Visualizzazione post con etichetta Publicis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Publicis. Mostra tutti i post

21 giugno 2023

Grom festeggia 20 anni con la campagna 'Autentico piacere'

Grom
, che dal 2003 propone 'gelati buoni come si facevano una volta', senza aromi, coloranti né additivi emulsionanti e preparati con selezionate materie prime di qualità, oggi inaugura in Corso Garibaldi 115 la sua nona gelateria a Milano e, contestualmente, celebra il suo ventesimo anniversario con il lancio della campagna di comunicazione out of home 'Autentico piacere', ideata da Publicis Italy/LePub, pianificata da Mindshare e con ufficio stampa a cura di Edelman. 
Sara Panza, general manager Grom, all'inaugurazione del nono negozio a Milano
Sei i soggetti della campagna, a firma del noto fotografo Franco Paggetti (ex fotoreporter di guerra), che immortalano le spontanee espressioni di veri clienti Grom, autenticamente soddisfatti mentre si gustano il loro gelato all'uscita dello storico negozio torinese Grom in via Paleocapa. Di proprietà della multinazionale Unilever dal 2015, Grom, come ha spiegato la general manager Sara Panza intervenuta all'evento d'inaugurazione, anche dopo l'acquisizione "non ha mai mutato la filosofia delle sue origini, quella del sogno dei due amici fondatori di fare un gelato buono, senza ingredienti che non fossero davvero necessari". Il marchio negli anni ha conosciuto una forte espansione in diverse regioni d'Italia, tanto che oggi è presente con una cinquantina di negozi, è in procinto di aprirne due nuovi a Roma e a fine anno aprirà anche a Napoli. Oggi, in occasione dell'opening milanese, dalle ore 16 alle 18, Grom offre momenti d'autentico piacere a tutti con degustazioni gratuite di gelato mantecato al momento. Nella nuova gelateria, per tutta la giornata, sono inoltre esposti tutti gli scatti della nuova campagna di comunicazione, che ha preso il via ieri a Milano e che durante l'estate si vedrà anche a Torino e Roma.

18 luglio 2022

Il Pancake Mulino Bianco rende omaggio alle emoji più amate

Italiani pazzi per le emoji
: due su tre le utilizzano sui social e sulle app di messaggistica e ne sono disponibili più di 3mila tipologie al mondo. Che si scelgano le classiche o le più moderne orientate all’inclusività, le emoji - tipiche della comunicazione tra social network e messaggistica - sono ormai diventate uno strumento imprescindibile nel nostro modo di comunicare. Le più amate? In cima alla lista, c'è la faccina che ride con lacrime di gioia, per rispondere a una situazione divertente. Segue il classico cuore rosso, per esprimere amore, ma anche affetto a seconda del contesto, mentre in terza posizione c'è lo smiley che rotola dalle risate. Mulino Bianco, per celebrare le emoji, ha ideato un set di dieci sticker personalizzati, che vedono protagonista il Pancake decorato con ingredienti sempre diverso. Dieci Gif animate, caricate sul canale Giphy di Mulino Bianco, che mostrano diverse sfumature per esprimere la propria felicità, replicabili a casa in versione ricettata con cioccolato e frutta fresca, come ananas, fragole e mirtilli. Dall'emoji Pancake Wow per esprimere la felicità che sprizza dagli occhi, al Pancake LoL che fa ridere di gusto, dal Pancake in love, quando il sentimento traspare dagli occhi a forma di cuore, fino al Pancake Allingiù per guardare le cose da un nuovo punto di vista, le emoji Pancake vivono su Instagram, Facebook e per la prima volta sbarcano su TikTok, con gli interventi di influencer e creator. La campagna è stata ideata da Publicis Italia e pianificata da Omd. La gestione dei canali social è a cura di Kettydo+, mentre la gestione dei content creator di Fuse in collaborazione con Cosmic, che si è occupata della supervisione creativa dei contenuti.

13 dicembre 2021

Il meglio delle tipicità dei territori nel nuovo spot Carrefour

Oggi prende il via il nuovo spot Carrefour Italia, incentrato sul rapporto tra il brand e gli oltre 10mila produttori locali con cui collabora, che garantiscono ai clienti dell’insegna il meglio dei sapori e delle tipicità di tutti i territori. Lo spot ci racconta il classico periodo prefestivo, in cui le famiglie si affrettano per organizzare il pranzo di Natale, cercando al banco dei freschi le eccellenze della tradizione del territorio e prodotti genuini. Carrefour ci rivela il lavoro oltre il banco, accompagnando il consumatore 'dietro le quinte della qualità'. Una finestra aperta sulle aziende locali, che svela la cura e la dedizione dei produttori Filiera Qualità Carrefour e Terre d'Italia. Spesso, infatti, non ci accorgiamo che la bontà di un prodotto è il frutto di un produttore vicino a noi, ma Natale è il momento perfetto 'per lasciarsi sorprendere dalla qualità'. È quello che accade a una cliente che, dopo aver chiesto del pecorino, si ritrova a scoprire da vicino l'azienda che lo produce. Lo spot, in onda per due settimane, nel formato 30" per la tv, 45" per web e tv e 40" per il sito Carrefour.it e i canali proprietari, è stato ideato da Publicis Italia con la direzione creativa di Cristiana Boccassini.

05 settembre 2021

Netflix 'tiene in ostaggio' in volo i più accaniti spoileratori d'Italia

Cosa c'è di peggio che attendere per mesi l'uscita della nuova stagione della propria serie tv preferita? Vedersela spoilerare appena esce. E più la serie è attesa, come nel caso de La casa di carta, show di punta dell'offerta di Netflix giunto quest'anno al suo gran finale, più il problema si acuisce. Basti pensare che ben il 12,5% delle conversazioni online relative a un singolo show è costituito interamente da spoiler, che raggiungono il picco proprio nelle prime ore dal rilascio. Un dato che si traduce in numeri enormi, quando le conversazioni riguardano show dal successo planetario. Per questo motivo, in occasione del lancio del Volume 1 dell'ultima parte della serie, Netflix ha organizzato un’attività speciale coinvolgendo gli spoileratori più accaniti. Convinti di volare a Madrid per prendere parte a una proiezione esclusiva a loro dedicata, gli ignari invitati non sapevano che l'evento sarebbe avvenuto in aereo, l'unico luogo dove i telefoni devono rimanere spenti. Decollando la mattina stessa del rilascio mondiale su Netflix, gli spoileratori sono rimasti dunque in volo, ben lontani da Internet, per tutta la durata dei primi cinque episodi dell'ultima parte de La casa di carta. Cinque ore che hanno permesso ai milioni di fan rimasti a terra una visione della serie finalmente libera dagli spoiler. E che si sono trasformate in un'esperienza indimenticabile per coloro che erano a bordo: per la prima volta, chiunque sarebbe stato ben contento di diventare ostaggio della banda. L'iniziativa è stata ideata da Publicis Italia.

23 luglio 2021

Netflix in piazza a Milano con un billboard interattivo da brividi

Un'inquietante figura mascherata insegue i passanti
'A classic horror prank' è il billboard interattivo che promuove a Milano il lancio del film horror 'A classic horror story' diretto da Roberto De Feo e Paolo Strippoli. Installato da Netflix in Piazza XXIV Maggio, tra le zone di maggiore affluenza della città meneghina, il billboard rosso sangue su cui incede un'inquietante figura mascherata, prima incuriosisce e poi spaventa i passanti con uno scherzo inaspettato, rendendo reale la paura di guardare un film horror. 'La paura non smette mai di seguirti' il messaggio alla base dell'operazione ideata da Publicis Italia. Produzione esecutiva a cura di Balich Wonder Studio.

30 marzo 2021

Ode alla resilienza, il mantra di Powerade per chi si allena

Powerade
torna a parlare a tutti gli sportivi lanciando loro la più avvincente delle sfide. Al centro della comunicazione della nuova campagna l'eterna sfida di ogni sportivo, quella contro se stessi e la paura di non farcela. La sola battaglia da vincere per raggiungere traguardi inaspettati. Il manifesto che apre la strada al nuovo posizionamento del marchio di sport drink è un'ode alla resilienza. Tutti i pensieri negativi diventano un mantra ritmato, che accompagna il momento di massimo sforzo di ogni persona che si allena. Pedalare fino in cima a una montagna, correre una rampa di scale impervia, sfidarsi giorno dopo giorno per migliorare le proprie prestazioni: queste sono alcune delle sfide che la campagna racconta, permettendo di immedesimarci negli sforzi dei protagonisti. Fulcro del racconto il momento in cui la fatica si fa sentire e la tenacia dei protagonisti nel non lasciarsi sopraffare. Passato quell’attimo il video racconta con stupore e piacere i traguardi raggiunti dagli sportivi, quando scoprono di essere più forti di quello che immaginavano. Il nuovo posizionamento 'Prove yourself wrong' accompagnerà Powerade in una campagna focalizzata sui touchpoint più affini al target di riferimento: una strategia video che vedrà coinvolta da un lato la tv, con una pianificazione allargata con focus sui canali sportivi, dall'altro il canale digital per raggiungere le fasce d’età più giovani. La campagna è stata ideata e sviluppata da Publicis. Gli adattamenti italiani sono a cura di Publicis Italia, la pianificazione media di Mediacom e le attività pr di Msl Italia.

19 gennaio 2021

Da Renault una campagna sui legami tra la F1 e la gamma E-Tech

Ruota intorno al concetto di auto da vivere la nuova campagna mondiale Renault sviluppata da Publicis Conseil con adattamento di Publicis Italy per il nostro Paese. Al centro della comunicazione le innovazioni tecnologiche e le performance di Renault in Formula 1, che vanno a tutto vantaggio dei veicoli della sua gamma E-Tech ibrida.
Otto i modelli che compongono la gamma ibrida ed elettrica
Il gruppo automotive, da anni impegnato nelle gare automobilistiche di alto livello, è anche all’avanguardia e leader della mobilità elettrica. Per Renault, le gare non sono solo qualcosa fine a se stesso, ma anche un investimento al servizio dei progressi dell’automobile per tutti. Renault ha scelto di raccontare questo legame tramite la passione dei suoi ingegneri, gli stessi che sono al centro del team impegnato in Formula 1. Seguiamo, in particolare, una donna ingegnere che concilia la sua vita familiare con la passione per il suo lavoro. Anche se non è sempre facile, sa che la ragion d'essere di ciò che fa va ben oltre il motorsport. Per l'occasione, il celebre brano di Robert Palmer 'Johnny and Mary' è stato riarrangiato da Start-Rec e interpretato in maniera emozionale e moderna dalla svedese Hanna Hägglund, con il supporto di un coro di bambini. La campagna, che sarà ripresa nelle giornate porte aperte di gennaio, si declina in diversi formati e supporti, per invitare il pubblico a provare i veicoli E-Tech in concessionaria, gamma ibrida ed elettrica che si compone di otto modelli.

13 ottobre 2020

Da Carrefour Italia uno spot dedicato al concorso 'Passione italiana'

Amore per la buona cucina e convivialità le parole chiave ella nuova comunicazione, in onda fino al prossimo 25 ottobre, con cui Carrefour Italia prosegue la sua comunicazione centrata sui momenti di emozione e condivisione che gli italiani vivono grazie al loro tradizionale rapporto con il cibo.
Lo spot è ideato dall'agenzia Publicis Italia
Per la celebrazione del suo 61esimo anniversario un nuovo spot, firmato Publicis Italia, incentrati sul concorso 'Passione italiana' che mette in palio, nei punti vendita Iper e Market Carrefour, 50 Fiat 500 Hybrid, modello storico del Bel Paese con una motorizzazione attenta all’ambiente, e oltre 20mila premi tutti italiani. Nei Carrefour Express è inoltre disponibile una collezione di piatti made in Italy. Dando continuità alla narrativa avviata negli spot precedenti, con la nuova campagna lanciata in occasione del proprio anniversario, Carrefour rafforza il messaggio di vicinanza a tutti gli italiani. Questa volta le persone non sono ritratte nell'ambiente della cucina o intorno a un tavolo: dopo aver fatto la spesa, gustano i prodotti a bordo della propria auto, ancor prima di arrivare a casa. Auto che si scopre essere una Fiat 500, uno dei premi che si possono vincere grazie al concorso. Con un linguaggio semplice e genuino, lo spot racconta come fare la spesa da Carrefour non sia solo conveniente, ma offra anche molte possibilità di vincere. La pianificazione media prevede formati tv da 30" e 15" e un soggetto radio nazionale dedicato esclusivamente al concorso. Il mezzo radio è presidiato anche attraverso una campagna multisoggetto ideata per annunciare le iniziative commerciali che rendono la spesa da Carrefour particolarmente conveniente per tutto ottobre, in occasione dell'anniversario.

05 giugno 2020

La campagna Nescafé 'Buongiorno' celebra la ripartenza

E' in onda con video da 15" in tv, sulle principali piattaforme digitali e YouTube lo spot Nescafé 'Buongiorno', una nuova campagna globale, firmata Publicis, che arriva anche in Italia per celebrare l'inizio della giornata come avvio di una nuova fase di ripartenza dopo il lockdown. Ripartenza sinonimo di nuove sfide e momenti di condivisione con famigliari e amici da cui si è stati distanti. 'Buongiorno' è una parola che per tanto tempo abbiamo dato per scontata. Durante la chiusura, con giornate sempre più simili tra loro e il cambio repentino di abitudini, per molti è stato difficile svegliarsi con entusiasmo o motivazione. Ma ora che ci si riappropria del quotidiano, delle abitudini lavorative e sociali, dei momenti di piacere e svago, Nescafé vuole essere al fianco di tutti gli italiani per dar loro uno slancio sin dal primo mattino. Il marchio riporta l’attenzione sul 'buon giorno': il buono che che possiamo trovare in ogni giornata, vivendo dei piccoli momenti con famigliari, vicini o amici, partendo anche da un gesto semplice e affettuoso come preparare un caffè al risveglio, per sé e per gli altri, respirando il senso della giornata che inizia piena di opportunità ed esperienze positive. La campagna celebra la libertà, i negozi che riaprono, le famiglie che si riuniscono. Si rivolge a chi ama alzarsi all'alba, a chi lavora in pigiama e a chi in cravatta, augurando a ognuno un vero #Buongiorno in un video impattante sul risveglio durante una fase di ripresa, con la voglia di tornare ai semplici gesti di quotidianità, e un inizio che è anche una possibilità per tornare a godere di ogni mattina. Il video mostra diversi soggetti, da soli o con famigliari, gustare Nescafé nella tazza rossa, riaffermando il ruolo del caffè come facilitatore delle relazioni e compagno nei momenti che più contano.

31 gennaio 2017

A Roma il primo temporary cinema all'interno di una metro


Nella stazione Cipro della metropolitana di Roma, già dal 16 gennaio completamente dedicata alla Nuova Renault Scénic, da ieri e per cinque giorni è stato istallato un box cinema. I passanti avranno la possibilità di assistere alle proiezioni di alcuni cortometraggi di giovani registi emergenti e, in particolare, di Ningyo, il corto del regista Gabriele Mainetti, nato da un'idea di Publicis, e presentato in anteprima lo scorso settembre, alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ispirandosi alla modularità innovativa di Renault Scénic, Ningyo è il primo cortometraggio modulabile: gli utenti, infatti, possono cambiare l’ordine dei tre moduli che lo compongono per dar vita a sei storie differenti. Modularità che i passanti potranno anche vivere grazie a un totem interattivo. Il progetto, che consolida il legame tra Renault e il mondo del cinema, è stato sviluppato in collaborazione con Publicis, IGPDecaux e Apload.

13 settembre 2016

Mourinho insieme ad Heineken lancia un appello ai tifosi

Un allenatore di razza e un cineasta di fama internazionale. La nuova campagna Heineken 'Prep talk' dedicata alla Uefa Champions League, vede protagonista l'allenatore portoghese José Mourinho (che ha vinto la Uefa due volte) e alla regia Guy Ritchie. Nel film di taglio cinematografico, ideato da Publicis Italia, vediamo Mourinho fare un appello motivante e appassionato a tutti i tifosi, incitandoli a prepararsi ad affrontare la serata di Champions in qualunque parte del mondo si trovino. E non manca il finale a sorpresa, in puro stile Heineken. Il nuovo spot, che fa capo alla piattaforma Heineken 'Champion the match', sarà pianificato in 90 Paesi nel corso della nuova stagione di Uefa Champions League 2016/17. In Italia la campagna è on air da oggi sulle piattaforme social di Heineken.  Dice Mourinho: "Heineken è stata con me, a bordocampo, durante tutta la mia carriera nella Uefa Champions League. Mi piace il brand e tutto ciò che esso rappresenta, soprattutto apprezzo il suo impegno nella promozione del consumo responsabile. Girare lo spot 'Prep talk' è stato, per me, un'esperienza nuova e davvero divertente. Guy Richie è un grande 'allenatore' e sicuramente è riuscito a tirare fuori la mia parte migliore".

18 maggio 2016

Da Heineken un concorso con un hashtag lunghissimo


La finale di Uefa Champions League quest'anno si disputerà a Milano. E Heineken ne approfitta per raccontare le proprie peculiarità. Come? Con 'The final hashtag', un concorso su Twitter che mette in palio i biglietti per l'agognata partita. Per partecipare all’estrazione i tifosi non dovranno far altro che twittare questo hashtag lunghissimo: #AcquaMaltoLuppoloeFermentazioneOrizzontaleDa143AnniIlSegretoHeinekenTwittaloGiustoeVinciLaFinaleUCL, menzionando il profilo @Heineken_IT. L’hashtag sarà visibile in tutto il capoluogo lombardo sulle 1.300 posizioni tra affissioni, pensiline e schermi digitali con creatività a firma del team creativo dell'agenzia Publicis Italia. Così facendo, i partecipanti condivideranno non solo le curiosità su Heineken, ma anche le istruzioni per partecipare al concorso stesso: entrambe le informazioni sono infatti state condensate in soli cento caratteri, il limite massimo consentito per un hashtag da Twitter. Basta visualizzare il tweet nel proprio feed per ricevere il messaggio di campagna per completare la partecipazione al concorso. Insieme ad Heineken e Publicis hanno lavorato H-art e Twitter nello sviluppo digital del concorso, mentre la pianificazione media è curata da SMG.

14 novembre 2013

Fratelli Carli inaugura un emporio a Milano in zona Brera

Apre i battenti sabato 16 novembre a Milano, nell'elegante quartiere di Brera in via Ponte Vetero 13, l'Emporio Fratelli Carli. Dopo le esperienze a Imperia, Padova, Torino, in questa quarta 'bottega del gusto' presente sul territorio nazionale la storica azienda specializzata nell'olio metterà a disposizione dei milanesi il meglio dei sapori liguri e mediterranei. Per la responsabile comunicazione del brand Claudia Carli, l'opening sul territorio risponde alla logica di "soddisfare la crescente domanda di prodotti di alta qualità, rinsaldando il rapporto di fiducia con i consolidati clienti che già acquistano attraverso la vendita diretta e dando la possibilità a nuovi clienti di conoscere l'eccellenza della nostra offerta gastronomica". In uno spazio di 110 metri quadrati, con arredi sobri ma caldi e accoglienti, ci si potrà immergere nella cultura dell’olio nell'accezione più allargata grazie a un ricco ventaglio di prodotti che spaziano dall'olio di oliva al tonno, dal pesto ai sughi pronti, dai sott’oli ai vari prodotti da banco frigo tra cui la pasta fresca ripiena ligure e i tortini di verdure. Salato, ma non solo. L'olio è infatti alla base anche delle ultime novità di pasticceria, come le Creme di Frutta o il Dolce di Natale Stella con olio extra vergine di oliva (una reinterpretazione del Pandoro di Verona). Per comunicare l'apertura dell'emporio, l'azienda ligure si affiderà a una campagna pubblicitaria locale, declinata su stampa e in affissioni e firmata dall'agenzia Publicis

Claudia Carli, responsabile comunicazione dell'azienda di Imperia
Dolci Carli prodotti con olio extra vergine di oliva

09 gennaio 2013

Esplode il desiderio nella campagna Heineken Alive


 
E' firmata Publicis Italia la nuova campagna mondiale Heineken Alive. Voluta da Heineken International, nasce dal desiderio di rappresentare la birra come non è mai stato fatto prima mostrando come non solo il prodotto ma anche il brand possa essere reso ancor più desiderabile. Bottiglia, bicchiere, lattina vengono rappresentati non più come limiti entro i quali si muove l'essenza viva del prodotto ma come il confine da superare. Il desiderio di una Heineken, divenuto incontenibile, si libera ed esplode in maniera energica, dinamica e luminosa. E, anche grazie agli scatti realizzati a da Marcel Christ, è come se potesse quasi toccare. Il team creativo d’agenzia è composto dagli art director Giuseppe Vescovi e Valeria Vanzulli, dai copywriter Francesca Bonomi, Michele Picci, Irene Fogarty e  Nicolas Richard. La campagna è nata sotto la direzione creativa esecutiva di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini.