Visualizzazione post con etichetta ingredienti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ingredienti. Mostra tutti i post

30 agosto 2023

Pizzium dà vita a Farm, un'area coltivazione di verdure ad Acerra

Al via la produzione propria di scarole e friarielli
Svolta per il Gruppo Pizzium. Il marchio di pizzerie, nato nel 2017 da un'idea di Stefano Saturnino e Nanni Arbellini, pensando a un futuro sostenibile, annuncia la creazione di una propria Farm che contribuirà a elevare ulteriormente la qualità degli ingredienti serviti in tutti i ristoranti Pizzium e Crocca presenti in Italia. Servirà a coltivare, direttamente e con passione, ogni verdura utilizzata nei menu di Pizzium per condire le pizze seguendo il ritmo delle stagioni e garantendo autenticità e freschezza in ogni piatto. Per la creazione della nuova FARM con sede ad Acerra, in Campania, Pizzium ha avviato una relazione diretta con il contadino Carmine D'amico e i suoi figli, custodi di un'eredità agricola che risale a tre generazioni. Presso la Pizzium Farm verrà avviata la coltivazione di scarole e friarielli, anticipando una raccolta già programmata per fine settembre, in perfetta sintonia con il lancio del nuovo menu invernale. Il concept di sostenibilità si concretizza anche nella distanza tra produzione e trasformazione delle materie prime. Acerra infatti è anche la sede di Casa Pizzium, un laboratorio all'avanguardia situato a due chilometri dalla Farm, dove le verdure saranno trasformate seguendo rigorosi standard di qualità per poi essere distribuite nei ristoranti Pizzium e Crocca.

18 marzo 2022

Instacook, il servizio online di Bennet per ricevere kit di ricette

Bennet presenta Instacook, il nuovo servizio online sviluppato in collaborazione con Quomi, che combina ricette gustose, acquisto degli ingredienti e consegna diretta a casa.
La scatola contiene ingredienti già dosati e istruzioni 
 Le proposte sono basate su materie prime fresche e di stagione provenienti da produttori di eccellenza, e sono costruite con una forte attenzione alla tradizione e al gusto. Tra mille impegni familiari e lavorativi è infatti sempre più difficile dedicare tempo ed energie a ideazione e realizzazione di menù che seguano anche la stagionalità dei prodotti. Si può scegliere ogni settimana tra diverse ricette pensate per soddisfare ogni gusto e necessità alimentare. Nella scatola che riceveranno a casa, i clienti troveranno gli ingredienti dosati in funzione delle porzioni e le istruzioni per realizzare la ricetta. Le preparazioni sono pensate anche per i meno esperti in cucina. Ogni settimana il menù viene rinnovato e gli utenti possono scegliere il kit di ricette, numero di porzioni, giorno e orario di consegna. Quomi, il servizio di ecommerce partner di Bennet per Instacook, si occupa di preparare le spese, confezionare gli ingredienti freschi come frutta e verdura di stagione e quelli da dispensa scelti tra i prodotti a marchio Bennet o Selezione Gourmet Bennet, il tutto confezionato in un imballaggio sostenibile, riciclabile o biodegradabile, per poi recapitare l’acquisto direttamente a casa. L'obiettivo di Bennet con Instacook? Porsi al servizio dei clienti in ogni situazione, non solo con suggerimenti di menù gustosi, ma anche con la loro realizzazione, grazie alla consegna a domicilio di tutti gli ingredienti. Per ogni ordine effettuato, verrà piantato un albero in partnership con l’associazione Eden Reforestation Projects. In questo modo l’azienda mira a combattere in maniera concreta la deforestazione, una delle cause dei cambiamenti climatici.            

22 giugno 2020

Oltre 5mila le fragranze catalogate sulla piattaforma WikiParfum

Sono più di 5mila le fragranze presenti su WikiParfum, il motore di ricerca basato sulle preferenze olfattive.
Il nuovo sito consente a tutti di familiarizzare con l'arte della profumeria
La piattaforma di profumeria da oggi mette a disposizione degli utenti un'ampia biblioteca digital, per aiutarli a scoprire le fragranze con un criterio neutrale in base alle loro preferenze olfattive. Il sito è disponibile in inglese e francese e, prossimamente, anche in spagnolo. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, consente di effettuare una ricerca tra i numerosi ingredienti utilizzati in profumeria (agrumi, fiori, frutti, legni, piante aromatiche, spezie, ecc.), combinandoli tra loro o separatamente. Una volta inseriti i criteri di ricerca, gli utenti potranno scoprire, attraverso un risultato imparziale e obiettivo, una lista di profumi disponibili sul mercato la cui composizione corrisponde alle loro preferenze. Inoltre, gli utenti potranno conoscere la composizione della loro fragranza preferita e la famiglia olfattiva cui appartiene, scoprendo anche i profumi con ingredienti simili e alternativi a quelli inclusi nei criteri di ricerca. Le illustrazioni aiutano a visualizzare con immediatezza la propria composizione, decodificando le diverse note della fragranza. Adottando un approccio obiettivo, grafico ed educativo, WikiParfum consente al pubblico di familiarizzare con l'arte della profumeria.

14 settembre 2019

A Milano il primo store monomarca di My Cooking Box

Si trovano anche le quattro sweet box
realizzate in partnership con Cameo
Ha aperto i battenti da pochi mesi a Milano, in piazzale Baracca 10, il primo flagship store di My Cooking Box, la startup bergamasca, leader in Italia nel mercato del meal kit delivery, che ha stretto diverse partnership con alcuni dei migliori produttori locali d'ingredienti. My Cooking Box propone infatti, online e ora nel suo primo negozio fisico, diversi kit contenenti tutto il necessaire e gli ingredienti predosati per poter preparare a casa propria, passo a passo, piatti gustosi. Con il suo primo store nel cuore di Milano, My Cooking Box invita a scoprire ingredienti regionali, ricette e curiosità gastronomiche del nostro Paese. Lo store, di legno e con colori neutri, esibisce tutta la collezione di box: dalla Fileja calabrese alle Busiate alla siciliana; dai Pici toscani ai Mezzi paccheri campani. Basta, poi, cercare tra gli scaffali per trovare le box della cena siciliana o pugliese o provare una Pizza gourmet con alici, tartufo, caponata e mandorle. Non solo piatti salati. Dal più recente sodalizio stretto con il brand Cameo sono infatti scaturite quattro 'sweet box', frutto dei migliori ingredienti made in Italy selezionati da My Cooking Box e dell'esperienza dei maestri pasticceri di Cameo. Ci si potrà così cimentare nella preparazione di quattro dolci: la Torta mousse al pistacchio, la Mousse al caramello salato e - ultime novità - il Dessert ai tre cioccolati e la Torta cremosa alle nocciole. Per My Cooking Box, di cui è fondatrice e ceo Chiara Rota, il monomarca meneghino non è che la prima tappa di un percorso di sviluppo internazionale che prevede l'apertura di nuovi store in mercati-chiave per il marchio.

26 settembre 2018

Un workshop a Fico sul tema dell'innovazione nell'agroalimentare

Lo ha organizzato Cibo per la mente
Si è tenuto oggi presso Fico Eataly World di Bologna, il più grande parco agroalimentare d'Europa, il workshop 'Quattro piatti a rischio di estinzione' dedicato all'importanza dell'innovazione e della ricerca in agricoltura. Un appuntamento, quello promosso e organizzato da Cibo per la mente nell'ambito della sesta edizione dell'European Biotech Week, che ha visto la partecipazione di Deborah Piovan, portavoce del Manifesto per l'innovazione in agricoltura (presentato il 5 settembre 2017 alla Camera dei Deputati), del divulgatore Piero Morandini, ricercatore del dipartimento di Bioscienze dell'Università Statale di Milano e dello chef Massimiliano Poggi.
Lo chef Massimiliano Poggi
Grazie a questo 'pranzo scientifico', che ha stimolato riflessioni relative a mercato agroalimentare, sfide globali, ricerca scientifica, sicurezza alimentare e qualità del made in Italy, gli ospiti intervenuti al parco bolognese hanno potuto assaggiare alcuni piatti preparati dallo chef Poggi: bignè parmigiano e mortadella; polenta e formaggio di fossa; conserva di pomodori e basilico; riso e impepata di cozze e olio di oliva; pasta con cipolla di medicina, certosino bolognese con gelato alla banana. Tutte creazioni culinarie che rischieremmo di non vedere più sulle nostre tavole se non fosse per le biotecnologie, risorsa indispensabile per aumentare le rese in maniera sostenibile, contrastare l'aggressività delle malattie vecchie e nuove delle piante e produrre alimenti più nutrienti. La ruggine del grano, la xylella degli olivi o il virus del mosaico che colpisce il pomodoro: i partecipanti hanno scoperto quanti pericoli mettono a rischio persino una semplice bruschetta.
Le 13 associazioni che hanno sottoscritto il manifesto Cibo per la mente
Nel corso dell'evento è stato anche sottolineato come il nostro Paese, con 31,5 miliardi di euro nel 2017, sia il primo dell'Unione europea per valore aggiunto in agricoltura. Far progredire il made in Italy, che l'anno scorso ha segnato un -4,4% del Pil nel settore primario, è un obiettivo che rientra in una sfida mondiale. Un ruolo decisivo lo giocherà l'Unione europea, adottando politiche capaci di sbloccare il potenziale dell'agroindustriale, comparto che occupa 30 milioni di persone e rappresenta il 3,5% del valore aggiunto totale nell'economia dei Paesi dell'Ue. Ricordiamo che il manifesto Cibo per la mente a oggi è stato sottoscritto dalle seguenti 13 associazioni della filiera agroalimentare: Aisa, Agrofarma, , Assalzoo, Assica, Assitol, Assobiotec, Assofertilizzanti, Assosementi, Cia, Confagricoltura, UnaItalia, Uniceb, Unionzucchero.

09 aprile 2018

Gusto e salute: l'offerta gastronomica di Autogrill si rinnova

Nascono nello Spazio Fucina, situato nella quartier generale di Autogrill ad Assago, nel Milanese, le nuove proposte gastronomiche dell'insegna di ristorazione, servite nei suoi 390 ristoranti sul territorio nazionale (su scala mondiale il gruppo ne conta oltre 4mila).
Silvano Delnegro
Un laboratorio di ricerca e sperimentazione dove vengono ideate proposte di qualità che rispondono alle moderne esigenze dei consumatori, sempre più orientati verso gusto e salute. A caratterizzare le proposte, nello specifico inediti panini e fantasiose insalate, sono l'elevata qualità degli ingredienti, ricchi di nutrienti e principi benefici, e la valorizzazione delle eccellenze del territorio con la selezione di prodotti regionali Dop e Igp. "Abbiamo rinnovato l'offerta food in Italia per anticipare e interpretare le tendenze gastronomiche e sociali dei consumatori, che si orientano sempre più verso un consumo consapevole, attento e sostenibile - afferma Silvano Delnegro, ceo Europe di Autogrill -. Un rinnovamento che ha interessato ogni categoria di prodotto, a cominciare dai panini e dalle insalate SuperLife, ideati nello Spazio Fucina, un luogo simbolo dell'approccio all'innovazione del nostro Gruppo". 
'Benvenuti a... Norcia' è un panino con la porchetta
Tre le famiglie di panini che si trovano in Autogrill: i 'Grandi  classici' (dalla Rustichella al Camogli, dal Bufalino all'Apollo) i 'Benvenuti a…', fatti con specialità regionali e locali (Valtellina, per esempio, è una schiacciata di grani antichi con bresaola della Valtellina Igp, Valtellina Casera Dop e rucola), Milano (pane e salame Milano), il Norcia (pane e porchetta), e infine i panini 'Dalla cucina' con abbinamenti inediti, come il 'Club Sandwich Mediterraneo' certificato vegano o il 'Norvegese', con salmone e avocado. Fanno invece capo al progetto SuperLife le nuove insalate contenenti anche alcuni superfood in voga, pensate per persone attente alle leggerezza e al benessere anche in viaggio.

08 gennaio 2018

Dal 10 gennaio Hard Rock Cafe propone quattro nuovi cocktail

Nuovi cocktail di stagione negli Hard Rock Cafe di Firenze, Roma e Venezia. Dal 10 gennaio arrivano 'Fresh Margarita Martini', 'Pineapple Honey Smash', 'Sparkling Berry Sangria' e 'Raspberry Sangria Rita', quattro drink realizzati con elementi autentici e originali. Ciascuno dei nuovi cocktail rispecchia le ultime tendenze del beverage con un'attenzione particolare alla freschezza e alla qualità degli ingredienti. 'Fresh Margarita Martini' è la combinazione di Margarita e Martini e include, inoltre, tequila, succo di lime, spremuta di succo d'arancia, nettare di agave. Il tutto è shakerato e servito nel noto bicchiere stile Martini con il bordo semi-salato. 'Pineapple Honey Smash' mescola vodka Grey Goose, liquore allo zenzero, ananas fresco e affettato a mano, basilico fresco e succo di limone con uno sciroppo di miele fatto in casa, per un gusto fresco e piccante. 'Sparkling Berry Sangria' è una sangria con la tradizionale miscela originale di vino rosso, Raspberry Monin, succo di mirtillo e spremuta d'arancia condita con spumante Prosecco, per un trattamento leggero e alla moda. 'Raspberry Sangria-Rita' è un mix tra la sangria al lampone e un margarita appena shakerato che crea una combinazione in stile rock di due leggendarie categorie di cocktail.

25 ottobre 2017

#IngredientiDelCuore valorizza le eccellenze agroalimentari

La campagna social #IngredientiDelCuore di Findus Italia con Simone Rugiati, finalizzata al lancio del Nuovo Minestrone Tradizione e firmata da Network Comunicazione, ha raggiunto migliaia di visualizzazioni e condivisioni su Facebook con la pubblicazione del primo teaser e delle prime tre videoricette firmate dallo chef e dedicate ai suoi ingredienti del cuore toscani e agli ingredienti del cuore più segnalati dagli utenti di Trentino e Campania.
Un progetto di Findus Italia che vede in prima linea lo chef Simone Rugiati
#IngredientiDelCuore è un progetto di branded content innovativo, volto avalorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio italiano, come il Basilico genovese Dop, la Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp e la Patata del Fucino Igp, ingredienti unici e di qualità. Il brand ha scelto di invitare i consumatori a raccontare attraverso la sua pagina Facebook i loro ingredienti regionali preferiti nella preparazione del loro minestrone, il tocco in più che ricorda agli italiani il sapore di casa o un'eccellenza della loro terra che evoca ricordi particolari. Dallo zafferano lombardo al guanciale laziale, dallo speck del Trentino al pecorino toscano: le segnalazioni che stanno arrivando in queste settimane daranno vita a un ricettario regionale realizzato da Rugiati con il contributo degli utenti, che racconterà delle abitudini degli italiani a tavola, da nord a sud. Ogni settimana, lo chef sceglierà tra i commenti ai suoi video gli spunti per le prossime ricette, che saranno pubblicate poi sui profili social dello chef e di Findus Italia e raccolte nella sezione del sito Dolcemente Verde, la piattaforma dedicata al mondo verde di Findus che raccoglie contenuti nutrizionali, di lifestyle e altre ricette a base di minestrone.

20 ottobre 2017

Novità da Kiss: sono arrivate le maschere viso, mani e piedi

Le maschere viso sono in due varianti: Cotone e Hydro Gel
Alti standard qualitativi, performance, formule innovative: poggia su questi pilastri l'offerta di Kiss New York. Ora il brand cosmetico statunintese lancia le maschere viso, mani e piedi. Per quanto riguarda il face care sono due le varianti: maschere Cotone e maschere Hydro Gel. Le prime sono in 100% cotone, infuse con sieri nutritivi ad alta concentrazione, i cui principi attivi di origine naturale nutrono e idratano, restituendo un incarnato giovane e luminoso. L'impiego di ingredienti naturali diversi corrisponde a soluzioni curative diversificate, da scegliere in base alla proprie preferenze tra carbone, sapone nero d'Africa (le maschere nere sono arricchite con fibre di carbone di bambù, che ha un'ottima permeabilità all'aria e un effetto antibatterico), miele, cetriolo, tè verde, limone, acqua di cocco e aloe vera, tutte prive di parabeni e ingredienti artificiali. Sono ottenute da una formulazione naturale a base d'acqua, invece, le maschere viso Hydro Gel: freschissime e consistenti al tatto, regalano idratazione e un'aderenza perfetta alla pelle, in più sono a basso rischio d'irritazione cutanea, tanto che si possono indossare anche tutta la notte. Contengono oli essenziali ed estratti  naturali concentrati, nelle fragranze lavanda, rosa canina, cocco e carbone. Altra novità i guanti-maschera trattamento mani e unghie, formulati con olio di argan, collagene e vitamina E. In più i guanti sono touch-screen, quindi permettono di toccare i display di smartphone e tablet mentre sono indossati. Le maschere viso Kiss si possono acquistare da Lillapois, Il Tulipano, in alcun store Scarpe&Scarpe e nei supermercati Il Gigante. Le maschere mani e piedi sono invece disponibili nei negozi della catena Lillapois.

18 ottobre 2017

Bold Sips, i cinque cocktail di stagione di Hard Rock Cafe

Sono tutti serviti in barattoli in vetro mason jar
Hard Rock Cafe celebra l’arrivo della stagione autunnale con i Bold Sips, cinque inediti cocktail realizzati con ingredienti stagionali, naturali e dalle note aromatiche. Fino al prossimo 12 novembre, i drink, serviti in eleganti barattoli in vetro mason jar, saranno disponibili in tutti gli Hard Rock Cafe del mondo e in quelli italiani di Roma, Venezia e Firenze. I Bold sips sono il Mule Over My Rosemary, il più fresco dei cinque, realizzato con gin, cocomero e succo di lime, il Yellowstone a base di whiskey, e il Citrus Mary, al melone fruttato e lime, completato da vodka agli agrumi. A questi si aggiungono The Heat Is On, il cocktail più caldo, ideale per le rockstar in cerca di aroma di jalapeno, e per finire il Cool As A Cucumber, creato con la tequila e l'infuso di pompelmo.

28 settembre 2017

E' nata Blanx Pro, linea di tre dentifrici sbiancanti con enzimi

Licheni artici, silici non abrasive ed enzimi alla base della nuova linea Blanx Pro di Blanx, il brand oral care leader nello sbiancamento dentale. Agendo in sinergia, questi tre ingredienti proteggono e remineralizzano lo smalto, evitando l'adesione della placca e l'ingiallimento dentale, inoltre aiutano a contrastare la proliferazione batterica causa di tartaro, placca e carie. Bianco protetto, intenso e duraturo, dunque, con le tre referenze Pure White, Glossy Pink, Deep Blur, distribuite in farmacia in due formati (75 e 25 ml), che strizzano l'occhio al segmento cosmetico con nomi d'effetto e packaging sensoriali. Le tre novità, che si trovano sul mercato dallo scorso maggio, compaiono anche nella campagna di linea Blanx firmata Aldo Biasi che rivedremo in onda a ridosso delle prossime festività natalizie.

27 agosto 2017

Sette falsi miti sui cocktail: i consigli di Campari Academy

Campari Academy fornisce qualche consiglio su come riconoscere un buon cocktail, come scegliere il cocktail giusto, come degustare un cocktail senza esagerare con le quantità. Questi e altri contenuti legati al bartending saranno oggetto del viaggio per l'Italia, in 23 tappe, per fare formazione sui barman, figura professionale sempre più centrale e sempre più vicina ad un ruolo educativo dei consumatori. Il tour, realizzato da Campari Academy, è reso possibile grazie a un truck allestito e s'inserisce nell'ambito del progetto #Beremeglio lanciato da Federvini e Fipe a sostegno del consumo responsabile e della qualità del servizio nei pubblici esercizi italiani.

Sette miti da sfatare

Un Cocktail con poco ghiaccio, please
Un cocktail con tanto ghiaccio non si annacqua, anzi è esattamente il contrario: un’abbondante quantità di ghiaccio crea 'l’effetto iceberg' necessario per tenere il cocktail fresco più a lungo e rallentare la diluizione dei liquidi.

Il cocktail è ristretto se il bicchiere è piccolo
Il bicchiere è parte integrante della ricetta. Ogni cocktail ha i suoi ingredienti, le sue dosi corrette e il suo bicchiere per essere all’altezza del proprio nome. Ad esempio, per il Cosmopolitan e il Manhattan è necessaria la coppa. 

Il cocktail non è cool se ha pochi ingredienti
Less is more: come dimostrano molti dei cocktail che hanno scritto la storia della Mixology (Negroni, Aperol Spritz e Gin Tonic), il mix perfetto è spesso composto da solo due o tre ingredienti, sapientemente combinati.

13 luglio 2017

Il nuovo sito Zerbinati è moderno, fresco, vivace e interattivo

Zerbinati punta sui new media proponendo un restyling completo del sito zerbinati.com. Giovane, intuitivo, innovativo e versatile: il nuovo sito è lo specchio di una realtà proiettata verso il futuro e della costante innovazione, capace però di mantenere un forte legame con i suoi valori e i colori più iconici e tradizionali.
C'è anche una ricerca per ingredienti, tempi di preparazione e porzioni
Tono di voce fresco e moderno, colori accesi e vivaci e immagini d’impatto contribuiscono a un rinnovamento dei contenuti in grado di valorizzare al meglio la passione, la cura e l'esperienza che da sempre caratterizzano la cucina di famiglia di Zerbinati. Il consumatore viene coinvolto in prima persona grazie tool interattivi, come la chat Zerbinati per contattare l’azienda in diretta per qualsiasi domanda o curiosità. Inoltre, a conferma dell’impegno di Zerbinati sul fronte della comunicazione integrata, è possibile, direttamente dal sito, condividere sui propri canali social i suoi diversi contenuti: dai prodotti alle ricette, sino agli eventi. La ricerca dei prodotti è resa facile e immediata dalla divisione per categoria, con sezioni dedicate al biologico e al gluten free, entrambi trend che rivestono un’importanza sempre maggiore nell’ampliamento di gamma di Zerbinati. Una svolta significativa, rispetto al settore di riferimento, è rappresentata dalla ricerca attraverso i filtri per ingredienti, tempi di preparazione e porzioni, che rendono ancora più semplice l’individuazione dei prodotti d’interesse tra le oltre 110 referenze che compongono l'offerta. Presente, inoltre, una selezione delle migliori ricette, facili e sfiziose a base di prodotti Zerbinati, per accompagnare i consumatori nella ricerca del gusto e del divertimento in cucina.

26 giugno 2017

Cioccolatitaliani ha aperto un nuovo negozio a Malpensa

Chef Express (Gruppo Cremonini) ha aperto un nuovo punto vendita nell'aeroporto di Malpensa, nel Terminal 1, area imbarchi A: il nuovo locale è a marchio Cioccolatitaliani, l'innovativo format di ristorazione dedicato al culto del cioccolato e del gelato, per il quale la società ha siglato un contratto di franchising.
Un punto di ristoro con proposte dolci e anche salate per i viaggiatori
Il nuovo locale si sviluppa su una superficie di 150 mq con dehors e si trova in 'Piazza del Pop', uno spazio che raggruppa i brand più di tendenza a Milano, dal design alla moda passando per il food. Un ideale punto di ristoro per trascorrere piacevoli momenti nell'attesa di prendere l'aereo. L'offerta prevede prodotti di gelateria e pasticceria firmati Cioccolatitaliani, tra cui i coni d'autore e i 'Capolavori di Leonardo', creazioni di alta pasticceria nate in collaborazione con il pasticcere campione del mondo Leonardo di Carlo. Una formula di business lunch, con insalate e panini, e una proposta di colazione continentale studiata per soddisfare la clientela internazionale. C'è anche un corner boutique per lo shopping-on-the-go di gift e souvenir da portare in viaggio o al ritorno a casa: tavolette assortite, praline, gelatine, lingotti di cioccolato, cru, ecc. Infine, i viaggiatori trovano la sezione dedicata a 'I grandi del cioccolato', con i migliori prodotti di produttori top italiani di cioccolato. Cioccolatitaliani è un brand nato nel 2009 e oggi conta 24 punti vendita, tra diretti e master franchising (di cui 14 in Italia), aperti grazie alla visione imprenditoriale di Vincenzo Ferrieri, ceo della società. Chef Express aprirà a settembre anche un altro format di ristorazione col marchio proprio Ingredienti: un'innovativa formula di ristorante a buffet basata sull'eccellenza delle materie prime.

29 aprile 2017

I maestri dell'alta cucina creano coffee blend su misura con illy

illycaffè presenta illy Chef Ambassador, il progetto dedicato agli appassionati di caffè di qualità e alta cucina. Per la prima volta l'azienda triestina, insieme a una rosa di chef stellati, ha realizzato diversi blend di caffè personalizzati per ognuno di loro.
illy Chef Ambassador è il nome del progetto
Viki Geunes, Antonia Klugmann, Guy Martin, Giancarlo Morelli, Niko Romito, Claudio Sadler, Luigi Taglienti i primi chef protagonisti dell'iniziativa, che prevede la creazione e la realizzazione di un blend di caffè su misura, una variazione sul tema del blend unico illy a partire dai nove ingredienti che lo compongono, che vedrà le creazioni di ogni illy Chef Ambassador presentate esclusivamente nei loro ristoranti, affiancando il classico blend illy. A loro si aggiungeranno - sempre in numero limitato, nel corso del 2017 e dei prossimi anni - altri autorevoli nomi del fine dining internazionale, che condividono con illy i valori fondamentali di ricerca, creatività e qualità. Grazie al Personal Blender – la macchina brevettata da illy, il cui prototipo era stato presentato nel Coffee Cluster a Expo Milano 2015 – e con la consulenza dell'Università del Caffè, ogni chef ha potuto combinare i nove ingredienti del blend illy in quantità e proporzioni differenti. Il risultato è un blend creato per valorizzare lo stile di ogni chef sulla base di preferenze sensoriali, gustative e olfattive, offerto ai clienti dei loro ristoranti per un'esperienza unica a chiusura del percorso di degustazione e da utilizzare anche come nuovo ingrediente per le proprie ricette. In occasione di Taste of Milano, il festival enogastronomico di cui illy è global coffee partner ufficiale, che si svolgerà a The Mall dal 4 al 7 maggio, Sadler (venerdì 5 maggio, alle 15), Morelli (sabato 6 maggio, alle 15.30) e Taglienti (domenica 7 maggio, alle 15.30) presenteranno in anteprima il loro illy Personal Blend, all’interno della lounge illy.

27 marzo 2017

Il Paese coi Baffi, un 'racconto' a puntate di Birra Moretti

In onda da ieri il nuovo format televisivo Birra Moretti: l'inizio di un viaggio in un mondo inedito che racconta la forza e la distintività delle birre del marchio. Tutto ruota intorno all'idea del Paese coi Baffi, un luogo sospeso tra sogno e realtà.
Il nuovo Baffo Moretti è l'attore Pier Maria Cecchini
Mirato a esaltare i valori di qualità, italianità e ironia che contraddistinguono il brand, il Paese coi Baffi è un luogo dove tutto è generoso: la natura, la gente, il sole. Teatro delle riprese gli scorci delle colline romagnole e gli antichi borghi feudali, luoghi ideali dell’immaginario Paese coi Baffi.
La località è speciale anche grazie ai suoi abitanti. Il barbiere è il centro nevralgico delle chiacchiere, da lui gli uomini vanno a farsi sistemare i baffi (perché in paese tutti li portano). Il barista è sempre pronto a riempire un boccale, la bella a fare innamorare al suo passaggio. Di fronte al mastro birraio si resta affascinati dalla sua capacità e dalla sua sapiente arte di creare ricette uniche.
Ogni soggetto della campagna svelerà un aspetto distintivo di Birra Moretti
Ogni soggetto della campagna, nel corso dell'anno, svelerà un aspetto diverso e originale: il tempo di riposo che regala aromi e gusti indimenticabili, la scelta accurata degli ingredienti, l’attenzione a una produzione sostenibile, il metodo corretto per spillare (e gustare) una birra. Un viaggio lungo un anno dove la storia di ogni birra continuerà a prendere vita in modo originale. Baffo Moretti, il protagonista della narrazione, custode e garante dei valori di Birra Moretti accompagna lo spettatore in un racconto a puntate: a interpretare il Baffo Moretti è ora Pier Maria Cecchini, classe 1957, attore e regista italiano, che prende il posto di Orso Maria Guerrini. Ogni spot si chiude con un brindisi intorno a un grande tavola imbandita attorno alla quale si ritrovano gli abitanti di questo luogo speciale. La campagna, ideata dall'agenzia Armando Testa, nasce sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani con Andrea Lantelme (direttore creativo e art) e Federico Bonenti (vice direttore creativo e copy). Gli spot sono stati prodotti da The Family con la regia affidata a Vesa Manninen.

17 gennaio 2017

Con 'Crea il tuo gusto' la patatina San Carlo la inventi tu

Al via la terza edizione di 'Crea il tuo gusto', il concorso di San Carlo per creare un nuovo gusto di patatine. L’abbinamento migliore, che combinerà i sapori più interessanti e originali, entrerà a far parte della linea Più Gusto: in palio, per tutti i concorrenti 420 forniture di prodotti San Carlo e, per il gusto vincitore, un superpremio finale di 25mila euro in buoni spesa. Per partecipare al concorso, giunto ormai alla terza edizione, basta collegarsi al sito dedicato Creailtuogusto.com e dare sfogo alla propria fantasia, scegliendo due tra gli oltre 90 ingredienti proposti e creando la propria ricetta.
Tutti gli ingredienti saranno suddivisi in sei categorie, corrispondenti ad altrettante tipologie caratteriali degli italiani, secondo il tema dell'affinità di coppia. Fino al 2 aprile, ciascuno potrà quindi far incontrare i suoi ingredienti preferiti e dare vita a una coppia dal sapore unico. Una volta selezionati i due gusti, occorre aggiungere il nome e la descrizione della propria creazione, scegliendo un colore per rendere il pack del nuovo prodotto unico e inimitabile. Al termine del concorso, fissato il 2 aprile, una giuria di qualità valuterà le ricette secondo i criteri di originalità, attinenza al regolamento, parere tecnico sull’abbinamento, presentazione del pack. Inoltre tutti i partecipanti, una volta registrati sul sito o sulla pagina Facebook, potranno vincere in modalità instant win 420 kit di prodotti San Carlo del valore di 20 euro. Un'altra possibilità di vincita consiste infine in 22 buoni acquisto del valore di 100 euro, che gli utenti possono aggiudicarsi invitando i propri amici a partecipare al concorso. Le due precedenti edizioni del concorso hanno visto un coinvolgimento sempre crescente di pubblico con oltre 350mila partecipazioni.

21 settembre 2016

Più golosa e moderna: nuovo look per Pizza Ristorante

Un'immagine più fresca e invogliante per Pizza Ristorante: il brand di pizze surgelate ha rinnovato logo, pack e comunicazione televisiva nel segno della modernità e dell'armonia. Ora la scritta Ristorante appare più in risalto e integrata al logo Cameo.
Pizza Ristorante Verdure Grigliate è la nuova arrivata
Cambiamenti che mantengono l’eleganza di Pizza Ristorante e danno risalto all’affidabilità del marchio e alla immediata riconoscibilità del prodotto, nel reparto surgelati. Pizza Ristorante adesso è ancora più golosa, grazie alle nuova prospettiva della pizza che enfatizza maggiormente la ricetta. Lo stile semplice e impattante è proprio anche del nuovo spot di 20" (lo firma l'agenzia Bbdo Düsseldorf) che sarà in onda dal 9 ottobre al 12 novembre prossimi sulle maggiori reti televisive generaliste e del digitale terrestre, oltre che sul web. Lo spot si apre con un caleidoscopio di colori che, in modo divertente e giocoso, rappresenta alcuni degli ingredienti delle varie referenze che la linea Pizza Ristorante offre. Una giovane coppia sorridente è intenta ad assaporare il gusto di una fetta di pizza, mentre la voce fuori campo invita a provare la bontà della gamma, che si è arricchita di una nuova referenza: Pizza Ristorante Verdure Grigliate, che combina zucchine e peperoni grigliati. La farcitura è arricchita da sfiziose olive nere e pomodori secchi marinati disposti su una base sottile e croccante.

13 luglio 2016

Mapa Spontex ha portato in Italia i detergenti naturali You


"Siamo contenti di aver acquisito questo brevetto e di averlo portato in Italia. Crediamo fortemente in questo prodotto, perché è innovativo, il primo a essere biodegradabile al 100% e con un pack che rende la confezione molto visibile sullo scaffale".
Quattro i colori delle referenze You dedicate ai diversi ambienti della casa
Con queste parole Matteo Vaccari, ‎head of marketing, communication and trade spending newell brands di Mapa Spontex, annuncia il lancio in Italia di You, la linea di detergenti per la casa 100% con ingredienti attivi di origine naturale. Flaconi dalle grafiche pop caratterizzano You, che ha già spopolato in Francia, Paese di origine del marchio, e che mira a fare breccia anche nel cuore degli italiani, sempre più orientati alla naturalità dei prodotti, ma che non vogliono comunque rinunciare all'efficacia pulente. Il lancio di You - già in vendita nella grande distribuzione - è sostenuto da una campagna tv, web e stampa del valore di un milione di euro rivolta a donne, mamme e giovani attenti alla salute personale e all’ambiente. La metà del budget ha riguardato, in questi ultimi mesi, soprattutto la televisione, con uno spot firmato dall’agenzia francese Kids Love Jetleg. Lo spot di 30", all'insegna del claim 'Potente naturalmente', riflette l'anima pop del brand, la linea di detergenti e la composizione 100% naturale: quattro ambienti (cucina, bagno, stanza con vetri e salotto) animati da bambini vivaci, che imbrattano ogni tipo di superficie. Nel filmato si mette in risalto il carattere giocoso del brand utilizzando nell’arredo degli ambienti anche le quattro colorazioni dei prodotti: rosso per la cucina, blu per i vetri, giallo per il detergente igienizzante universale e verde per il bagno. Oltre a trasmettere l'unicità di You, il sito Youpotentenaturalmente.it illustra anche come i flaconi si possano riutilizzare con le apposite ricarche, a tutto vantaggio del risparmio, della salvaguardia dell'ambiente e dell'ingombro nella sporta della spesa. 

18 febbraio 2016

Dal 21 febbraio l'amicizia è stretta con lo spot Camparisoda

Aperitivo lungo, amicizia stretta. Questo il concept creativo di Camparisoda, dal 21 febbraio in televisione con un nuovo spot. Il mondo di Camparisoda, come anticipato qui, si mixa con nuovi ingredienti, si apre, si allunga.
Il territorio di comunicazione resta quello dell’amicizia più autentica, ma si evolve e si arricchisce suggerendo nuove soluzioni di consumo. Per prolungare il momento di socialità e di condivisione tra amici, il primo aperitivo pronto da bere della storia diventa la base per una serie di miscelazioni che ne esalteranno il sapore intenso e inconfondibile. Le nuove proposte, che uniscono Camparisoda a prosecco o succo d’arancia, danno così vita a una serie di intrecci di relazioni e amicizie dai contorni magici: più lungo è il momento di socialità creato dall’aperitivo, più si ha tempo per conoscersi, stringere legami e chiacchierare con gli amici di sempre. Tutto questo è raccontato nel nuovo film 'Camparisoda &…', dove il claim 'Aperitivo più lungo, amicizia più stretta' ispira sia la nuova modalità di consumo sia la piacevolezza di stare insieme valorizzando i legami indissolubili che rendono unici i gruppi di amici. Prodotto nei formati 30", 15" e 10" e in anteprima da oggi sul web, lo spot si articola in due diversi soggetti per suggerire miscelazioni e sapori differenti: Camparisoda&… succo d’arancia e Camparisoda&… prosecco. Ideato da Havas Worldwide Milano con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro e i direttori creativi Erick Loi e Francesca De Luca, lo spot è stato diretto dai Ne-o, registi pluripremiati a Cannes, per la cdp Filmmaster.