Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

05 febbraio 2025

Frosta allestisce un corner a Casa Kiss Kiss nei giorni di Sanremo

Frosta
, azienda pioniera nella produzione responsabile di prodotti surgelati, sarà presente a Sanremo in occasione del Festival con un proprio corner all'interno di Casa Kiss Kiss da lunedì 10 a sabato 15 febbraio 2025. Lungo tutte le giornate del Festival, nel corner saranno organizzati assaggi, talk e incontri. In particolare, Frosta farà gustare la gamma di pasta trafilata al bronzo offrendo agli ospiti una esperienza dedicata, con incursioni di artisti e invitati del Festival. L’obiettivo di questa sfida è portare i propri prodotti fuori dalla zona di comfort, fuori dalle vetrine del banco surgelati della Gdo, fuori dal proprio target di riferimento, fuori dalla comunicazione adv televisiva. La proiezione è verso un pubblico più generalista e ancora più ampio, invitato a scoprire non solo i pilastri su cui l'azienda, guidata dall'ad Gianluca Mastrocola, costruisce la sua identità ma anche ad assaggiare personalmente i prodotti, nello specifico le tre nuove referenze di piatti pronti, i trafilati al bronzo: Penne ai funghi, Fusilli ricotta e pomodoro, Fusilli pesto e pomodori secchi. La pasta sarà distribuita in due momenti, a pranzo, dalle ore 12, e all'aperitivo, dalle ore 18 in avanti.

27 maggio 2024

La quintessenza dello spirito napoletano nella campagna Voiello

'Senza eccezioni 'a vita nun sape 'e niente': è veicolato con un'espressione dialettale carica di saggezza il messaggio della nuova campagna Voiello, lo storico brand di origini campane, in onda da ieri.
Il messaggio: 'Senza eccezioni 'a vita nun sape 'e niente'
Accompagnata dagli scorci, i colori, la musica e i sapori inconfondibili che solo a Napoli si possono trovare, la campagna mette al centro l'eccezione come quintessenza dello spirito napoletano in opposizione alla standardizzazione globale, al comune, al già previsto. Per i napoletani accettare l'eccezione è ciò che consente di sperimentare a pieno ogni piacere della vita. E così anche i formati di pasta Voiello protagonisti della nuova campagna – La Gran Penna Ruvida e La Linguina Rigata – sono un'eccezione: formati progettati per il massimo del piacere. L'eccezione di cui Napoli si (e ci) nutre si coniuga con l'unicità delle persone che la abitano e con la particolarità dei suoi quartieri che sono la scenografia naturale della nuova campagna Voiello: dal quartiere di Posillipo, passando per vicolo Fonseca nel quartiere Stella e Vico Lammatari nel cuore del rione Sanità. E ancora, i quartieri Chiaia, Mergellina, arrivando al rione dell'Arenella che ospita 'Partenope, Madre dei quartieri di Napoli', il murale realizzato dalla street artist Leticia Mandragora, fortemente voluto da Voiello per raccontare il mito delle origini della città e la bellezza e la varietà dei quartieri che la compongono. Colonna sonora del nuovo spot la musica del cantautore Liberato proprio con 'Partenope', il brano che gioca con i sentimenti d'appartenenza e la cultura del popolo napoletano. 

08 aprile 2024

Quattro livelli di gioco per il primo videogame firmato La Molisana

La campagna di lancio è curata da Hub09
Il campo di grano, il molino, il pastificio e la tavola: si snoda in un percorso suddiviso in questi quattro livelli di gioco il primo videogame ideato, disegnato e sviluppato da La Molisana per far viaggiare i consumatori nel mondo della storica pasta in maniera divertente e coinvolgente, portandoli alla scoperta della sua filiera integrata. Il lancio in comunicazione è stato affidato ad Hub09 e riguarda tutta la comunicazione digital, social e rp. 'Spighy - Lo spirito tenace' punta anche sulle coloratissime e artistiche tavole illustrate originali del gioco che hanno ispirato tutte le campagne. La campagna consta di diverse fasi: da una teaser di presentazione della mascotte del gioco - lo storico testimonial della marca rivisitato in chiave gamer a una di lancio ed educational sul videogame, fino alla fase più promozionale dove viene comunicato il concorso, al via oggi, che mette in palio premi per adulti e bambini, tra cui un viaggio a Disneyland Paris, una postazione da gamer pro Asus Republic of Gamers (Rog) e tantissime box con confezioni di Pasta La Molisana e matite Faber-Castell. Sempre Hub09 si è occupata di coinvolgere e dirigere quattro influencer, sia di stampo family sia gaming, nella narrazione del videogame, che si alternano nel raccontare, giocare e spoilerare livelli e premi in palio. Per accedere al gioco chiunque può scannerizzare il Qr Code impresso sulle confezioni di pasta La Molisana.

04 aprile 2024

La Molisana lancia 'Spighy', un videogame educativo sulla pasta

S'intitola 'Spighy - Lo spirito tenace' il videogioco, targato La Molisana, studiato per valorizzare nuove frontiere di edutainment, con un linguaggio contemporaneo, nel segno della condivisione tra adulti e bambini. 
Il progetto di edutainment studiato dall'azienda con sede a Campobasso
è legato a un concorso a premi che prenderà il via lunedì 8 aprile
Obiettivo del videogame, legato a un concorso a premi che prenderà il via l'8 aprile, è far scoprire ai consumatori come viene prodotta la pasta La Molisana. Accedendo al sito spighy.lamolisana.it, si viene catapultati nell'immaginaria Spighettopoli, tra le colline del Molise, dove vive una comunità felice di cucinare, mangiare e divertirsi. Ma il cattivo Re Punteruolo e i suoi Scagnozzi irrompono presto nella tranquilla vita della comunità per creare il caos rubando il formato di pasta Rigacuore, l'unico in grado di trasmettere felicità a chi lo mangia, e solo lo chef del luogo, una volta vestiti i panni di Super Spighy, potrà risolvere la situazione.
Il videogame mira a far scoprire la filiera integrata della pasta La Molisana
Ha inizio quindi un avventuroso videogame a punti, suddiviso in quattro livelli che rappresentano i quattro step della filiera integrata della pasta: dalla selezione del grano alla macinazione, dalla pastificazione alla distribuzione. Il giocatore del game, sviluppato da DinoBros e ottimizzato per smartphone, tablet e pc, veste i panni del tenace supereroe Spighy e, per recuperare il Rigacuore rubato, deve raccogliere i chicchi di grano, evitando lungo tutto il percorso le insidie rappresentate da diversi antieroi. Il progetto è stato illustrato questa sera a Milano dalla famiglia Ferro, alla guida dell'azienda, dal management, dai creativi, designer e sviluppatori del videogioco, contestualmente alla presentazione delle ultime novità di prodotto La Molisana, formati innovativi di pasta con grano 100% italiano. Nell'occasione il direttore marketing Rossella Ferro ha anche annunciato che, all'edizione Cibus 2024, manifestazione dell'agroalimentare in programma a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi, La Molisana presenterà una novità assoluta: la pasta con farina di lupini.

28 luglio 2023

Teaser e spot con Gerry Scotti per la Pasta Venere Riso Scotti

Il conduttore tv Gerry Scotti, noto amante delle cose buone, ha scelto Pasta Venere Riso Scotti da far conoscere e apprezzare a tutti gli italiani.
Campagna integrata fino a metà settembre
Prosegue così, con un nuovo spot al via domenica 30 luglio, e da oggi preceduto da un teaser, un legame storico di grande successo e simpatia con l'azienda pavese, per portare sulle tavole degli italiani la nuova pasta di riso nero da filiera italiana certificata, uniti a grano esclusivamente italiano. Un nuovo prodotto integrale, fonte di fibre, fosforo e proteine, che si presta a svariate ricettazioni. Pasta Venere consente infatti di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero, che dona quel tocco in più, al profumo, alla consistenza e al gusto unici. Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei o con un filo d'olio e Parmigiano: ogni condimento è perfetto, grazie alla ruvidità #prendisugo, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si può sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie alla consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida, come suggerisce Gerry nel nuovo spot ideato dall'agenzia Testa e Cuore e prodotto da Bedeschi Film. Lo spot è rivolto sia agli esperti gourmet, che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione, che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy e all'esperienza Riso Scotti. Lo spot sarà on air sui principali canali televisivi nazionali dal 30 luglio fino a metà settembre, con oltre 7mila passaggi, con un'altissima percentuale in fascia prime time. Pasta Venere sarà inoltre protagonista nella trasmissione di Gerry Scotti 'Caduta libera' con una telepromozione, per due settimane. Completa la campagna un'innovativa campagna digital e social.

23 giugno 2023

'Play Your Pasta', da Garofalo un concorso a premi con PlayStation

Pastificio Garofalo, in collaborazione con Sony Interactive Entertainment Italia, annuncia invitanti appuntamenti dedicati a Play Your Pasta, il nuovo formato di Pasta Garofalo in limited edition.
E il 24 e 25 giugno appuntamento presso Aldente Pasta Bar
Triangolo, cerchio, quadrato e croce, sono le forme geometriche che compongono il formato ispirato ai simboli di PlayStation. Con il suo packaging colorato e la grafica vivace, è già sugli scaffali della distribuzione italiana e ora dà vita a un articolato progetto di cobranding tra due mondi apparentemente distanti, quello della pasta e quello dei videogiochi. Due sfere dominate da passioni differenti che rivelano che la diversità generazionale tra genitori - campioni di gestione domestica - e figli - amanti dei videogiochi - è solo apparente. Il concorso a premi #PlayYourPasta, cui è dedicato un sito web, dal 21 giugno invita gli utenti a unire le forze per riuscire nella missione di rispondere ai quiz che riguarderanno il mondo della pasta e del gaming e provare a vincere uno dei tanti premi in palio firmati Garofalo e PlayStation, partecipando all’estrazione finale. La formula instant win invita a un gioco di squadra per rispondere a quiz settimanali, legati al mondo Garofalo e a quello PlayStation, per provare a vincere subito una delle 150 Card PlayStationStore da 20 euro l'una e una delle 150 box degustazione. L'estrazione finale mette in palio una console PS5 e una fornitura annuale di Pasta Garofalo di 20 kg. Per avere maggiori possibilità di essere estratti, ci si può trasformare in creator e partecipare al contest  #PlayYourPasta su Instagram: basta scattare una foto che mette insieme il mondo di Pasta Garofalo e PlayStation, caricarla sul proprio feed e renderla pubblica con l'hashtag #PlayYourPasta, #pastagarofalo e taggando @pastagarofaloit e @playstationit. Nel weekend del 24 e 25 giugno, presso Aldente Pasta Bar a Milano è poi fissato l'appuntamento per gli appassionati di videogiochi e amanti della buona tavola, che potranno gustare un piatto di pasta con l'esclusivo formato Play Your Pasta declinato in alcune delle ricette tipiche della tradizione italiana.

05 maggio 2023

Garofalo celebra il terzo scudetto del Napoli con il formato Enne

E anche il pack omaggia i colori della squadra
'O sole mio sta 'n fronte a 3'. Sulle note di una delle canzoni napoletane più famose al mondo, con un pizzico di ironia, presso lo Stadio Diego Armando Maradona a Napoli, Pasta Garofalo ha presentato Enne, il nuovo formato di pasta che celebra la conquista del terzo scudetto del Napoli. Official partner della squadra di calcio del Napoli dal 2010 e sceso in campo anche per il campionato 2022/23, il brand ha scelto di festeggiare i campioni d'Italia con l'esclusivo e inimitabile formato di pasta che richiama il logo della squadra azzurra, un pallone da calcio con all’interno la sagoma della lettera N, e segna gol a ogni ricetta. Tra un dribbling in cucina e un affondo ai fornelli, lo storico pastificio di Gragnano invita i fan del Napoli a preparare una gustosa ricetta con Enne, abbinandola a un ingrediente preferito o che ricorda la squadra del cuore, il Napoli, e a scattare una foto da pubblicare sul proprio profilo Instagram, senza dimenticare di taggare gli amici tifosi e @pastagarofaloit. Da vero bomber  anche il packaging in limited edition: un ulteriore omaggio di Pasta Garofalo al Napoli che vede i colori della squadra, bianco e azzurro, avvolgere la confezione e l’immagine dello scudetto trionfare on top. Enne è disponibile sull'eshop Garofalo e nei punti vendita della Gdo fino a esaurimento scorte. Il formato di pasta Enne sarà protagonista anche di quattro videoricette realizzate in collaborazione con Al.Ta Cucina e pubblicate sul canale You Tube di Garofalo e sui profili Instagram e Facebook del brand.

19 aprile 2023

Eataly celebra l'italianità con un'installazione di Paola Navone

In occasione della Milano Design Week, lo store Eataly Milano Smeraldo e la nota designer Paola Navone, fondatrice di Otto Studio, presenteranno '100% pasta', una scenografica installazione aerea che si declinerà in un'esperienza immersiva fruibile dal pubblico dal 17 aprile all'1 maggio.
L'opera, realizzata da Paola Navone Otto Studio con la Fondazione
Carnevale di Viareggio è visibile dal 17 aprile fino all'1 maggio
Fonte d'ispirazione per la realizzazione dell'opera è la personale ricetta della pasta al pomodoro di Paola Navone, che diventa lo strumento per un viaggio nello spazio e nel tempo a partire dai suoi ricordi di infanzia. Un'esperienza multisensoriale che celebra l'italianità attraverso tutti i sensi. Pomodori, stoviglie, aglio, peperoncino, spaghetti, scolapasta e pentole realizzati dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, diventano i protagonisti dell'installazione che li vedrà sospesi all'interno di Eataly Smeraldo, in dialogo con il palco al centro dello store - per l'occasione vestito di rosso pomodoro -, su cui tavoli e sedute dal design contemporaneo di colore bianco, rosso e verde, rievocano gli ingredienti del piatto simbolo della tradizione gastronomica italiana: la pasta al pomodoro. Non una pasta qualunque, ma quella che la nonna della designer era solita prepararle, con cura e amore nella selezione degli ingredienti. A incorniciare l'installazione, un montaggio di spezzoni cinematografici e citazioni pop dedicate a questo piatto iconico scorrerà in loop sui grandi ledwall ai lati del palco, accompagnato dalle 'Note di cibo', playlist a tema realizzata da Otto Studio. L'installazione '100% pasta' sarà presentata al pubblico giovedì 20 aprile, alle 18, sul palco di Eataly Smeraldo, con una food performance durante la quale Navone racconterà l'installazione e il legame tra cibo e design, condividendo la storia della sua 'Pasta Paola', accompagnata da uno chef di Eataly che la realizzerà per i presenti. I tasting proseguiranno da venerdì 21 a martedì 25 aprile: ogni giorno, alle 17, gli chef di Eataly realizzeranno la ricetta di Navone per il pubblico dello store milanese. Negli stessi giorni il piatto sarà presente come speciale fuori menù nei ristoranti di Eataly Milano Smeraldo.

06 aprile 2023

Nasce Open Carbonara, la ricetta inclusiva promossa da Barilla

La carbonara è uno dei piatti di pasta più amati al mondo, ma per esigenze di salute, differenze culturali o scelte personali non può essere gustata da tutti.
Il progetto è illustrato in questo cortometraggio
Per questo motivo, Barilla punta a rendere più inclusiva la carbonara, per riunire le persone e gioire senza limitazioni dei momenti conviviali e della genialità della tradizione culinaria. L'azienda sceglie di celebrare il Carbonara Day, che ricorre oggi, con il lancio di Open Carbonara, una nuova ricetta reinterpretata come gesto d'amore per momenti da vivere insieme. Per la creazione di Open Carbonara Barilla, insieme alla sua Food Academy Academia Barilla, ha radunato una squadra di chef internazionali d’eccellenza. Guidati dallo chef stellato Marco Martini, questo team di chef - appartenenti a diverse tradizioni e provenienze culinarie e specializzati in cucina senza lattosio, vegana, Halal e Kosher - ha dato vita a un'innovativa reinterpretazione di uno dei più amati classici italiani. Nasce così Open Carbonara, una ricetta adatta a soddisfare quante più esigenze alimentari possibili, per unire tutti allo stesso tavolo. La carbonara tradizionale rimane e continuerà a essere il punto di riferimento e di ispirazione, ma si orienta verso un mondo sempre più sfaccettato e multiculturale. Il racconto di questo progetto è racchiuso in questo docufilm. Open Carbonara converge nel progetto Open Recipes, una piattaforma digitale che nasce con l’obiettivo di ispirarsi alle ricette della tradizione per promuovere una modalità più consapevole di stare insieme, anche a tavola, trasformando il cibo in strumento di inclusione e dialogo interculturale. Sulla piattaforma saranno disponibili circa 20 ricette di pasta, adattate a soddisfare quante più esigenze alimentari possibili. Il progetto esprime il rispetto di Barilla per la tradizione, ma anche la volontà di unire le persone intorno al tavolo attraverso il cibo.

Carbonara reale o generata con l'Intelligenza Artificiale? La sfida

C'è un tema su cui gli italiani si definiscono maestri: preparare un piatto di pasta e distinguere uno autentico da uno falso. La carbonara è il piatto di pasta che più rappresenta l’Italia nel mondo, ma siamo sicuri che tutti gli italiani sanno distinguere un'autentica carbonara da una creata dall'intelligenza artificiale? Oggi, in occasione del #CarbonaraDay, la Giornata mondiale dedicata alla carbonara, Pasta Garofalo, in collaborazione con Al.ta Cucina, lancia una sfida su uno degli argomenti più trend del momento: l'AI, il sofisticato programma di intelligenza artificiale che genera immagini realistiche e rende difficilmente riconoscibile una foto vera da una fake. Avvincente e sofisticato, il progetto è un sondaggio che, senza svelare la genesi delle immagini, mette a confronto due foto di piatti di Carbonara: una vera, realizzata con Pasta Garofalo, e una generata dall'AI, e chiede alla community qual è la preferita svelando nell’ultima story se è una foto fake o meno. Se gli italiani riconosceranno una vera carbonara da una falsa, sarà oggetto di una 'social news' sorprendente che verrà pubblicata durante il #CarbonaraDay con i risultati più interessanti del sondaggio e le immagini di tutte le migliori carbonare create dall'AI. Ieri e oggi, tre vele mobili, posizionate nelle zone più strategiche di Milano, con la foto di una carbonara realizzata da uno chef e una generata dall'intelligenza artificiale che con una headline dedicata solleciteranno l’utente a inquadrare il Qr Code che rimanda a una landing page per scoprire le migliori carbonare elaborate dall’AI e tutti i suggerimenti di ricette per preparare squisiti piatti di Carbonara con Pasta Garofalo. L'evento social vede anche il coinvolgimento della food community che, oggi, preparerà un piatto di carbonara con Pasta Garofalo e lancerà una sfida ai propri seguaci.

13 febbraio 2023

'Rigacuore Sospeso', l'attività della Molisana per SpesaSospesa.org

Un gesto di solidarietà verso i più fragili
Dal 14 febbraio al 14 marzo torna 'Rigacuore Sospeso', l’attività benefica della Molisana in collaborazione con SpesaSospesa.org. Sulla stima delle vendite, ogni due pacchetti di Rigacuore acquistati il pastificio devolverà, attraverso il progetto di solidarietà, due pasti ai più bisognosi. L’attività sociale coinvolgerà tutti i punti vendita in Italia che trattano il Rigacuore, il formato a forma di cuore, che sensibilizza ancor più il messaggio di solidarietà che prende il via il giorno di San Valentino. Un gesto solidale in un periodo in cui, tra rincari e incertezze, tante famiglie si trovano in difficoltà. La scelta del formato Rigacuore, nel periodo che abbraccia San Valentino, non è casuale, ma vuole essere un gesto d'amore verso i più vulnerabili. SpesaSospesa.org è un progetto di solidarietà circolare nato nel 2020 per sostenere persone in difficoltà. Un modello virtuoso e sostenibile, ideato da Fondazione Lab00, che grazie alla piattaforma digitale Regusto, permette di gestire le transazioni di beni di prima necessità garantendo la massima trasparenza e tracciabilità dei flussi. Attraverso la piattaforma Regusto le aziende possono donare o vendere a un prezzo sociale beni di prima necessità. I privati possono contribuire con donazioni in denaro destinate all'acquisto dei beni.

07 febbraio 2023

'Canta che ti pasta', l'iniziativa di Garofalo con Elio e le Storie Tese

Tre ricette di pasta che rendono omaggio al Festival
Garofalo
, lo storico Pastificio di Gragnano, lancia l'iniziativa 'Canta che ti pasta', ideata da Al.ta Cucina, media-tech company in collaborazione con Elio e le Storie Tese. Da oggi 7 all'11 febbraio, in occasione del celebre festival della canzone italiana, l'operazione, di matrice stravagante, innovativa e ironica, in linea con il Dna del brand Garofalo, celebra il talento creativo e rende omaggio all'importante kermesse sanremese. Tre sono le video ricette, firmate da Al.ta Cucina e interpretate dall'inconfondibile stile della band Elio e le Storie Tese con testi originali e sound inediti. Un ritmo coinvolgente che resta in testa, accompagnando le giornate con un sorriso. Elementi inaspettati firmano e accompagnano musicalmente i video che raccontano la preparazione delle ricette. Spaghetti allo scoglio, Occhi di lupo alla mannara e Radiatori all'officina le tre bizzarre ricette protagoniste della divertente e coinvolgente collaborazione, live sui canali social di Pasta Garofalo e della band Elio e le Storie Tese: Facebook e Instagram. I sound sono fruibili dal profilo Instagram @pastagarofaloit e dal profilo TikTok di Al.Ta Cucina per invitare gli utenti a cucinare uno stravagante piatto di pasta sulle note della band e pubblicarne il video sui propri profili.

09 settembre 2022

Alla 'Festa della pasta' a Gragnano c'è anche Pastificio Garofalo

Il Pastificio Garofalo, storica azienda di Gragnano e membro del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, conferma la presenza alla 'Festa della Pasta', l’evento che si svolgerà a Gragnano da oggi a domenica 11 settembre per celebrare la tradizione e la cultura centenaria della città ma, soprattutto, per festeggiare la sua regina: la pasta.
Simbolo della tradizione pastaia italiana in tutto il mondo e unica città a vantare il marchio Igp, Gragnano è pronta per fare da cornice a una grande festa che annovera degustazioni workshop, convegni, incontri culturali, musica e show cooking e offrirà non solo esperienze gastronomiche uniche, ma anche momenti di grande festa e intrattenimento. Il Pastificio Garofalo, sarà presente alla tre giorni con uno stand, in via T. Sorrentino, in prossimità del civico 33, nei colori simbolo della manifestazione, per trasmettere e raccontare 'come si fa Garofalo' e un grande totem per raccontare i momenti più importanti del suo percorso storico. Per rendere indimenticabile questo appuntamento, lasciarne memoria e condividerlo, il Pastificio Garofalo inviterà i passanti a scattare una foto ricordo presso il proprio photo booth per condividerla sui propri profili social con i tag @pastagarofaloit #pastagarofalo #festadellapasta2022. Un pacco di pasta Garofalo in omaggio a tutti coloro che avranno il piacere di scattare una foto.

05 aprile 2022

Domani Pasta Garofalo lancia un piatto di carbonara nello spazio

Un piatto di carbonara nello spazio. E' ciò che accadrà domani, in occasione del #CarbonaraDay, la giornata mondiale dedicata all'amato piatto di pasta con uova, pecorino e guanciale e pepe.
L'evento è previsto in occasione del #CarbonaraDay
Al.ta Cucina e Pasta Garofalo lanceranno in orbita per la prima volta la ricetta italiana più discussa, interpretata e amata. Secondo l'Accademia Italiana della Cucina, la ricetta è quella più falsificata all’estero: c’è chi la fa con la panna, chi con il prosciutto cotto e chi con il formaggio Cheddar. Un lancio nello spazio, dunque, per raccontare a tutto il Pianeta Terra, ma anche all’Universo, come si fa una carbonara e che non esiste un'unica ricetta per prepararla. In questo viaggio un piatto di carbonara, preparato con la pasta Garofalo, riporta la bandiera del brand per simboleggiare l'arrivo nello spazio ed è accompagnato dall’app di Al.ta Cucina, con una playlist di carbonara di oltre 500 ricette diverse, condivise direttamente dagli chef di una delle community di appassionati di cucina più grandi d’Italia. L'evento social ha visto un'attività teasing sui canali ufficiali di Al.ta Cucina e di Pasta Garofalo con il coinvolgimento delle food community sull’arrivo degli alieni o di lanci misteriosi e che domani vedrà la pubblicazione di impattanti video e foto della missione spaziale: un pallone stratosferico che ha portato la sonda a un’altezza di volo di 40 km, un’altitudine superiore di circa 30 km a quella utilizzata dagli aerei di linea. Il progetto stratosferico ha preso il volo con la tecnologia di Involve Space.

08 marzo 2022

Video teaser di Rana per le tappe del gusto del Giro d'Italia 2022

Nuova campagna teaser di Pastificio Rana nel suo ruolo di pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022. In questo video Giovanni Rana, fondatore dell'azienda veronese di San Giovanni Lupatoto, annuncia una nuova tranche di piatti legati a destinazioni culinarie italiane. Lo scorso anno Rana aveva sorpreso con una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali (ravioli con ripieno di baccalà mantecato, ravioli con ripieno alla carbonara, ravioli con ripieno alla Norma, ravioli con ripieno di ossobuco e risotto allo zafferano) tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la leggendaria corsa ciclistica del nostro Paese. Fra pochi giorni sarà dunque svelata la nuova limited edition di ravioli tutti da scoprire e assaporare. Fitto il mistero intorno a questo nuovo lancio delle tappe del gusto: dall'azienda trapela solo che uno dei quattro piatti sarà la 'Maglia Rosa in Cucina' del 2021.

03 marzo 2022

Il campione Marcell Jacobs mangia pasta integrale La Molisana

Il velocista e campione olimpico Marcell Jacobs questa mattina ha firmato a Roma un contratto triennale con La Molisana: sarà ambassador del marchio in tutto il mondo e incarnerà l'immagine della salute e del benessere che derivano da un'alimentazione sana e varia, da uno stile di vita corretto e consapevole. Il campione olimpico in carica dei 100 m e della staffetta 4 x 100 ha stretto la mano all'amministratore delegato Giuseppe Ferro per sancire l'accordo. Madre italiana e padre texano, Jacobs si sente italiano al 100%: è infatti cresciuto a Desenzano del Garda e da qualche anno vive a Roma con la famiglia. Il suo nome da oggi sarà affiancato alla pasta, simbolo dell'Italia e della dieta mediterranea. Jacobs ha scelto un azienda anch'essa 100% italiana, che produce pasta dal 1912. Saranno 36 i mesi che vedranno insieme il campione, testimonial di forza e coraggio, che dopo ogni caduta e riuscito a rialzarsi fino a conquistare due ori ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, con l'azienda che ha fatto della tenacia e della sfida i suoi punti di forza. "Le performance di Jacobs hanno incantato il mondo, la sua tenacia rispecchia la nostra - dichiara Ferro -. Quella stretta oggi non è una mera sponsorizzazione, ma un rapporto nato spontaneamente perché lui mangia pasta integrale La Molisana da sempre. L'accordo è dunque la naturale conclusione del rapporto tra il campione olimpico è la nostra pasta". 

09 novembre 2021

La pasta Sgambaro debutta all'Aeroporto di Milano Bergamo

La pasta Sgambaro 'prende il volo'.  Grazie alla collaborazione con il ristorante Bottega del Grano e del Caffè, la linea Etichetta Gialla dello storico produttore di Treviso debutta all'interno del BGYMilan Bergamo Airport (terzo aeroporto d'Italia con 14 milioni di passeggeri all’anno). In attesa dell'imbarco, i viaggiatori di tutto il mondo potranno assaporare primi piatti gustosi rigorosamente cucinati con pasta d'alta qualità prodotta con solo grano duro italiano Marco Aurelio. La partnership tra le due aziende prevede la fornitura in esclusiva di diversi formati di pasta secca Sgambaro, dai fusilli agli spaghetti, per un menu di sei primi preparati con condimenti di prima scelta, dal classico pomodoro al regionale pesto genovese. Nell'area partenze internazionali dell'Aeroporto Milano Bergamo la presenza di Sgambaro non si nota solo nel piatto: l'attività di comarketing include la brandizzazione, con il logo del pastifico, dell'insegna di Bottega del Grano e del Caffè e delle uniformi dei dipendenti. Presso lo spazio del ristorante è inoltre possibile acquistare le referenze della linea Etichetta Gialla per replicare anche a casa o regalare l'esperienza di degustazione di una pasta d'eccellenza.

25 ottobre 2021

Pastificio dei Campi lancia il Calendario dell'Avvento 'di pasta'

Coinvolti nell'iniziativa 21 ambasciatori del gusto
Oggi, in occasione della celebrazione del World Pasta Day, la Giornata mondiale della pasta, il Pastificio dei Campi, azienda produttrice di Pasta di Gragnano Igp, lancia un Calendario dell'Avvento 'di pasta', un preludio al Natale, fatto di scoperta, gusto e divertimento. Il progetto nasce con la voglia di giocare e divertirsi, di offrire un approccio esperienziale al consumatore e, al contempo, di dargli la possibilità di assaggiare buona parte dei 60 formati prodotti dal Pastificio dei Campi, proponendo ogni giorno dell'Avvento una pasta sempre diversa. Ogni confezione contiene un calendario cartaceo da 24 caselle apribili, 21 astucci di pasta più un grembiule e due buoni acquisto spendibili sull'ecommerce dell'azienda. A rendere il tutto ancora più speciale, la collaborazione con l'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, ente no profit impegnato nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano, di cui il Pastificio dei Campi è partner dal 2018. Per l'occasione, 21 ambasciatori del gusto coinvolti nell'iniziativa hanno elaborato una ricetta pensata per il formato di pasta contenuto in ciascuna casella del calendario: Alessandro Billi, Andrea Medici, Aurora Mazzucchelli, Barbara Pollastrini, Cristina Bowerman, Mimmo De Gregorio, Eleonora Andriolo, Eugenio Boer, Pasquale Caliri, Gianvito Matarrese, Gioacchino Sensale, Giuseppe Romano, Luca Marchini, Marco Stabile, Marina Ravarotto, Nino Mosca, Oliver Glowig, Paolo Gramaglia, Salvatore Bianco e Stefano Masanti. Gran finale, il 24 dicembre, con la ricetta partenopea della tavola della Vigilia elaborata dallo chef Peppe Guida, da sempre ambassador del brand di Gragnano.

04 luglio 2021

Alla scoperta di Napoli con Pasta Garofalo e l'app Sii Turista

Pasta Garofalo rinnova ancora una volta il suo impegno a sostegno del proprio territorio e insieme a Sii Turista Della Tua Città, associazione artistico-culturale impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale dell’intero territorio campano, lancia un'iniziativa per far scoprire le bellezze offerte dalla città partenopea. L'app Sii turista, disponibile su Android e iOS, mira a valorizzare il patrimonio turistico e culturale della città di Napoli e si rivolge non solo ai turisti in vacanza nel capoluogo campano, ma anche ai cittadini partenopei, curiosi di riscoprire la propria città, la propria cultura e la propria storia attraverso i luoghi molto spesso ignorati dai classici tour turistici o poco conosciuti dai napoletani stessi. Si può così trovare il tema della musica popolare napoletana spiegata e narrata dal maestro Peppe Barra, che ha aperto le porte di casa sua lasciandosi intervistare e facendo un tuffo nel passato ricordando quando insieme al maestro Roberto De Simone ha fondato la Nuova Compagnia Di Canto Popolare, oppure la narrazione della Lingua Napoletana affrontata in chiave Pop e Viscerale dal professore Massimiliano Verde, o anche la storia dei Mercati Napoletani spiegata dai venditori storici come i fruttivendoli e pescivendoli da cinque generazioni. Gli itinerari sono fruibili in maniera gratuita scegliendo tra una serie di categorie, come 'castelli' e 'chiese' ma anche 'street art', 'cinema e tv', 'personaggi famosi', 'antichi mestieri' e molte altre ancora. I punti d'interesse, che al momento sono circa 600, sono in continua evoluzione, perché saranno i napoletani stessi a contribuire ad arricchirla sempre di più segnalando nuovi luoghi ancora inesplorati, tramite illustrazioni grafiche, video, fotografie, descrizioni e interviste. L'app avrà inoltre una sezione eventi aggiornata 7 giorni su 7 anche alle segnalazioni da parte della gente di Napoli. Pasta Garofalo ha deciso d'investire in quest'iniziativa sia per supportare la ripresa del turismo nel territorio campano ma anche per offrire un proprio contributo alla creazione di posti di lavoro per i napoletani: attraverso l’app sarà infatti possibile proporsi come guida turistica abilitata e, previa verifica da parte dell'associazione, offrire percorsi turistici più complessi a pagamento. All'interno dell'app è anche possibile partecipare al Pasta Garofalo Quiz che consentirà agli utenti di scoprire curiosità e informazioni su svariate tematiche, dalla sostenibilità al mondo della pasta, e in particolare alla storia della Pasta Garofalo, dal senso civico alla storia di Napoli, ecc. I punteggi verranno poi tradotti in coupon spendibili sull'eshop di Pasta Garofalo, coupon per l'acquisto di gadget di Sii Turista Della Tua Città o coupon spendibili per musei e mostre.

22 giugno 2021

Pasta Garofalo celebra l'amicizia con il concorso #AmiciPerLaPasta

Un'amicizia può nascere da un piatto di pasta condiviso. Per questo motivo Pasta Garofalo ha deciso di celebrare 'Luca', il nuovo film d'animazione, targato Disney Pixar, disponibile dal 18 giugno in esclusiva su Disney+, una storia dedicata proprio all'amicizia e all'importanza che i legami hanno nella nostra vita. La storia di un'amicizia speciale, della condivisione di avventure, risate, momenti di spensieratezza e della creazione di ricordi, soprattutto d’infanzia, che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Nascono così una campagna di comunicazione e il nuovo concorso su amiciperlapasta.com. Basta rispondere a tre domande sul proprio amico del cuore per ricevere una card personalizzata con il piatto di pasta che al meglio simboleggia la propria amicizia da condividere sui social con l’hashtag #AmiciPerLaPasta e taggando il proprio amico. In palio, ogni giorno, quattro premi firmati Pasta Garofalo e 'Luca', oltre alla possibilità di concorrere all’estrazione del premio finale: una experience in Costiera Amalfitana, tra gusto e bellezza, e un'esclusiva visita al Pastificio Garofalo. L’intera campagna creativa internazionale (Italia e UK) firmata Garofalo è stata ideata e realizzata dalla content company Qmi. Il concept, portato in vita grazie a un ricco content plan digital, vede la sua piena espressione nel video hero: uno speciale cobranded spot che parte proprio dalla storia dei protagonisti del film. Luca e Alberto sono due adorabili mostri marini che decidono di scoprire come si vive sulla Terra. Qui incontrano Giulia ed è con lei che, tra un’avventura e l’altra, condivideranno una scoperta speciale: quella della pasta. Quel piatto condiviso diventa, nel racconto di Pasta Garofalo, un ricordo unico, il loro rito, simbolo di un’amicizia che li unirà per sempre. Il cobranded spot e il concorso saranno oggetto di una pianificazione digital, dal 18 giugno al 17 luglio 2021.