Visualizzazione post con etichetta melanoma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melanoma. Mostra tutti i post

22 giugno 2023

L'impegno di Nivea Sun nell'annuale tour della prevenzione

Otto le tappe di 'Protezione a un nuovo livello' con Croce Rossa Italiana
L'esposizione non protetta ai raggi solari è il principale fattore di rischio per il melanoma. Secondo recenti studi, nell'ultimo decennio nel mondo si sono verificati 100mila nuovi casi di melanoma cutaneo, con un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente. Per educare e informare la popolazione sull’importanza di una corretta esposizione solare, Nivea Sun - storico Brand del Gruppo Beiersdorf, e la Croce Rossa Italiana, hanno deciso di impegnarsi in 'Protezione a un nuovo livello', una campagna di sensibilizzazione volta ad aumentare la consapevolezza sull'importanza dell'uso della protezione solare per godere del sole in piena sicurezza. Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno l’iniziativa sarà caratterizzata da un tour della prevenzione in otto tappe (erano sei l’anno scorso) nel corso delle quali, attraverso un apposito ambulatorio dermatologico, saranno effettuati screening gratuiti della cute. Saranno inoltre sei i campi estivi che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto, e che coinvolgeranno giovani dagli 8 ai 13 anni in iniziative di educazione e sensibilizzazione attraverso attività ludiche e ricreative, che hanno come tema centrale la protezione della pelle e che saranno realizzate attraverso kit di materiali dedicati.

29 aprile 2023

La clinica mobile per il controllo dei nei fa tappa in 16 città d'Italia

Heliocare erogherà oltre 1.200 visite gratuite con SiDeMaST
Heliocare
di Cantabria Labs Difa Cooper, brand leader nella fotoprotezione dermatologica, si impegna in un tour nazionale offrendo visite gratuite di controllo dei nei al fine di sensibilizzare la popolazione sui rischi di una mancata prevenzione e per la diagnosi precoce del melanoma. A partire da venerdì 5 maggio, una clinica dermatologica mobile si metterà in viaggio per attraversare l’Italia da nord a sud offrendo screening gratuiti della pelle con l'ausilio della dermatoscopia. Il progetto, in partnership con SIDeMaST-Società Italiana di Dermatologia, toccherà 16 città per 19 giornate al fine di erogare più di 1.200 visite. Un'occasione importante per conoscere la propria pelle e imparare a proteggerla. Con questa campagna di sensibilizzazione CantabriaLabs Difa Coopeer  SiDeMaST rinnovano l'impegno che da molti anni li vede parte attiva su questa importante tematica. Per effettuare la visita dei nei con il dermatologo, è possibile prenotarsi chiamando il numero verde 800901757, attivo dal 23 aprile 2023 dalle 10 alle 18.

L'itinerario della clinica mobile
Bari 5 maggio - Andria 6 maggio - Pescara 7 maggio - Ancona 8 maggio
Bologna 10 maggio - Parma 11 maggio - Verona 12 maggio - Milano 13-14 maggio
Torino 15 maggio - Genova 16 maggio Livorno 17 maggio - Firenze 18 maggio
Roma 20-21 maggio - Napoli 23-24 maggio - Palermo 26 maggio - Catania 27 maggio

29 maggio 2019

Con La Roche-Posay la prevenzione passa dai club Virgin Active

Visite gratuite dei nei il 15 e 16 giugno nei 33 club del circuito sportivo
La Roche-Posay, brand partner di oltre 90mila dermatologi nel mondo, rinnova anche quest'anno il suo impegno nella prevenzione dei tumori cutanei grazie alla partnership con Virgin Active. Sabato 15 e domenica 16 giugno, dalle 10 alle 18, nei 33 club Virgin Active presenti sul territorio italiano sarà possibile effettuare visite gratuite dei nei con un dermatologo e ricevere consigli sulla corretta esposizione al sole. In particolare, domenica 16 giugno potranno accedere alle visite anche tutti coloro che non sono iscritti ai centri Virgin Active. Per prenotare gli appuntamenti è sufficiente chiamare il numero verde 800 914 555, a partire da lunedì 10 giugno, dalle 8 alle 20. 
La Roche-Posay offrirà anche un kit con un campione di protezione solare
e una brochure informativa sulla corretta esposizione
Inoltre, il 16 giugno presso le reception dei club Virgin Active, sarà possibile ritirare un kit composto da un campione della novità Anthelios Shaka Fluido Spf 50+, protezione solare viso ultra resistente e invisibile sulla pelle, una brochure con i consigli per una corretta esposizione al sole volta a sensibilizzare sul tema della prevenzione. La partnership con Virgin Active per l'edizione 2019 di 'My skin check', la più importante campagna di sensibilizzazione al melanoma, è motivata dal fatto che il target degli sportivi ha il 27% in più di probabilità di svilupparlo quando pratica attività all'aperto: ben l'85% non applica, infatti, una protezione solare.

22 maggio 2018

BioNike e Airc lanciano il progetto di prevenzione #Insiemealsole

Il marchio dermocosmetico BioNike ha scelto d'investire da sempre nella ricerca e di farne il suo punto di forza, ponendosi come obiettivo la salute di tutti i tipi di pelle. Oggi è al fianco di Airc - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con l'iniziativa #Insiemealsole, nata per promuovere una corretta esposizione al sole e sostenere la ricerca sui tumori della pelle.
Obiettivo: promuovere una corretta esposizione solare
Airc nel solo 2018 ha destinato oltre 2,6 milioni di euro a 34 progetti di ricerca e borse di studio nell'ambito del melanoma, un impegno a cui da quest'anno anche BioNike, con la sua linea di prodotti solari e doposole Defence Sun, ha deciso di dare un importante contributo. Il sole è un alleato della pelle: il suo più noto beneficio è la capacità di stimolare la produzione di vitamina D, importante per mantenere la concentrazione adeguata di calcio nelle ossa e regolare vari organi e sistemi. Tuttavia, accanto ai benefici, i raggi solari possono causare danni alla pelle di varia entità: nell'immediato scottature, a lungo termine anche tumori cutanei, di cui il melanoma è il tipo più aggressivo. La partnership con Airc, oltre a sostenere la ricerca oncologica in quest'ambito, mira dunque a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di una corretta e consapevole esposizione al sole. Il progetto #Insiemealsole prevede da una parte la distribuzione di materiali informativi in oltre 3.500 farmacie sul territorio, dall'altra il sito dedicato insiemealsole.it, con consigli utili per esporsi al sole riducendo i rischi e per tenere sotto controllo i nei. Il  progetto porterà  all'attenzione del pubblico le quattro regole fondamentali, contenute nella Raccomandazione della Commissione Europea, sull'efficacia dei prodotti per la protezione solare e sulle relative indicazioni: applicare il solare in quantità adeguata e rinnovare frequentemente l'applicazione; per una protezione addizionale utilizzare indumenti, cappello, occhiali; evitare l'esposizione diretta al sole di neonati e bambini piccoli, evitare l'esposizione nelle ore centrali, dalle 11 alle 15.

06 maggio 2015

Occhio ai nei! La campagna virale 'Diventa skin checker'

S'intitola 'Diventa skin checker' la campagna virale internazionale lanciata dal brand skincare La Roche-Posay per sensibilizzare sull'importanza dell’autoesame della pelle. Il melanoma è infatti un tumore cutaneo visibile a occhio nudo e, se trattato precocemente, può guarire nel 90% dei casi. L’obiettivo è rendere noto che chiunque può farsi portavoce di questa lotta grazie al metodo ABCDE, facilmente memorizzabile, sviluppato e promosso da dermatologi di tutto il mondo. Ogni lettera corrisponde a un punto che aiuta a identificare rapidamente un problema potenziale, incoraggiando le persone a farsi controllare tempestivamente da un dermatologo: A indica l'asimmetria del neo, B sta per bordi, C per colore, D per diametro, E per evoluzione del neo. Ogni skin checker è quindi chiamato a coinvolgere nell’iniziativa le persone a cui tiene, attraverso una meccanica virale. In questo modo si creerà una comunità mondiale pronta a diffondere l’importante messaggio di prevenzione 'Se tieni a qualcuno, fai attenzione ai suoi nei. Diventa skin checker. E non dimenticarti di consultare il dermatologo'. La campagna è promossa anche tramite l'hashtag #diventaskinchecker.