Visualizzazione post con etichetta La Molisana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Molisana. Mostra tutti i post

08 aprile 2024

Quattro livelli di gioco per il primo videogame firmato La Molisana

La campagna di lancio è curata da Hub09
Il campo di grano, il molino, il pastificio e la tavola: si snoda in un percorso suddiviso in questi quattro livelli di gioco il primo videogame ideato, disegnato e sviluppato da La Molisana per far viaggiare i consumatori nel mondo della storica pasta in maniera divertente e coinvolgente, portandoli alla scoperta della sua filiera integrata. Il lancio in comunicazione è stato affidato ad Hub09 e riguarda tutta la comunicazione digital, social e rp. 'Spighy - Lo spirito tenace' punta anche sulle coloratissime e artistiche tavole illustrate originali del gioco che hanno ispirato tutte le campagne. La campagna consta di diverse fasi: da una teaser di presentazione della mascotte del gioco - lo storico testimonial della marca rivisitato in chiave gamer a una di lancio ed educational sul videogame, fino alla fase più promozionale dove viene comunicato il concorso, al via oggi, che mette in palio premi per adulti e bambini, tra cui un viaggio a Disneyland Paris, una postazione da gamer pro Asus Republic of Gamers (Rog) e tantissime box con confezioni di Pasta La Molisana e matite Faber-Castell. Sempre Hub09 si è occupata di coinvolgere e dirigere quattro influencer, sia di stampo family sia gaming, nella narrazione del videogame, che si alternano nel raccontare, giocare e spoilerare livelli e premi in palio. Per accedere al gioco chiunque può scannerizzare il Qr Code impresso sulle confezioni di pasta La Molisana.

04 aprile 2024

La Molisana lancia 'Spighy', un videogame educativo sulla pasta

S'intitola 'Spighy - Lo spirito tenace' il videogioco, targato La Molisana, studiato per valorizzare nuove frontiere di edutainment, con un linguaggio contemporaneo, nel segno della condivisione tra adulti e bambini. 
Il progetto di edutainment studiato dall'azienda con sede a Campobasso
è legato a un concorso a premi che prenderà il via lunedì 8 aprile
Obiettivo del videogame, legato a un concorso a premi che prenderà il via l'8 aprile, è far scoprire ai consumatori come viene prodotta la pasta La Molisana. Accedendo al sito spighy.lamolisana.it, si viene catapultati nell'immaginaria Spighettopoli, tra le colline del Molise, dove vive una comunità felice di cucinare, mangiare e divertirsi. Ma il cattivo Re Punteruolo e i suoi Scagnozzi irrompono presto nella tranquilla vita della comunità per creare il caos rubando il formato di pasta Rigacuore, l'unico in grado di trasmettere felicità a chi lo mangia, e solo lo chef del luogo, una volta vestiti i panni di Super Spighy, potrà risolvere la situazione.
Il videogame mira a far scoprire la filiera integrata della pasta La Molisana
Ha inizio quindi un avventuroso videogame a punti, suddiviso in quattro livelli che rappresentano i quattro step della filiera integrata della pasta: dalla selezione del grano alla macinazione, dalla pastificazione alla distribuzione. Il giocatore del game, sviluppato da DinoBros e ottimizzato per smartphone, tablet e pc, veste i panni del tenace supereroe Spighy e, per recuperare il Rigacuore rubato, deve raccogliere i chicchi di grano, evitando lungo tutto il percorso le insidie rappresentate da diversi antieroi. Il progetto è stato illustrato questa sera a Milano dalla famiglia Ferro, alla guida dell'azienda, dal management, dai creativi, designer e sviluppatori del videogioco, contestualmente alla presentazione delle ultime novità di prodotto La Molisana, formati innovativi di pasta con grano 100% italiano. Nell'occasione il direttore marketing Rossella Ferro ha anche annunciato che, all'edizione Cibus 2024, manifestazione dell'agroalimentare in programma a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi, La Molisana presenterà una novità assoluta: la pasta con farina di lupini.

13 febbraio 2023

'Rigacuore Sospeso', l'attività della Molisana per SpesaSospesa.org

Un gesto di solidarietà verso i più fragili
Dal 14 febbraio al 14 marzo torna 'Rigacuore Sospeso', l’attività benefica della Molisana in collaborazione con SpesaSospesa.org. Sulla stima delle vendite, ogni due pacchetti di Rigacuore acquistati il pastificio devolverà, attraverso il progetto di solidarietà, due pasti ai più bisognosi. L’attività sociale coinvolgerà tutti i punti vendita in Italia che trattano il Rigacuore, il formato a forma di cuore, che sensibilizza ancor più il messaggio di solidarietà che prende il via il giorno di San Valentino. Un gesto solidale in un periodo in cui, tra rincari e incertezze, tante famiglie si trovano in difficoltà. La scelta del formato Rigacuore, nel periodo che abbraccia San Valentino, non è casuale, ma vuole essere un gesto d'amore verso i più vulnerabili. SpesaSospesa.org è un progetto di solidarietà circolare nato nel 2020 per sostenere persone in difficoltà. Un modello virtuoso e sostenibile, ideato da Fondazione Lab00, che grazie alla piattaforma digitale Regusto, permette di gestire le transazioni di beni di prima necessità garantendo la massima trasparenza e tracciabilità dei flussi. Attraverso la piattaforma Regusto le aziende possono donare o vendere a un prezzo sociale beni di prima necessità. I privati possono contribuire con donazioni in denaro destinate all'acquisto dei beni.

03 marzo 2022

Il campione Marcell Jacobs mangia pasta integrale La Molisana

Il velocista e campione olimpico Marcell Jacobs questa mattina ha firmato a Roma un contratto triennale con La Molisana: sarà ambassador del marchio in tutto il mondo e incarnerà l'immagine della salute e del benessere che derivano da un'alimentazione sana e varia, da uno stile di vita corretto e consapevole. Il campione olimpico in carica dei 100 m e della staffetta 4 x 100 ha stretto la mano all'amministratore delegato Giuseppe Ferro per sancire l'accordo. Madre italiana e padre texano, Jacobs si sente italiano al 100%: è infatti cresciuto a Desenzano del Garda e da qualche anno vive a Roma con la famiglia. Il suo nome da oggi sarà affiancato alla pasta, simbolo dell'Italia e della dieta mediterranea. Jacobs ha scelto un azienda anch'essa 100% italiana, che produce pasta dal 1912. Saranno 36 i mesi che vedranno insieme il campione, testimonial di forza e coraggio, che dopo ogni caduta e riuscito a rialzarsi fino a conquistare due ori ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, con l'azienda che ha fatto della tenacia e della sfida i suoi punti di forza. "Le performance di Jacobs hanno incantato il mondo, la sua tenacia rispecchia la nostra - dichiara Ferro -. Quella stretta oggi non è una mera sponsorizzazione, ma un rapporto nato spontaneamente perché lui mangia pasta integrale La Molisana da sempre. L'accordo è dunque la naturale conclusione del rapporto tra il campione olimpico è la nostra pasta". 

18 giugno 2021

La Molisana adotta un pack sostenibile in carta certificata Fsc

La Molisana
presenta il nuovo pack in carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e certificate Fsc (Forest Stewardship Council), riciclabile nella carta al 100%. Una scelta di natura etica dettata dall'intenzione di ridurre sensibilmente la produzione di plastica, pari a circa 230mila kg annui. Le colle utilizzate sono a base di acqua e gli inchiostri non contengono solventi. Una scelta consapevole, che ha coniugato l'attenzione per la natura e la bellezza di una carta Kraft, dalla finitura leggermente ruvida che rimanda all'assoluta purezza. Resta il colore bianco del pack che dà luminosità sullo scaffale. A completare la novità lo storytelling sul pacchetto, ancor più preciso e ricco di informazioni: parla infatti della centenaria famiglia di mugnai, del privilegio di presidiare l’intera filiera produttiva e dell'utilizzo di solo grano italiano. "Abbiamo investito ingenti risorse per realizzare un modello di business sostenibile – afferma Giuseppe Ferro, amministratore delegato La Molisana –. Nel 2018 il pastificio (in alto, lo stabilimento di Campobasso, ndr) ha virato l'intera produzione della pasta al solo grano italiano, con importanti ricadute socio-economiche". Il passaggio alla carta ha comportato un forte investimento nell'area di confezionamento: sono state acquisite cinque nuove linee complete di impacchettamento e fardellaggio, due nuovi robot di pallettizzazione e tre nuove Lgv automatizzate per ottemperare alle necessità.

08 marzo 2021

La Molisana aderisce all'iniziativa #solodalcuore per il Sudan

Pezzi unici che uniscono due Paesi diversi per esperienze e cultura: i colori e l'energia dell'Africa incontrano la creatività e le tradizioni italiane.
L'azienda di pasta ha acquistato 100 cuscini a forma di cuore,
contribuendo alla realizzazione di un reparto maternità a Rumbek
Nascono così i cuori della gratitudine Prayers, in tessuto wax originale africano da un lato e stoffe pregiate italiane dall'altro, cuscini morbidi e coloratissimi, tutti diversi, ideali come complemento d'arredo ma anche da abbracciare e da regalare. Un progetto di grande spessore solidale che Coldiretti Donne Impresa ha sposato scegliendo testimonial in tutte le regioni d'Italia per promuoverlo, moltiplicarne gli effetti e contribuire alla realizzazione di un reparto di maternità, di corsi di formazione per le ostetriche e di una casa d’attesa nella città di Rumbek, nel sud del Sudan, tra i Paesi più poveri dell’Africa. In questa terra mancano le professionalità mediche, scarseggiano i servizi sanitari, risultano carenti le strutture, molti parti non vanno a buon fine. Da qui la volontà di creare un filo sottile che unisca le donne italiane a quelle africane e nel giorno che si celebra la loro festa oggi, 8 marzo, abbracciare tutte insieme il cuscino, tenerlo stretto tra le mani, assorbirne il profumo speziato che emana e creare una rete di solidarietà che superi ogni barriera, ogni ingiustizia, ogni mancanza. "L'iniziativa #solodalcuore mi dà la possibilità di condividere e supportare questo bellissimo progetto di grande valore umano: dalle donne per le donne - commenta Rossella Ferro, direttore marketing e testimonial per il Molise dell’iniziativa -. Abbiamo acquistato 100 cuori – afferma – per essere vicini al Sudan che vive da oltre sette anni una guerra civile devastante. Nel nostro piccolo contribuiamo ad alleviare le loro sofferenze realizzando strutture idonee per le mamme perché vivano in sicurezza il momento del parto e quello immediatamente successivo con personale specializzato e ambienti sterili".

16 marzo 2019

Se il tifo calcistico divide, la pasta La Molisana unisce

Unire i tifosi di fazioni opposte intorno alla tavola in un festoso terzo tempo all'italiana. Con questo spirito nasce la linea dedicata de la Pasta dei Campioni: un connubio unico ed esclusivo tra pasta e calcio che La Molisana ha voluto cogliere in una capsule collection.
La limited edition di cofanetti da 2,5 kg con i colori dei club
Per La Molisana non si tratta della prima iniziativa legata allo sport: tre sponsorship nel calcio di serie A, Benevento, Roma e Milan e una, diventata una case history, nel basket femminile di Serie A2 con Magnolia. Con la linea la Pasta dei Campioni e il progetto #tifiamoilgusto, il brand intende stimolare l'apertura verso l'avversario, saldare i rapporti tra fazioni opposte e dimostrare che lo sport è un piacere che si può consolidare nel terzo tempo a tavola. Una selezione dei formati più amati per scoprire il gusto de La Molisana con l'immancabile Spaghetto Quadrato, vero e proprio cavallo di battaglia, le Penne Rigate, i Mezzi Rigatoni e le nuovissime Mezze Maniche. La limited edition in cofanetti da 2,5 kg personalizzati con i colori dei club è tutta da collezionare e si può trovare tutto l'anno sulla piattaforma online nel sito del brand e in punti vendita delle città dei club coinvolti: Roma, Milan, Palermo, Sampdoria, Bologna, Atalanta, Genoa e Pescara. #tifiamoilgusto è soprattutto un progetto di comunicazione multicanale che coinvolge il digital, la carta stampata e gli stadi. E' stata stretta una partnership con Calciatori Brutti, che darà il proprio contributo a sostegno dell’iniziativa #tifiamoilgusto, amplificando il messaggio sulla responsabilità del buon tifo. La più famosa community del calcio si sposterà negli stadi italiani a bordo di un Apecar offrendo in degustazione piatti di pasta preparata al momento, con l'obiettivo di mettere pace tra i tifosi avversari davanti al buon cibo. Quattro gli appuntamenti: si parte con il derby del 17 marzo Milan-Inter, a seguire il 3 aprile con Pescara-Palermo, poi toccherà al derby in terra ligure il 14 aprile con Genoa-Sampdoria e si chiuderà il 26 maggio con Roma-Parma.

11 settembre 2018

Tante attività di marketing da La Molisana, la pasta incredibile

Il prossimo 19 settembre uscirà nelle sale l'atteso film d'animazione Gli Incredibili 2.
La Molisana, marca premium di pasta, affiancherà il colosso cinematografico Disney Pixar per celebrare un momento fondamentale della sua storia: da questo mese, infatti, la pasta La Molisana è in vendita con una ricetta completamente rinnovata, fatta di solo grano 100% italiano di altissima qualità. La partnership con Disney Pixar si fonda sui valori condivisi di famiglia, modelli educativi e comportamentali positivi, responsabilità sociale e condotta quotidiana ispirata a un corretto stile di vita e alimentare. Queste affinità sono sviluppate nel piano di cobranding 'La pasta incredibile', che fino a metà ottobre prevede le seguenti attività: una consumer activation che vivrà sul sito dedicato Lapastaincredibile.it con premi sicuri, contenuti digitali in free download e doppia possibilità di partecipazione, una campagna sui principali canali tv Disney e nelle sale del circuito Uci Cinemas con video cobranded, la veicolazione il 26 settembre, insieme a Topolino, di un ricettario dedicato ai più piccoli dal titolo 'Ricette incredibili per la tua Super Famiglia'. Inoltre tornano i temporary store La Molisana presso la Stazione Centrale di Milano (dall'11 settembre al 10 ottobre) e presso la Stazione Termini di Roma (dal 12 ottobre al 29 novembre) dove sarà possibile acquistare lo speciale kitbox limited edition Disney Pixar Gli Incredibili 2 con una sorpresa incredibile all'interno.

07 febbraio 2018

La Molisana punta sul benessere con il concorso #Mifabene

A un consumatore evoluto e contemporaneo, guidato da pratiche tese al raggiungimento del proprio benessere e che individua nell'alimentazione una fonte primaria dello stare bene, La Molisana risponde con la nuova consumer activation #Mifabene (valida dal 12 febbraio al 12 maggio 2018) e, in particolare, con la sua gamma di pasta Le Integrali, ossia quella che meglio rappresenta la giusta scelta per uno stile di vita sano, a partire dalla tavola.
In palio premi 'personalizzati' e a tutti i partecipanti in omaggio un ricettario 
La meccanica di partecipazione mette al centro il concetto di personale ricerca del benessere, invitando l'utente a rispondere alla domanda 'Cosa ti fa bene?' e a esprimersi manifestando la propria 'ricetta di benessere'. L'elemento distintivo dell'operazione è infatti la possibilità di aggiudicarsi premi 'personalizzati', selezionabili tra quattro diversi ambiti: Le Persone che ami, Lo Sport, Le Tue Passioni e Prenderti cura di te. Oppure attraverso la produzione di contenuti fotografici e post da condividere sui canali social. Tutti i premi sono digitali e spendibili su piattaforme online di primari partner. Due le modalità per partecipare: acquistando almeno tre confezioni di pasta La Molisana, classica o integrale, e registrando i dati dello scontrino sul sito Mifabene.it, il consumatore sceglie l'ambito che corrisponde meglio alla sua personale idea di benessere e partecipa all'estrazione Instant Win che mette in palio ogni giorno due premi per ogni categoria: carnet di ingressi al cinema circuito Stardust e carte regalo Decathlon, Amazon e Limoni. Si può anche partecipare senza obbligo di acquisto: caricando sul sito Mifabene.it e condividendo sul proprio profilo Facebook le immagini che esprimono la propria idea di benessere con l'hashtag #Mifabene, si partecipa all'estrazione finale di 10 ecard Amazon del valore di 100 euro ciascuna. Tutti i partecipanti riceveranno da La Molisana il ricettario scaricabile in pdf 'Primi nel benessere', che contiene suggerimenti per portare a tavola un piatto di benessere.

14 novembre 2017

Il temporary store La Molisana è aperto fino al 29 novembre

Il temporary store La Molisana, inaugurato alla Stazione Termini di Roma lo scorso 10 ottobre, sta avendo un tale successo che ne è stata prolungata l'apertura fino al 29 novembre. Le oltre 400mila persone che ogni giorno transitano dalla stazione centrale della capitale potranno così continuare nelle prossime settimane a scoprire in questo spazio temporaneo della storica marca di pasta quello splendido angolo di Italia che è il Molise, terra incontaminata che da oltre un secolo ospita il lavoro della famiglia Ferro, mugnai da quattro generazioni. Video e contenuti multimediali mostrano la ricchezza del territorio di origine e le diverse fasi del processo produttivo, o permettono con quiz di misurare il proprio livello di conoscenza della pasta. In un unico luogo si possono scoprire i numerosi formati di pasta La Molisana, dai più classici ai più innovativi, come lo Spaghetto Quadrato e le Farfalle Rigate, imbattibili nel catturare i condimenti. E ancora: la gamma degli Sfarinati La Molisana, con la speciale semola per preparare una pizza dall'eccezionale digeribilità e croccantezza. Per chi pensa già allo shopping natalizio, ci sono tante idee per regali di gusto, come i kit box di Sfarinati o pasta corta o lunga, classica, integrale o senza glutine: contenitori a tiratura limitata che si trasformano in oggetti colorati e utili per la casa. E, ancora, originali accessori da cucina firmati La Molisana.