Un modo originale per festeggiare Halloween |
Visualizzazione post con etichetta pagliaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pagliaccio. Mostra tutti i post
30 ottobre 2017
Da Burger King una promozione da paura con i clown horror
Nella notte più spaventosa dell’anno, Burger King terrorizza tutti con una campagna da pelle d'oca. Pochi elementi, semplici ed efficaci, per un risultato da brividi: una strada buia, una bicicletta dal cigolio sinistro e l'incontro con la figura che negli ultimi tempi sta terrorizzando il mondo.
Un clown, anzi, decine di clown. Un video forse non adatto a chi soffre di coulrofobia, la paura dei pagliacci, che conferma ancora una volta la sottile ironia di Burger King. Seguendo il filone delle iniziative ideate negli anni passati per festeggiare Halloween, quest'anno l'azienda affida proprio a dei clown il compito di spaventare i clienti collegandosi, così, al film horror più atteso del 2017, It, che tanto ricorda la mascotte del principale competitor. Il protagonista, in fuga dalla folla di pagliacci, cerca rifugio nel luogo dove un clown non entrerebbe mai: un ristorante Burger King. All'interno del locale lo attendono però gli spaventosi inseguitori, con un'unica, precisa richiesta: 'Voglio il mio Whopper!'. Ecco il finale a sorpresa, come recita il claim della campagna 'Come as a clown, eat like a king', da Burger King chiunque può sentirsi un re. Martedì 31 ottobre, dalle 19 all'una di notte, in occasione di quella che è stata battezzata #ScaryClownNight, le prime 500 persone che si recheranno nei ristoranti Burger King vestiti da clown riceveranno in omaggio un Whopper. Non basterà solo una parrucca o un naso rosso per spaventare la crew di Burger King: il travestimento dovrà essere autentico e terrificante.
21 marzo 2017
Leggera e spiritosa la campagna dell'Acquario di Genova
Sarà on air da fine marzo a ottobre la nuova campagna di comunicazione dell'Acquario di Genova, che s'inquadra nel processo di rinnovamento iniziato nel 2016 in occasione del 25esimo anniversario della struttura, attraverso un percorso completamente rinnovato. Al centro della nuova campagna, a cura di Noodles Comunicazione, i protagonisti dell'acquario, ritratti in modo leggero e spiritoso. La campagna è brillante e si attiva ribaltando cliché, modi di dire e luoghi comuni legati al mondo acquatico. Con un colpo di pinna, i pesci e altri animali acquatici escono allo scoperto sfatando un mutismo millenario e diventando essi stessi importanti strumenti di storytelling. Il linguaggio è diretto e il messaggio, divertente e spiritoso, sviluppa immediata empatia con chi guarda. Cinque i soggetti scelti: la tartaruga marina, il pesce palla, il pesce pagliaccio, lo scorfano, il pesce balestra. La nuova campagna contribuisce a rafforzare il posizionamento dell’Acquario di Genova come un luogo capace di stupire ed entusiasmare sempre grandi e piccini attraverso nuove esperienze di visita. La centralità degli animali traduce in maniera diretta ed efficace l’unicità di queste esperienze: il continuo arricchimento delle specie ospitate e le nuove visite di approfondimento consentono un contatto ravvicinato, emozionante e sempre nuovo con la natura, di per sé spettacolare. Nuove, vere, grandi: tutte importanti le emozioni che i visitatori vivranno all'Acquario di Genova.
Etichette:
acquario,
Acquario di Genova,
balestra,
campagna,
comunicazione,
Genova,
mondo,
Noodles Comunicazione,
pagliaccio,
pesce,
scorfano,
storytelling,
tartaruga
Iscriviti a:
Post (Atom)