Visualizzazione post con etichetta surgelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta surgelati. Mostra tutti i post

06 marzo 2025

Il nuovo portale Frosta offre informazioni trasparenti sui surgelati

'Adesso sai che cosa mangi, te lo diciamo noi': sul nuovo portale di frosta.it si scoprono la trasparenza e la tracciabilità delle materie prime, ingredienti di successo dell’azienda pioniera nell’ambito della produzione responsabile di surgelati.
Il sito, sviluppato secondo una logica user mobile friendly, permette di
ottenere informazioni nutrizionali, su certificazioni di qualità e processi produttivi
Un'esperienza ideale per avere un primo assaggio della qualità delle proposte a tavola di Frosta, costruita in un'ottica totalmente user mobile friendly, fruibile e navigabile da qualsiasi dispostivo. Completamente rinnovato nella grafica, il sito è stato progettato per permettere ai consumatori di accedere in modo semplice e rapido alle informazioni, in linea con l'impegno di Frosta verso la massima trasparenza. Una delle novità principali del sito è la funzione Food Tracker in homepage: il tracciamento di origine degli ingredienti dei prodotti. Utilizzando il codice a 8 cifre presente su ogni confezione Frosta, i consumatori possono accedere immediatamente a informazioni dettagliate sull'origine degli ingredienti di ciascun prodotto. Ancora, la funzione Store locator consente al consumatore, inserendo il proprio codice postale o la città, di trovare il punto vendita più vicino per reperire un determinato prodotto. Un servizio, questo, totalmente innovativo in Gdo, volto a sopperire le difficoltà di ricerca dei diversi prodotti. Trasparenza a 360° e, dunque, possibilità di un rapporto con il consumatore, che nella sezione ricette può inserire i propri commenti e feedback e dare una valutazione dei prodotti. Per ogni prodotto Frosta, quindi, vengono esplicitati origine degli ingredienti, mappa grafica, impronta di CO2 e punti vendita dove trovare ciascuna referenza. Un sito completo e pensato totalmente in ottica consumer. Grazie a un design intuitivo e una navigazione facile, gli utenti possono consultare velocemente tutte le informazioni nutrizionali, le certificazioni di qualità, i processi di produzione e le iniziative sostenibili messe in atto dall'azienda.

05 febbraio 2025

Frosta allestisce un corner a Casa Kiss Kiss nei giorni di Sanremo

Frosta
, azienda pioniera nella produzione responsabile di prodotti surgelati, sarà presente a Sanremo in occasione del Festival con un proprio corner all'interno di Casa Kiss Kiss da lunedì 10 a sabato 15 febbraio 2025. Lungo tutte le giornate del Festival, nel corner saranno organizzati assaggi, talk e incontri. In particolare, Frosta farà gustare la gamma di pasta trafilata al bronzo offrendo agli ospiti una esperienza dedicata, con incursioni di artisti e invitati del Festival. L’obiettivo di questa sfida è portare i propri prodotti fuori dalla zona di comfort, fuori dalle vetrine del banco surgelati della Gdo, fuori dal proprio target di riferimento, fuori dalla comunicazione adv televisiva. La proiezione è verso un pubblico più generalista e ancora più ampio, invitato a scoprire non solo i pilastri su cui l'azienda, guidata dall'ad Gianluca Mastrocola, costruisce la sua identità ma anche ad assaggiare personalmente i prodotti, nello specifico le tre nuove referenze di piatti pronti, i trafilati al bronzo: Penne ai funghi, Fusilli ricotta e pomodoro, Fusilli pesto e pomodori secchi. La pasta sarà distribuita in due momenti, a pranzo, dalle ore 12, e all'aperitivo, dalle ore 18 in avanti.

19 novembre 2024

La Paper Bag di Frosta ha ricevuto l'approvazione di Legambiente

Frosta, azienda pioniera nella produzione responsabile di prodotti surgelati, presenta la nuova Paper Bag, la busta per i surgelati composta al 90% di carta, approvata da Legambiente.
La busta per i surgelati è ora composta al 90% di carta

La nuova sfida di Frosta è stata di migliorare ulteriormente la composizione delle sue buste a base di carta (ecobag), già presenti nei banchi freezer della Gdo dal 2019, riducendo la quantità di plastica contenuta nella bag di un ulteriore 67%. Per questo progetto, che ha significato anni di ricerca e sviluppo, Frosta ha ricevuto l'approvazione di Legambiente, che ha apposto il proprio logo sulle sue nuove confezioni, con la dicitura 'Prodotto consigliato da Legambiente'. Il nuovo imballaggio permette di abbattere l'impatto ambientale in modo drastico, la CO2 footprint è ridotta del 65% rispetto alle confezioni fatte totalmente di plastica presenti oggi sul mercato del surgelato: infatti, per ogni 100 grammi di materiale, l’imballo in plastica tradizionale ha emissioni di CO2 intorno ai 285,89 grammi, mentre la attuale Paper Bag solo di 99.54. Inoltre, la carta utilizzata nelle confezioni Frosta è come sempre certificata Fsc, ente che supporta la gestione forestale responsabile e gli inchiostri sono totalmente a base di acqua. Tutto questo ha permesso di migliorare la classe di riciclabilità della confezione passando da C a B, come da standard ufficiale approvato da Aticelca, il sistema di valutazione ufficiale di riciclabilità della carta in Italia. Al momento sono cinque i prodotti Frosta a utilizzare per primi il nuovo imballaggio da settembre 2024, ma in modo graduale il passaggio riguarderà tutto l'assortimento, coinvolgendo 40 prodotti.

16 ottobre 2023

Da Surgital due nuove proposte Divine Creazioni per l'autunno

La fondatrice Romana Tamburini circondata dal suo staff
In alto, Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose
Con l'autunno, nel mondo della ristorazione sono arrivate due nuove proposte di stagione firmate Divine Creazioni, il marchio di pasta fresca surgelata premium di Surgital: si tratta dei Bauletti con stracotto al Barolo Docg e dei Bauletti con funghi porcini e taleggio Dop. La prima novità, con fondo aromatico, punta sulla lenta cottura dei tagli migliori del manzo generosamente marinati nel pregiato vino piemontese. La seconda è stata invece sviluppata utilizzando funghi porcini sottoposti alla raffinata tecnica della brasatura - atta a esaltare l'aroma di questo tipo di fungo - e che ben si sposano al gusto delicatamente piccante del formaggio taleggio. Entrambi i nuovi ripieni dei Bauletti, che profumano di tradizione evocando il calore del focolare, sono stati presentati negli spazi dell'hub Identità Golose Milano dalla fondatrice dell'azienda romagnola Romana Tamburini affiancata dal suo staff. I due nuovi Bauletti sono stati quindi interpretati dal resident chef Edoardo Traverso. Ricordiamo che la multinazionale Surgital con sede a Lavezzola, nel Ravennate, è presente in 60 Paesi nel mondo, fattura 100 milioni di euro e produce 25 milioni di kg all'anno di pasta fresca surgelata di alta qualità per food service, Gdo, private label e retail.

20 dicembre 2021

Bofrost dona a Telethon 250mila euro per la ricerca scientifica

Per il nono anno consecutivo Bofrost, l'azienda di San Vito al Tagliamento (Pn) specialista della vendita a domicilio di alimenti surgelati e freschi, conferma il suo impegno nel sostenere la lotta alle malattie genetiche rare con una donazione di 250mila euro a favore di Fondazione Telethon. E, come sempre, coinvolge in quest'iniziativa di solidarietà anche i propri collaboratori e clienti: la cifra donata da Bofrost è infatti frutto, oltre che del ricavato della vendita di alcuni prodotti speciali natalizi, anche di una raccolta fondi promossa dai venditori Bofrost presso le famiglie clienti. Sabato 18 dicembre, durante la maratona televisiva di Telethon, Bofrost ha consegnato il simbolico assegno come da tradizione, ma è possibile effettuare donazioni volontarie ancora fino al 31 dicembre 2021. Il coinvolgimento di Bofrost nell'opera di solidarietà è testimoniato anche da un'altra scelta aziendale: i collaboratori (venditori e addetti al call center) che hanno raccolto le cifre più alte avranno la possibilità di visitare il Tigem di Pozzuoli (Na), l'Istituto Telethon di Genetica e Medicina.

08 settembre 2021

Bofrost lancia un concorso a premi legato alla Valtellina

Nel catalogo dell'azienda entrano gli yogurt valtellinesi
Continua ad arricchirsi la gamma dei prodotti Bofrost. Nel catalogo dell'azienda di San Vito al Tagliamento (PN), colosso della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche con 1,2 milioni di famiglie clienti in Italia, fa il suo ingresso lo yogurt, con i prodotti di un'azienda della Valtellina: la Latteria Sociale di Chiuro (SO). Al lancio della novità di prodotto è abbinata l'operazione a premi 'Vinci un weekend in Valtellina', con cui dal 6 al 30 settembre è possibile partecipare all'estrazione di weekend di due notti per due persone in Valtellina. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con CartOrange, specialista nei viaggi su misura, che cura una proposta che offre in un weekend i must della Valtellina, per cogliere il vero spirito di un angolo di Italia ancora autentico e fedele alle sue tradizioni. Un concentrato di esperienze autentiche, come il celebre Trenino Rosso, la cena tipica valtellinese per conoscere le prelibatezze della valle d il soggiorno in una struttura selezionata e molto radicata nel territorio.

27 gennaio 2019

Lo stabilimento campano della pizza Buitoni è tutto nuovo

Forte di un piano di rilancio e investimenti per oltre 50 milioni di euro, con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico – attraverso Invitalia – e di Regione Campania, lo stabilimento produttivo di Buitoni di Benevento si è trasformato in un hub internazionale in grado di produrre ben 350 pizze al minuto.
Produce 350 pizze al minuto, destinate al mercato italiano e internazionale
Il rinnovamento, affidato a un team internazionale di 20 tra tecnici ed esperti, riguarda tutte le aree e le fasi: dalla progettazione ai macchinari, all'innovazione di prodotto. Tre linee di ultima generazione, tre nuovi magazzini, un nuovo layout lineare, per uno stabilimento grande quanto 20 campi di calcio. Ambasciatrice del progetto la pizza surgelata Bella Napoli, sintesi di tradizione napoletana - dalla qualità delle materie prime alla lievitazione lenta di 22 ore – che si combina a processi di produzione e conservazione di altissima tecnologia, all'insegna della massima igiene e sicurezza. Un processo industrializzato che simula quello artigianale e che ha trasformato l'impianto di Benevento nel primo polo di eccellenza del Sud Italia nella produzione della pizza surgelata. Obiettivo del marchio Buitoni è varcare i confini nazionali alla conquista, in questa prima fase, dell'Europa, dov'è già presente in sei Paesi (oggi l'export vale il 40% della produzione), e, successivamente, del resto del mondo.

10 giugno 2018

Findus coltiva i suoi vegetali puntando sull'agricoltura sostenibile

Dopo il mare, il terreno. L'anno scorso, con la campagna 'Insieme per il futuro degli oceani, sui suoi prodotti di pesce aveva introdotto il marchio blu di pesca sostenibile e certificata Marine Stewardship Council - MSC.
L'azienda di surgelati aderisce a Sai Platform
Quest'anno Findus, parte del gruppo Nomad Foods Europe e leader in Italia nel mercato dei surgelati, amplia il suo impegno in fatto di sostenibilità aderendo a Sai Platform, iniziativa internazionale di agricoltura sostenibile che consiste nella produzione di cibo sicuro e di qualità, attraverso pratiche agricole rispettose dell'ambiente.
Francesco Fattori
Con la campagna 'Coltiviamo il futuro per un'agricoltura sostenibile' - che verrà comunicata al consumatore dal prossimo autunno sui pack, in televisione, online e con attivazioni - l'azienda ha scelto di far verificare da un ente terzo la sostenibilità della propria produzione di vegetali. Un impegno, spiega Francesco Fattori, amministratore delegato di Findus Italia, "parte di un percorso di continuo miglioramento nell'adozione di pratiche agricole sostenibili che portiamo avanti da tempo, all'insegna della qualità. Come leader nel settore alimentare è infatti nostro dovere fornire prodotti nutrienti e di alta qualità, usando in maniera responsabile le risorse a nostra disposizione e minimizzando gli sprechi. 
La novità sarà comunicata, dal prossimo autunno, anche sulle confezioni
Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Sai Platform, il sistema più completo e autorevole a livello internazionale: confrontarci con gli standard più avanzati in questo settore ci consentirà di continuare a migliorare la qualità e la sostenibilità dei nostri prodotti e, allo stesso tempo, condividere le nostre eccellenti tecniche agricole. Spero che la nostra adesione a questa iniziativa globale sia anche da stimolo per l'intero settore". L'adesione a Sai Platform comporta da parte di Findus l'adozione di pratiche virtuose seguendo tre principi: ottimizzare la gestione delle risorse, minimizzare l'impatto ambientale preservando la fertilità del terreno e valorizzare il rapporto con gli agricoltori (oggi Findus lavora con 672 aziende agricole italiane e con molte di esse ha una relazione che dura da decenni).

13 marzo 2017

Le avventure di Capitan Findus si seguono su Facebook

Sulle confezioni è impresso il marchio blu di pesca sostenibile MSC
Capitan Findus debutta sui social presentando la pagina Facebook Capitan Findus Official in cui d'ora in avanti condividerà, con i capitani di oggi e domani, le sue avventure legate al mondo del mare, i suoi prodotti e il suo impegno per la salvaguardia degli oceani. Il lancio è accompagnato da un film di presentazione con immagini della vita in mare e il racconto del suo diario di bordo. Findus ha anche di recente presentato il progetto 'Insieme per il futuro degli oceani': a partire da fine marzo su tutte le confezioni di Bastoncini di Merluzzo, Fiori di Merluzzo, Fiori di Nasello spiccherà il marchio blu di pesca sostenibile e certificata Marine Stewardship Council - MSC. Ricordiamo che Findus è un marchio di proprietà in Italia di CSI – Compagnia Surgelati Italiana, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti nel settore surgelati, e annovera tra i suoi marchi Capitan Findus, Quattro Salti in Padella, Sofficini e tanti altri.

21 settembre 2016

Più golosa e moderna: nuovo look per Pizza Ristorante

Un'immagine più fresca e invogliante per Pizza Ristorante: il brand di pizze surgelate ha rinnovato logo, pack e comunicazione televisiva nel segno della modernità e dell'armonia. Ora la scritta Ristorante appare più in risalto e integrata al logo Cameo.
Pizza Ristorante Verdure Grigliate è la nuova arrivata
Cambiamenti che mantengono l’eleganza di Pizza Ristorante e danno risalto all’affidabilità del marchio e alla immediata riconoscibilità del prodotto, nel reparto surgelati. Pizza Ristorante adesso è ancora più golosa, grazie alle nuova prospettiva della pizza che enfatizza maggiormente la ricetta. Lo stile semplice e impattante è proprio anche del nuovo spot di 20" (lo firma l'agenzia Bbdo Düsseldorf) che sarà in onda dal 9 ottobre al 12 novembre prossimi sulle maggiori reti televisive generaliste e del digitale terrestre, oltre che sul web. Lo spot si apre con un caleidoscopio di colori che, in modo divertente e giocoso, rappresenta alcuni degli ingredienti delle varie referenze che la linea Pizza Ristorante offre. Una giovane coppia sorridente è intenta ad assaporare il gusto di una fetta di pizza, mentre la voce fuori campo invita a provare la bontà della gamma, che si è arricchita di una nuova referenza: Pizza Ristorante Verdure Grigliate, che combina zucchine e peperoni grigliati. La farcitura è arricchita da sfiziose olive nere e pomodori secchi marinati disposti su una base sottile e croccante.

31 marzo 2016

Pizze, gnocchi e lasagne gluten free da Schär Bontà d'Italia

Pizze, gnocchi e lasagne: specialità della cucina tradizionale italiana che Schär, con la linea Bontà d’Italia, propone 100% gluten free subito pronte da gustare.
Le nuove pizze surgelate del marchio, proprio come vuole la tradizione napoletana, hanno un impasto più lievitato, che le rende più croccanti fuori e più soffici dentro, e sono guarnite con ingredienti genuini e made in Italy: olio extra vergine d’oliva, passata di pomodoro e mozzarella con latte dell’Alto Adige. Le pizze Bontà d’Italia, cotte ad alta temperatura, in forno su pietra sono disponibili nei gusti Margherita, Salame, prosciutto e funghi e nella versione Mini pizza Margherita. Inoltre, la versione Margherita è disponibile anche senza lattosio per chi soffre di questa intolleranza. A breve sarà disponibile anche la versione veggie con verdure grigliate. Quanto alle lasagne, la sfoglia senza glutine di Bontà d’Italia Schär è sottile e porosa, per accogliere strato dopo strato il ragù preparato con ingredienti di prima qualità. Gli gnocchi Bontà d’Italia Schär sono preparati con patate italiane e aggiunta di farina gluten free. Il risultato è un piatto è il più classico dei piatti della tradizione italiana, capace di accontentare tutti i palati, perché pronto da abbinare con qualsiasi condimento. Tutti i piatti della linea Bontà d’Italia di Schär si presentano in pack rinnovati, dall'immagine più fresca e impattante.

23 marzo 2016

Da Cameo le nuove Pizza Regina Alta Würstel e Alta Tonno

 Pizza Regina di Cameo quest'anno festeggia i suoi vent'anni con l'introduzione sul mercato di due nuove pizze surgelate che vanno ad ampliare la gamma rendendola ancora più invitante. Alla pizza Margherita, interpretata da cameo Pizza Regina in due diverse versioni, ora si aggiungono due nuove stuzzicanti ricette che sorprendono con il loro impasto alto e soffice che esalta la ricca e sfiziosa farcitura: Pizza Regina Alta Tonno e Pizza Regina Alta Würstel. La prima è arricchita da salsa di pomodoro, mozzarella filante e tonno, il tutto con una manciata di cipolle. Altrettanto invitante e saporita la varietà Alta Würstel con salsa di pomodoro, mozzarella filante, würstel e un pizzico di origano. Entrambe le novità vanno infornate per una decina di minuti e sono pronte da gustare. Come detto, fanno parte della gamma anche Pizza Regina Margherita e Margherita Alta.

03 marzo 2015

Ecco le novità Cameo del reparto surgelati e banco frigo

Bastano da 11 a 13 minuti di cottura in forno preriscaldato e, quando il formaggio è ben dorato, Cameo Pizza Ristorante è pronta da gustare. La scelta è vasta, senza contare che alla gamma di pizze surgelate del marchio si sono da poco aggiunte due nuove versioni: Pizza Mediterranea, con pomodorini, salame e pesto, e Pizza Margherita Saporita, con pezzetti di pomodori secchi marinati. Salgono così a 12, nel complesso, le tipologie di pizze Cameo con farcitura ricca e saporita, disposta su una base sottile e croccante. Si trova invece nel banco frigo un’assoluta novità Cameo che permette di rendere originali le proprie ricette: si tratta della Crème Fraîche. Molto utilizzata nella cucina francese, è una panna fermentata leggermente acidula, che ben si adatta alle ricette salate e anche a quelle dolci. È ideale, per esempio, nella preparazione di torte salate, accompagna contorni e secondi, rende unici i dessert. Si può anche aggiungere a salse e minestre per renderle più vellutate e cremose.