![]() |
Renzo Rosso all'inaugurazione (Ph. GoldenBackstage) |
Visualizzazione post con etichetta Diesel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diesel. Mostra tutti i post
10 aprile 2025
Un'esperienza immersiva di Diesel Living alla Milano Design Week
Diesel Living è protagonista alla Milano Design Week 2025 con esperienze immersive e concettuali dislocate in diversi punti della città.
In collaborazione con Lodes e Moroso, lo spazio popup Diesel a Milano San Babila è trasformato attraverso trattamenti innovativi di superficie, come il denim devoré e gli specchi argentati, per presentare le nuove collezioni. Altri ambienti, presso gli showroom di Lodes e Moroso, ospiteranno le collezioni coon scenografie all'avanguardia che incarnano lo spirito Diesel Living. Mirrors e Devoré Denim rappresentano la più recente espressione della visione audace e anticonformista di Diesel Living per l'ambiente domestico. Il popup store è interamente immerso in un'installazione dominata da motivi argentati e denim: pareti, pavimenti e soffitti sono rivestiti da frammenti di denim indaco. Un trattamento materico che crea uno sfondo suggestivo per i nuovi e principali design protagonisti dello spazio: il sistema di divani D-Scape Diesel Living with Moroso e la lampada D-Burned Diesel Living with Lodes, entrambe progettate sotto la direzione creativa di Glenn Martens in collaborazione con Controvento. La sorprendente installazione Mirrors e Devoré Denim di Diesel Living è stata inaugurata ieri con un'anteprima stampa, cui ha fatto seguito un cocktail d'apertura, alla presenza del fondatore e presidente di Diesel Renzo Rosso. Lo spazio popup resterà aperto fino al 16 aprile, da lunedì a domenica, dalle 11 alle 19.30.
Etichette:
Diesel,
living,
Milano Design Week,
Renzo Rosso
18 agosto 2022
Renzo Rosso protagonista della campagna #Liveitalian di Enit
L'imprenditore Renzo Rosso, patron dell'azienda Diesel, intercetta e definisce lo stile italiano e 'l'esperienza Italia' nella campagna #Liveitalian firmata Enit-Agenzia Nazionale del Turismo per promuovere il Bel Paese a livello internazionale. E lo fa suggerendo, sul sito ufficiale Italia.it, i sette luoghi da cui trarre ispirazione. Per arte e cultura sul podio per Rosso ci sono il Ponte di Rialto a Venezia, i Musei Vaticani a Roma e la Valle dei Templi di Agrigento. In abbinamento perfetto Capri, Cortina e Venezia a centrare l'emotività dell’artista. In primis l'isola dell'amore con il suo "carattere inimitabile: col suo mare turchese, con la sua gente, è una delle isole più ricche di charme al mondo. Cultura e temperamento italiano le regalano quel qualcosa in più. Sono molto legato a quest'isola". Poi Cortina e le sue montagne, che per Rosso rappresentano "la località alpina in assoluto più affascinante. Non esiste un posto più spettacolare delle Dolomiti: anche per questo ho deciso di comprare e restituire vita e splendore a un luogo storico del paese come l’Hotel Ancora". Infine, Venezia, dove "tutto ha un sapore diverso: si respirano ancora l’aria, l'artigianalità, la lingua, le tradizioni di una volta". Al Vulcano attivo di Stromboli si ha poi "una di quelle esperienze che rimangono impresse per sempre", racconta Rosso. I paesaggi italiani si prestano a essere apprezzati in ogni stagione, ma nulla – a opinione di Rosso – è rigenerante come trascorrere del tempo fra le colline di Marostica in Veneto nelle sue zone, dove sorge la Diesel Farm e dove il creativo alterna alla moda la produzione di olio, vino e grappa bio: "È un luogo unico, ricco di sapori e tradizioni antiche", racconta Rosso, che è stato scelto da Enit come testimonial insieme ad altre personalità di fama internazionale.
Etichette:
campagna,
Diesel,
Enit,
Renzo Rosso,
testimonial,
turismo
15 giugno 2020
'Francesca', il corto firmato Diesel che promuove la diversità
La interpreta la modella transgender e attivista Harlow Monroe |
19 ottobre 2019
'Disaronno wears Diesel', l'iconica bottiglia si veste di denim
Il liquore italiano Disaronno ha scelto Diesel, brand di streetwear, per vestire la sua nuova limited Edition 'Disaronno wears Diesel'. Dallo stile contemporaneo e grintoso, riflette l’animo delle due realtà che la firmano, Disaronno e Diesel, due aziende italiane apprezzate a livello internazionale, unite da una vocazione all'innovazione e da un vivace spirito creativo. Un vero must have che riesce a declinarsi nelle diverse personalità di chi li indossa, proprio come Disaronno, che, con il suo gusto originale e il suo sapore unico, continua a conquistare intere generazioni in tutto il mondo cavalcando le tendenze più attuali della mixology a dimostrazione della sua versatilità. La bottiglia cambia così grazie a Disaronno Icon, progetto che ogni anno vede la collaborazione con le più grandi firme della moda italiana. "Ogni anno la rivelazione della limited edition rappresenta per noi un atteso e importante appuntamento a livello internazionale. L'inconfondibile shape Disaronno quest'anno indossa una veste inaspettata e di carattere, l'incontro perfetto tra italian style e contemporaneità" commenta Augusto Reina, amministratore delegato di Illva Saronno Holding. Oltre alla celebre bottiglia sono disponibili due diverse Confezioni Mignon, ciascuna composta da tre bottigliette in formato mini, sei sfumature di denim tutte da collezionare. Attraverso il progetto, Disaronno sostiene la Fondazione Only the Brave, impegnata sul territorio italiano e internazionale in progetti sociali, di sostenibilità e innovazione.
04 febbraio 2019
Dura la vita degli influencer. Per Diesel, meglio essere follower
Ancora una volta Diesel, marchio di abbigliamento che ha fatto dell'ironia la sua cifra distintiva in comunicazione, sovverte le regole e anche le nostre certezze.
Nella sua nuova campagna per la prossima stagione, intitolata 'Be a follower', il brand celebra infatti i fan di Internet e non gli influencer, mostrando le insidie delle vite di questi ultimi. Esporsi sui social media può portare a una rapida fama e a una grande fortuna, ma quanto durerà? E chi ci assicura che gli influencer credano davvero in ciò che promuovono? In pratica, Diesel prende di mira i cliché dei social media, sottolineando dove risieda il vero potere: nelle mani e nei feed dei follower. Non giudica gli influencer, osserva solo il fenomeno da un punto di vista diverso. Il risultato è una campagna multisoggetto con veri influencer che conoscono bene il brand (e il suo concept) e che si sono prestati a essere autoironici mostrando le insidie di una vita perennemente 'Instagrammabile'.
'Be a follower' è una campagna multisoggetto gestita da Publicis Italia |
Con, ovviamente, il denim come icona centrale. Jennifer Grace, Kristen Crawley, le gemelle @amixxamiaya e @ayaxxamiaya, Elias Riadi e Bloody Osiris sono consapevoli delle esagerazioni dei loro personaggi digitali e ognuno di loro è d'accordo nel fare autoironia. Nei diversi video proposti da Diesel, prima vengono mostrate situazioni in cui le star dei social vivono momenti fastidiosi e imbarazzanti, poi si passa velocemente ai non influencer che vivono nei loro denim Diesel in piena libertà, senza sforzi e preoccupazioni. Non importa quanto si è famosi sui social media, sono i follower a contare. Per mostrare che è meglio essere follower, sono state create decine di ulteriori contenuti video, diretti da Ali Ali e Ahmed Tahoun di Good People Films. E delle immagini chiave di Toiletpaper's Pierpaolo Ferrari e Maurizio Cattelan - che includono anche le categorie di orologi e occhiali Diesel - completano il messaggio. L'idea e l'esecuzione complessiva della campagna sono state gestite da Publicis Italia.
Etichette:
Be a follower,
campagna,
cliché,
denim,
Diesel,
influencer,
mondo,
pubblicità,
Publicis Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)