Visualizzazione post con etichetta hotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel. Mostra tutti i post

31 marzo 2025

Caleffi sponsor di 'Next Place Hotel' per il top design nell'ospitalità

Dopo la partnership con 4 Hotel, il programma televisivo di Sky, Caleffi si rivolge nuovamente al mondo business e, in occasione dell'imminente Milano Design Week 2025, partecipa come sponsor a Next Place Hotel, l'evento-manifesto, organizzato da Medelhan e The Playful Living e dedicato al mondo dell'ospitalità internazionale.
Con i suoi capi, il premium brand di tessili arrederà gli ambienti
Dal 7 al 13 aprile, in via Savona 35
Next Place Hotel, che tra gli altri porta la firma di Giulio Cappellini, è un punto di incontro e confronto per brand, investitori, catene, proprietari di hotel, real estate, designer e architetti impegnati nel business dell'ospitalità, promuovendone il primato della qualità rispetto alla quantità, dell'essenza rispetto all'apparenza, dell'equilibrio rispetto all'esagerazione. Con i capi della collezione Dreaming, Caleffi arreda gli spazi della zona privata della Suite, camera con letti e sala da bagno, entrambe complete di attrezzi e accessori dedicati al wellness, come suggerimento per un nuovo approccio al benessere privato. Materiali preziosi e lavorazioni sofisticate vestono l'ambiente letto di un lusso discreto e ricercato, in una collezione in cui l'incanto del raso, seducente e luminoso, sposa elaborati grafismi jacquard, restituendo uno spessore materico che appaga il senso del tatto, tra leggerezze tridimensionali. La collezione di spugne personalizza, inoltre, l'allestimento degli spazi della Spa, sia indoor sia outdoor, mentre i capi della linea Kitchen completano la zona Ristorazione. Giulio Cappellini per Next Place Hotel ha tradotto in un'installazione unica, che porta la sua cifra stilistica fatta di avanguardia e milanesità, "un pensiero sull'ospitalità di oggi e domani: non più spazi rigidi ma ambienti aperti alle funzioni più diverse, dove design, arte e tecnologia convivono armoniosamente". L'hotel di Cappellini è pensato con un occhio attento alla sostenibilità, con spazi monocromi da vivere convivialmente o riservatamente. Il progetto, durante la Milano Design Week 2025, ospiterà un nutrito programma di eventi, tavole rotonde, interviste e approfondimenti su design, business e cultura dell'ospitalità.

04 ottobre 2024

All'hotel Portrait Milano gli scatti di Juergen Teller per Ferragamo

Il lavoro del maestro della fotografia è un foto-reportage che rivisita
alcuni luoghi iconici della Firenze amata da Salvatore Ferragamo
La campagna autunno-inverno Ferragamo 'Three days in Florence' con gli scatti realizzati da Juergen Teller è in mostra fino a domani, 5 ottobre, nel loggiato dell'hotel Portrait Milano, luogo profondamente connesso alla famiglia Ferragamo attraverso il suo presidente Leonardo Ferragamo. Il bellissimo cortile interno dell'hotel in corso Venezia 11 a Milano fa da eccezionale sfondo all'ultima campagna scattata dal maestro della fotografia: un foto-reportage che rivisita luoghi iconici della Firenze amata da Salvatore Ferragamo (Piazza della Signoria, Loggia degli Uffizi, lo storico Caffè Rivoire, Palazzo Spini Feroni) e al cuore della visione creativa di Maximilian Davis. L'obiettivo di Teller ha trasformato la città di Firenze in uno sfondo cinematografico che richiama i celebri film italiani in bianco e nero. La realtà della città come simbolo per eccellenza di cultura, arte e artigianalità italiane. Grandi stampe delle immagini della campagna prendono vita nel loggiato del secondo piano del Portrait Milano, magnifico edificio del XVI secolo recentemente rinnovato e riportato al suo antico splendore grazie a un accurato restauro conservativo.

31 maggio 2023

Stefano Boeri Interiors ristruttura l'hotel di Fondazione Stelline

Fondazione Stelline
dà il via a  un importante percorso di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria. La ristrutturazione architettonica di tutte le aree di pertinenza alberghiera è stata affidata allo studio Stefano Boeri Interiors a cui è stato richiesto un progetto ampio di restyling con l'obiettivo di conferire una nuova immagine di alto livello all'intero albergo. Il progetto di ristrutturazione, guidato da Stefano Boeri Interiors con Giorgio Donà, partner e director dello studio, si confronterà con le tracce storiche che hanno caratterizzato il palazzo fin dalle sue origini per creare delle soluzioni di continuità estetica rispettose del contesto architettonico in cui si inserisce e per ottimizzare al massimo la distribuzione degli spazi alberghieri e congressuali, che rappresentano un unicum funzionale straordinario. Il progetto di ristrutturazione incrementerà il numero di stanze dell'albergo, la realizzazione di una spa all’interno dello stesso hotel, la riapertura al pubblico del ristorante e la realizzazione di una lounge per un servizio bar aperto al pubblico. I lavori avranno un costo totale di 16 milioni di euro circa: 8,3 milioni per il restauro conservativo e i restanti 8 milioni per la struttura alberghiera. La ristrutturazione dell’immobile è in parte cofinanziata da fondi di Regione Lombardia per 4 milioni già deliberati e 1,5 milioni definiti da un protocollo di intesa da deliberare entro il 2024. La copertura finanziaria della ristrutturazione alberghiera sarà, invece, garantita attraverso un piano di indebitamento pienamente sostenibile dalle future entrate della gestione.

15 maggio 2023

Ogni manichino dell'artista Matt Tewes è portatore di una storia

Hyatt Centric Milan Centrale, hotel che strizza l'occhio alla moda e al design, fino al prossimo 7 settembre ospita l’ultima opera dell'artista americano contemporaneo Matt Tewes.
Fino al 7 settembre le opre sono esposte all'hotel Hyatt Centric Milan Centrale
In 'Mannequins UnDressed', l'artista realizza i suoi manichini con gesso, vernice, filo e immagini ritagliate da fumetti e riviste, creando storie che tutti possono vedere e sentire, spesso immerse nel blu, il suo colore preferito e simbolo di pace e serenità. Come gli esseri umani, ogni manichino ha una storia diversa: ogni pezzo segue sia la ricerca estetica sia quella intellettuale, creando una relazione tra la loro forma umana e la materia, organica e inorganica. L'eterna giovinezza e la bellezza di queste forme sinuose riflettono temi importanti, come fa l'anima di un essere umano con un infinito di storie, vivide nei colori, nella luce, nell'energia e nel movimento. I manichini artistici sono in esposizione presso Intermezzo, il bar della lounge dell'hotel caratterizzato da un design metropolitano che ben si fonde con lo stile contemporaneo delle opere dell’artista. Parte del ricavato dell'asta benefica organizzata in ocacsione del vernissage viene devoluto a Wau! Milano, organizzazione di volontariato che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita attraverso interventi di riqualificazione e valorizzazione della città di Milano.

21 marzo 2023

Volti noti nel video promozionale di Movi Family Apart-Hotel

Una giornata perfetta nel nuovo Movi Family Apart-Hotel, il primo hotel family oriented dell'Alta Badia: è quella raccontata da Movimënt World, il nuovo video promozionale della struttura alberghiera inaugurata lo scorso dicembre.
La famiglia di Max Blardone si gode una giornata nell'hotel
che ha affidato l'ideazione dei dolci a Ernst Knam
Protagonista una famiglia come tante, ma gli appassionati di sci riconosceranno sicuramente il papà, l'ex campione azzurro di sci Max Blardone, che per tre volte ha stretto la Coppa del Mondo sulla Gran Risa, la leggendaria pista del Parallelo e del Gigante di Coppa del Mondo, fiore all’occhiello di Movimënt. Mentre la famiglia fa colazione, compare un altro volto molto familiare, quello di Ernst Knam. Il re del cioccolato si occupa dell'ideazione dei dolci per il Movi Family Apart-Hotel e nel video porta ai suoi ospiti il dessert che ha dedicato al parco dell'Alta Badia. La famiglia Blardone si gode le discese sulle piste perfette e scopre le proposte dell'hotel. La giornata prosegue, dopo lo sci, con i tuffi nell’Acqua Fun World, la sala giochi, la spa per gli adulti, l’aperitivo e il momento della nanna. Ogni ora del giorno ha il suo fascino e crea ricordi indelebili. Tante emozioni trasmesse non solo dalle immagini, ma dalla musica scritta e arrangiata da Marco Falagiani, vincitore di un Golden Globe per la colonna sonora del film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores. Il compositore già firma la soundtrack che accompagna nei vari momenti della giornata ogni vacanza nell'hotel.

22 aprile 2021

A volo d'uccello alla scoperta del paesaggio tropicale di Aruba

In occasione dell’Earth Day, Aruba e il Boardwalk Boutique Hotel, uno dei più sostenibili dell'isola, ci portano in volo sul paesaggio tropicale dell’isola con gli occhi di un troupial, un uccello endemico.
La celebrazione della flora e della fauna locale in uno straordinario video che con un drone Fpv porta lo spettatore a volare sopra la lussureggiante ex piantagione di cocco. Il rigoglioso giardino dell'hotel viene visto tramite la prospettiva dall'alto di un troupial, uno degli uccellini canterini più caratteristici e colorati di Aruba.
Lo straordinario video dà allo spettatore la sensazione di volare 
Planando in volo su questo terreno, gli spettatori potranno ammirare alberi locali, piante uniche, 30 tipi diversi di palme e alberi da frutto tropicali, tra cui mango, banane e noci di cocco. Come parte della recente espansione dell'hotel, il Boardwalk ha piantato in totale 2.300 nuove piante e alberi, aggiungendoli a quelli già presenti all’interno della storica piantagione di cocco. Nel 2021, il Boardwalk Boutique Hotel Aruba ha ricevuto il certificato TravelLife per il suo impegno green, che include la realizzazione di casitas eco-friendly alimentate da energia solare e con illuminazione a Led al 100%, rubinetti a risparmio idrico e un sistema di gestione quasi privo di plastica e di carta. Aruba ìnel corso degli ultimi anni si è distinta per un’attenzione sempre maggiore verso il nostro pianeta, diventando uno dei leader nell’ambito delle iniziative ambientali nella regione caraibica. Il Governo di Aruba è attivo da anni nella promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili e nell’incentivazione dell'ecoturismo: le buste di plastica monouso sono state vietate nel 2017 e, a novembre 2019, l’entrata in vigore di una legge ha proibito l'utilizzo di qualsiasi oggetto di plastica monouso per il consumo di cibi e bevande. Inoltre, il governo di Aruba ha bandito le creme solari contenenti oxybenzone, note per il danneggiamento della barriera corallina. E così che, grazie all’impegno di resort privati e del governo, ad Aruba, pubblico e privato lavorano insieme per uno stile di vita ed un turismo sempre più sostenibili.

27 luglio 2020

Valigeria Roncato si allea con Federalberghi per il turismo

Valigeria Roncato sceglie di sostenere il turismo locale per dare un segnale concreto al proprio impegno verso il Veneto, territorio in cui nasce e porta avanti la propria attività. L'azienda padovana, da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti dal design innovativo e nella creazione di articoli da viaggio made in Italy, ha lanciato un progetto che coinvolge le strutture ricettive della sponda veneta del Lago di Garda attraverso l'adesione a una convenzione interessante per i propri clienti: chi acquisterà un articolo sul sito roncato.com avrà diritto a uno sconto da utilizzare per prenotare una vacanza nella cornice del lago, in una delle suggestive strutture a propria scelta tra quelle che partecipano alla convenzione. L'iniziativa è promossa in partnership con Federalberghi Garda Veneto, associazione che unisce le strutture ricettive dell’area turistica gardesana, in sinergia con altre aziende del territorio. Hanno già confermato la propria adesione all'iniziativa gli hotel del complesso turistico di Gardaland, legati al parco divertimenti numero uno in Italia. L’iniziativa sarà valida per tutta la durata del secondo semestre 2020, fino al 31 dicembre.

05 maggio 2020

Il rispetto per la natura s'impara con le avventure del tarlo Rudy

Il Familix Nature Programme si rivolge a due fasce d'età
Familienhotels Südtirol, gruppo alberghiero altoatesino specializzato nella vacanza family, rende scaricabile dal proprio sito ufficiale il libretto illustrativo del programma ludico-didattico Familix Nature Programme per consentire a tutte le famiglie, costrette in questo momento a restare a casa, di divertirsi con idee creative, curiosità e racconti dedicati al tema dell'albero. I bambini potranno così creare il proprio albero genealogico con l’aiuto di mamma e papà, in attesa di poter sperimentare tutte le avventure del tarlo Rudy nella natura in Alto Adige.  Ideato da professionisti ed esperti in pedagogia della natura, il libretto si rivolge a due diverse fasce d'età: il 'Familix Mini' per bambini fino ai 7 anni e 'Familix Junior' per bambini dai 7 anni in su. Il programma si propone di sensibilizzare i più piccoli al rispetto della natura, e quindi a loro stessi, e far stabilire loro un rapporto più consapevole con il mondo circostante. Questo lavoretto consente di far conoscere ai bambini un tipo molto speciale di albero, l'albero genealogico, e di ricreare in modo artistico i legami di parentela della propria famiglia. Il Familix Nature Programme affronta ogni anno un tema diverso ed è proposto nei 25 Familienhotels Südtirol sia nella stagione estiva sia in quella invernale.

23 luglio 2019

Camere a misura di donna al Leonardo Royal Hotel Venice Mestre

Sono sempre più le donne che viaggiano da sole, per affari o piacere. Per andare incontro alle specifiche necessità di questo target il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, il nuovo 4 stelle superior del Gruppo Leonardo, ha predisposto una serie di esclusive amenities in alcune camere women-friendly.
Le clienti troveranno in stanza una serie di amenities al femminile
Si tratta di stanze caratterizzate da un'attenzione tutta al femminile che comincia dagli arredi interni, tra cui spiccano cuscini glam, coperte accoglienti e tappezzerie raffinate, che invitano a godere del più autentico relax. Per la loro bellezza, le clienti in camera troveranno una maschera idratante, all'interno di un beauty kit personalizzato, e potranno sfogliare una rivista nella propria lingua. Le camere women-friendly sono inoltre dotate di un grande e professionale make up mirror e di asciugacapelli e piastre di ultima generazione. Il room service propone inoltre un menu originale, con piatti sani tra cui scegliere il proprio pasto, portato direttamente in camera da personale femminile. Per chi non rinuncia alla forma fisica, invece, l'hotel veneto, che fa capo a Fattal Hotel Group, offre alle sue ospiti l'accesso all'area fitness 24 ore su 24 per dedicarsi all'allenamento seguendo i propri ritmi personali, come a casa propria.

28 giugno 2019

Gruppo Leonardo Hotels ha aperto a Mestre un 4 Stelle Superior

Leonardo Royal Hotel è situato nel boulevard cittadino Mtk
Una struttura ricettiva dotata di 244 camere (di cui alcune pensate per soddisfare le specifiche esigenze delle donne) e 5 suite, il ristorante Vitruv da 185 posti con cucina a vista e dehors, una spaziosa lobby che vuole fungere da punto d'incontro per clienti e residenti, una lounge per aperitivi e dopocena, accesso diretto alla stazione ferroviaria seamless per raggiungere il sestiere Cannaregio di Venezia in 12 minuti, una sala fitness, 225 metri quadrati di spazi per meeting ed eventi. Inaugurata pochi giorni fa a Mestre - interessata da un profondo processo di riqualificazione che la sta trasformando da città-dormitorio in una nuova destinazione attrattiva per turisti leisure e business, secondo un ambizioso progetto di 'rinascimento' - la nuova struttura alberghiera 4 Stelle Superior Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, in via Ca' Marcello 6.
La struttura è la prima del gruppo del segmento Royal in Italia
Artefice Leonardo Hotels dell'israeliano Fattal Hotel Group, proprietario di oltre 200 hotel in 100 destinazioni di 15 Paesi del mondo, che, proprio in virtù del progetto di gentifricazione del cosiddetto distretto Mtk (il 'boulevard degli hotel' della Mtk developments, finanziaria austriaca che vi ha investito più di 70 milioni di euro) e, più in generale, della complessiva rivoluzione urbanistica, ha deciso di aprire la sua quarta struttura sul territorio nazionale ma la prima del segmento Leonardo Royal nel nostro Paese. Dallo stile elegante e contemporaneo, il nuovo hotel di Mestre, guidato dal general manager Andrea Doria (sopra, nella foto) si fa ammirare per la tecnologia al servizio del cliente, la modernità stilistica, la scelta di materiali di pregio, come marmi e velluti.

Mestre, città in fermento
L'avveniristico M9, il museo del 900 italiano inaugurato a Mestre a fine 2018
Sempre più frequentata anche dai giovani universitari della Serenissima, attratti dal divertimento notturno, Mestre punta anche sulla cultura: lo scorso dicembre ha inaugurato M9, museo interattivo del Novecento italiano di proprietà di Fondazione di Venezia. Costato nel complesso 110 milioni di euro, ipertecnologico e multimediale, è stato progettato dallo studio berlinese Sauerbruch Hutton nel segno dell'ecosostenibilità e del design d'impatto. La città sta inoltre estendendo le piste ciclabili, collegate al percorso 'Ciclyng in the Venice Garden' che propone affascinanti itinerari cicloturistici. La città veneta, che invita a scoprire il suo bellissimo centro storico con i suoi monumenti (la torre civica, piazza Ferretto con i suoi negozi, il Duomo), si predispone anche a ulteriori novità, che spaziano dall'ampliamento dei parchi urbani agli happening musicali al Parco San Giuliano, alla riapertura delle vie d'acqua. Dal canto suo, Leonardo Royal Hotel Venice Mestre in futuro ha in programma di estendere le sue features anche con visite nelle zone del Prosecco e tour a Cortina.

25 marzo 2019

Arriva in Italia Too Good To Go, app contro lo spreco di cibo

I ristoranti biologici EXKi e i negozi Carrefour Italia
sono tra i primi punti vendita ad aver aderito all'iniziativa
Ogni anno in Italia sono oltre 10 milioni le tonnellate di cibo che vengono gettate via: uno spreco che aumenta giorno dopo giorno e che in termini di spesa corrisponde a circa 15 miliardi di euro l'anno. Per combattere lo spreco alimentare arriva anche nel Bel Paese Too Good To Go, l'app nata nel 2015 in Danimarca, già presente in altri nove Paesi d'Europa: a oggi conta oltre 8 milioni di utenti ed è tra le prime posizioni negli App Store e Google Play di tutta Europa. Tramite l'app è possibile evitare gli sprechi alimentari acquistando a prezzi ridotti le Magic Box che contengono deliziosi prodotti e piatti freschi invenduti di bar, ristoranti, supermercati e hotel. I ristoranti biologici EXKi e i negozi Carrefour Italia sono tra i primi punti vendita ad aver aderito al progetto Too Good To Go in Italia.

29 novembre 2018

Qualità della vita e benessere nei sei hotel della catena Zepter

Rendere il mondo un posto migliore, preservando la salute delle persone e migliorandone la qualità della vita, nel rispetto della natura.
Zepter International conta sei brand: Home Art
Home Care, Cosmetics, Medical, Luxury, Hotels
Questa la mission del gruppo multinazionale serbo Zepter International, fondato nel 1986 dai coniugi Madlena e Philip Zepter. Attiva sul mercato globale con i brand di fascia alta Home Art, Home Care, Cosmetics, Medical e Luxury (conta negozi in 60 Paesi, con stabilimenti in cinque continenti) Zepter è entrata anche nel comparto hospitality con Zepter Hotels, catena di sei alberghi che ha sposato la visione aziendale del tycoon improntata a uno stile di vita sano. La prima acquisizione risale al 2006, quando Zepter acquistò lo storico Hotel Palace a Banja Luka in Bosnia ed Erzegovina (Repubblica Serba) e diede il via alla sua ristrutturazione. In seguito nacque il progetto dell'Hotel Zepter a Kozarska Dubica, costruito ex novo e inaugurato nel 2010. L'imprenditore partecipò personalmente alla sua progettazione per poi farne dono alla sua città natale. In seguito furono inaugurati l'Hotel Zepter Drina a Bajina Bašta e la Villa Drina con il noto ristorante Vrelo a Perućac; successivamente l'Hotel Zepter nel cuore di Belgrado (2014) divenuto fiore all'occhiello della catena; infine una delle strutture termali più famose della ex Jugoslavia, 'Zvezda 1' (2015) e la struttura adiacente 'Zvezda 2' (2017). La qualità dei servizi, la massima attenzione a ogni dettaglio, l'ottimo cibo preparato in modo sano per soddisfare le esigenze ogni palato nel rispetto della salute, il relax e le diverse attività per godere della natura incontaminata e un'ospitalità calorosa accomunano le sei strutture alberghiere del gruppo.

12 giugno 2018

Giro d'Italia in solitaria in bici con il sostegno di B&B Hotels

B&B Hotels, catena di hotel con oltre 400 strutture in sette Paesi europei e 31 hotel in Italia, sostiene Antonella Gentile, travel blogger di Barletta, nella sua nuova avventura in sella alla sua bicicletta: il giro d'Italia in solitaria allo scopo di supportare Amref con donazioni destinate alla popolazione del Kenya.
L'impresa sarà compiuta dalla biker Antonella Gentile per Amref
A un anno dai suoi primi 5mila km in bicicletta nel viaggio da Barletta a Capo Nord, la biker è pronta ad affrontare, a 33 anni, la sua seconda sfida in solitaria, spinta dal desiderio di unire la passione per lo slow travel a un nuovo scopo solidale. Al fianco di Antonella quest'anno ci sarà anche B&B Hotels, che ha deciso di sostenere il progetto offrendole ospitalità lungo tutto il percorso in dieci hotel dislocati sul territorio nazionale. Le tappe del viaggio prevedono soste nei B&B Hotels di Pescara, Ravenna, Udine, Treviso, Padova, Verona, Ferrara, Faenza, Bologna e Roma. Un sodalizio, quello tra B&B Hotels e Gentile, dettato da valori e spirito di viaggio comuni. Da un lato la libertà di viaggiare, concept che guida da sempre B&B Hotels nell'immagine e nell'accoglienza attraverso un look personale ma discreto, che lascia agli ospiti la libertà, appunto, di decidere in che modo vivere la struttura rispetto alla destinazione. Dall'altro la sostenibilità, tradotta in un'ospitalità responsabile ed ecocompatibile, grazie all'offerta di un servizio di noleggio bici come mezzo di trasporto a impatto zero, all'utilizzo responsabile delle acque e dell'energia e a una pratica efficiente di riciclaggio dei rifiuti e del materiale di consumo.

15 novembre 2017

È ricco il bouquet di esperienze 'on demand' del Nyx Milan

Nyx Milan, il concept hotel aperto un anno fa in Piazza IV Novembre, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano, punta su un concetto innovativo di hotellerie con un'ampia offerta di servizi 'on demand' per l'ospite, servizi che spaziano dalla barberia all'hair styling, dalla manicure al make up, dalla realizzazione di tatuaggi fino al tour della città meneghina a bordo di una fiammante Fiat 500 d'epoca con l'accompagnamento di una guida turistica. Esperienze, quelle che andranno via via arricchendosi - incorporando cinema, yoga, corsi di cake design e molto altro - pensate per rendere più semplice e originale il soggiorno dell'ospite nella struttura quattro stelle di Leonardo Hotels. Il bouquet di servizi comprende anche la ristorazione: grazie al servizio del Clash (ristorante gestito da F&De Group) situato all'interno dell'hotel, l'ospite può contare anche su street food gourmet e pietanze confezionabili, sempre su richiesta, anche in cestini da pic-nic con cui andare alla scoperta di Milano nella bella stagione. Diversi i partner cui la struttura alberghiera si affida per l'organizzazione delle suddette esperienze: Moovage, Vintage Tour Milano, Barberino's, Waam Tours, Ossidiana TattooArt.

23 marzo 2017

Da NH Hotel Group un segnale forte a favore dell'ambiente

La catena aderisce all'iniziativa globale 'Earth Hour' del Wwf
NH Hotel Group per il nono anno consecutivo aderirà all'iniziativa globale del Wwf 'Earth Hour' spegnendo le luci delle facciate nelle sue quasi 400 strutture in tutto il mondo. Lo farà, precisamente, alle ore 20.30 e le 21.30 di sabato 25 marzo. Un segnale forte con cui NH Hotel Group dimostra ancora una volta il suo forte impegno nel rispettare e preservare l'ambiente in cui sviluppa le sue attività. Attraverso la partecipazione all'iniziativa, il Gruppo non solo coinvolge i propri hotel  italiani e all'estero e dipendenti in tutto il mondo, ma intende anche lanciare un messaggio ai propri clienti e sensibilizzare tutta la comunità sull'importanza di proteggere il nostro pianeta, agendo in modo tale che le generazioni future possano continuare a beneficiarne. NH Hotel Group ha intrapreso numerose iniziative grazie alle quali ha ridotto le emissioni di carbonio di oltre il 70% e il consumo di energia del 29%. La catena alberghiera dispone poi della certificazione ambientale Iso 14001 ed è la prima a livello mondiale a ottenere lo standard Iso 50001, il più importante tra i sistemi di gestione energetica. Inoltre, sostiene le energie rinnovabili e vanta una fornitura di energia verde nelle sue strutture, pari al 78%.

06 novembre 2016

Perrier è in gara accanto ai bartender degli hotel di lusso


Perrier, leader mondiale nel mercato delle acque minerali frizzanti, sarà protagonista di '110 e lode', il concorso riservato ai barman degli hotel 5 stelle, in programma a Firenze il 7 novembre.
Il marchio leader delle acque frizzanti di scena al concorso '110 e lode'
Da sempre l’ospitalità italiana dei grandi alberghi a 5 stelle è il punto di riferimento mondiale dell’accoglienza, con i suoi 450 hotel e con oltre 1200 addetti al bar. Il concorso fiorentino è riservato ai barman degli hotel dalle 5 stelle in su, che per una volta sono al centro della scena e possono sfidarsi. Domani, negli storici locali della Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, i concorrenti selezionati prepareranno la loro ricetta e un'altra scelta fra i classici Iba, e saranno valutati da una giuria tecnica d’eccezione. Oltre a Perrier, sono altri i prodotti distribuiti da Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna che partecipano al concorso: Vodka Beluga, Brandy Cardenal Mendoza, Rhum Agricolo Trois Rivières.

12 giugno 2016

NH Hotel Group per il Tapas Day propone sette tipi di tapas

Rilassarsi gustandosi differenti tapas accompagnate da un calice di vino tinto spagnolo o birra. Succederà il prossimo 16 giugno grazie al Tapas Day, l'iniziativa promossa dall’Ambasciata spagnola in Italia, nelle città di Milano e Roma.
L'iniziativa riguarda le città di Milano e Roma
Per sottolineare le proprie origini, NH Hotel Group parteciperà al Tapas Day per il secondo anno consecutivo: una selezione di hotel del Gruppo offrirà, oltre al consueto menu, anche le tipiche tapas spagnole da gustare come aperitivo o come antipasto. In particolare, dalle 19 nelle strutture di Milano e Roma - NH Collection Roma Palazzo Cinquecento, NH Collection Milano President, NH Palazzo Moscova, NH Milano Touring e nhow Milano, i resident chef del gruppo proporranno agli ospiti una selezione di sette diverse tapas (patatas bravas, tostada de Jamón Pata Negra de Bellota, con tomates y alcaparras, croquetas de pollo, pinchos de queso con pimiento piquillo, bocadillo de calamares con mayonesa, ajo y gengibre raíz, ensaladilla de atún con pan crocante, salmorejo con laminas de Pata Negra) che rispettano la tradizione culinaria spagnola e i tipici sapori mediterranei. 

14 marzo 2016

Per Pasqua tanti sconti sugli hotel col contest Venere.com

In vista delle festività pasquali Venere.com, azienda leader nel settore delle prenotazioni online, lancia un concorso online che permette di vincere uno sconto utilizzabile sulla prenotazione di hotel in tutto il mondo prenotando su Venere.com. Online da oggi fino a venerdì 18 marzo, il contest invita a compilare il form disponibile sul portale dedicato al concorso http://concorsi.venere.com/, iscrivendosi così alla newsletter del portale e tentare la sorte. Tutti i partecipanti scopriranno subito quale sconto hanno avuto la fortuna di vincere: ogni giorno infatti gli utenti che veranno baciati dalla dea bendata, potranno ricevere uno sconto del 20%, del 30% o addirittura del 99% su una prenotazione hotel fino a 1.000 euro. Per coloro che non riusciranno a vincere uno dei supersconti, è previsto comunque uno sconto del 10%.

10 novembre 2015

L'Hotel Principe di Savoia pensa agli appassionati di calcio

L'Hotel Principe di Savoia lancia 'Milano No.10', un'offerta dedicata agli amanti del calcio e ispirata ai campioni italiani che hanno indossato la prestigiosa maglia numero 10 in uno dei due club meneghini o nella nazionale. L’offerta include la maglia numero 10 di un calciatore di Inter o Milan e i biglietti di ingresso al museo dello stadio di San Siro, struttura che custodice la storia delle seguitissime squadre milanesi. Prevede, inoltre, un massaggio rilassante al Club10 Fitness & Beauty Center e un cocktail al Principe Bar. Per la prenotazione (minimo 2 notti) occorre scrivere una mail qui. Affacciato su piazza della Repubblica, l'Hotel Principe di Savoia è uno dei 'gioielli' italiani di Dorchester Collection.

27 giugno 2015

Grand Hotel Portovenere, rinnovato gioiello di 'Italian style'

Si trova nel Golfo dei Poeti il primo e unico hotel boutique di tutto il territorio di Portovenere, che - con le vicine Cinque Terre, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso - è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Il Grand Hotel Portovenere in origine era un convento francescano
Stiamo parlando del nuovo Grand Hotel Portovenere, unica struttura ricettiva della costa, collocato sul punto più romantico e panoramico del borgo, in via Garibaldi 5, di fronte a Palmaria. Alla guida della struttura il general manager Antonio Polesel, 'figlio d'arte' e con una lunga esperienza maturata in resort cinque stelle tra i più rinomati del Paese. Le alte volte, ancora ben visibili nella Lobby, ricordano l'antica destinazione della struttura, che nacque nel XVI secolo come convento dedicato a San Francesco. A seguito di accurati lavori di ristrutturazione, mirati a valorizzare le caratteristiche architettoniche originali, il Grand Hotel Portovenere, sotto la nuova proprietà, si presenta dunque come il cuore di uno degli angoli più amati d'Italia. Accoglienti e spaziose le 56 stanze, molte delle quali con terrazzi e balconi affacciati sul golfo e il borgo. La spiaggia, tra le più belle del golfo, di fronte a Palmaria, è riservata e attrezzata con lettini, ombrelloni e teli da mare. Per presentarsi, Il Grand Hotel ha organizzato a Milano l'evento 'Immagini, profumi e sapori di Liguria' coronato dallo showcooking a cura di Francesco Parravicini: specialità del territorio rivisitate con maestria ed eleganza dall'executive chef del Grand Hotel che, per dare risalto ai sapori e ai colori dei suoi piatti, fa largo uso delle tante erbe selvatiche spontanee di cui è ricca questa terra.