Visualizzazione post con etichetta Beiersdorf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beiersdorf. Mostra tutti i post

22 giugno 2023

L'impegno di Nivea Sun nell'annuale tour della prevenzione

Otto le tappe di 'Protezione a un nuovo livello' con Croce Rossa Italiana
L'esposizione non protetta ai raggi solari è il principale fattore di rischio per il melanoma. Secondo recenti studi, nell'ultimo decennio nel mondo si sono verificati 100mila nuovi casi di melanoma cutaneo, con un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente. Per educare e informare la popolazione sull’importanza di una corretta esposizione solare, Nivea Sun - storico Brand del Gruppo Beiersdorf, e la Croce Rossa Italiana, hanno deciso di impegnarsi in 'Protezione a un nuovo livello', una campagna di sensibilizzazione volta ad aumentare la consapevolezza sull'importanza dell'uso della protezione solare per godere del sole in piena sicurezza. Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno l’iniziativa sarà caratterizzata da un tour della prevenzione in otto tappe (erano sei l’anno scorso) nel corso delle quali, attraverso un apposito ambulatorio dermatologico, saranno effettuati screening gratuiti della cute. Saranno inoltre sei i campi estivi che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto, e che coinvolgeranno giovani dagli 8 ai 13 anni in iniziative di educazione e sensibilizzazione attraverso attività ludiche e ricreative, che hanno come tema centrale la protezione della pelle e che saranno realizzate attraverso kit di materiali dedicati.

07 giugno 2022

'Parco Nivea', il giardino Pippa Bacca rifiorisce con il brand Nivea

Nivea
celebra il suo nuovo impegno per la sostenibilità con il progetto Parco Nivea, iniziativa virtuosa a favore del territorio locale che prevede la riqualificazione del Giardino Pippa Bacca, oasi green Wwf dal grande valore artistico situata in via Tommaso Da Cazzaniga a Milano, nel cuore di Brera. Il progetto, che renderà più bello e fruibile per i cittadini un luogo che possa essere vissuto al meglio - sia dal punto di vista ambientale sia da quello sociale - rappresenta a pieno l'impegno globale di Beiersdorf verso le persone e il pianeta. La riqualificazione dell'oasi - sostenuta da Wwf, Comune di Milano e progettata con il supporto di Green City Italia, sarà caratterizzata dalla rigenerazione delle aree verdi di oltre 2.700 mq del giardino comunale, che sarà implementato e rivitalizzato da numerose specie arbustive ed erbacee dalle funzioni assorbenti in grado di fissare la CO2 e trattenere le principali sostanze chimiche inquinanti presenti nell'aria, contribuendo ad un incremento dei benefici ambientali generati dal parco, in termini di miglioramento del microclima, creazione di habitat, etc. Il giardino verrà arricchito da un'area giochi completamente rinnovata e da arredi urbani in materiali ecosostenibili per favorire occasioni di socialità e condivisione. Parco Nivea agirà quindi con la mission di migliorare la qualità dell'aria, mitigare il clima, incrementare la biodiversità locale, contribuire alla rete ecologica urbana e favorire opportunità di divulgazione ed incontro per la comunità. "Investire nel nostro pianeta non è solo una responsabilità ma anche asset chiave all’interno delle nostre strategie sostenibili. Per noi di Beiersdorf, infatti, tutto ciò che ha un impatto sul nostro pianeta, impatta su di noi. Sulla nostra salute, sulla nostra pelle. Per questo ogni giorno ci impegniamo nell'aumentare il nostro livello di sostenibilità ecologica attraverso azioni sempre più responsabili e progetti tangibili a favore di clima e ambiente", afferma Andrea Mondoni (nella foto), general manager Southern Europe di Beiersdorf.