Il grano khorasan
Kamut non mancherà a
Sana 2016, il salone internazionale del
biologico e del naturale, in programma dal 9 al 12 settembre a
BolognaFiere. L’azienda, che coltiva quest'antico
cereale secondo il metodo bio sarà presente alla manifestazione con uno stand dedicato – (A1) Padiglione 26 – in cui sarà possibile incontrare lo staff di
Kamut Enterprises of Europe e
Kamut International e degustare alcune specialità a base di questo
antico cereale.
 |
Bob Quinn |
Tutti i giorni della manifestazione,
Laura Cacciari, titolare del laboratorio
CiboSano di Bologna, proporrà ai visitatori gustose ricette con
grano khorasan Kamut. Sabato 10 settembre, invece, appuntamento alle ore 11.30, presso la Sala Allegretto del centro servizi Blocco C, per la conferenza '
Il grano khorasan Kamut migliora il profilo di rischio dei pazienti con diabete mellito di tipo 2'. Per l’occasione il team di ricercatori dell'
Università di Firenze - prof. Stefano Benedettelli, prof. Francesco Sofi, dott.ssa Anne Whittaker, dott.ssa Monica Dinu e dott.ssa Giuditta Pagliai - ed Emanuela Simonetti, direttore ricerca di Kamut Enterprises of Europe, presenteranno le evidenze della ricerca sugli effetti positivi di una dieta a base di
grano khorasan Kamut rispetto a una
dieta a base di grano moderno per i pazienti affetti dal
diabete mellito di tipo 2. Durante i giorni del salone, sarà presente anche
Bob Quinn, fondatore di Kamut International, pioniere dell’
agricoltura biologica e sostenibile.