Visualizzazione post con etichetta IGPDecaux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IGPDecaux. Mostra tutti i post

03 dicembre 2024

Jack Daniel's anima Milano con tram, pensilina e gift a tema

Fino a domenica 15 dicembre, Jack Daniel's, whiskey made in Tennessee, torna in Largo Cairoli a Milano con una pensilina addobbata con ghirlande, luci e vetrofanie a tema, che permette ai passanti di ricevere in regalo due gadget brandizzati: durante la prima settimana il cadeau da collezione sarà la pallina di Natale Old N.7; da lunedì 9, invece, una carta da regalo che darà un twist rock a ogni presente (entrambi i cadeau sono realizzati in materiale riciclato al 100% e disponibili fino a esaurimento scorte). La pallina si potrà ricevere anche recandosi presso uno dei quattro totem digitali posizionati nelle zone centrali e con maggiore affluenza della città. Poi, in otto dei migliori locali milanesi (Dirty, Chinese Box, Nik’s&CO, Sofà, Lacerba, Opera33, Blues Bikers e Bob), fino a domenica 15 dicembre, gli amanti del buon bere avranno l'opportunità di conquistare la pallina dopo aver gustato il Jingle Jack. Ogni locale proporrà una variante del cocktail, creata appositamente per l'occasione dai bartender. Dal 3 al 30 dicembre inoltre, un tram brandizzato Jack Daniel's animerà le vie di Milano, amplificando la magia del Natale. Il tram sarà protagonista anche di un fake out of home su Instagram con una valanga di palline di Natale virtuali che 'invaderanno' Largo Cairoli, fungendo da amplificatore per il tram reale. Sul digital, il Natale Jack Daniel's include contenuti a tema gifting su piattaforme come Spotify, YouTube, Teads e Twitch, così come Fob banners su Amazon. Non mancherà un'ampia copertura out of home nelle città di Roma, Napoli e Catania. La pianificazione di tutte le attività è a cura di Spark Foundry. La pensilina e i totem Jack Daniel's sono realizzati in collaborazione con IGPDecaux.

02 settembre 2024

La campagna dell'Onu per la sicurezza stradale è arrivata in Italia

È pianificata dallo scorso 26 agosto fino al prossimo 9 settembre da IgpDecaux con il supporto di Saatchi & Saatchi su 1.700 tra spazi pubblicitari dei mezzi pubblici e impianti affissione di 11 città italiane la campagna educativa internazionale #MakeASafetyStatement firmata dalle Nazioni Unite e JCDecaux con il coinvolgimento in veste di ambassador di diverse celebrity, tra cui Charles Leclerc, Didier Drogba, Novak Djokovic, Marc Marquez, Naomi Campbell, Patrick Dempsey, Michael Fassbender (in alto, tre dei tanti visual che compongono la campagna).
La presentazione della campagna si è tenuta oggi a Palazzo Marino
Presentata oggi a Palazzo Marino, la campagna triennale, che dal 2023 al 2025 interesserà via via un migliaio di città di 80 Paesi nel mondo, mira a dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2030 (allo stato attuale ogni anno si contano ben 1,19 milioni di vittime di quella che è indicata come una sorta di 'pandemia silenziosa') invitando a sposare una serie di virtuose pratiche alla guida, che spaziano dal rispettare i pedoni al non utilizzare lo smartphone per messaggiare, dal non porsi al volante dopo aver bevuto all'utilizzare sempre la cintura di sicurezza o il casco, dal non eccedere con la velocità al non fare uso di sostanze stupefacenti. Alla presentazione della campagna, questa mattina a Palazzo Marino, hanno preso parte il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l'inviato speciale dell'Onu per la sicurezza stradale Jean Todt e Fabrizio Du Chene de Vère, ceo di IgpDecaux.

07 febbraio 2022

Quattro tram portano in città il potere delle 13 erbe alpine Ricola

Ricola
torna in tv e sul web fino al 12 marzo. 'Mangia una Ricola', la campagna lanciata lo scorso novembre, si arricchisce con un nuovo formato da 20" in cui ironia e tradizione si fondono per puntare l'attenzione sui pilastri del brand: le erbe alpine coltivate in modo naturale e il loro potere rivitalizzante, l’origine svizzera e la benefica bontà delle caramelle. Lo spot si apre con un agricoltore che, circondato da un riconoscibile paesaggio svizzero, sta selezionando e prendendosi cura amorevolmente di un terreno in cui crescono floride erbe alpine. Un pezzo di terreno viene preso, trasportato e in seguito confezionato a dovere, per essere consegnato direttamente dalle Alpi all’interno di un alloggio moderno abitato da un giovane che si mostra entusiasta del suo acquisto: un angolo di montagna su cui, alla stregua di un tappeto per il fitness, è possibile poter praticare yoga e risvegliare i sensi. Quest’immagine surreale viene interrotta da una marmotta parlante su un'altalena, circondata da un panorama alpino, che svela un modo più semplice per ottenere questo effetto: basta mangiare una caramella Ricola, con il potere rivitalizzante delle 13 erbe alpine svizzere. Lo spot si chiude con un’inquadratura sulle confezioni (busta e astuccio) di Ricola L'Originale incorniciate da un prato verde sulle montagne svizzere. La marmotta parlante è protagonista di un’altra attività di marketing out of home pianificata a Milano con Igp Decaux: dal 7 febbraio al 6 marzo, quattro tram si tingono, all'esterno e all'interno, dell’inconfondibile giallo e logo Ricola e, insieme alla nuova mascotte alpina, portano la natura nella metropoli e ricordano alla città meneghina di provare il gusto unico delle 13 erbe svizzere delle caramelle Ricola.

03 maggio 2021

In arrivo 40 nuove pensiline alle fermate degli autobus di Milano

Fungono da riparo e informano in tempo reale i passeggeri
Il Comune di Milano e Atm, in collaborazione con Igp Decaux, hanno pianificato la posa di circa 40 nuove pensiline che, nei prossimi 12 mesi, saranno collocate in città in corrispondenza di altrettante fermate di superficie del trasporto pubblico. Si prevede che entro il 2021 ci saranno circa 2mila pensiline a Milano. Per ciascuno dei nove Municipi, sono state già individuate tre località che tengono conto delle priorità per il traporto pubblico. L'assessore alla Mobilità Marco Granelli ha inviato una lettera a tutte le zone per raccogliere osservazioni e preferenze su ulteriori due posizionamenti per Municipio. Le pensiline sono strutture fisse che non solo riparano gli utenti del trasporto pubblico durante l'attesa dei mezzi di trasporto, ma sono anche dotate di display a scorrimento per informare in tempo reale i passeggeri sull'arrivo dei mezzi e dare aggiornamenti sulla mobilità.

28 aprile 2020

Per leggere il messaggio occorre restare a un metro di distanza

Dopo quasi due mesi di lockdown, gli italiani si preparano all'attesa Fase 2, auspicando di muoversi con maggiore libertà.
La campagna FinecoBank è veicolata tramite affissioni digitali
Ma il distanziamento sociale resta uno dei comportamenti-chiave per combattere la pandemia. Siamo ancora tutti chiamati a mantenere le distanze rispetto a familiari, amici, parenti, colleghi, e più in generale, rispetto alle altre persone. Un'attenzione che dovremo mantenere alta ancora a lungo, adattandoci a una nuova normalità. FinecoBank, la banca multicanale indipendente, prende posizione in questo momento di emergenza, invitando gli italiani a mantenere le giuste misure per tutelare sé stessi e gli altri per tutelare se stessi e gli altri. Nasce così, dall'idea creativa di McCann Worldgroup Italia in collaborazione con Clear Channel e IGPDecaux, la prima affissione digitale che, grazie a un'illusione ottica, risulta leggibile solo a una distanza superiore a un metro. Tre effetti ottici, un solo messaggio schietto e dritto al punto, senza fronzoli creativi: 'Rimani a un metro di distanza. Investi nella tua sicurezza'. Per ricordarci che la nostra sicurezza è l'investimento più prezioso, in questo momento.

10 giugno 2019

I gelati Amando si gustano a Milano sul tram Sammontana


Una linea di gelati realizzati senza latte
e con ingredienti 100% di origine vegetale
Da oggi al 16 giugno
lo speciale tram Sammontana parte da piazza Castello e gira per le strade del centro di Milano dalle ore 11.45 alle 18.15, fermandosi e invitando i passanti a salire a bordo. Circa un'ora e mezza di tragitto, attraversando le più belle zone della città, in cui concedersi un momento di goloso refrigerio. Sul tram è possibile gustare i prodotti della linea Amando, il gelato senza latte, fatto con bevanda di mandorla, senza glutine e con ingredienti 100% di origine vegetale. Ci sarà anche Amando Biscotto Gelato, la novità 2019: un gelato alla vaniglia con bevanda di mandorla, variegato ai frutti di bosco, racchiuso fra due biscotti ai cereali con mirtilli rossi. IGPDecaux, leader in Italia per la comunicazione esterna, si è occupata della personalizzazione del tram sia per la decorazione esterna, pensata per catturare l’attenzione dei passanti, sia per l'interno del tram, in cui è stato ricreato un ambiente ideale per rilassarsi. Un frigo colmo di gelati, comodi cuscini e tavoli accoglieranno chi vorrà fermarsi a bordo; i passeggeri potranno sfruttare anche l'allegro backdrop che farà da cornice a divertenti selfie e foto mentre gustano il gelato. Il tram speciale di Sammontana è stato realizzato in collaborazione con Weber Shandwick, l'agenzia di branding Robilant Associati, il centro media Wavemaker e l’agenzia WPP specializzata nella pianificazione OOH Kinetic.

29 marzo 2019

Sojasun in tour in quattro città italiane con un van brandizzato

Sojasun celebra il benessere con il #vegetalepositivotour: fino al prossimo 14 aprile, il brand è protagonista di un roadshow in alcune città italiane, a bordo di un van Volkswagen anni Settanta, totalmente brandizzato.
Il progetto #vegetalepositivotour tocca Torino, Parma, Verona e Milano
Il tour di Sojasun prevede quattro tappe: Torino, presso via Lagrange, dal 28 al 30 marzo; Parma, strada Cavour ang. piazza Cesare Battisti, dal 2 al 4 aprile; Verona nel corso di Vinitaly&the City in piazza dei Signori, dal 5 all'8 aprile, e si concluderà a Milano durante la Milano Design Week, presso DDN Phutura @piazza Castello, dal 9 al 14 aprile. Il progetto Sojasun nasce per incontrare i consumatori e far loro degustare l'ampia offerta di gastronomia vegetale, che spazia dai burger alla linea dei panati, tra cui gli Sticks ai cereali, bastoncini di grano e semi croccanti con salsa vegetale; i Nuggets Vegetali, polpette a base vegetale dal cuore morbido e dalla panatura con aggiunta di cornflakes e i Mini burger alle melanzane, ricchi di proteine vegetali. Il progetto #vegetalepositivotour è realizzato in collaborazione con l'Unità Live di IGPDecaux, che progetta e realizza brand activation ed eventi.

29 luglio 2017

L'albero di Natale di Milano quest'anno lo realizza Sky Italia

Quest'anno sarà Sky Italia a realizzare l'albero di Natale destinato a portare l'atmosfera delle feste nel cuore di Milano. Il Comune ha, infatti, assegnato l'allestimento del prossimo albero di Natale in piazza Duomo alla media company che proprio nel capoluogo lombardo ha il suo quartier generale, in zona Santa Giulia. Come previsto dal bando pubblicato da Palazzo Marino lo scorso 13 aprile, l'albero avrà una lunghezza minima di 25 metri, con luminarie a led, e vivrà nella piazza più celebre di Milano, dal 7 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018. La realizzazione dell'albero di Natale sarà direttamente curata da Sky Italia con il supporto operativo della Divisione Creative & Live Solutions di IGPDecaux. Ricordiamo che l'albero di Natale che si ammira tradizionalmente in Piazza Duomo durante le festività, lo scorso anno era stato realizzato dal marchio di gioielli Pandora.

31 gennaio 2017

A Roma il primo temporary cinema all'interno di una metro


Nella stazione Cipro della metropolitana di Roma, già dal 16 gennaio completamente dedicata alla Nuova Renault Scénic, da ieri e per cinque giorni è stato istallato un box cinema. I passanti avranno la possibilità di assistere alle proiezioni di alcuni cortometraggi di giovani registi emergenti e, in particolare, di Ningyo, il corto del regista Gabriele Mainetti, nato da un'idea di Publicis, e presentato in anteprima lo scorso settembre, alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ispirandosi alla modularità innovativa di Renault Scénic, Ningyo è il primo cortometraggio modulabile: gli utenti, infatti, possono cambiare l’ordine dei tre moduli che lo compongono per dar vita a sei storie differenti. Modularità che i passanti potranno anche vivere grazie a un totem interattivo. Il progetto, che consolida il legame tra Renault e il mondo del cinema, è stato sviluppato in collaborazione con Publicis, IGPDecaux e Apload.

09 gennaio 2015

Il tram della bellezza Vernel Soft & Oils gira per Milano

Soft & Oils è la nuova linea di ammorbidenti di Vernel
Prendersi cura di sé? Facile come... salire su un tram! Dall'11 gennaio a Milano circolerà una beauty spa dove per tre settimane si potranno sperimentare gratuitamente una serie di trattamenti di bellezza. Un regalo di Vernel in occasione del lancio della linea Soft & Oils, l'ultimo nato tra i suoi ammorbidenti: grazie agli oli essenziali, il prodotto consente di prendersi cura della salute dei propri capi così come ci si prenderebbe cura della propria pelle. Grazie alla collaborazione con IGPDecaux Innovate e ATM fino al 31 gennaio sul tram Soft & Oils saranno quindi disponibili diversi trattamenti e massaggi per viso e mani e tanti consigli di bellezza. Viaggerà tutti i giorni dalle 13 alle 19 su un circuito che parte da Piazza Castello e, dopo le fermate di Cusani, Broletto e via Larga, arriverà al capolinea di piazza Fontana. A partire dal 14 gennaio, inoltre, prenderà il via un calendario di incontri con esperti di bellezza e salute: si parlerà di cura dei capelli, bellezza della pelle, dell'importanza dell'olio nell'alimentazione e nella cosmesi e di aromaterapia. Info e prenotazioni sul sito Donnad.it.