![]() |
La partnership di Calvé con Uefa Euro 2024 è comunicata ai consumatori con una grafica in edizione limitata sui pack |
Visualizzazione post con etichetta grigliata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grigliata. Mostra tutti i post
17 maggio 2024
Calvé celebra il barbecue con una campagna con Federico Chiesa
Promuovere la gioia della convivialità, unitamente al piacere del buon cibo, è l'obiettivo della nuova campagna 'È tempo di barbecue. Mettiti in gioco' di Calvé, al via dal 19 maggio al 14 luglio in vista e durante il campionato europeo di calcio Uefa Euro 2024 di cui il brand di Unilever è official Bbq partner.
Con questa campagna, ideata per il mercato internazionale dall'agenzia Wasserman e prodotta da Irresistible Studios, Calvé celebra l'arte del barbecue, una pratica adatta a chiunque abbia semplicemente voglia di mettersi alla prova, e che è un rito capace di riunire le persone attorno a sapori che mettono d'accordo tutti, rendendo lo stare insieme ancora più piacevole e gioioso. Volto della campagna, in Italia, la stella del calcio Federico Chiesa. Oltre a lui, per riunire i tifosi durante le giornate di gioco e incoraggiarli a realizzare i migliori barbecue, sono stati coinvolti Jack Grealish dall’Inghilterra e Joshua Kimmich dalla Germania – che prenderanno parte, quest'anno, ai campionati europei - insieme al vincitore di Euro 2008 David Villa e all'ex capitano della Repubblica Ceca Petr Cech. Riunire le persone durante le partite e far vivere loro le migliori esperienze di barbecue è la ragione per cui Calvé si è unita a Uefa Euro 2024 in qualità di official Bbq partner.
Etichette:
barbecue,
bbq,
calcio,
Calvé,
campagna,
convivialità,
grigliata,
salsa,
spot,
Uefa Euro 2024,
Unilever
22 luglio 2019
Nel Bbq kit Jack Daniel's una bottiglia e un grembiule da grigliate
Un kit per le occasioni di convivialità |
Etichette:
barbecue,
bbq,
carne,
convivialità,
grembiule,
grigliata,
Jack Daniel's,
kit,
prodotto,
whiskey
07 agosto 2018
Ecco le regole auree per una grigliata nel rispetto dell'ambiente
Carni Sostenibili ha stilato una serie di regole d'oro per la buona riuscita di uno dei più divertenti momenti di convivialità delle giornate estive: la grigliata.
Le ha stilate Carni Sostenibili con l'aiuto di una nutrizionista |
Un momento gourmet e di condivisione da vivere in famiglia e con gli amici, rispettando anche le buone pratiche di sostenibilità ambientale. La prima regola riguarda è la scelta della qualità degli alimenti da grigliare, facendo attenzione alla loro preparazione. Tagli nobili di bovino come costate e filetto, braciole o costine di maiale, cosce o petto di pollo, insieme a salsicce, hamburger e spiedini sono i prodotti preferiti dagli italiani per le grigliate: oggi, grazie alla perfetta tracciabilità delle carni, si possono consumare tutti i tipi di carne sapendo da dove provengono, come sono stati nutriti gli animali e dove sono state lavorate e confezionate. Serve solo qualche piccolo accorgimento. Ad esempio, le fette di carne intere (come costata e fiorentina) vanno tolte dal frigo una o due ore prima del consumo e, contrariamente a quanto si pensi, è utile aggiungere un filo d'olio di oliva e salarle prima della cottura. Il secondo consiglio riguarda i metodi di cottura, anch'essi fondamentali per il successo della grigliata. La griglia dev'essere rovente e le braci non devono presentarsi con la fiamma viva, ma essere ricoperte da una polvere bianca. Tutto questo per evitare la carbonizzazione del prodotto, elemento potenzialmente pericoloso per la salute con qualsiasi alimento cotto sulla griglia (verdure, pane, ecc.).
Consigli sulla sicurezza, la quantità di proteine, la cottura |
A livello di gusto, invece, va ricordato che la carne, in particolare la bistecca, non va girata troppo e non va schiacciata, per mantenerne la succosità e i principi nutrizionali. "Prima di grigliare è consigliabile fare marinature a base di erbe aromatiche, come rosmarino, salvia, timo - suggerisce la nutrizionista Elisabetta Bernardi –. Infatti, le erbe aromatiche sono un concentrato di sostanze antiossidanti che in parte evitano che si formino le sostanze potenzialmente pericolose della cottura a fuoco vivo. Durante la grigliata è consigliabile inoltre consumare carni in combinazione con gli alimenti contenenti vitamina C. L'aggiunta di succo di limone in un piatto a base di carne o il consumo di pomodori e peperoni crudi o di un frutto a fine pasto, grazie al contenuto in vitamina C, non solo facilita l’assorbimento del ferro libero presente nella carne, come accade per i vegetali, ma neutralizza quasi completamente i rischi legati a sostanze potenzialmente dannose dovute alla non corretta cottura". Da scegliere con attenzione anche le quantità di carne da grigliare, per evitare inutili sprechi e impattare sull'ambiente. A livello nutrizionale, invece, la quantità di proteine giornaliere consigliata per un individuo è di 0,9 g per peso corporeo (ad es. un uomo adulto di 70 kg ha bisogno di un apporto di proteine di 63 g al giorno). Ma è altrettanto importante ricordare che 100 g di carne forniscono in media 22-25 g di proteine ad alto valore biologico, poco più di 1/3 del fabbisogno giornaliero. L'importanza dell’apporto di proteine di origine animale risiede nel fatto che la carne contiene in rapporto percentuale ottimale i nove amminoacidi essenziali, ossia quelli che devono essere assunti quotidianamente con l’alimentazione in quanto il nostro organismo non riesce a produrne naturalmente. L'ideale per una grigliata equilibrata è la combinazione dei diversi tipi di carne con verdure fresche e grigliate, ma anche da frutta di stagione. Per stare attenti alla propria forma fisica è importante preferire tagli di carne magri, ad esempio il filetto, per le carni rosse, il prosciutto per il suino e il petto di pollo, per quelle bianche. Infine, le regole di sicurezza per una grigliata sempre a lieto fine: i grill da barbecue sono progettati per uso esterno. Da preferire aree ventilate, stando attenti a eventuali scintille trasportate dal vento. Non si scherza con il fuoco: va sempre sorvegliato, mai lasciato incustodito, e va spento dopo l'utilizzo.
12 agosto 2016
Le quattro salse Heinz danno più gusto alle grigliate estive
Fino a tutto settembre è attiva una promozione |
Etichette:
agosto,
barbecue,
bbq,
convivialità,
estate,
grigliata,
Heinz,
ketchup,
maionese,
prodotto,
promozione,
salse,
senape
13 maggio 2015
'Diventare grill master', il manuale di Gianfranco Lo Cascio
Nel libro consigli per neofiti e professionisti |
Gianfranco Lo Cascio |
'Diventare grill master. La via italiana al barbecue', Gianfranco Lo Cascio, Comunica Edizioni, 25 euro
Etichette:
barbeque,
Comunica Edizioni,
cucina,
Diventare grill master,
fuoco,
Gianfranco Lo Cascio,
grigliata,
libro,
Paolo Massobrio,
Salone del Libro,
Torino
18 marzo 2015
Lo spirito di Expo 2015 arriva in Abruzzo con CiboTurismo

Le celebri scamorze di Rivisondoli |
Etichette:
Abruzzo,
arrosticini,
carne,
CiboTurismo,
eventi,
Expo 2015,
fiera,
grigliata,
L'Aquila,
mozzarella,
Rivisondoli,
scamorze,
Total Expo
03 novembre 2012
Che c’è di nuovo in tavola? La griglia trasformista Termozeta
Etichette:
Gran Galà,
griglia/vassoio,
grigliata,
prodotto,
Termozeta
Iscriviti a:
Post (Atom)