Visualizzazione post con etichetta luna park. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luna park. Mostra tutti i post

17 maggio 2016

Luna park party rétro nel locale di Birra Poretti il 24 maggio


La serata, aperta al pubblico, prevede un dress code
Trampolieri, mangiatori di fuoco, illusionisti e cartomanti sono alcuni dei pittoreschi personaggi che il prossimo 24 maggio animeranno la prima festa di compleanno di 7 Luppoli Birra e Cucina, il locale che Birrificio Angelo Poretti (gruppo Carlsberg) ha inaugurato a Milano un anno fa, in viale Ortles 31/A, in occasione della sua partecipazione a Expo 2015 come birra ufficiale di Padiglione Italia. Un'atmosfera da luna park party d'inizio Novecento, quella che accoglierà il pubblico dalle 19 alle 23: previsti spettacoli, giochi a premi e performance di artisti che coinvolgeranno i partecipanti in una serata di festa dal fascino rétro. Un salto nel passato a tema con il design del locale, ispirato allo stile Liberty, dello storico stabilimento di Induno Olona (VA). La musica del sound sommelier Paolo Scarpellini accompagnerà i presenti in un'esperienza multisensoriale, partendo dall'udito, passando dagli spettacoli che appagheranno la vista, fino ad arrivare al gusto con la possibilità di degustare l’intera famiglia di birre del Birrificio Angelo Poretti alla spina con l’innovativa tecnologia DraughtMaster. Per la speciale serata è richiesto ai partecipanti un preciso dress code: per gli uomini camicia bianca, pantaloni neri, gilet nero e papillon (con cappello tuba o bombetta), per le donne abiti lunghi o burlesque.

16 marzo 2016

'Jameson St. Patrick’s Fair' fa rivivere le tradizioni d'Irlanda

La tradizione irlandese è pronta a conquistare Milano: Jameson, il whiskey irlandese numero uno al mondo, festeggia il Saint Patrick’s Day, trasformando il cuore del quartiere Isola in una 'fun fair'. Giovedì 17 marzo l'ex Scalo Farini di via Valtellina 7 ospiterà la 'Jameson St. Patrick’s Fair', un luna park vintage, in grado di fermare il tempo, tra spettacoli circensi, zucchero filato e personaggi freaky, come la cartomante, l'uomo forzuto la donna barbuta. Non mancherà street food multietnico in collaborazione con East Market.
Riflettori puntati poi sui Jameson Bar che ricreeranno la tipica atmosfera di St. Patrick al ritmo energetico della musica folk irlandese.
La nuova etichetta disegnata da James Early
Il palco, per l’occasione, alternerà live performance di gruppi musicali che s'ispireranno allo spirito e al trascinante entusiasmo Irish, dagli Iron Mais, il gruppo rivelazione di X-Factor 2015, ai Sestomarelli. E ancora, lo speciale dj set firmato Rollover Milano e un ingresso segreto per 'The Lovers Disco Room'. Jameson offre ingresso e drink di benvenuto gratuito iscrivendosi al sito http://jame.sn/stpatrick o visitando la pagina Facebook Jameson Italia. La serata sarà anche l'occasione per svelare la nuova edizione limitata dedicata a San Patrick 2016, grazie all'etichetta firmata da James Early, designer e street artist. L’illustrazione riproduce i grandi ponti irlandesi, come il Grattan, lo Sean O'Casey Bridge e il Samuel  Beckett, che simboleggiano i legami tra la città di Dublino la città e il resto del mondo. Early ha scelto il nome 'Dublin, our  city' come dichiarazione d’amore alla propria terra, un’espressione che rende omaggio allo spirito d’accoglienza irlandese. 

03 marzo 2016

A Milano dal 27 al 29 maggio la quarta Wired Next Fest

Due le edizioni previste quest'anno di Wired Next Fest
Wired Next Fest torna a Milano per il quarto anno consecutivo, dal 27 al 29 maggio. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha registrato un’affluenza di oltre 108 mila persone, il festival dell’innovazione organizzato da Wired Italia quest’anno raddoppia l’appuntamento. Dopo la tappa milanese, che si terrà come sempre ai Giardini Indro Montanelli, nel 2016 il Wired Next Fest approda a Firenze il 17 e il 18 settembre, all’interno di Palazzo Vecchio. Il Wired Next Fest, a ingresso libero e gratuito, è un luna park dove è possibile vivere l’innovazione nella scienza, nella tecnologia, nell’economia, nella politica, nell’intrattenimento, nella cultura. Più di 150 relatori, concerti, performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni, videogame, film, documentari, maratone di coding e workshop per tutte le età. I temi scelti sono 'Il tempo', a Milano, e 'La bellezza', a Firenze. Il tempo è la quarta dimensione, il cui significato mura rapidamente grazie alle innovazioni (non solo digitali) degli ultimi anni, come quella sugli studi scientifici sulla longevità umana e l'immortalità. Tempo in finzione anche di come è scandita la nostra giornata: i momenti che dedichiamo a lavoro, socialità, informazione, intrattenimento si fondono per via delle nostre vite connesse a Internet. A Firenze, invece, andrà in scena un mondo più bello grazie all’innovazione: dal design degli oggetti tecnologici, fino alla ricerca di un pianeta più sostenibile e migliore. Hashtag ufficiale dell'evento: #WNF16.

05 dicembre 2014

Si sogna alla fiera del divertimento incantato di Ultràchic

Progetti di sviluppo per Ultràchic. Le prossime strategie retail del brand italiano di abbigliamento, creato nel 2006 dal direttore creativo Diego Dossola con la partner commerciale Viola Baragiola, prevedono infatti l’apertura, entro la fine del 2015, di un concept store a Milano.
Nel frattempo il brand, che ha fatto del fortissimo contenuto immaginifico la sua cifra distintiva (ironia e romanticismo si fondono, ma sempre con un tocco rock) sta consolidando la sua presenza a livello internazionale, dov’è già presente in 150 store di marchi top: il prossimo gennaio aprirà un monomarca a Seul, al Luxury Galleria Mall. A febbraio al Santiago Store di Beirut inaugurerà un monobrand corner. E tra il 2015 e il 2016 pianifica di aprire cinque negozi monobrand in Cina. In Italia, attualmente, i capi si possono acquistare nei negozi Biffi e Banner a Milano, da Tessabit a Como, da Penelope a Brescia. Inoltre il marchio ha siglato una partnership di cobranding con Gente Roma. In queste immagini, vi mostriamo in anteprima alcuni esemplari della collezione Ultràchic primavera-estate 2015, che ha per tema di fondo una fiera del divertimento incantata, dove si alternano simboli del circo e del luna park. E spiccano anche capi a tema food: succosi frutti estivi, cosciotti di carne e pesci tra le nuvole che, in concomitanza con l'Expo 2015, il grande appuntamento mondiale legato all'alimentazione, non mancheranno certo di attrarre l’attenzione...
Alcuni giocosi dei capi della collezione Ultràchic primavera-estate 2015