Un'inquietante figura mascherata insegue i passanti |
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
23 luglio 2021
Netflix in piazza a Milano con un billboard interattivo da brividi
30 luglio 2018
Dario Argento ha sceneggiato un numero speciale di Dylan Dog
La cover dell'albo ha un inedito effetto argentato |
![]() |
Una storia morbosa e romantica, violenta e delicata |
Scritto da Argento con la collaborazione di Stefano Piani, il volume è il numero 383 della serie regolare di Dylan Dog e i suoi disegni sono stati affidati a Corrado Roi, una delle matite più apprezzate della scuderia di Sergio Bonelli Editore, un maestro delle ombre il cui tratto resta tra i più inquietanti, suggestivi e amati dai fan del personaggio creato da Tiziano Sclavi. La copertina, invece, è opera del talento di Gigi Cavenago e arriverà in edicola con un inedito effetto argentato, per rendere omaggio all'autore che ha dato vita alla storia. In questo volume, Argento torna infatti alle origini con un giallo che ricorda le prime storie della sua carriera. Il linguaggio del suo cinema trova qui la sua perfetta trascrizione in fumetto, ideando una storia capace, come spiega Recchioni "di essere morbosa e romantica, allo stesso tempo, violenta e delicata, divertente e terrorizzante, sgangherata e sgangherabile, come avrebbe detto Umberto Eco, grande estimatore del cinema di Argento quanto dei fumetti di Sclavi". L'albo racconta infatti le vicende della bellissima Beatrix, scomparsa nel nulla all'improvviso. All'indagatore dell'incubo il compito di fare luce sul mistero.
03 marzo 2018
Celebra 25 anni Cartoomics, la fiera di fumetti, giochi e cinema
Fumetti, cinema, giochi da tavolo, videogiochi, cartoon, cosplay, mostre fantasy, incontri con maestri del settore, villaggi a tema, un'area horror e tanto altro.
La copertina di Topolino disegnata per l'occasione |
Giunge al traguardo della 25esima edizione con un programma che si annuncia fittissimo di appuntamenti Cartoomics, la fiera dell'intrattenimento (organizzata dalla società UpMarket) in programma dal 9 all'11 marzo nei padiglioni di Rho Fiera Milano. La manifestazione, che si snoderà su una superficie di 45mila metri quadrati (circa 15mila in più rispetto al 2017), quest'anno mira a raggiungere 100mila visitatori, contro le 80mila presenze registrate lo scorso anno. Tra le novità dell'evento, organizzato secondo un layout suddiviso per aree tematiche, è anzitutto da segnalare la nuova sezione Cartoomics University dove si terranno lezioni, talk e incontri di fumetto, cinema, musica, sceneggiatura e regia tenute da nomi prestigiosi, come Altan, Bruno Bozzetto, Silver, Maurizio Nichetti, Giulio Giorello, Vince Tempera, Andrea Mutti , Emilio Cozzi e molti altri. Per l'importante anniversario dei 25 anni, Disney ha realizzato una copertina variant di Topolino n. 3250 disegnata da Silvia Ziche. L'area videogame, che ha come main sponsor Sprite, ospiterà anche quest’anno un ricco calendario fatto di tornei, eventi free to play, talk e quiz con youtuber blasonati, spazi riservati a retrogaming e realtà virtuale. I visitatori potranno ammirare anche le attrazioni horror, tra cui l'esposizione di alcuni pezzi del Museo Internazionale delle Torture di Borgo di Grazzano Visconti (Piacenza), un cimitero virtuale con finte lapidi e una sezione dedicata al body painting. E dal momento che Cartoomics anno dopo anno coinvolge sempre più famiglie, da quest'anno non mancherà anche l'area Kids dedicata al divertimento dei più piccoli.
Etichette:
25 anni,
Altan,
Bruno Bozzetto,
Cartoomics,
cinema,
cosplay,
Disney,
eventi,
fumetti,
game,
horror,
Rho Fiera Milano,
Topolino
30 ottobre 2017
Da Burger King una promozione da paura con i clown horror
Nella notte più spaventosa dell’anno, Burger King terrorizza tutti con una campagna da pelle d'oca. Pochi elementi, semplici ed efficaci, per un risultato da brividi: una strada buia, una bicicletta dal cigolio sinistro e l'incontro con la figura che negli ultimi tempi sta terrorizzando il mondo.
Un clown, anzi, decine di clown. Un video forse non adatto a chi soffre di coulrofobia, la paura dei pagliacci, che conferma ancora una volta la sottile ironia di Burger King. Seguendo il filone delle iniziative ideate negli anni passati per festeggiare Halloween, quest'anno l'azienda affida proprio a dei clown il compito di spaventare i clienti collegandosi, così, al film horror più atteso del 2017, It, che tanto ricorda la mascotte del principale competitor. Il protagonista, in fuga dalla folla di pagliacci, cerca rifugio nel luogo dove un clown non entrerebbe mai: un ristorante Burger King. All'interno del locale lo attendono però gli spaventosi inseguitori, con un'unica, precisa richiesta: 'Voglio il mio Whopper!'. Ecco il finale a sorpresa, come recita il claim della campagna 'Come as a clown, eat like a king', da Burger King chiunque può sentirsi un re. Martedì 31 ottobre, dalle 19 all'una di notte, in occasione di quella che è stata battezzata #ScaryClownNight, le prime 500 persone che si recheranno nei ristoranti Burger King vestiti da clown riceveranno in omaggio un Whopper. Non basterà solo una parrucca o un naso rosso per spaventare la crew di Burger King: il travestimento dovrà essere autentico e terrificante.
Un modo originale per festeggiare Halloween |
28 febbraio 2017
Notti da brivido con i film Midnight Factory e Uci Cinemas
Il progetto Notte Horror coinvolge 28 multisala Uci d'Italia |
Etichette:
cinema,
cult,
eventi,
film,
horror,
Koch Media,
Midnight Factory,
multisala,
paura,
sala,
UCI Cinemas
26 gennaio 2016
Al Cinema Mexico il film horror di culto 'The ABCs of death'
Etichette:
brivio,
Cinema Mexico,
corto,
culto,
film,
horror,
Koch Media,
Midnight Factory,
mondo,
paura
26 ottobre 2015
Un corto d'azione di Robert Rodriguez per Happy Socks
La locandina del cortometraggio d'autore |
Le tre paia di calze disegnate da Rodriguez |
Etichette:
calze,
collaborazione,
cortometraggio,
film,
Happy Socks,
horror,
mondo,
regista,
Robert Rodriguez,
Sock'em dead,
Texas,
Troublemaker Studios
Iscriviti a:
Post (Atom)