E' stato scelto tramite il concorso 'Crea la nuova Piùgusto' |
Visualizzazione post con etichetta San Carlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Carlo. Mostra tutti i post
24 giugno 2020
'Porchetta alle erbe', il nuovo abbinamento San Carlo Piùgusto
E' la 32enne torinese Francesca Biglio la vincitrice della quinta edizione del concorso San Carlo 'Crea la nuova Piùgusto' con l'abbinamento 'Porchetta alle erbe', espressione dello street food e delle tradizioni culinarie italiane.
Il concorso, che ha visto la partecipazione di oltre 59mila persone nel periodo febbraio-aprile 2020, ha invitato i taste hunter, i cacciatori del gusto, e gli amanti delle patatine San Carlo a creare il loro mix preferito di ingredienti tra gli oltre 150 disponibili, attraverso un'esperienza straordinaria: un viaggio virtuale nei cinque continenti alla ricerca di nuovi sapori e abbinamenti. La nuova limited edition unisce il sapore deciso della porchetta, cotta al forno e lavorata ad arte, ai profumi mediterranei del mix di spezie, erbe e aromi. La vincitrice si è aggiudicata un viaggio di una settimana per due persone tra Spagna e Marocco, luoghi noti per i sapori, i colori e la varietà culinaria, dove la aspettano esperienze uniche come degustazioni esclusive e visite ai più importanti mercati alla scoperta di nuovi gusti e sapori. Una vera e propria Taste Hunter Experience, sulle orme di Nina, la moderna cacciatrice del gusto protagonista della campagna di comunicazione del brand che, spinta dalla curiosità, gira il mondo alla scoperta di ingredienti e abbinamenti sempre nuovi. Il nuovo gusto limited edition entrerà a far parte della gamma Piùgusto, affiancando i sapori già esistenti: Vivace, Pomodorini di stagione, Lime e Pepe Rosa, Paprika e Mango.
22 febbraio 2020
Con Wacko's e Mtv si può vincere un incontro con Emis Killa
C'è tempo fino al 12 maggio per partecipare al concorso |
Etichette:
Emis Killa,
Mtv,
San Carlo,
Wacko's
17 gennaio 2017
Con 'Crea il tuo gusto' la patatina San Carlo la inventi tu
27 maggio 2016
Le San Carlo Più Gusto Cuore di Zenzero da domani in tv
Le patatine San Carlo da domani approderanno in tv per comunicare Più Gusto Cuore di Zenzero dal sapore fresco e pungente. Ideali da gustare da sole e, come mostrerà l'ironica campagna, perfette in abbinamento allo Spritz. Nello spot - che ha come ambientazione una terrazza di un locale alla moda con vista su uno skyline mozzafiato al tramonto - una ragazza sorseggia un Spritz con le amiche. Poco più in là, un ragazzo sta gustando le sue Più Gusto Cuore di Zenzero in compagnia degli amici. Pochi sguardi tra i due e ha inizio il gioco dell’attrazione che si conclude con un inevitabile bacio in cui il gusto delle nuove Piu Gusto Cuore di Zenzero e quello dello Spritz s'incontrano lasciando i ragazzi sorpresi. 'Irresistibili da sole, con lo Spritz… sorprendenti'. Nei formati 30" e 15", lo spot è stato realizzato da J. Walter Thompson e prodotto da Akita Film per la regia di Alberto Colombo. La musica originale è di Sing Sing.
14 marzo 2016
Se Cracco fosse ospite a casa vostra, come lo stupireste?
Da ieri, con il suo nuovo spot, San Carlo punta nuovamente sullo chef stellato Carlo Cracco, questa volta nelle vesti di uno degli invitati a una serata tra amici.
E' proprio questa l’idea alla base della nuova campagna firmata Jwt per il marchio di patatine: se il famoso chef venisse una sera a casa tua, come lo stupiresti? Nel nuovo spot, prodotto da Akita Film e realizzato dal regista Paolo Monico, un giovane protagonista per stupire uno degli invitati, di nome Carlo, indossa i panni dello chef e si lancia in una spettacolare preparazione della Rustica San Carlo. Il risultato è una ricetta semplice, ma raccontata in modo epico e funambolesco, che stupirà tutti gli invitati compreso l'esigente Cracco. Ad accompagnare le scene una versione inedita del celebre brano 'In the hall of the mountain king' di Edvard Grieg, riarrangiata e risuonata dallo studio Sing Sing.
Qui e in alto due frame della campagna ideata dall'agenzia JWT |
Etichette:
Akita film,
campagna,
Carlo Cracco,
JWT,
mondo,
ospite,
patatine,
preparazione,
prodotto,
San Carlo,
spot
04 maggio 2015
Rizzoli Emanuelli presenta le Rizzoline del Mar Adriatico
Per il suo showcooking, Enrica Della Martira ha utilizzato i prodotti delle tre aziende partner dell'evento 'Tuttogusto' |
Da sinistra, Callisto Scanarini, Romina Salvadori e Roberto Sassoni |
| ||||
Etichette:
Congusto,
conserve ittiche,
corsi,
Enrica Della Martira,
GrissinBon,
Il Cavallino,
prodotto,
Rizzoli Emanuelli,
Rizzoline del Mar Adriatico,
San Carlo,
scuola,
showcooking,
tour,
Tuttofood
17 aprile 2015
Bambini alla scoperta della patata con San Carlo Lab
San Carlo Lab organizza attività gratuite nell'ambito della mostra Food |
06 aprile 2015
Con la mostra Food la scienza alimentare diventa un gioco
Da quale continente arrivano le mele? Quale animale le ha 'portate' in Europa? Perché alcuni popoli sono più intolleranti di altri al lattosio? Che cos’è l’umami? Che cosa distingue il classico cioccolato fondente da quello di Modica? Se le risposte non affiorano prontamente, forse è necessario un ripassino alimentare, anche in vista della 'grande abbuffata' che ci attende con Expo 2015.
Ma se il ripasso è anche ludico, allora le nozioni si fisseranno con vero piacere. E' il caso di ‘Food | la scienza dai semi al piatto’, la mostra, inaugurata lo scorso novembre al Museo di Storia Naturale di Milano, che si può visitare fino al prossimo 28 giugno. Con un approccio divulgativo, la mostra, curata dal chimico Dario Bressanini con il coordinamento scientifico di Beatrice Mautino, affronta il complesso tema del cibo con metodologia scientifica: i singoli elementi che arrivano ogni giorno nei nostri piatti sono ‘sezionati’ negli elementi principali e analizzati nel dettaglio. Un percorso tra scenografiche immagini al microscopio, video didattici e giochi interattivi: partendo da dove tutto inizia, il seme, si arriverà al piatto finito.
Inizialmente il visitatore è coinvolto in un viaggio nel tempo e nello spazio degli alimenti che caratterizzano la nostra cucina come il riso, il caffè, il cacao e la pasta, per scoprirne le storie e le difficoltà incontrate prima di essere integrati nei nostri ricettari. Al termine del viaggio, una riscoperta sensoriale del cibo e dei molti elementi – dall’ambiente alla psicologia – che ne influenzano il consumo. Ampio spazio anche alla cucina, alla comprensione del funzionamento degli elettrodomestici e di macchinari per la lavorazione degli alimenti, come la risatrice, il tostino per caffè, la temperatrice per la produzione del cacao, alle ricette di diverse epoche storiche, messe a confronto per capire il diverso approccio al cibo nel corso dei secoli e infine agli errori più comuni che si compiono in cucina e al modo migliore per evitarli. Lungo il percorso anche pannelli con tanti trucchetti utilissimi: da come conservare gli alimenti in frigorifero a come preparare la maionese perfetta. Dulcis in fundo, una sezione dedicata ai sensi con exhibit interattivi. Prodotta dal Comune di Milano-Cultura, Codice. Idee per la cultura, 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, la mostra ha Ferrarelle come Acqua Ufficiale e beneficia del sostegno di tanti altri sponsor, tra cui San Carlo, Arclinea, Trenitalia, Atm, Aeg, Guido Gobino, Coop, La Rinascente.
La mostra 'Food' è visitabile fino al 28 giugno 2015 |
Il Museo di Storia Naturale di Milano |
Etichette:
cucina,
elettrodomestici,
Ferrarelle,
food,
giochi,
Guido Gobino,
Milano,
mostra,
San Carlo,
scienza,
sponsor,
video
15 dicembre 2014
In arrivo in limited edition le San Carlo menta e peperoncino
Le patatine San Carlo gusto menta e peperoncino |
24 aprile 2014
I pappagalli di Rio 2 sono nelle sale (e sugli scaffali)
Etichette:
20th Century Fox,
Aia,
Amazzonia,
Blue Sky Studios,
cartoon,
Chupa Chups,
CPLG,
Fabbri Editore,
L'angelica,
Nestlé,
pappagalli,
prodotto,
Rio 2,
San Carlo,
Simply,
WWF
Iscriviti a:
Post (Atom)