A giugno, in edizione limitata |
Visualizzazione post con etichetta Pride Month. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pride Month. Mostra tutti i post
15 giugno 2022
Citrosodina libera con un burp sfoggiando il barattolo arcobaleno
Etichette:
arcobaleno,
barattolo,
Bayer,
Citrosodina,
diversità,
inclusione,
packaging,
Pride,
Pride Month
08 giugno 2022
#TheLadyisBack, Max&Co. colpisce con la campagna di Lady Oscar
Alla stazione Duomo della metropolitana di Milano, in occasione del Pride Month che per tutto il mese di giugno celebra l'inclusione e la diversità, i passeggeri non possono non notare il personaggio di Lady Oscar, protagonista prima di un fumetto manga e poi dell'amatissima serie animata negli anni Ottanta. Le affissioni, che da qualche giorno dominano le pareti delle banchine della metro, si riferiscono alla campagna pubblicitaria del brand di abbigliamento Max&Co, che, in occasione dei 50 anni dall'uscita del manga con il personaggio divenuto icona della comunità Lgbtq+, lancia #TheLadyisBack, una capsule collection composta da diverse T-shirt, felpe e cappellino da baseball, dedicata all'eroina francese che, celata sotto le sembianze di un uomo era comandante della Guardia reale francese a Versailles.
La campagna annuncia il lancio della capsule collection dedicata al personaggio di culto |
Etichette:
campagna,
Duomo,
Lady Oscar,
Max&Co.,
metropolitana,
Pride Month,
T-shirt
22 giugno 2021
Absolut temporary Rainbowbar sfoggia i colori dell'arcobaleno
In occasione del Pride Month 2021, Absolut apre un temporary store (21-27 giugno): uno spazio nel cuore di Porta Venezia, in via Lecco 10, storicamente il quartiere gay friendly di Milano. Sarà inoltre l'occasione per presentare a Milano la limited edition Absolut Rainbow 2021, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità Lgbtq+ Un grande dehors con i colori dell'arcobaleno racconta dell'inclusività di Absolut e qui si può degustare la nuova limited edition Absolut Rainbow 2021. Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26, serate centrali della settimana Pride di Milano, l'Absolut Rainbowbar sarà animato da uno speciale entertainment. Andrea Ratti e Sergio Tavelli, dj resident del club Plastic di Milano saranno i protagonisti di uno speciale djset e saranno affiancati da iconici cubisti del Plastic di Milano. "Absolut ha voluto portare in questo nuovo temporary store i valori di inclusività, diversità di identità e di opinione, fiducia nel cambiamento che ci sono cari: è solo l'apice di un lavoro costante, che negli ultimi 40 anni ha sempre supportato la libertà d’espressione e il confronto costruttivo tra le persone", afferma Elena Pedrazzi, band manager Pernod Ricard. Dal 1981 Absolut supporta la comunità Lgbtq+ sostenendo fermamente che un mondo colorato, senza alcun tipo di barriere, sia qualcosa per cui lottare.
Etichette:
Absolut,
bar,
Lgbt,
Milano,
Pernod Ricard,
Porta Venezia,
Pride Month,
temporary store
03 giugno 2021
Sephora e Gay Center insieme con il format 'Not a beauty tutorial'
Questo mese ricorre il Pride Month, occasione in cui Sephora utilizzerà i propri canali social per fare
attività educational su temi legati all'identità di genere e all'orientamento sessuale attraverso il progetto 'Not a beauty tutorial': una mini-serie di video nati con l’intento di attivare una conversazione positiva e aperta sui temi legati alla comunità Lgbtq+. Ogni settimana, dal 7 giugno al 3 luglio, Sephora pubblicherà un video. I protagonisti, tutti membri attivi e impegnati nella comunità Lgbtq+, parleranno di transessualità, orientamento sessuale, identità di genere e delle origini del Pride, mentre saranno alle prese con il loro make up o la loro skincare routine. Cosa significano espressioni come cisgender, non binary, pansessuale? Che differenza c'è tra una transizione e un adeguamento di genere? Qual è il significato della bandiera arcobaleno e della sigla Lgbtq+? A domande come queste verrà data risposta, con linguaggio semplice, ma accurato. I video saranno realizzati in partnership con Gay Center, ente che tutela i diritti della comunità attraverso attività sociali e servizi, ma anche attraverso attività educational come i progetti nelle scuole con un programma di formazione su scala nazionale, su nozioni di identità di genere e orientamento sessuale, contrasto a discriminazioni e bullismo, offrendo confronto e dialogo per sensibilizzare anche i più giovani sul tema, anche in collaborazione con il Miur. Nelle prossime settimane, tutti i dipendenti Sephora Italia saranno coinvolti in due importanti progetti di solidarietà, il cui ricavato verrà devoluto a Gay Center.
attività educational su temi legati all'identità di genere e all'orientamento sessuale attraverso il progetto 'Not a beauty tutorial': una mini-serie di video nati con l’intento di attivare una conversazione positiva e aperta sui temi legati alla comunità Lgbtq+. Ogni settimana, dal 7 giugno al 3 luglio, Sephora pubblicherà un video. I protagonisti, tutti membri attivi e impegnati nella comunità Lgbtq+, parleranno di transessualità, orientamento sessuale, identità di genere e delle origini del Pride, mentre saranno alle prese con il loro make up o la loro skincare routine. Cosa significano espressioni come cisgender, non binary, pansessuale? Che differenza c'è tra una transizione e un adeguamento di genere? Qual è il significato della bandiera arcobaleno e della sigla Lgbtq+? A domande come queste verrà data risposta, con linguaggio semplice, ma accurato. I video saranno realizzati in partnership con Gay Center, ente che tutela i diritti della comunità attraverso attività sociali e servizi, ma anche attraverso attività educational come i progetti nelle scuole con un programma di formazione su scala nazionale, su nozioni di identità di genere e orientamento sessuale, contrasto a discriminazioni e bullismo, offrendo confronto e dialogo per sensibilizzare anche i più giovani sul tema, anche in collaborazione con il Miur. Nelle prossime settimane, tutti i dipendenti Sephora Italia saranno coinvolti in due importanti progetti di solidarietà, il cui ricavato verrà devoluto a Gay Center.
Etichette:
format,
Gay Center,
impegno,
Lgbt,
Pride Month,
Sephora,
solidarietà,
video
15 giugno 2020
'Francesca', il corto firmato Diesel che promuove la diversità
La interpreta la modella transgender e attivista Harlow Monroe |
20 giugno 2019
Jack Rainbow, il cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno
Lo ha creato il bartender Stefano Righetti |
Jack Daniel's è amico di tutti, senza alcuna distinzione: il suo spirito è da sempre basato su indipendenza e autenticità, valori di cui si fa portavoce tutti i giorni e che diventano ancora più attuali in occasione del Pride Month. Dopo essere stato uno dei main partner della quarta edizione dei Diversity Media Awards, Mr. Jack è al centro di tante iniziative per festeggiare insieme la bellezza della diversità, al motto di 'Live freely!'.
Il master bartender Stefano Righetti ha ideato Jack Rainbow, un cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno. La ricetta è a base dello storico Jack Daniel's Tennessee Whiskey Old n.7, con ginger ale, uno spicchio di lime e un sour power, caramella frizzante dai mille colori, il tutto servito ghiacciato. Sarà possibile gustare Jack Rainbow e festeggiare al meglio il Pride Month in diversi locali italiani. Per l'occasione, Jack Daniel's ha previsto una station domination da lunedì 17 giugno la stazione Lima della metropolitana di Milano, una delle porte di accesso del Rainbow District, cuore del Pride Month milanese, accoglierà lo spirito di Mr. Jack e tutti i suoi colori. Un'iniziativa nata in collaborazione con Spark per quanto concerne la pianificazione e Triboo per la creatività (da un adattamento di un toolkit globale Jack Daniel's).
Iscriviti a:
Post (Atom)