha Biale discute di sana e corretta alimentazione con Rossella Brescia
Le 4 giornaliste prima della trasformazione
Trucco e outfit rock per la giornalista de Il Giorno
Le killer shoes scelte da Carla Gozzi per la giornalista di Diva e Donna