![]() |
Il sito, sviluppato secondo una logica user mobile friendly, permette di ottenere informazioni nutrizionali, su certificazioni di qualità e processi produttivi |
Visualizzazione post con etichetta trasparenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trasparenza. Mostra tutti i post
06 marzo 2025
Il nuovo portale Frosta offre informazioni trasparenti sui surgelati
'Adesso sai che cosa mangi, te lo diciamo noi': sul nuovo portale di frosta.it si scoprono la trasparenza e la tracciabilità delle materie prime, ingredienti di successo dell’azienda pioniera nell’ambito della produzione responsabile di surgelati.
Un'esperienza ideale per avere un primo assaggio della qualità delle proposte a tavola di Frosta, costruita in un'ottica totalmente user mobile friendly, fruibile e navigabile da qualsiasi dispostivo. Completamente rinnovato nella grafica, il sito è stato progettato per permettere ai consumatori di accedere in modo semplice e rapido alle informazioni, in linea con l'impegno di Frosta verso la massima trasparenza. Una delle novità principali del sito è la funzione Food Tracker in homepage: il tracciamento di origine degli ingredienti dei prodotti. Utilizzando il codice a 8 cifre presente su ogni confezione Frosta, i consumatori possono accedere immediatamente a informazioni dettagliate sull'origine degli ingredienti di ciascun prodotto. Ancora, la funzione Store locator consente al consumatore, inserendo il proprio codice postale o la città, di trovare il punto vendita più vicino per reperire un determinato prodotto. Un servizio, questo, totalmente innovativo in Gdo, volto a sopperire le difficoltà di ricerca dei diversi prodotti. Trasparenza a 360° e, dunque, possibilità di un rapporto con il consumatore, che nella sezione ricette può inserire i propri commenti e feedback e dare una valutazione dei prodotti. Per ogni prodotto Frosta, quindi, vengono esplicitati origine degli ingredienti, mappa grafica, impronta di CO2 e punti vendita dove trovare ciascuna referenza. Un sito completo e pensato totalmente in ottica consumer. Grazie a un design intuitivo e una navigazione facile, gli utenti possono consultare velocemente tutte le informazioni nutrizionali, le certificazioni di qualità, i processi di produzione e le iniziative sostenibili messe in atto dall'azienda.
Etichette:
Frosta,
sito,
surgelati,
tracciabilità,
trasparenza
22 aprile 2021
Un caffè buono, pulito e giusto con la Slow Food Coffee Coalition
Dalla collaborazione ultraventennale tra Slow Food e Gruppo Lavazza nasce la Slow Food Coffee Coalition, un network mondiale che connette tutti gli attori della filiera del caffè, dai produttori ai torrefattori, dai distributori ai consumatori, accomunati dall'amore per questa bevanda e ispirati dall'idea di un caffè buono, pulito e giusto per tutti.
Un nuovo modello di relazione, ispirato ai valori della cooperazione, che tiene conto dell'evoluzione dei paradigmi di produzione e consumo, lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Terra da Torino tra gli eventi che concludono i sei mesi straordinari di Terra Madre Salone del Gusto. L'obiettivo è creare nuove connessioni e migliorare la relazione tra agricoltori e consumatori, per irrobustire il primo e più fragile anello della filiera e promuovere l'identità e la conoscenza del caffè con chi lo sceglie ogni giorno. Carlo Petrini, presidente di Slow Food, sottolinea la necessità "di passare da una società basata sulla competitività a una basata sulla collaborazione, e questa filiera che dialoga a tutti i livelli potrà rappresentarla alla perfezione. Perché avvenga una reale transizione ecologica è necessario creare consapevolezza e generare sapere condiviso all’interno di questa comunità. Per questo è fondamentale prepararci ad affrontare le sfide future con strumenti come le alleanze, le unioni e la collaborazione". La Slow Food Coffee Coalition invita tutti gli attori della filiera interessati al caffè ad aderire al suo Manifesto per garantire e godere di un prodotto buono, pulito e giusto. Una rete mondiale quindi, che crede nella tutela dell’ambiente, nella salvaguardia dei diritti fondamentali dell’uomo e del lavoro, nella trasparenza, nella tracciabilità, nell’educazione e nel diritto al piacere, e che fa di questi elementi le pietre miliari di un nuovo cammino. Della coalizione hanno discusso Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e Giuseppe Lavazza, vicepresidente Lavazza Group. Con il contributo video di due agricoltori e dello chef catalano di fama mondiale Ferran Adrià, la moderazione dell'incontro di presentazione è stata affidata al giornalista Massimo Giannini, direttore de La Stampa.
Alcuni momenti dell'evento di presentazione dell'iniziativa |
01 dicembre 2019
La pasta Garofalo 'bolle in pentola' nel centro di Milano
Fino al 13 dicembre, due postazioni speciali collocate nel centro di Milano si trasformano in vere e proprie 'pentole' trasparenti, visibili da entrambi i lati, che mostrano le penne Garofalo in una poetica danza nell'acqua in ebollizione. E' proprio la trasparenza, storico valore e tratto distintivo dell'identità di Pasta Garofalo, ad aver ispirato il concept creativo, che mantiene la promessa comune a tutta la campagna di comunicazione firmata Pescerosso Comunicazione de Design: 'La assaggi e dice tutto'. Dal 2 dicembre, per due settimane, la campagna farà, invece, leva sull'atmosfera natalizia e su come il prodotto sia protagonista assoluto nei momenti più importanti della condivisione familiare. Una video animazione, realizzata ad hoc, racconterà la creazione di un albero di Natale molto particolare, realizzato con gli spaghetti Garofalo, che si conclude con un augurio speciale: 'Dal 1789 festeggiamo il Natale con chi ama la pasta'. La campagna out-of-home a Milano, che consta di 700 impianti nel territorio milanese, di cui oltre 50 postazioni in pieno centro città, è realizzata in collaborazione con Clear Channel.
Etichette:
campagna,
ebollizione,
Garofalo,
Milano,
Natale,
pasta,
penne,
trasparenza
29 maggio 2018
L'operatore mobile iliad debutta in Italia con tariffe ultra low cost
Iliad Italia è guidata dal giovane ceo Benedetto Levi |
La Simbox di Iliad |
Secondo quanto dichiarato dall'amministratore delegato Benedetto Levi, 29enne ingegnere esperto di startup, iliad Italia nasce per rispondere alle esigenze di tanti, troppi utenti di telefonia mobile stanchi dell'assenza di trasparenza in un mercato disseminato di trappole, tra offerte gonfiate e costi nascosti. L'offerta di esordio di iliad Italia è chiara, ma riservata al primo milione di utenti: 5,99 euro al mese per avere, per sempre, 30 Gb al mese in 4G+, inclusi minuti e sms illimitati verso più di 60 destinazioni (la sim costa una tantum 9, 99 euro). Rivolta sia a chi vuole attivare un nuovo numero sia a chi sceglie la portabilità, mantenendo il proprio numero, l'offerta iliad è accessibile dal sito iliad.it. Si può anche aderire recandosi in uno dei cento iliad store o corner (muniti di dispositivi Simbox) dislocati nelle principali città del territorio nazionale. Iliad è presente in Italia con due principali sedi a Roma e Milano e un'infrastruttura di rete proprietaria. E, dove la copertura non arrivasse, si appoggia a Wind-Tre per il roaming. Il budget investimenti reso noto dall'operatore per i prossimi anni ammonta a un miliardo di euro, di cui 300 milioni di euro già investiti in gran parte per l'acquisto delle frequenze.
15 maggio 2017
Garnier punta sulla naturalità con le quattro linee SkinActive
Naturalità, efficacia, trasparenza: non una, ma ben tre le parole d'ordine che definiscono SkinActive, neonata linea skincare firmata Garnier.
La compongono quattro gamme accomunate da una precisa caratteristica: contengono il 96% di ingredienti di origine naturale, mentre il restante 4% sono
ingredienti che garantiscono sensorialità e conservazione. Dodici le
referenze: otto di detergenza e quattro d'idratazione. Rosa (dalla Bulgaria), aloe vera (dal Messico),
uva (dall'Italia) e miele di fiori (dall'Etopia): questi gli attivi alla base delle gamme, rigorosamente
prive di parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti sintentici. Con questo lancio, che da metà giugno sarà supportato con una campagna di comunicazione integrata (tv, stampa, web i mezzi scelti), Garnier (Gruppo L'Oréal) mira a rispondere alla richiesta delle donne di oggi, sempre più attirate, in fatto di bellezza, da formulazioni naturali, in grado però di garantire elevate prestazioni. Fiore all'occhiello della linea SkinActive è anche la trasparenza della comunicazione: l'Inci sul retro etichetta illustra in maniera chiara e comprensibile la fonte degli ingredienti, senza tecnicismi. L'attenzione alla naturalità si spinge anche all'ambiente con pack ecosostenibili: i flaconi e i vasetti, riciclabili al 100%, hanno il 30% di plastica riciclata, mentre gli astucci utilizzano carta certificata Fsc, a salvaguardia delle foreste.
SkinActive è formulata con il 96% di ingredienti naturali |
Etichette:
aloe vera,
campagna,
detergenza,
flaconi,
Garnier,
idratazione,
Inci,
L'Oréal,
miele,
pack,
pelle,
prodotto,
riciclo,
rosa,
SkinActive,
skincare,
trasparenza,
Uva
24 marzo 2016
La banca migliore? La si individua con ScegliBanche.it
Individuare i prodotti e servizi bancari più convenienti e adatti alle proprie esigenze, ottenere informazioni sul grado di solvibilità di ogni banca, condividere giudizi su ogni sportello
del territorio nazionale, comparare prodotti e servizi.
E' nata ScegliBanche.it, la prima community italiana che mette in condivisione le esperienze degli utenti permettendo di avere un quadro chiaro e diretto delle banche, scoprendo così se sono davvero affidabili, convenienti e vicine alle esigenze dei correntisti. In cosa si differenzia dagli altri servizi del genere? ScegliBanche.it promuove e compara prodotti e servizi di banche con le quali ha stipulato convenzioni, ma riporta anche le principali condizioni dei conti correnti e dei mutui offerti da tutte le maggiori banche presenti sul mercato in Italia per numero di sportelli e per qualità dei servizi online offerti, superando quindi ogni potenziale conflitto di interesse e fornendo all’utente un servizio reale e oggettivo. "Spesso in passato le banche hanno finito per avere un atteggiamento autoreferenziale, agendo in modo non sempre trasparente e chiaro - spiega Domenico Zerella, amministratore di ScegliBanche.it -. Inoltre il numero di banche presenti in Italia e la grande quantità di prodotti offerti ha reso sempre più difficile confrontare le caratteristiche di ogni singolo prodotto. Obiettivo di ScegliBanche.it è quindi fornire informazioni chiare, veloci e oggettive riportando il cliente 'al centro' della relazione con la propria banca".
ScegliBanche.it mette l'utente al centro della relazione con la banca |
Iscriviti a:
Post (Atom)