Visualizzazione post con etichetta whiskey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta whiskey. Mostra tutti i post

03 dicembre 2024

Jack Daniel's anima Milano con tram, pensilina e gift a tema

Fino a domenica 15 dicembre, Jack Daniel's, whiskey made in Tennessee, torna in Largo Cairoli a Milano con una pensilina addobbata con ghirlande, luci e vetrofanie a tema, che permette ai passanti di ricevere in regalo due gadget brandizzati: durante la prima settimana il cadeau da collezione sarà la pallina di Natale Old N.7; da lunedì 9, invece, una carta da regalo che darà un twist rock a ogni presente (entrambi i cadeau sono realizzati in materiale riciclato al 100% e disponibili fino a esaurimento scorte). La pallina si potrà ricevere anche recandosi presso uno dei quattro totem digitali posizionati nelle zone centrali e con maggiore affluenza della città. Poi, in otto dei migliori locali milanesi (Dirty, Chinese Box, Nik’s&CO, Sofà, Lacerba, Opera33, Blues Bikers e Bob), fino a domenica 15 dicembre, gli amanti del buon bere avranno l'opportunità di conquistare la pallina dopo aver gustato il Jingle Jack. Ogni locale proporrà una variante del cocktail, creata appositamente per l'occasione dai bartender. Dal 3 al 30 dicembre inoltre, un tram brandizzato Jack Daniel's animerà le vie di Milano, amplificando la magia del Natale. Il tram sarà protagonista anche di un fake out of home su Instagram con una valanga di palline di Natale virtuali che 'invaderanno' Largo Cairoli, fungendo da amplificatore per il tram reale. Sul digital, il Natale Jack Daniel's include contenuti a tema gifting su piattaforme come Spotify, YouTube, Teads e Twitch, così come Fob banners su Amazon. Non mancherà un'ampia copertura out of home nelle città di Roma, Napoli e Catania. La pianificazione di tutte le attività è a cura di Spark Foundry. La pensilina e i totem Jack Daniel's sono realizzati in collaborazione con IGPDecaux.

22 luglio 2019

Nel Bbq kit Jack Daniel's una bottiglia e un grembiule da grigliate

Un kit per le occasioni di convivialità
Per Jack Daniel's l'amicizia è un valore insostituibile: i momenti passati con le persone a cui più si vuol bene sono alla base della convivialità che è propria dello spirito di Jack sin dalla sua nascita. Ed è in queste occasioni, quando aumentano le occasioni per stare insieme e divertirsi, che prendono forma le idee e le accoppiate migliori. Per questa stagione estiva Jack Daniel's ha creato uno special pack che unisce il mondo del grilling al whiskey. È il Bbq kit Jack Daniel's, composto da una bottiglia di Old N°7 e da un esclusivo grembiule con il logo, che diventerà il nuovo must di ogni appassionato. Durante la stagione estiva, e quando le grigliate in compagnia diventano protagoniste dei migliori weekend di relax, l'accoppiata whiskey e carne (da sempre insita nella cultura americana e anglosassone) è perfetta. Si può interpretare sia come cocktail, da sorseggiare durante la preparazione del barbecue, sia come un ingrediente fondamentale. La salsa Bbq infatti, può essere preparata home made con il whiskey come principale ingrediente o come topping.

13 marzo 2018

Storie, aneddoti e curiosità nei podcast dedicati a Jack Daniel's

Sono 12 gli episodi della prima stagione
Sono tante le storie legate a Mr. Jack Daniel e alla storica distilleria di Lynchburg (Tennessee), che produce ogni goccia del whiskey che porta il suo nome. Per condividerle in modo originale, Jack Daniel's ha creato Around the Barrel with Jack Daniel's, il primo podcast pensato esclusivamente per raccontare un prodotto unico nel suo genere, anche grazie ad aneddoti e curiosità. In ognuno dei 12 episodi della prima stagione di 'Around the Barrel with Jack Daniel's' si raccontano le storie del whiskey nato a Lynchburg oltre 150 anni fa e che nel corso degli anni hanno contribuito a renderlo un'icona globale. Presentato da Lucas Hendrickson, il podcast ufficiale di Mr. Jack ospiterà in ogni episodio una voce speciale, che condividerà con il pubblico storie e aneddoti del brand, da quella del master distiller Jeff Arnett, passando per le guide che mostrano la storica distilleria ai tanti turisti che la visitano, fino a quelle di speciali amici di Mr. Jack. I 12 episodi della prima stagione di 'Around the Barrel with Jack Daniel's' saranno disponibili su iTunes, Google Play e altre piattaforme di audio on demand.

21 febbraio 2017

Jack Daniel's si fa notare con ironia a Milano Moda Donna

Jack Daniel's ha ideato una speciale iniziativa pubblicitaria in occasione della Fashion Week di Milano Moda Donna. Basata sulla creatività 'Milan got fashion. We got wiskey. Sorry, Milano', la campagna si accenderà nei luoghi più frequentati nei giorni dell’evento che anima con sfilate e appuntamenti glam-pop il 'quadrilatero della moda', l’unico quadrilatero celebre quanto la storica bottiglia a base quadrata di Jack Daniel's. Il soggetto è semplice, autentico e lineare, come lo spirito Jack: mostra un'iconica immagine delle salopette indossate dai lavoratori della storica Distilleria di Lynchburg, che da 150 anni produce il whiskey più celebre del mondo, corredata da una didascalia ironica e immediata, che quasi si contrappone allo spirito frenetico e sfarzoso di uno degli eventi che rendono da sempre Milano il centro del mondo. Una creatività iconica e ad alta memorabilità destinata ad attirare l’attenzione dei fashion addicted e dei curiosi, che invita a festeggiare insieme a Mr. Jack, in modo responsabile. Jack Daniel's conferma così il suo animo sincero e anticonformista, vicino agli appuntamenti più creativi del nostro Paese, portando un messaggio originale ed efficace in linea con il suo stile e il suo gusto. L'iniziativa prevede affissioni speciali fino al 6 marzo in 4 punti centrali di Milano: piazza Gae Aulenti, piazza XXV Aprile, corso Garibaldi, via Montenapoleone. La pianificazione è a cura di Mediavest | Spark.

17 novembre 2016

Il Jameson Street Festival porta l'arte di strada nei locali

Jameson, l’Irish whiskey leader nel mondo, celebra i busker portando la poesia e la magia dell’arte di strada nei locali più cool e originali. Otto le città italiane coinvolte: Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino. La ricetta di ogni serata 'prevede' ottimo whiskey e la musica più bella scelta direttamente da chi l’ascolterà. Attraverso un database sul sito ufficiale di Jameson infatti, sarà possibile scegliere e votare gli artisti di strada più eclettici, quelli che hanno fatto sognare e che non si vede l’ora di risentire: il busker, ovvero l'artista di strada, che avrà ottenuto più voti avrà la possibilità di esibirsi e portare la propria arte dalla strada al locale. I cocktail a base di Jameson proposti saranno i protagonisti della serata e racconteranno con le loro note la vera essenza della città che ospiterà l'evento, racchiudendo al suo interno simboli, suoni, profumi, modi di dire e la magia degli angoli più suggestivi e segreti. Appuntamenti perfetti per scaldare il cuore alternativo e ricercato delle più belle città italiane, mood che riflette il marchio Jameson. La prossima tappa del Jameson Street Festival è fissata questa sera a Milano, al Turnè di via Frisi 3. Per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti e scoprire le prossime città basta seguire la pagina Facebook di Jameson; per votare gli artisti preferiti basta invece sintonizzarsi sul sito ufficiale di Jameson

17 marzo 2016

Jack Daniel’s e Proraso collaborano per la Festa del papà


Prosegue il felice sodalizio tra Jack Daniel’s e Proraso, dopo la sesta edizione di Jack On Tour e le esperienze legate a Pitti Uomo e alla Milano Fashion Week delle scorse settimane. In occasione della Festa del papà, da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2016, Proraso sarà in vetrina da The Brian & Barry Building a Milano con un originale Temporary Barber Shop, a disposizione di tutti i clienti che vorranno provare i consigli dei professionisti di Italian Style Giovanni Cibin e Robert Briscolini e i loro servizi di rasatura tradizionale e di regolazione di barba e baffi. Jack Daniel’s sarà presente al Temporary Barber Shop tutto il fine settimana con le degustazioni di Tennessee Honey, l’ultimo arrivato in casa Jack che unisce al classico whiskey un liquore al miele finemente lavorato, arricchendo così l’experience e garantendo a tutti i clienti un momento di relax.

16 marzo 2016

'Jameson St. Patrick’s Fair' fa rivivere le tradizioni d'Irlanda

La tradizione irlandese è pronta a conquistare Milano: Jameson, il whiskey irlandese numero uno al mondo, festeggia il Saint Patrick’s Day, trasformando il cuore del quartiere Isola in una 'fun fair'. Giovedì 17 marzo l'ex Scalo Farini di via Valtellina 7 ospiterà la 'Jameson St. Patrick’s Fair', un luna park vintage, in grado di fermare il tempo, tra spettacoli circensi, zucchero filato e personaggi freaky, come la cartomante, l'uomo forzuto la donna barbuta. Non mancherà street food multietnico in collaborazione con East Market.
Riflettori puntati poi sui Jameson Bar che ricreeranno la tipica atmosfera di St. Patrick al ritmo energetico della musica folk irlandese.
La nuova etichetta disegnata da James Early
Il palco, per l’occasione, alternerà live performance di gruppi musicali che s'ispireranno allo spirito e al trascinante entusiasmo Irish, dagli Iron Mais, il gruppo rivelazione di X-Factor 2015, ai Sestomarelli. E ancora, lo speciale dj set firmato Rollover Milano e un ingresso segreto per 'The Lovers Disco Room'. Jameson offre ingresso e drink di benvenuto gratuito iscrivendosi al sito http://jame.sn/stpatrick o visitando la pagina Facebook Jameson Italia. La serata sarà anche l'occasione per svelare la nuova edizione limitata dedicata a San Patrick 2016, grazie all'etichetta firmata da James Early, designer e street artist. L’illustrazione riproduce i grandi ponti irlandesi, come il Grattan, lo Sean O'Casey Bridge e il Samuel  Beckett, che simboleggiano i legami tra la città di Dublino la città e il resto del mondo. Early ha scelto il nome 'Dublin, our  city' come dichiarazione d’amore alla propria terra, un’espressione che rende omaggio allo spirito d’accoglienza irlandese.