![]() |
La Banzai Gang s'incontra in un'ambientazione digitale in stile manga |
17 dicembre 2024
Premiata la web experience del Gruppo Armando Testa per Banzai
19 novembre 2024
La Paper Bag di Frosta ha ricevuto l'approvazione di Legambiente
![]() |
La busta per i surgelati è ora composta al 90% di carta |
La nuova sfida di Frosta è stata di migliorare ulteriormente la composizione delle sue buste a base di carta (ecobag), già presenti nei banchi freezer della Gdo dal 2019, riducendo la quantità di plastica contenuta nella bag di un ulteriore 67%. Per questo progetto, che ha significato anni di ricerca e sviluppo, Frosta ha ricevuto l'approvazione di Legambiente, che ha apposto il proprio logo sulle sue nuove confezioni, con la dicitura 'Prodotto consigliato da Legambiente'. Il nuovo imballaggio permette di abbattere l'impatto ambientale in modo drastico, la CO2 footprint è ridotta del 65% rispetto alle confezioni fatte totalmente di plastica presenti oggi sul mercato del surgelato: infatti, per ogni 100 grammi di materiale, l’imballo in plastica tradizionale ha emissioni di CO2 intorno ai 285,89 grammi, mentre la attuale Paper Bag solo di 99.54. Inoltre, la carta utilizzata nelle confezioni Frosta è come sempre certificata Fsc, ente che supporta la gestione forestale responsabile e gli inchiostri sono totalmente a base di acqua. Tutto questo ha permesso di migliorare la classe di riciclabilità della confezione passando da C a B, come da standard ufficiale approvato da Aticelca, il sistema di valutazione ufficiale di riciclabilità della carta in Italia. Al momento sono cinque i prodotti Frosta a utilizzare per primi il nuovo imballaggio da settembre 2024, ma in modo graduale il passaggio riguarderà tutto l'assortimento, coinvolgendo 40 prodotti.
24 aprile 2024
Il designer Lorenzo Palmieri ha messo a nudo Acqua Chiarella
![]() |
Al centro del progetto due nuovi formati per la bottiglia di vetro |
13 marzo 2024
Bioclin collabora con Fondazione Slow Food per la Biodiversità
![]() |
Materiali organici di scarto vengono recuperati e utilizzati nelle formule dei cosmetici |
20 febbraio 2024
Il rossetto opaco Lumi-Matt di Diego dalla Palma con sistema refill
![]() |
La ricarica, in PET 100% riciclabile, è proposta in 12 tonalità |
19 ottobre 2023
Disponibili anche in Italia con Just Eat le box sostenibili di Notpla
Just Eat,
parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader
mondiali nel mercato della consegna di cibo a domicilio, nell'ambito
del suo impegno a ridurre l'inquinamento da plastica nel settore delle
consegne di cibo a domicilio, collabora con Notpla, vincitore del premio
Earthshot Prize 2022 per il clima, per rendere disponibili ai
ristoranti partner box sostenibili a base di alghe marine. La
nuova box per la consegna di cibo a domicilio è completamente
riciclabile e può decomporsi in sei settimane in un compost domestico,
fornendo ai ristoranti partner un imballaggio privo
di plastica e Pfa. A
seguito dell'introduzione di questo nuovo packaging in diversi mercati
di Just Eat Takeaway.com, tra cui Regno Unito, Paesi Bassi, Irlanda,
Spagna, Belgio, Germania, Austria e Polonia,
l'Italia offre ora ai ristoranti l'opportunità di acquistare le box a
base di alghe di Notpla in tutto il Paese e, solo per il mese di
ottobre, a un prezzo scontato. Rivestito
con un composto di alghe e piante, il contenitore di cartone non
contiene additivi sintetici: è stato progettato per essere resistente al
grasso e all'acqua, in modo che i consumatori
possano continuare a gustarsi il loro pasto in modo più sostenibile. Negli
ultimi due anni, Notpla ha sviluppato più di un milione di scatole per
la consegna di cibo a domicilio per Just Eat Takeaway.com, ora disponibile per i ristoranti in nove
mercati di Just Eat Takeaway.com attraverso i negozi online locali
dell'azienda. Inoltre, negli ultimi due anni l'azienda ha introdotto gli
imballaggi Notpla per i punti di ristoro nelle competizioni Uefa in
Europa.Pack a base di alghe che si decompongono
in sei settimane in un compost domestico
05 maggio 2023
Garofalo celebra il terzo scudetto del Napoli con il formato Enne
![]() |
E anche il pack omaggia i colori della squadra |
29 marzo 2023
Tante le novità per i gelati al caffè Coppa del Nonno di Froneri
12 marzo 2023
Barilla dedica un pack speciale alla campionessa Mikaela Shiffrin
![]() |
Sono 87 le confezioni all'asta sulla piattaforma Charity Stars |
25 ottobre 2022
Il brand Milka diventa più tenero e ridisegna la mucca Lila
15 giugno 2022
Citrosodina libera con un burp sfoggiando il barattolo arcobaleno
A giugno, in edizione limitata |
03 giugno 2022
'Get naked!', la mostra di Lush sui cosmetici senza packaging
Appuntamento l'8 giugno all'Hangar21 a Milano |
26 maggio 2022
Bahlsen celebra la bellezza inaspettata con sette installazioni
Stefano Leonardi, amministratore delegato di Bahlsen Italia |
24 maggio 2022
Smarties tutela le testuggini e celebra i loro ascendenti dinosauri
Sulla confezione c'è un Qr code da inquadrare per poter intraprendere un viaggio oltre la storia |
10 gennaio 2022
L'arte di Lucamaleonte per il balsamo multifunzione Bullfrog
10 novembre 2021
Conai porta a Eataly Lingotto il tema del riciclo dei packaging
09 ottobre 2021
I consigli di Garnier per vivere la bellezza in modo più sostenibile
I contenuti della serie sono prodotti da National Geographic CreativeWorks |
07 settembre 2021
Charlotte Tilbury scommette sull'economia circolare con Handle
I vasetti in vetro delle tre creme idratanti Magic sono riciclabili o ricaricabili con i tre New! Magic Refills! |
13 luglio 2021
Il Roadshow della sostenibilità di McDonald's parte dalla Capitale
Un'iniziativa in partnership con Comieco e Seda |