![]() |
L'attore, grande appassionato di green, interroga lo scienziato sul ruolo delle piante nell'affrontare il cambiamento climatico |
Visualizzazione post con etichetta webserie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta webserie. Mostra tutti i post
04 aprile 2024
Storti e Mancuso nei nuovi episodi della webserie green di Ricola
È online la seconda stagione della fortunata webserie 'Giovanni e lo straordinario mondo delle piante', lanciata nel 2020, in cui Ricola ha fatto da trait d'union tra Stefano Mancuso, scienziato neurobiologo vegetale, e il comico Giovanni Storti, attore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo e appassionato del mondo green.
Ricola ha fatto incontrare i due sulla base di un comune interesse per le piante e il verde e ne sono scaturiti simpatici aneddoti su questo affascinante mondo. Nella seconda stagione, un entusiasta e incuriosito Giovanni si interroga sul ruolo delle piante nell'affrontare il cambiamento climatico e il professor Mancuso presenta il progetto Prospettiva Terra (di cui Ricola è cofounder) rivolto alla collettività che vede una serie di aziende collaborare per trovare e proporre soluzioni concrete contro il riscaldamento globale. Tre i nuovi episodi che vedono Storti e Mancuso intenti a scrivere nuove e appassionanti pagine contro il cambiamento climatico e il riscaldamento globale. Come affrontarlo al meglio e in modo tempestivo? Invitando a cambiare prospettiva. Da questo presupposto si rinnova il progetto speciale di branded entertainment marketing di Ricola, realizzato con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del mondo vegetale, ribadendo ancora una volta quanto sia fondamentale preservarlo per difendere la vita sul Pianeta. Nello specifico, i tre nuovi episodi indagheranno l'importanza degli alberi per l’assorbimento di CO2 e delle polveri sottili, la mitigazione della temperatura e ci forniranno informazioni sul loro stato di salute. Tutti gli episodi si concludono con l'affermazione che oggi il futuro degli uomini dipende dalle piante ed è ora di cambiare prospettiva per il nostro benessere e per quello del pianeta.
15 gennaio 2024
Otto nuovi episodi per la sitcom del Provolone Valpadana Dop
Un anno fa debuttava la webserie 'Sweet o Spicy?'. La comunicazione ironica del Provolone Valpadana Dop prosegue con una nuova seconda stagione di otto episodi inediti. Il formaggio, dalla duplice anima dolce e piccante, diventa protagonista di sketch brevi e divertenti che giocano sul confronto generazionale tra una mamma sessantenne e il figlio trentenne. Situazioni in cucina, a casa del figlio Riccardo, dove la mamma Valeria va a trovarlo mentre lui, da buon foodblogger sempre in cerca di nuovi follower, prepara le sue creazioni. E se la passione per la cucina è il fil rouge che lega i due personaggi, Provolone Valpadana Dop diventa il pretesto attraverso cui esprimere le rispettive competenze e conoscenze in cucina: incline alla sperimentazione, alla forma e agli ingredienti lui; pragmatica, affezionata alla cucina tradizionale e attenta all'alimentazione lei. Con il sense of humour dei due attori, Matteo Montaperto (che veste i panni di Riccardo) e Lucilla Formaro (Valeria), si esplorano l'unicità e l'ecclettismo del Provolone Valpadana Dop. Ogni puntata approfondisce proprietà e plus di questo formaggio, come la naturale assenza di lattosio, l'importanza del marchio di qualità, il dualismo dolce/piccante e la versatilità. In particolare, il confronto tra le due generazioni è un sottile richiamo all’essenza stessa del Provolone Valpadana Dop in cui convivono un'anima innovativa, fatta di sostenibilità, ricette e accostamenti inaspettati, e una grande tradizione casearia. La sitcom, voluta dal Consorzio di Tutela Provolone Valpadana, è online sui canali social di 'Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe', la campagna triennale cofinanziata dalla Commissione europea, e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo.
20 marzo 2023
Una serie sui social in otto episodi per Provolone Valpadana Dop
Dolce o piccante? Provolone Valpadana Dop è la risposta. Ruota intorno a quest'interrogativo, e a un bancone di cucina, la nuova web serie voluta dal Consorzio di tutela, online sui canali social della campagna 'Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe'. Protagonisti due Millennial alle prese con le grandi domande della vita, di fronte a un tagliere. I volti sono quelli di Paolo Cioni, noto attore di teatro, cinema e televisione e Paola Costa, giovane e brillante attrice milanese. Senza spoilerare i temi degli otto episodi della sitcom, in ciascuno verranno raccontate le caratteristiche che rendono unico il Provolone Valpadana Dop, uno dei formaggi più apprezzati dai consumatori. L'importanza del marchio Dop, le varie forme e pezzature, la sostenibilità e la naturale assenza di lattosio andranno a fondersi e incrociarsi con i racconti dei due simpatici coinquilini al centro della serie. Pragmatica, concreta e determinata lei; svagato, eterno indeciso e sognatore lui: si compensano a vicenda e ben rappresentano la dicotomia richiamata dal titolo della serie. Il progetto rientra nell’ambito della campagna triennale che gode del cofinanziamento dalla Commissione europea e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo.
20 dicembre 2022
La Galleria Pananti Casa d'Aste si racconta in una webserie
Protagonisti i familiari e il team di lavoro |
Etichette:
asta,
Galleria Pananti,
storytelling,
webserie
13 ottobre 2022
Sette bartender si raccontano nella webserie targata Jack Daniel's
Jack Daniel's è sempre accanto ai locali e alle persone che fanno parte della sua famiglia e, anche quest'anno, vuole dimostrare la propria vicinanza sul campo con 'Cheers that count', una webserie esclusiva in sette episodi che raccontano sette dei più esclusivi cocktail bar italiani attraverso le voci dei loro bartender.
Un viaggio unico, da Nord a Sud Italia, per scoprire aneddoti, segreti e curiosità del loro lavoro. 'Cheers that count' è pensato per raccontare le persone, i club e le storie che nascono dietro e davanti al bancone. In ognuna delle sette puntate il bartender del locale protagonista si racconterà in una chiacchera informale con Francesco Spenuso, advocacy manager Brown Forman Italia, tra passioni, storie personali, successi e segreti del proprio mestiere. E non mancheranno consigli e suggerimenti legati al mondo del bartending, con ricette a base Old No.7 o Tennessee Apple, per cui ogni protagonista di puntata svelerà la propria interpretazione personale, senza dimenticare i grandi classici. I primi quattro appuntamenti – al Laboratorio Folkoristico di Pomigliano D'Arco, al Drink Kong di Roma, al Ruggine di Bologna e al Rita & Cocktails di Milano – sono già visibili interamente sul sito ufficiale Jack Daniel's e in pillole sui suoi canali social ufficiali. La serie proseguirà con tre nuovi appuntamenti. Il progetto di quetsa webserie si è sviluppato insieme al tour 2022 di Jack Daniel’s: un lungo percorso di Cheers in 80 location d'eccezione che, lungo tutta la penisola, ha come comune denominatore la voglia di condivisione tra tutti i partecipanti.
Un viaggio da Nord a Sud Italia per scoprire i segreti del loro lavoro |
Etichette:
bartender,
cocktail bar,
Jack Daniel's,
webserie
26 gennaio 2017
Via al casting #solocongliamici, webserie di Alfa Romeo Mito
E' partito il casting online per la selezione dell'equipaggio protagonista della webserie #solocongliamici di Alfa Romeo Mito, ideata e realizzata da brandstories, società specializzata nel branded entertainment, in collaborazione con l’agenzia media e di comunicazione Maxus e Radio 105, emittente del Gruppo RadioMediaset. Amicizia, avventure e superamento dei propri limiti: su questi valori del brand Alfa Romeo Mito si basa l’idea di questo progetto, che prevede vari momenti di attivazione e coinvolgimento degli appassionati. Una prima fase di casting online dei protagonisti della serie, accompagnata da iniziative integrate con la programmazione di Radio 105, in particolare all'interno della trasmissione '105 Music And Cars'. Possono candidarsi al casting gruppi composti da quattro veri amici che devono andare su 105.net/solocongliamici, raccontarsi e prepararsi a vivere emozionanti avventure a bordo di Alfa Romeo Mito. Il casting online durerà tre settimane e dopo inizierà la produzione della webserie che metterà alla prova, in modo divertente e coinvolgente, i limiti individuali dei quattro amici. Tutti i candidati, gli appassionati e i loro amici potranno seguire le avventure dell'equipaggio selezionato sui canali social di Alfa Romeo Mito e di Radio 105 e scoprire il dietro le quinte della produzione, in attesa della pubblicazione dei quattro episodi finali della webserie #solocongliamici.
Iscriviti a:
Post (Atom)