Imponente lo sforzo organizzativo, creativo e tecnologico dell'evento |
Visualizzazione post con etichetta palco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palco. Mostra tutti i post
10 maggio 2022
I numeri della macchina produttiva e tecnologica di Eurovision
Un trionfo di luci, colori e creatività. Ma, soprattutto, tecnologia. La Rai mette in campo il meglio delle professionalità e dei mezzi tecnici per rendere indimenticabili le tre serate dell'Eurovision Song Contest 2022.
La macchina produttiva vede all'opera 80 tecnici, 28 operatori di ripresa, 40 specializzati, 50 tra costumisti truccatori e parrucchieri, 12 registi e assistenti, 18 addetti alle scenografie, 5 macchinisti, 12 ispettori organizzatori. E poi, 2 twins OB-Van collegati al Centro Operativo Tecnico, un totale 180 km di cavi, 12 media server per la gestione di contenuti video, 24 telecamere per raccontare al pubblico ogni singolo dettaglio della performance. Il centro della manifestazione sarà l'interno del Pala Olimpico, costruito tra il 2003 e il 2005 dall'architetto giapponese Arata Isozaki. Eì lì che Francesca Montinaro, con un intreccio tra scenografie teatrali e giochi di luce, ha creato un ambiente di forte impatto emotivo. Poco distante, nello stesso Parco Olimpico, la città di Torino ha costruito due strutture collegate tra loro al corpo principale, che ospiteranno, fino al 15 maggio, la bolla delle delegazioni e il centro stampa. All’interno un welcome desk, un’area lounge, una di accoglienza per stampa nazionale e internazionale, con uno sportello gestito da Rai e Ebu, oltre a 3 sale per interviste, 3 studi radiofonici, 1 studio per contenuti digitali e foto. L'area stampa dispone di 500 scrivanie per i giornalisti accreditati in presenza, mentre altri mille accreditati potranno seguire tutti gli eventi on line o sul canale YouTube di Ebu. Sempre nell'area stampa, anche una piattaforma per le telecamere e un'aera fotografi backstage, 2 camerini per il ricevimento e preparazione delle delegazioni prima degli incontri stampa. Nella sala conferenze, che può accogliere 350 ospiti, hanno luogo tutti gli incontri stampa fino a domenica 15 maggio.
12 settembre 2018
Stasera su Rai1 un video di Baglioni per il tour 'Al Centro'
Claudio Baglioni regala un'opera inedita al pubblico: un video in onda stasera, in anteprima assoluta, su Rai1, alle 20.30.
Non un nuovo brano pop, ma una suite strumentale, che accompagnerà il tour 'Al Centro', lo show-evento che celebra i 50 anni del legame tra il cantautore romano e la musica, ma anche il suo rapporto con il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.

Claudio Baglioni |
Un viaggio tra musica e immagini in cui la gente 'comune', diversa per età, cultura, provenienza, si unisce a uno spettacolare cast di attori italiani, che, con affetto ed entusiasmo, hanno deciso di partecipare alla realizzazione del video: Diego Abatantuono, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Simona Cavallari, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Ficarra e Picone, Claudia Gerini, Marco Giallini, Michelle Hunziker, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo, Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Rolando Ravello, Valeria Solarino. Attratti da un richiamo travolgente, tutti insieme si muovono verso una meta misteriosa. È l'Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani più belli al mondo. E' lì che li attende Baglioni, per 'una notte di note lunga 50 anni'. Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre l'anfiteatro ospiterà, per la prima volta nella sua storia, un concerto con il palco al centro e i posti numerati. Da ottobre, inoltre, Baglioni proseguirà con il tour 'Al Centro' nelle principali arene indoor d'Italia, dove, grazie al palco collocato al centro, il pubblico, sarà disposto a 360 gradi e potrà ripercorrere insieme all'artista mezzo secolo di suoi indimenticabili successi. Quanto al video in onda stasera, è ideato da Guido Tognetti, per la
regia di Gaetano Morbioli per Run Multimedia (cast a cura di Giovanna Salvatori
per F&P Group).
Etichette:
50 anni,
Al Centro,
Arena di Verona,
attori,
cast,
Claudio Baglioni,
palco,
Rai1,
Run Multimedia,
tour,
video,
vip
22 luglio 2016
Giovani artisti a Home Festival 2016 grazie al crowdfunding
Jack Daniel's, in collaborazione con MusicRaiser, piattaforma italiana leader del crowdfunding musicale, ha lanciato Destinazione Home Festival, iniziativa speciale che punta a coinvolgere i giovani artisti con un solido e originale progetto musicale finanziato attraverso il crowdfunding. In palio, la possibilità per un fortunato artista di prendere parte a Home Festival 2016, il più importante festival musicale italiano (vincitore del TIMmusic Onstage Awards 2016 nella categoria Miglior Festival) giunto alla settima edizione e di scena da giovedì 1 a domenica 4 settembre a Treviso. Tutti coloro che lanceranno una campagna su MusicRaiser entro lunedì 15 agosto avranno la possibilità di essere scelti entrando a far parte della line up della nuova edizione di Home Festival (che comprende, tra gli altri, The Prodigy, Martin Garrix, Max Gazzè, Editors, Fabri Fibra) e suonare sul palco della Lynchburg Square di Jack Daniel’s allestita all’interno di Home.
Etichette:
artisti,
campagna,
crowdfunding,
eventi,
Jack Daniel's,
palco,
Treviso
Iscriviti a:
Post (Atom)