Visualizzazione post con etichetta Jack Daniel's. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jack Daniel's. Mostra tutti i post

03 dicembre 2024

Jack Daniel's anima Milano con tram, pensilina e gift a tema

Fino a domenica 15 dicembre, Jack Daniel's, whiskey made in Tennessee, torna in Largo Cairoli a Milano con una pensilina addobbata con ghirlande, luci e vetrofanie a tema, che permette ai passanti di ricevere in regalo due gadget brandizzati: durante la prima settimana il cadeau da collezione sarà la pallina di Natale Old N.7; da lunedì 9, invece, una carta da regalo che darà un twist rock a ogni presente (entrambi i cadeau sono realizzati in materiale riciclato al 100% e disponibili fino a esaurimento scorte). La pallina si potrà ricevere anche recandosi presso uno dei quattro totem digitali posizionati nelle zone centrali e con maggiore affluenza della città. Poi, in otto dei migliori locali milanesi (Dirty, Chinese Box, Nik’s&CO, Sofà, Lacerba, Opera33, Blues Bikers e Bob), fino a domenica 15 dicembre, gli amanti del buon bere avranno l'opportunità di conquistare la pallina dopo aver gustato il Jingle Jack. Ogni locale proporrà una variante del cocktail, creata appositamente per l'occasione dai bartender. Dal 3 al 30 dicembre inoltre, un tram brandizzato Jack Daniel's animerà le vie di Milano, amplificando la magia del Natale. Il tram sarà protagonista anche di un fake out of home su Instagram con una valanga di palline di Natale virtuali che 'invaderanno' Largo Cairoli, fungendo da amplificatore per il tram reale. Sul digital, il Natale Jack Daniel's include contenuti a tema gifting su piattaforme come Spotify, YouTube, Teads e Twitch, così come Fob banners su Amazon. Non mancherà un'ampia copertura out of home nelle città di Roma, Napoli e Catania. La pianificazione di tutte le attività è a cura di Spark Foundry. La pensilina e i totem Jack Daniel's sono realizzati in collaborazione con IGPDecaux.

29 giugno 2023

Sui marciapiedi di Milano e Torino l'invito a godersi l'Apple Hour

Il composto per gli stencil rilascia ossigeno nell'aria
Quest'estate i colori del tramonto si tingono di verde con l'Apple Hour, il momento giusto per godersi un momento di freschezza grazie a Jack Daniel's Tennessee Apple, in una proposta mixata per la stagione calda: Apple Tonic. L'Apple Hour arriva in comunicazione con una modalità sostenibile: fino al 3 luglio sarà protagonista sui marciapiedi di Milano e Torino con la nuova versione di GreenGraffiti, messaggi realizzati con una miscela di colori 100% green e applicati alla pavimentazione grazie all’utilizzo di stencil, trattati per la prima volta con Pureti, con l’obiettivo di diventare un agente attivo anti-smog. Pureti è un composto che, mediante un processo di fotocatalisi, permette la creazione di un layer protettivo in grado di ossidare le molecole nocive e di rilasciare ossigeno nell’aria. Si tratta di una sostanza costruita come una matrice di nanoparticelle che, attivate e fortificate dall'energia solare, si muovono in moto accelerato a protezione del materiale su cui sono disposte, disattivando le particelle leggere inquinanti. In questo modo ogni invito a celebrare l'Apple Hour applicato sui marciapiedi delle due città si trasforma in un presidio mangia-smog diffuso, in grado di contribuire in modo sostanziale alla pulizia dell'aria cittadina. Una tecnica sviluppata con un approccio green, in linea con lo spirito Jack Daniel's. Milano e Roma, invece, fino al 30 luglio ospiteranno due tram brandizzati Tennessee Apple con la proposta mixology Apple Tonic. Inoltre, Apple Hour arriverà in queste due città anche grazie alle affissioni pianificate da Spark Foundry nelle aree più importanti per la ristorazione fino a lunedì prossimo.

13 ottobre 2022

Sette bartender si raccontano nella webserie targata Jack Daniel's

Jack Daniel's è sempre accanto ai locali e alle persone che fanno parte della sua famiglia e, anche quest'anno, vuole dimostrare la propria vicinanza sul campo con 'Cheers that count', una webserie esclusiva in sette episodi che raccontano sette dei più esclusivi cocktail bar italiani attraverso le voci dei loro bartender.
Un viaggio da Nord a Sud Italia per scoprire i segreti del loro lavoro
Un viaggio unico, da Nord a Sud Italia, per scoprire aneddoti, segreti e curiosità del loro lavoro. 'Cheers that count' è pensato per raccontare le persone, i club e le storie che nascono dietro e davanti al bancone. In ognuna delle sette puntate il bartender del locale protagonista si racconterà in una chiacchera informale con Francesco Spenuso, advocacy manager Brown Forman Italia, tra passioni, storie personali, successi e segreti del proprio mestiere. E non mancheranno consigli e suggerimenti legati al mondo del bartending, con ricette a base Old No.7 o Tennessee Apple, per cui ogni protagonista di puntata svelerà la propria interpretazione personale, senza dimenticare i grandi classici. I primi quattro appuntamenti – al Laboratorio Folkoristico di Pomigliano D'Arco, al Drink Kong di Roma, al Ruggine di Bologna e al Rita & Cocktails di Milano – sono già visibili interamente sul sito ufficiale Jack Daniel's e in pillole sui suoi canali social ufficiali. La serie proseguirà con tre nuovi appuntamenti. Il progetto di quetsa webserie si è sviluppato insieme al tour 2022 di Jack Daniel’s: un lungo percorso di Cheers in 80 location d'eccezione che, lungo tutta la penisola, ha come comune denominatore la voglia di condivisione tra tutti i partecipanti.

27 novembre 2020

Memorabilia unici firmati Jack Daniel's all'asta per beneficenza

Dopo aver contribuito alla raccolta fondi #insiemeperlamusica nelle scorse settimane, donando il ricavato della vendita di 500 esclusive guitar case, Jack Daniel's coglie l’attimo e torna a sostenere il progetto pensato da Cesvi, Elio e le Storie Tese e Trio Medusa partecipando alla sua nuova importante fase per continuare a sostenere le band in difficoltà.
Il ricavato sosterrà le band musicali in difficoltà
Si è aperta in questi giorni, e sarà attiva fino a venerdì 11 dicembre, l’asta benefica di #insiemeperlamusica che raccoglie oggetti preziosi messi a disposizione da grandi nomi dell’intrattenimento, ma non solo. Jack Daniel's ha messo all’asta su CharityStars quattro proposte speciali, impreziosite da dettagli che faranno gola a tanti collezionisti. Come il cofanetto deluxe di Sinatra Select, che celebra l’amicizia immortale tra Frank Sinatra e Jack, un legame così forte che è entrato nella leggenda ed è stato omaggiato con un prodotto unico, come l’uomo a cui è dedicato. Il cofanetto è reso ancora più speciale dalla firma di Chris Fletcher, il nuovo master distiller. C’è poi una bottiglia di Jack Daniel’s N°27 Gold, contraddistinta da un'etichetta ambrata e racchiusa in un cofanetto speciale, autografato per l'occasione da J-Ax. Altro pezzo da collezione, per gli amanti della musica, un'autentica chitarra elettrica Peavey con logo e total black, come la storica etichetta nera dell’originale Old N°7 Tennessee Whiskey. Infine, un kit formato da un barbecue Weber – modello Master-Touch 57 – personalizzato Jack Daniel's, in abbinamento a un volume da collezione, scritto da uno storico Friend of Jack, e reso unico dal suo autografo: Te la do io l’America (Rizzoli) di Joe Bastanich, un tour di ricette 100% New York style di sicura ispirazione in cucina.

15 settembre 2020

Jack Daniel's contribuisce alla raccolta fondi #insiemeperlamusica

Jack Daniel's e la musica sono da sempre strettamente legati. In questa stagione così particolare, il brand vuole essere ancora più vicino al settore musicale e dell'intrattenimento live, uno dei maggiori colpiti in tutto il mondo a causa della pandemia.
Lo fa contribuendo alla raccolta fondi #insiemeperlamusica, organizzata da Cesvi insieme a Elio e Le Storie Tese e al Trio Medusa per sostenere le band in difficoltà, mettendo in vendita un pack da collezione: 500 esclusive guitar case in edizione limitata, contenenti una bottiglia da 70 cl del classico Old N. 7. Il ricavato sarà interamente destinato alla campagna #insiemeperlamusica, contribuendo al sostegno delle attività musicali pesantemente colpite dagli eventi di quest'anno. E' possibile acquistare le guitar case in esclusiva su Vino75 a partire dal 14 settembre. Jack Daniel's segna così un nuovo importante momento del suo lungo viaggio a ritmo di musica con cui ha un legame, ricambiato e immortale, nato nel 1892 quando Mr. Jack formò la Silver Cornet Band insieme a un gruppo di abitanti di Lynchburg e ai lavoratori della storica Distilleria, per invitare la folla a raggiungere la cittadina del Tennessee e condividere insieme degli eventi speciali. Questo rapporto, nel corso degli anni, non si è mai chiuso, ma anzi si è rafforzato. Caso esemplare, in Italia, l’esperienza di Jack On Tour, il viaggio musicale di Jack durato otto edizioni che ha coinvolto decine di artisti (come Negrita, Jack Savoretti, Irene Grandi, Max Gazzè, Giò Sada, Joe Bastianich, Selton) on the road in Italia e negli Usa.

13 luglio 2020

Più di 200 i locali che espongono le regole di Jack Daniel's

Messaggi che invitano al mantenimento delle distanze di sicurezza
Lo scorso giugno, Jack Daniel's ha promosso sui suoi canali social ufficiali le sette regole per comportarsi in maniera responsabile in questo momento così particolare delle nostre vite, mutuate dalle sette regole per il consumo responsabile presentate ogni febbraio in occasione del Responsible drinking month. Questo mese, Jack Daniel's mette in pratica alcune di queste regole promuovendole on trade. Oltre 200 locali in tutta Italia, infatti, espongono le vetrofanie personalizzate con messaggi che invitano al mantenimento delle distanze di sicurezza. Tra questi anche Bob (Milano), Gasoline Road Bar (Jesolo), Altro Chiosco (Roma), 20m2 (Monopoli), Botanys (Napoli). I tratti caratteristici del brand sono inoltre presenti non solo sulle loro vetrine ma anche con le indicazioni di distanziamento sul pavimento. Inoltre, l’etichetta nera con i messaggi pensati per l’occasione arricchisce anche le bag che gli esercenti potranno utilizzare per i loro servizi di asporto e di consegna a domicilio. Non c’è nulla di più responsabile, infatti, di seguire tutte le regole per riprendere in mano la nostra quotidianità, in piena sicurezza e sfruttando il senso civico e rispettando le distanze.

09 aprile 2020

Restare a casa rimanendo vicini, il messaggio di Jack Daniel's

Jack Daniel’s da sempre sostiene e promuove la cultura del bere responsabile. E, in questo momento particolare delle nostre vite, non c’è nulla di più responsabile che restare a casa.
'Con affetto, Jack' ha per colonna sonora un celebre brano di Cyndi Lauper
Ma 'restare a casa' significa anche continuare a rimanere vicini, condividendo anche a distanza momenti del nostro quotidiano e tante emozioni. In fondo, possiamo essere sociali anche grazie ai social. Ed è proprio quello che Jack Daniel's racconta nel video 'Con affetto, Jack', dedicato a tutti gli amici sparsi per il mondo. È il modo scelto dal brand per raccontare questi giorni particolari, uniti e in sicurezza, nelle nostre case. Ideato dall'agenzia creativa Energy Bbdo, lo spot cattura molti di quei momenti che stanno aiutando la gente in tutto il mondo a ritrovare una connessione sociale, lanciando così un messaggio di ottimismo e speranza nonostante le difficoltà. Realizzato con l'unione di diversi filmati generati dagli utenti, la clip ha come colonna sonora 'True colors' di Cyndi Lauper, reinterpretata live da uno dei ragazzi protagonisti del video. La clip è disponibile sui profili social ufficiali Jack Daniel's e sarà fruibile dal 16 aprile attraverso una campagna Social on demand (Sod), pianificata da Spark Foundry, che consente la produzione di un contenuto editoriale adattato in tutto e per tutto allo spazio nativo dei diversi canali social degli editori che lo ospitano.

11 settembre 2019

Viaggio virtuale nella distilleria e nella storia di Jack Daniel's

Jack Daniel's presenta un'app dedicata, con tecnologia AR (realtà aumentata), che 'porta' tutti i consumatori in Tennessee.
L'esperienza immersiva in realtà aumentata si vive scaricando l'app dedicata
Attraverso l'app Jack Daniel's AR Experience, disponibile gratuitamente per piattaforme iOS e Android, è possibile realizzare un viaggio virtuale nella Jack Daniel's Distillery attraverso una serie di pop up che richiamano lo stile dei diorami, un percorso impreziosito di contenuti che offrono un'esperienza coinvolgente ricca di storie e immagini, in un modo che è unicamente quello di Jack. Una volta scaricata l'app, è sufficiente puntare la fotocamera davanti all'etichetta di una bottiglia di Old N°7 per far partire la magia e scoprire animazioni, i racconti della voce fuori campo e tutte le storie che hanno reso in oltre 150 anni Jack Daniel's il whiskey più celebre al mondo: dall'acqua di sorgente utilizzata per produrre ogni goccia di Jack al processo di distillazione, e così via fino all'imbottigliamento. L'esperienza di Jack Daniel's AR Experience è divisa in tre parti uniche: all'apertura dell'app, l'etichetta anteriore di Old N°7 si anima diventando la scenografia di una versione in miniatura della distilleria, in cui addentrarsi per scoprirne la struttura. Il secondo scenario disponibile è dedicato alla spiegazione, passo a passo, del processo di creazione del Tennessee Whisky. Il terzo, infine, è dedicato alla storia e alle leggende su Mr. Jack. Per lo sviluppo dell'app, Jack Daniel's ha collaborato con Tactic, azienda con sede a San Francisco specializzata nella produzione di esperienze immersive.

22 luglio 2019

Nel Bbq kit Jack Daniel's una bottiglia e un grembiule da grigliate

Un kit per le occasioni di convivialità
Per Jack Daniel's l'amicizia è un valore insostituibile: i momenti passati con le persone a cui più si vuol bene sono alla base della convivialità che è propria dello spirito di Jack sin dalla sua nascita. Ed è in queste occasioni, quando aumentano le occasioni per stare insieme e divertirsi, che prendono forma le idee e le accoppiate migliori. Per questa stagione estiva Jack Daniel's ha creato uno special pack che unisce il mondo del grilling al whiskey. È il Bbq kit Jack Daniel's, composto da una bottiglia di Old N°7 e da un esclusivo grembiule con il logo, che diventerà il nuovo must di ogni appassionato. Durante la stagione estiva, e quando le grigliate in compagnia diventano protagoniste dei migliori weekend di relax, l'accoppiata whiskey e carne (da sempre insita nella cultura americana e anglosassone) è perfetta. Si può interpretare sia come cocktail, da sorseggiare durante la preparazione del barbecue, sia come un ingrediente fondamentale. La salsa Bbq infatti, può essere preparata home made con il whiskey come principale ingrediente o come topping.

20 giugno 2019

Jack Rainbow, il cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno

Lo ha creato il bartender  Stefano Righetti
Jack Daniel's è amico di tutti, senza alcuna distinzione: il suo spirito è da sempre basato su indipendenza e autenticità, valori di cui si fa portavoce tutti i giorni e che diventano ancora più attuali in occasione del Pride Month. Dopo essere stato uno dei main partner della quarta edizione dei Diversity Media Awards, Mr. Jack è al centro di tante iniziative per festeggiare insieme la bellezza della diversità, al motto di 'Live freely!'.
Il master bartender Stefano Righetti ha ideato Jack Rainbow, un cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno. La ricetta è a base dello storico Jack Daniel's Tennessee Whiskey Old n.7, con ginger ale, uno spicchio di lime e un sour power, caramella frizzante dai mille colori, il tutto servito ghiacciato. Sarà possibile gustare Jack Rainbow e festeggiare al meglio il Pride Month in diversi locali italiani. Per l'occasione, Jack Daniel's ha previsto una station domination da lunedì 17 giugno la stazione Lima della metropolitana di Milano, una delle porte di accesso del Rainbow District, cuore del Pride Month milanese, accoglierà lo spirito di Mr. Jack e tutti i suoi colori. Un'iniziativa nata in collaborazione con Spark per quanto concerne la pianificazione e Triboo per la creatività (da un adattamento di un toolkit globale Jack Daniel's).

13 marzo 2018

Storie, aneddoti e curiosità nei podcast dedicati a Jack Daniel's

Sono 12 gli episodi della prima stagione
Sono tante le storie legate a Mr. Jack Daniel e alla storica distilleria di Lynchburg (Tennessee), che produce ogni goccia del whiskey che porta il suo nome. Per condividerle in modo originale, Jack Daniel's ha creato Around the Barrel with Jack Daniel's, il primo podcast pensato esclusivamente per raccontare un prodotto unico nel suo genere, anche grazie ad aneddoti e curiosità. In ognuno dei 12 episodi della prima stagione di 'Around the Barrel with Jack Daniel's' si raccontano le storie del whiskey nato a Lynchburg oltre 150 anni fa e che nel corso degli anni hanno contribuito a renderlo un'icona globale. Presentato da Lucas Hendrickson, il podcast ufficiale di Mr. Jack ospiterà in ogni episodio una voce speciale, che condividerà con il pubblico storie e aneddoti del brand, da quella del master distiller Jeff Arnett, passando per le guide che mostrano la storica distilleria ai tanti turisti che la visitano, fino a quelle di speciali amici di Mr. Jack. I 12 episodi della prima stagione di 'Around the Barrel with Jack Daniel's' saranno disponibili su iTunes, Google Play e altre piattaforme di audio on demand.

29 settembre 2017

Didattica e gaming al Tennessee Campus di Jack Daniel's

Jack Daniel's presenta Tennessee Campus, la prima Masterclass destinata ai bartender che unisce la didattica al gaming per una brand experience originale e innovativa. Cinque gli appuntamenti previsti in Italia (Roma, 2 ottobre; Bologna, 9 ottobre; Catania, 16 ottobre; Napoli, 30 ottobre; Milano, 9 novembre) che si svilupperanno attraverso un momento di workshop con storytelling e degustazioni, cui seguirà la fase di gioco, per mettere alla prova i partecipanti della Masterclass, e una festa speciale per celebrare la fine di una giornata che ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra i bartender al mondo Jack Daniel's. Un format unico nel suo genere, per passare momenti indimenticabili insieme agli amici di Jack. I 49 bartender che prenderanno parte ad ogni tappa del Tennessee Campus parteciperanno a un percorso didattico dedicato all'universo Jack. Dopo la fase educational, ogni location del Tennessee Campus si trasformerà nel terreno di sfida del Mixing Lab. I bartender, suddivisi in sette squadre, avranno il compito di riprodurre il Lynchburg Lemonade e di creare due cocktail con gli ingredienti segreti della Jack's box, cui abbinare una storia che ne esalti origine, gusto, creatività e qualità. Gli esperti in sala valuteranno il miglior cocktail tra quelli proposti. Ogni giornata del Tennessee Campus si concluderà con un momento speciale animato da dj set e arricchito dal BBQ made in Jack Daniel's. Tutte le attività del Tennessee Campus saranno guidate da Valentina Ricci, speaker di Radio Deejay. Inoltre, a contribuire alla parte edu e a supervisionare le prove ci saranno i Master Bartender Stefano Righetti e Francesco Spenuso. Tennessee Campus è un progetto realizzato in collaborazione con Lookaround. Media partner: BarGiornale.it. Per commentare e seguire le attività di Tennessee Campus, gli hashtag ufficiali sono #JackDaniels e #TennesseeCampus.

29 giugno 2017

Jack Daniel's Tennessee Honey rende conviviale il dopocena

Jack Daniel's Tennessee Honey punta sul momento che segue il pasto serale, con una proposta coinvolgente e originale. Dopo la cena, infatti, c'è il dopocena di Tennessee Honey, arricchito dal suo gusto morbido e dal suo spirito conviviale: a casa, al bar, al ristorante, Tennessee Honey è perfetto da gustare ghiacciato nel momento di unione che si crea nel corso della serata. Il suo gusto è reso unico dal sentore di miele unito all'inconfondibile carattere di Jack. La sua ricetta originale si sviluppa grazie all’aggiunta di un liquore al miele finemente lavorato al classico Old N°7, una miscela nata per regalare un nuovo modo di gustare Jack Daniel's. La sua morbidezza e la sua originalità entrano così in piena sintonia con il carattere conviviale del dopocena, il momento più rilassato e coinvolgente della serata, adatto alle chiacchiere, ai ricordi, alle condivisioni tra amici, da rendere ancor più speciale con Tennessee Honey. A luglio partirà un viaggio lungo otto città italiane, fino ad ottobre, in collaborazione con Gnammo (il principale portale italiano di social eating), con l'obiettivo diffondere il gusto di questo spirit. In ogni città saranno previsti eventi ad hoc per i cuochi della community di Gnammo, cui spetterà il compito di servire al meglio Jack Daniel’s Tennessee Honey nelle proprie cene, condividendo con i propri ospiti il perfetto dopocena. Per seguire e commentare sui social, gli hashtag ufficiali sono #jackhoney e #dopocena.

21 febbraio 2017

Jack Daniel's si fa notare con ironia a Milano Moda Donna

Jack Daniel's ha ideato una speciale iniziativa pubblicitaria in occasione della Fashion Week di Milano Moda Donna. Basata sulla creatività 'Milan got fashion. We got wiskey. Sorry, Milano', la campagna si accenderà nei luoghi più frequentati nei giorni dell’evento che anima con sfilate e appuntamenti glam-pop il 'quadrilatero della moda', l’unico quadrilatero celebre quanto la storica bottiglia a base quadrata di Jack Daniel's. Il soggetto è semplice, autentico e lineare, come lo spirito Jack: mostra un'iconica immagine delle salopette indossate dai lavoratori della storica Distilleria di Lynchburg, che da 150 anni produce il whiskey più celebre del mondo, corredata da una didascalia ironica e immediata, che quasi si contrappone allo spirito frenetico e sfarzoso di uno degli eventi che rendono da sempre Milano il centro del mondo. Una creatività iconica e ad alta memorabilità destinata ad attirare l’attenzione dei fashion addicted e dei curiosi, che invita a festeggiare insieme a Mr. Jack, in modo responsabile. Jack Daniel's conferma così il suo animo sincero e anticonformista, vicino agli appuntamenti più creativi del nostro Paese, portando un messaggio originale ed efficace in linea con il suo stile e il suo gusto. L'iniziativa prevede affissioni speciali fino al 6 marzo in 4 punti centrali di Milano: piazza Gae Aulenti, piazza XXV Aprile, corso Garibaldi, via Montenapoleone. La pianificazione è a cura di Mediavest | Spark.

02 febbraio 2017

Jack Daniel's a febbraio promuove la cultura del buon bere

Jack Daniel's mira alla sensibilizzazione al consumo responsabile e di qualità, trasformando febbraio nel 'responsible drinking month'. E lo fa con una serie di attività diversificate per online, on the ground e trade. Il brand di punta del gruppo Brown-Forman è così in prima linea col fine di accrescere la 'cultura del buon bere' tra i suoi consumatori e i suoi partner.
Il marchio è attivo con sette consigli sul fronte del consumo responsabile
Sulle sue pagine social ufficiali, Jack Daniel’s Italia invita i consumatori al bere responsabile e senza eccessi attraverso immagini e post dedicati contenenti i sette consigli di Jack per seguire una corretta via al consumo: linee guida, inoltre, saranno diffuse in una newsletter redatta per l'occasione. Quanto al territorio, due sono le tappe speciali del tour pensato da Jack Daniel’s per sostenere il mese del bere responsanile: venerdì 3 febbraio presso il Geronimo’s Pub di Marino (Roma) e sabato 18 febbraio all’Home Rock Bar (TV). Nel corso delle serate sarà promosso il divertimento senza eccessi, sensibilizzando i clienti sul tema con la consegna di materiale informativo. Gli eventi sul territorio vedranno il supporto di Davide Campari - Milano, che cura la distribuzione in Italia di Jack Daniel's, grazie all’utilizzo di Lemonsoda: per l’occasione sarà distribuita gratuitamente a coloro che raggiungeranno la serata guidando. Tutte le attività del 'responsible drinking month' saranno anche promosse nel corso delle serate Jack previste in tutta Italia nel mese di febbraio. Infine, per comunicare a bartender e proprietari di locali, Jack Daniel’s punterà sulle sue masterclass, con un percorso didattico sul tema del bere responsabile. Inoltre, Jack Daniel’s organizzerà un meeting con i suoi partner per condividere linee guida, idee e strategie, per far sì che quest'appuntamento si consolidi e rappresenti un punto imprescindibile nel percorso annuale del gruppo. Il meeting si avvarrà anche della collaborazione con Federvini e degli strumenti da loro pensati per il consumo di qualità, consapevole e responsabile di bevande alcoliche.

16 ottobre 2016

Joe Bastianich e Giò Sada negli Usa per Jack On Tour

Joe Bastianich
Jack On Tour ritorna alle origini. Dopo i tanti percorsi in musica in giro per l’Italia degli ultimi anni, il celebre van nero di Jack On Tour torna in Tennessee, per raggiungere Lynchburg e scoprire il luogo in cui ha avuto origine uno dei prodotti più iconici al mondo e celebrare i 150 anni della sua storica distilleria, la prima registrata negli Usa.
Giò Sada
Protagonisti della settima edizione, battezzata Jack On Tour-Road To Lynchburg, Joe Bastianich, il celebre restaurant man della televisione italiana, e Giò Sada, vincitore di X Factor 2015, che da poco ha pubblicato 'Volando al contrario' (Sony Music), il suo primo disco di inediti. Due personalità forti, indipendenti, curiose, diverse tra loro ma con molti punti in comune, a partire dall'amore per la musica, quella sincera e autentica. Bastianich e Giò Sada percorreranno la Music Highway che va da Memphis a Nashville, passando per Jackson e Brownsville, fino a Lynchburg. Il loro viaggio on the road alla scoperta dei suoni, dei sapori e dello spirito del Tennessee sarà raccontato in un rockumentary in onda prossimamente su Sky, quattro puntate pensate e realizzate dai team di Nonpanic Banijay, Bootique e Triboo. Gli hashtag ufficiali sono #Jacks150 e #JackOnTour.

22 luglio 2016

Giovani artisti a Home Festival 2016 grazie al crowdfunding

Jack Daniel's, in collaborazione con MusicRaiser, piattaforma italiana leader del crowdfunding musicale, ha lanciato Destinazione Home Festival, iniziativa speciale che punta a coinvolgere i giovani artisti con un solido e originale progetto musicale finanziato attraverso il crowdfunding. In palio, la possibilità per un fortunato artista di prendere parte a Home Festival 2016, il più importante festival musicale italiano (vincitore del TIMmusic Onstage Awards 2016 nella categoria Miglior Festival) giunto alla settima edizione e di scena da giovedì 1 a domenica 4 settembre a Treviso. Tutti coloro che lanceranno una campagna su MusicRaiser entro lunedì 15 agosto avranno la possibilità di essere scelti entrando a far parte della line up della nuova edizione di Home Festival (che comprende, tra gli altri, The Prodigy, Martin Garrix, Max Gazzè, Editors, Fabri Fibra) e suonare sul palco della Lynchburg Square di Jack Daniel’s allestita all’interno di Home.

17 marzo 2016

Jack Daniel’s e Proraso collaborano per la Festa del papà


Prosegue il felice sodalizio tra Jack Daniel’s e Proraso, dopo la sesta edizione di Jack On Tour e le esperienze legate a Pitti Uomo e alla Milano Fashion Week delle scorse settimane. In occasione della Festa del papà, da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2016, Proraso sarà in vetrina da The Brian & Barry Building a Milano con un originale Temporary Barber Shop, a disposizione di tutti i clienti che vorranno provare i consigli dei professionisti di Italian Style Giovanni Cibin e Robert Briscolini e i loro servizi di rasatura tradizionale e di regolazione di barba e baffi. Jack Daniel’s sarà presente al Temporary Barber Shop tutto il fine settimana con le degustazioni di Tennessee Honey, l’ultimo arrivato in casa Jack che unisce al classico whiskey un liquore al miele finemente lavorato, arricchendo così l’experience e garantendo a tutti i clienti un momento di relax.

10 settembre 2015

Anche quest'anno Jack Daniel's è presente a Parklive

Jack Daniel’s rinnova per il terzo anno consecutivo la partnership con Parklive, l’appuntamento musicale del Milano Film Festival, in programma da oggi a domenica 20 settembre, che animerà Parco Sempione con 11 serate di musica live, dj set e visual. Ogni sera, a partire dalle 19, Parklive riscalderà il cuore di Milano con un festival musicale a ingresso gratuito. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il programma di Parklive 2015 si arricchisce di nuovi generi musicali e sonorità inedite, selezionati dal collettivo I Distratti e da Fabrique du Cinema. Tra gli artisti e i dj che saliranno sul palco anche Dardust, Giuliano Dottori, Cesare Malfatti, Joe Victor, Alessandro Leuci e Luca De Gennaro. Appuntamento speciale, martedì 15 settembre alle 23, con lo spettacolo de Il Terzo Segreto Di Satira. Jack Daniel’s sarà presente al Parco Sempione con il suo corner bar: sarà l’occasione per assaporare uno dei cocktail di Jack, il Lynchburg Lemonade, fresco e perfetto per le feste di fine estate come i live musicali di Parklive. Jack Daniel’s conferma anche in quest’occasione il suo stretto rapporto con la musica live e la vicinanza agli appuntamenti più creativi del nostro paese, capaci di regalare al pubblico un’esperienza musicale in linea con il suo stile e il suo gusto. Per seguire e commentare gli eventi del palco Jack Daniel’s @ Parklive sul nuovo account Instagram ufficiale (@jackdaniels_ita) e sugli altri social network, l’hashtag ufficiale è #jackontour.