Visualizzazione post con etichetta italianità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italianità. Mostra tutti i post
30 novembre 2023
Moda e identità italiana nel video podcast firmato Zalando
Da ieri fino al prossimo 3 gennaio, per sei settimane consecutive, è disponibile sulle principali piattaforma il videopodcast 'Bagagli eMotivi' di Zalando, leader dell'ecommerce europeo nel settore moda e lifestyle. Condotto da Myss Keta e Stephanie Glitter, il videopodcast è incentrato sul tessuto sociale che forma l'identità italiana e su come sia intrecciato con la storia della moda e delle tradizioni. 'Bagagli eMotivi' indagherà il Dna italiano, esplorando come lo spostamento da un luogo all'altro sia parte integrante della cultura del Paese. Che si spostino entro i confini del Paese o che si avventurino all'estero, gli italiani portano sempre con sé l'essenza del proprio patrimonio culturale, delle proprie tradizioni e della propria identità, che spesso esprimono attraverso la moda. Questa esplorazione unica del ruolo della moda nell'identità italiana offrirà agli ascoltatori un approfondimento stimolante sul suo potere in grado di collegare le persone alle proprie radici. Ogni episodio della serie podcast ha per protagonista un ospite speciale che ha viaggiato per il mondo e che conserva un forte legame con la propria città natale. Myss Keta e Stephanie Glitter guideranno la conversazione mentre 'disfano le valigie' dei propri ospiti. Attraverso la descrizione dei vari capi e accessori di moda, gli ospiti condivideranno le proprie storie personali e ogni capo di moda corrisponderà a un luogo che per loro ha rappresentato una vera e propria casa ed è diventato parte fondamentale nella costruzione della propria identità. Nel primo episodio, gli ascoltatori potranno avere un'anticipazione della vita di Naska, seguiranno nelle prossime puntate Paola Egonu, Momoka Banana, Rosa Chemical e altri artisti.
19 aprile 2023
Eataly celebra l'italianità con un'installazione di Paola Navone
In occasione della Milano Design Week, lo store Eataly Milano Smeraldo e la nota designer Paola Navone, fondatrice di Otto Studio, presenteranno '100% pasta', una scenografica installazione aerea che si declinerà in un'esperienza immersiva fruibile dal pubblico dal 17 aprile all'1 maggio.
Fonte d'ispirazione per la realizzazione dell'opera è la personale ricetta della pasta al pomodoro di Paola Navone, che diventa lo strumento per un viaggio nello spazio e nel tempo a partire dai suoi ricordi di infanzia. Un'esperienza multisensoriale che celebra l'italianità attraverso tutti i sensi. Pomodori, stoviglie, aglio, peperoncino, spaghetti, scolapasta e pentole realizzati dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, diventano i protagonisti dell'installazione che li vedrà sospesi all'interno di Eataly Smeraldo, in dialogo con il palco al centro dello store - per l'occasione vestito di rosso pomodoro -, su cui tavoli e sedute dal design contemporaneo di colore bianco, rosso e verde, rievocano gli ingredienti del piatto simbolo della tradizione gastronomica italiana: la pasta al pomodoro. Non una pasta qualunque, ma quella che la nonna della designer era solita prepararle, con cura e amore nella selezione degli ingredienti. A incorniciare l'installazione, un montaggio di spezzoni cinematografici e citazioni pop dedicate a questo piatto iconico scorrerà in loop sui grandi ledwall ai lati del palco, accompagnato dalle 'Note di cibo', playlist a tema realizzata da Otto Studio. L'installazione '100% pasta' sarà presentata al pubblico giovedì 20 aprile, alle 18, sul palco di Eataly Smeraldo, con una food performance durante la quale Navone racconterà l'installazione e il legame tra cibo e design, condividendo la storia della sua 'Pasta Paola', accompagnata da uno chef di Eataly che la realizzerà per i presenti. I tasting proseguiranno da venerdì 21 a martedì 25 aprile: ogni giorno, alle 17, gli chef di Eataly realizzeranno la ricetta di Navone per il pubblico dello store milanese. Negli stessi giorni il piatto sarà presente come speciale fuori menù nei ristoranti di Eataly Milano Smeraldo.
![]() |
L'opera, realizzata da Paola Navone Otto Studio con la Fondazione Carnevale di Viareggio è visibile dal 17 aprile fino all'1 maggio |
05 aprile 2022
Veratour rinnova la partnership con 'Radio Italia Live - Il Concerto'
Il cuore dell'iniziativa è nella vicinanza dei valori: si spiegano così gli oltre
dieci anni di collaborazione tra Radio Italia e Veratour, aziende che mettono al centro
del loro messaggio l'italianità come garanzia di qualità e divertimento.
Veratour sarà partner ufficiale di Radio Italia Live – Il Concerto del 21 maggio 2022 in
piazza Duomo a Milano, edizione particolarmente importante perché torna dopo due
anni di stop.
Il made in Italy unisce da sempre le due aziende: la musica di qualità degli artisti da una
parte, la filosofia di Veratour, che offre ai suoi clienti il meglio dell’italianità in tutte le sue
strutture nel mondo, attraverso i driver di cucina, assistenza, animazione e sport. "La collaborazione con Radio Italia è sempre stata preziosa per noi – afferma Stefano
Pompili, direttore generale Veratour – quest'anno poi è ancora più significativa: sia la
musica dal vivo che il turismo tornano finalmente a offrire gioie e ricordi indimenticabili
a tutte le persone. Inoltre, quest'anno siamo ancora più italiani con l’inaugurazione di
due nuove strutture in Sardegna".
Veratour, infatti, la prossima estate inaugurerà due resort sull'isola: il Veraclub Amasea a San
Teodoro e il Veraclub Cala Ginepro a Orosei, portando così a 12 le strutture totali del tour
operator in Italia, sulle 48 totali. Ricordiamo che il grande concerto in piazza di Radio Italia ha anche come presenting partner Sky Wifi, partner ufficiale anche Alfaparf Milano, technical partner Atm, travel partner Trenord, fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma, media partner ufficiali Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Telesia.
26 aprile 2021
Le aree verdi al centro della seconda edizione di #spiritotricolore
Quest'anno Ramazzotti sostiene il Fai |
Etichette:
amaro,
ambiente,
FAI,
italianità,
Pernod Ricard,
Ramazzotti
14 maggio 2020
Alessandro Borghese racconta la nostra Italia con Pasta Armando
Da oggi è in onda il nuovo spot 'Una nuova avventura 100% italiana' di Pasta Armando. Protagonista dello spot, dedicato all’Italia e alla sua capacità di rialzarsi, lo chef Alessandro Borghese, ambassador del marchio da oltre tre anni.
Mostrando la filiera del marchio, lo spot è un inno alla ripresa del Bel Paese |
Uno spot che riprende e racconta per immagini i valori del brand per farne un inno alla ripresa del Bel Paese. Il film guarda al momento che il Paese sta attraversando, soffermandosi sui tratti che più contraddistinguono l’italianità, rimarcando l’importanza delle filiere produttive, in particolare quella del grano, e guardando con fiducia e in chiave positiva verso il futuro. "Rialzarsi, spiccare il volo è ancora una volta una nuova avventura 100% italiana", dice Borghese, che interpreta il sentimento di vicinanza e amore di Pasta Armando per il Paese e le comunità degli agricoltori che fanno parte della grande 'famiglia Armando'. Dieci anni fa – grazie a un'intuizione del Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis, presidente della De Matteis Agroalimentare - Pasta Armando ha creato la propria filiera, unica nel suo genere perché prevede un contratto diretto tra l’azienda e le oltre 1.500 aziende agricole italiane che forniscono il grano duro di alta qualità utilizzato nella produzione della pasta. Un patto che si fonda su relazioni profonde con chi lavora la terra, in difesa dell’agricoltura italiana e per dare un futuro certo alla coltivazione del grano nel nostro Paese. Prodotto da Level 33 e AB Normal, lo spot andrà in onda in tv sul programma 4 Ristoranti di Sky 1, sui canali all news di Sky e Mediaset, su La7 e sulle reti del circuito Discovery. Una campagna di comunicazione (650 mila euro l'investimento lordo), che riguarderà anche social e canali digitali, coinvolgendo oltre 100 portali online profilati sugli appassionati di cucina, news e femminili.
09 aprile 2020
Birra Peroni punta sull'italianità per sentirsi tutti più uniti
In questo momento difficile per il nostro Paese, Birra Peroni decide di celebrare l'Italia più autentica, più vera, più orgogliosa con la sua nuova campagna online sui canali digital da oggi, 9 aprile, per sette settimane sui principali siti d'informazione e attualità. La campagna 'Per tutti noi', realizzata dall'agenzia Saatchi & Saatchi, è dedicata a tutti noi che oggi, come Peroni, anche attraverso le difficoltà stiamo mettendo il cuore in quello che facciamo, perché teniamo al nostro Paese e crediamo nelle nostre qualità. La comunicazione rientra in una serie di iniziative solidali della campagna 'Birra Peroni ChiAma l'Italia', creata proprio per sostenere l’Italia, le sue attività e le sue produzioni in momenti di particolare emergenza e criticità. Nella campagna si crea un parallelismo tra il messaggio indirizzato da Peroni a tutti gli italiani, e le immagini che raccontano tutta la qualità e l'italianità della birra. Con l'augurio di tornare a brindare presto insieme per l'Italia che tutti amiamo.
10 giugno 2019
Debuttano le bibite Sanpellegrino bio e le clavette si rinnovano
Etichette:
aranciata,
aranciata amara,
bibite,
bio,
bottiglia,
clavette,
italianità,
limonata,
logo,
mixability,
Sanpellegrino,
stile,
vetro
03 aprile 2018
Da Asdomar un concorso che premia il meglio dell'italianità
Il concorso instant win è attivo fino al 6 dicembre 2018 |
29 settembre 2017
Cacciatore Italiano Dop punta sulla garanzia col nuovo logo
Max Mariola Andy Luotto Max Bertolani |
Una novità che consentirà al consumatore d'identificare la Dop in modo più chiaro e immediato, enfatizzando l'italianità del prodotto, senza rischi di confusione, dal momento che il mercato è affollato di prodotti concorrenti che - benché non siano Dop - finiscono spesso per essere identificati come 'cacciatorini'.
Lorenzo Beretta |
Etichette:
Accademia del Panino Italiano,
Andy Luotto,
Cacciatore Italiano Dop,
disciplinare,
garanzia,
italianità,
logo,
Lorenzo Beretta,
marchio,
Max Bertolani,
Max Mariola,
mondo,
panino,
prodotto,
salame,
showcooking
07 settembre 2017
Con 'The new beginning' Vogue Italia riparte dall'italianità
La direzione creativa è affidata a Riccardo Tisci |
Si terrà venerdì 22 settembre, all'ex Scalo Farini di Milano, il party di Vogue Italia che celebra il nuovo corso del giornale. Per 'The new beginning' - questo il titolo dell'evento - il magazine di Condé Nast ha chiamato come direttore creativo Riccardo Tisci, uno dei creativi italiani di nuova generazione più conosciuti e apprezzati a livello internazionale.
A lui Vogue Italia ha chiesto d'interpretare il tema di fondo del numero di settembre, e in generale del nuovo corso del magazine guidato da Emanuele Farneti: l'italianità. Vogue Italia sta sperimentando nuove forme di collaborazione con designer e creativi, chiamati a dare il loro contributo al di là del loro ruolo istituzionale, come nel caso di Hedi Slimane, che ha realizzato per il numero di agosto un portfolio fotografico di oltre 40 pagine. Il format della serata, a inviti, coinvolgerà non solo i protagonisti del fashion system italiano e internazionale, ma anche un'audience allargata e principalmente giovane. Partner dell'evento Alcantara, Audi, Dyson e Huawei. Il beverage sarà firmato Moët & Chandon e Vodka Belvedere.
19 dicembre 2016
Quando il design incontra la moda, nasce Philippe Rouge
I due titolari del brand eyewear |
'Borderline' è stata disegnata da Palomba Serafini Associati |
Etichette:
artigianalità,
Borderline,
Carlo Alberto Nobili,
design,
eyewear,
fashion,
innovazione,
italianità,
Made in Italy,
occhiali,
Palomba Serafini Associati,
Philippe Rouge,
prodotto,
Roberta Vavassori,
stile
18 maggio 2016
La nuova Alitalia è 'Made of Italy', il meglio dell'italianità
Nuove uniformi, nuovo design, nuovi servizi. La compagnia di bandiera italiana si rinnova e comunica la sua nuova immagine con una campagna internazionale ideata e sviluppata da Leo Burnett Italia, sotto la direzione creativa esecutiva di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, e prodotta da Filmmaster Productions.
Dai materiali d’eccellenza di Poltrona Frau all’aroma di Lavazza, dalle bollicine di Ferrari alla creatività di Marco Piva, ogni dettaglio della nuova Alitalia prende vita dal meglio dall’italianità: questo il concept da cui nasce la nuova campagna globale 'Made of Italy' diretta dal regista Federico Brugia e con la fotografia affidata a Pierpaolo Ferrari. Colonna sonora della campagna è un arrangiamento inedito e contemporaneo del capolavoro italiano 'Volare', composto da Vittorio Cosma e interpretato da Malika Ayane. Due settimane di shooting video e fotografico tra Roma e le più affascinanti destinazioni internazionali del network Alitalia, per dar vita a un progetto di comunicazione che integra tv, stampa, affissioni, web e btl: una celebrazione dell’italianità per mostrare al pubblico di tutto il mondo cosa significa volare in puro stile italiano. Claim: 'Vivi, ama, vola'.
Il brano 'Volare' della campagna è interpretato da Malika Ayane |
Etichette:
Alitalia,
campagna,
design,
Federico Brugia,
Filmmaster,
italianità,
Leo Burnett,
Made of Italy,
Malika Ayane,
mondo,
Poltrona Frau,
servizi,
uniformi,
Volare
15 maggio 2015
Pastiglie Leone celebra Expo con le sei scatolette Be Italian
E' dedicata a Expo 2015 la limited edition 'Be Italian - Be Sweet' firmata dalla storica azienda torinese Pastiglie Leone. Una collezione di scatolette, con le pastiglie 'miste dissetanti', dedicata alle principali città d’arte italiane per celebrane la bellezza sia architettonica che di stile.
Un viaggio alla scoperta di città riviste con uno sguardo divertente e fantasioso che valorizza quell'italianità che il mondo ci invidia. Milano è raffigurata con il Duomo e una signorina bon ton. Torino con la Mole Antonelliana e le Alpi sullo sfondo. Venezia con il Ponte del Rialto e un gondoliere. Firenze con Palazzo Vecchio e il David di Michelagelo. Napoli con il Vesuvio e un oste che porta un piatto di spaghetti. Roma con il Colosseo e una signorina in motoretta, in stile Dolce Vita. Tutte le illustrazioni sono state realizzate in esclusiva per Leone. Le scatolette Be Italian sono vendute singolarmente e
anche in una confezione regalo in acetato
trasparente che le racchiude tutte e sei. Il legame tra Pastiglie Leone e le esposizioni universali affonda le radici nel passato: già nel 1884, a Torino, il fondatore Luigi Leone partecipò come azionista all’Esposizione Generale Italiana e in seguito, nel 1911, sempre a Torino, in occasione dell’Esposizione Universale, la Leone vinse le più alte onorificenze presentando alcune confezioni di pastiglie con un chiaro rimando, innovativo per l’epoca, all’Art Nouveau e allo Stile Liberty. Tale impronta d’immagine è rimasta simbolo, riconosciuto in Italia e nel mondo, delle dolcezze Leone.
Le sei scatolette Be Italian sono un inno all'italianità |
29 aprile 2015
Fidenza Village presenta 'L'ambasciata del made in Italy'
Moda, arte, design, cucina, musica: durante il semestre di Expo 2015, Fidenza Village accenderà i riflettori sulle eccellenze del Bel Paese in questi cinque campi puntando su una serie di attività speciali aventi per filo conduttore tre pilastri dell'italianità: l’Opera (maggio e giugno), la Dolce Vita (luglio e agosto), la Passione (settembre e ottobre).
E lo farà avvalendosi sia di un trio di ambassador del calibro del cavalier Mario Boselli, dello chef Davide Oldani e dell'artista di fama internazionale Patrick Tuttofuoco (rispettivamente ambasciatori per la moda, la cucina italiana, l'arte e il design) sia di altri partner di prestigio, da Fondazione Altagamma a Vinitaly, da Academia Barilla a Fondazione Arena di Verona. Nel suo intervento di presentazione del progetto, illustrato oggi a Milano, Desirée Bollier, ceo di Value Retail, ha spiegato che la finalità "dell'Ambasciata del made in Italy è valorizzare il patrimonio del territorio in cui Fidenza Village è posizionato e che rappresenta il cuore e il meglio del made in Italy. Expo è davvero l’occasione perfetta per farlo". Nel corso del grande evento espositivo internazionale, grazie al contributo di Boselli, alcuni fra i più importanti protagonisti della moda italiana interpreteranno a loro modo i tre temi cardine dell'essere italiani. Quanto invece a Oldani, è stato annunciato che lo chef stellato milanese sarà presente nel Villaggio con attività dedicate e uno showcooking in tandem con un altro cuoco stellato, il re del culatello di zibello Massimo Spigaroli, del ristorante Antica Corte Pallavicina. In qualità di ambassador dell'arte e del design e in collaborazione con Davide Quadrio, toccherà invece a Tuttofuoco far vivere ai visitatori del Fidenza Village un'esperienza immersiva con le sue installazioni. Al partner Academia Barilla il compito di dar vita a shocooking incentrati sui tre suddetti temi, mentre Vinitaly provvederà a far degustare vini selezionati. Partner e ambasciatore della musica sarà infine la Fondazione Arena di Verona che sorprenderà gli ospiti di Fidenza Village avvicinandoli alla lirica con interpretazioni inaspettate.
Davide Oldani sarà al villaggio con Massimo Spigaroli |
06 marzo 2015
Faranno ingolosire le creme beauty Olos in arrivo a maggio
Si troverà nei centri estetici d’Italia fra meno di due
mesi, in concomitanza con l’avvio di Expo 2015 - il grande evento internazionale
incentrato sul nutrimento - la nuova linea di creme mani e corpo Italian
Gourmet di Olos.
Per esaltare il gusto unico del made in Italy, il brand cosmetico
ha studiato infatti delle 'ricette' golose che rendono omaggio all’italianità e all’eccellenza
dei sapori del Bel Paese. Quattro i prodotti, dai nomi ironici ed evocativi (Oro Nero, Brr... Brivido Freddo, Paradiso Fondente, Dolce Piccante) contenenti ingredienti che aiutano
a idratare, esfoliare, rinnovare la pelle grazie ad abbinamenti sorprendenti:
albicocca e peperoncino per il Balsamo Idratante Mani e Unghie, caffè e menta per
il Fluido Fresco Idratante Corpo, cacao e mirto per lo Scrub Gel Micellare Corpo, zafferano e liquirizia per la Crema Vellutante Corpo. Un’esperienza
sensoriale che intende appagare nel contempo olfatto, vista e tatto con texture
innovative e accostamenti inaspettati, riuscendo a suggerire all’immaginazione
un indizio di gusto. E golose sono anche le quattro immagini ‘gastrobeauty’ che Olos ha studiato
per presentare la linea.
La linea di creme mani e corpo Italian Gourmet di Olos |
Etichette:
albicocca,
beauty,
cacao,
caffè,
corpo,
creme,
food,
Italian Gourmet,
italianità,
liquirizia,
mani,
menta,
mirto,
olfatto,
Olos,
pelle,
peperoncino,
prodotto,
ricette,
zafferano
28 gennaio 2015
Ospitalità italiana al top dal connubio tra Eataly e Starhotels
E' una partnership strategica esclusiva di durata triennale e all'insegna del meglio dell'ospitalità italiana quella presentata oggi a Milano, all'Eataly Smeraldo, da Oscar Farinetti, patron di Eataly, insieme a Elisabetta Fabri, presidente e ad della catena alberghiera Starhotels.
A seguito dell'accordo tra le due realtà, che prenderà il via ufficialmente dal prossimo 1 febbraio al Rosa Grand Milano (centralissima struttura a due passi dal Duomo) per poi estendersi a tutti gli altri hotel della catena con menu studiati per Eataly da Piero Alciati, l'insegna di ristorazione ed enogastronomia debutta così nell’hôtellerie, anche in vista dell'evento mondiale a elevato potenziale turistico rappresentato da Expo 2015. L'allenza, secondo quanto affermato da Farinetti, scaturisce da una somiglianza strutturale tra i due partner: "Ci è piaciuta perché proprio come Eataly, Starhotels non è una catena.
Così come gli Eataly presenti nelle varie città sono uno diverso dall'altro, i numerosi Starhotels sono dei fratelli di una stessa famiglia:
li accomunano i valori, ma ciascuno possiede una specifica personalità.
Sono convinto che la collaborazione tra noi
porterà a un ulteriore balzo in avanti della qualità dell'offerta”. “Da
sempre in Starhotels siamo impegnati a trasmettere ai nostri ospiti il
segreto del piacere di vivere all’italiana - dichiara Fabri - piacere
che ha nella nostra cultura enogastronomica uno dei valori più
importanti. La collaborazione con Eataly arricchisce la nostra offerta
di valore e unicità e rappresenta il naturale perfezionamento della
filosofia Starhotels 'L’Italia nel cuore'". Oltre alla creazione di menu dedicati, la partnership prevede eventi con chef stellati sul territorio e la consulenza e il supporto del partner enogastronomico nella selezione di prodotti e materie prime.
Elisabetta Fabri e Oscar Farinetti |
Etichette:
accordo,
cibo,
Eataly,
Elisabetta Fabri,
eventi,
food,
hotel,
italianità,
menu,
Oscar Farinetti,
ospitalità,
partnership,
Piero Alciati,
prodotto,
Starhotels
18 dicembre 2014
Costa Crociere punta sul meglio che l'Italia ha da offrire
Passione, qualità, ospitalità, stile. Poggia su questi quattro pilastri valoriali, espressione del meglio dell'italianità, la nuova campagna internazionale Costa Crociere in pianificazione in Italia dal 21 dicembre e, a seguire, in Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Austria.
Un posizionamento tutto nuovo, dunque, per la compagnia con origini italiane, che può contare su una flotta di 15 navi: “La nostra compagnia vanta 66 anni di storia italiana. Abbiamo guardato alle nostre radici e abbiamo deciso di puntare sull’Italia e sul meglio che ha da offrire: passione, stile, qualità, ospitalità - ha dichiarato oggi a Milano durante la conferenza stampa di lancio Norbert Stiekema, executive vice president corporate sales and marketing di Costa Crociere -. La nuova campagna gioca proprio su quest'idea di riscoperta dell’eccellenza italiana”. Sostenuta in Italia da un budget lordo di 10 milioni di euro, la campagna è declinata in tv, cinema, radio e web. Lo spot (nei formati 60’’, 30’’ e 15’’) nelle prossime settimane conterà su oltre 3mila passaggi su Rai, Mediaset, Sky e La7. Diretto da Federico Brugia per FilmMaster, il film racconta il 'saper vivere' italiano attraverso le situazioni che si possono vivere a bordo di una nave Costa: fare colazione, andare a una festa, prendere un aperitivo, godersi un pranzo o assistere a uno spettacolo. "Perché fare un breakfast quando puoi fare una colazione?", "Perché andare a un party quando si può andare a una festa?": interrogativi che portano in primo piano l'italianità a partire dalla scelta di non utilizzare termini anglofoni. La campagna Costa Crociere è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa Havas Worldwide Milan nel cui team figurano l'executive creative director Giovanni Porro, i creative directors Lorenzo Crespi e Selmi Barissever, gli art director Filippo Formentini e Giacomo Piloni, i copywriter Maria Chiara Alegi e Davide Labò. Per Costa
Crociere hanno contribuito Davide Chiodini, international brand director, e
Andea Cortese, direttore marketing Italia.
Qui e in alto, due frame della nuova campagna internazionale Costa Crociere |
Etichette:
campagna,
Costa Crociere,
Federico Brugia,
Filmmaster,
Havas Worldwide Milan,
italianità,
mondo,
Norbert Stiekema,
ospitalità,
passione,
spot,
stile
Iscriviti a:
Post (Atom)