Visualizzazione post con etichetta Ernst Knam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ernst Knam. Mostra tutti i post

21 marzo 2023

Volti noti nel video promozionale di Movi Family Apart-Hotel

Una giornata perfetta nel nuovo Movi Family Apart-Hotel, il primo hotel family oriented dell'Alta Badia: è quella raccontata da Movimënt World, il nuovo video promozionale della struttura alberghiera inaugurata lo scorso dicembre.
La famiglia di Max Blardone si gode una giornata nell'hotel
che ha affidato l'ideazione dei dolci a Ernst Knam
Protagonista una famiglia come tante, ma gli appassionati di sci riconosceranno sicuramente il papà, l'ex campione azzurro di sci Max Blardone, che per tre volte ha stretto la Coppa del Mondo sulla Gran Risa, la leggendaria pista del Parallelo e del Gigante di Coppa del Mondo, fiore all’occhiello di Movimënt. Mentre la famiglia fa colazione, compare un altro volto molto familiare, quello di Ernst Knam. Il re del cioccolato si occupa dell'ideazione dei dolci per il Movi Family Apart-Hotel e nel video porta ai suoi ospiti il dessert che ha dedicato al parco dell'Alta Badia. La famiglia Blardone si gode le discese sulle piste perfette e scopre le proposte dell'hotel. La giornata prosegue, dopo lo sci, con i tuffi nell’Acqua Fun World, la sala giochi, la spa per gli adulti, l’aperitivo e il momento della nanna. Ogni ora del giorno ha il suo fascino e crea ricordi indelebili. Tante emozioni trasmesse non solo dalle immagini, ma dalla musica scritta e arrangiata da Marco Falagiani, vincitore di un Golden Globe per la colonna sonora del film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores. Il compositore già firma la soundtrack che accompagna nei vari momenti della giornata ogni vacanza nell'hotel.

21 maggio 2022

Falchi, Knam e Biagiarelli all'Assemblea del Gorgonzola Dop

Si è tenuto nel contesto dell'annuale Assemblea Nazionale dei Soci l'incontro 'Gorgonzola e…', che ha visto Anna Falchi nei panni di madrina d'eccezione.
Dall'alto, in senso orario, Ernst Knam, Anna Falchi
Antonio Auricchio e Lorenzo Biagiarelli
L'attrice e conduttrice ha affiancato il 'padrone di casa' Antonio Auricchio, presidente del Consorzio Gorgonzola, l'esperto di food Lorenzo Biagiarelli e il maître chocolatier Ernst Knam. Occasione, quella andata in scena al Melià di Milano, per conoscere i dati relativi a produzione, export e consumi del Gorgonzola Dop e presentare 'tutto quello che non ti aspetti' sull'erborinato italiano tanto apprezzato quanto imitato. Come ha sottolineato Auricchio, il Gorgonzola è consumato in mezzo mondo: "Nel 2021 il numero degli Stati nel mondo in cui si consuma il Gorgonzola è passato da 86 a 91 con una copertura mondiale del 48%. Questo vuol che è un formaggio sempre più amato e che ci sono ancora tanti mercati interessanti". Sono state 5.258.828 le forme prodotte nel 2021 con un aumento del 3,11% (pari a 158.405 forme in più) rispetto al 2020. L'export si attesta su valori importanti, considerando che a febbraio 2022 le forme che hanno varcato i confini italiani sono poco meno di 174mila contro le 152mila del febbraio 2021. Nei loro interventi, gli esperti hanno anche raccontato la storia di questo formaggio, la sua versatilità in cucina e le sue proprietà nutrizionali. Anna Falchi, in particolare, ha ricordato che il Gorgonzola Dop è adatto a chi soffre di intolleranze al glutine e al lattosio ed è un mood-food, un cibo del buonumore.
Versatile in cucina, il Gorgonzola va forte anche sui social
Dal canto suo, Biagiarelli ha posto l'attenzione sul successo che oggi il Gorgonzola riscontra sui social: ha infatti ben 571mila menzioni, molte di più di tanti formaggi altrettanto noti. Successo, secondo Biagiarelli, dovuto soprattutto a tre ragioni: "Gran parte del traffico arriva da Paesi asiatici come Giappone, Cina e Corea del Sud, dove la percentuale di intolleranti al lattosio è altissima". In secondo luogo il Gorgonzola è naturalmente cremoso e quindi ben si presta alle cosiddette immagini #foodporn. E poi perché evoca il gusto rancido che sta andando forte: "Non sto parlando del gusto sgradevole del cibo andato a male, ma di una nuova sensazione palatale molto ricercata nei ristoranti all'avanguardia e legata al cibo fermentato, quindi agli alimenti vivi come il Gorgonzola". Nel prendere la parola, Ernst Knam ha dichiarato di trovare il Gorgonzola Dop sexy negli abbinamenti: "Si sposa benissimo con il cioccolato e io lo utilizzo nella linea Extreme in cui propongo una torta interamente verde a base di cioccolato fondente 70% Uganda, Gorgonzola Piccante, limone e assenzio. Anche i miei bambini lo amano!". Torta, cioccolatini e bignè salati al Gorgonzola firmati Frau Knam sono stati apprezzati dagli ospiti anche nel rinfresco offerto dal Consorzio Gorgonzola a conclusione dell'evento.

26 ottobre 2019

Riaperto l'aeroporto di Linate dopo l'intervento di restyling

Getti colorati delle autopompe dei vigili del fuoco oggi hanno dato il benvenuto al primo aereo, un airbus Alitalia con a bordo 64 passeggeri provenienti da Roma, atterrato alle 18 in punto nella 'nuova Linate', dopo i lavori di restyling dello scalo milanese.
Armando Brunini, amministratore delegato di Sea 
Il rinnovo della struttura aeroportuale, avviato a fine luglio e durato tre mesi, ha previsto l'ammodernamento degli spazi interni e il rifacimento delle piste, oltre ad alcuni interventi legati alla sicurezza. I lavori di ristrutturazione saranno portati a completo compimento a marzo 2021. Alla cerimonia di riapertura sono intervenuti istituzioni (la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, il sindaco di Milano Giuseppe Sala), il management di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali Milano Malpensa e Milano Linate, giornalisti e fotografi, che hanno festeggiato con una scenografica torta a tema appositamente creata dal maestro cioccolatiere Ernst Knam in accompagnamento a bollicine Ferrari Trento. A ricordo dell'evento, i passeggeri del primo volo hanno ricevuto in omaggio un panettoncino realizzato dall'azienda siciliana Fiasconaro per la griffe di moda Dolce & Gabbana.

11 ottobre 2019

Il musical 'Charlie e la fabbrica di cioccolato' in arrivo a Milano

Da sx, l'attore Christian Ginepro, il 're del cioccolato' Ernst Knam
la vicesindaco Anna Scavuzzo e il regista Federico Bellone 
Forte di un budget produttivo di 2,5 milioni di euro, arriva in Italia 'Charlie e la fabbrica di cioccolato'. Presentato oggi con una conferenza stampa a Palazzo Marino, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, sarà in scena dal prossimo 8 novembre alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano, unica città italiana a ospitare lo spettacolo. Dopo i successi dei musical Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, è questa la prossima sfida alla regia di Federico Bellone, che curerà anche la scenografia dello spettacolo. Prodotto da Wizard Productions e dal Comune di Milano, il musical, che ha già conquistato Londra e New York, è basato anche sui film 'Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato' del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e quello del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton. Il libretto dello show è di David Greig (autore per la Royal Shakespeare Company), le canzoni di Marc Shaiman e Scott Wittman (Sister Act, Hairspray, Mary Poppins Returns) e Leslie Bricusse (Premio Oscar, The Candy Man, Victor Victoria) e Anthony Newley. Nei panni di Willy Wonka l'attore Christian Ginepro, noto protagonista di fiction tv, affiancato da 28 artisti, che si esibiranno in un meraviglioso spettacolo con tanto di orchestra dal vivo ed effetti speciali.

I partner del musical
Il famoso pastry chef austriaco Ernst Knam, considerato il 're del cioccolato', per l'occasione realizzerà alcune statue in cioccolato, che riprenderanno momenti significativi del musical, delle torte celebrative e una serie di prodotti in cioccolato acquistabili dagli spettatori alla Fabbrica del Vapore. Gli altri partner dello show sono Nickelodeon, La Rinascente, Mac Cosmetics, John Paul Mitchell Systems e G! come giocare.

I performer che saliranno sul palco
Alla regia Federico Bellone
In scena dall'8 novembre alla Fabbrica del Vapore
Christian Ginepro nel ruolo di Willy Wonka, i giovanissimi Jeesee (Gregorio Cattaneo)/Alberto Salve/Alessandro Notari (Charlie Bucket), gipeto (Nonno Joe), Simona Samarelli (Mrs. Bucket), Davide Marchese (Augustus Glup), Stella Pecollo (Mrs. Glup), Marta Melchiorre (Veruca Disalev), Fabrizio Corucci (Mr. Oleg Disalev), Michelle Perera (Violetta Beauregarde), Russell Russell (Mr. Eugene Beauregarde), Simone Ragozzino (Mike Tv) e Lisa Angelillo (Mrs. Tv), Donato Altomare (Jerry), Robert Ediogu (Mrs. Green), Roberto Colombo (nonno George), Rossella Contu (Cherry), Annamaria Schiattarella (Nonna Georgina e regista residente) oltre ai membri dell’ensemble Andrea Spata (capoballetto), Federica Laganà, Mary La Targia, Pietro Mattarelli, Antonio Orler, Manuel Primerano e Monica Ruggeri

30 aprile 2018

Una cena di gala di Ernst Knam e un'asta benefica a favore di Glut1


Giovedì 3 maggio a Milano, nella splendida cornice di Palazzo Serbelloni si svolgerà 'All you can eat, all you can give', cena di gala dell'associazione italiana Glut1, ideata e realizzata dal maestro pasticcere Ernst Knam. 
Duecento persone, tra ospiti e sostenitori, confermeranno ancora una volta il loro impegno nei confronti dell'associazione, che continua nelle sue attività di sostegno alle famiglie colpite dal deficit di Glut1 e nella diffusione della conoscenza della patologia, finora purtroppo sottodiagnosticata. Scopo della serata è finanziare le attività dell'associazione, in particolare il progetto per la creazione di un registro di patologia, strumento per raccogliere i dati clinici dei pazienti e fondamentale per ogni tipo di ricerca necessaria per trovare una cura alla malattia, che ad oggi ancora non esiste. Nell'occasione, Knam realizzerà un menu gourmet, con un'accurata selezione di materie prime provenienti da ogni parte del mondo. Fino a mercoledì 2 maggio è anche possibile fare le proprie offerte sulla piattaforma benefica CharityStars, 20 opere d'arte firmate da artisti e personaggi dello spettacolo (tra cui lo stesso Knam, Filippo Lamantia, Fabio Novembre, Costantino Della Gherardesca, Andrea Pirlo, Francesco Renga, Antonio Marras, Giuseppe Zanotti, Nicola Santini, Allevi, Luca Tommassini, Maria De Filippi, Ornella Vanoni…) e una serie di bellissimi oggetti ed esperienze esclusive a sostegno dell'associazione. Il ricavato sarà devoluto all'associazione italiana Glut1, che lotta per migliorare la vita dei pazienti affetti da deficit di Glut1 e per garantire loro un futuro.

15 febbraio 2017

#InCucinaconKnam il 20 febbraio a Bologna da Cbelux

Ernst Knam, il re del cioccolato, il 20 febbraio sarà a Bologna per incontrare il pubblico all'interno del temporary showroom di Cbelux, azienda concessionaria del marchio Electrolux, allestito fino al 10 marzo negli spazi di Galleria Cavour Green, un elegante laboratorio di idee e progetti nel cuore della città. Il maître chocolatier più famoso d'Italia sarà ospite, a partire dalle 18.30, tra le dotazioni tecnologiche e le ultime novità di Cbelux. Knam racconterà la storia delle sue più importanti creazioni. Un appuntamento ad alto tasso di dolcezza, per mostrare i gesti del mestiere, svelarne i segreti e raccontare una passione. Per il pubblico #InCucinaconKnam sarà l’occasione di trovarsi a tu per tu con una vera icona del food contemporaneo. L'evento è aperto al pubblico su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili. Maggiori informazioni a questo indirizzo.

10 febbraio 2017

Il bacio di Rodin interpretato da Knam a Salon du Chocolat

'Il bacio' di Rodin di cioccolato
L'abito da sposa secondo Knam
Accoglie i visitatori all'ingresso del Salon du Chocolat, ospitato fino a domenica 12 febbraio a Fiera Milano Mico (Gate 3), una sensuale scultura di cioccolato che inneggia all'amore. E' 'Il bacio' di Auguste Rodin, opera rivisitata dal re del cioccolato Ernst Knam. Il grande pasticcere, presente con il suo stand per tutta la durata della quattro giorni organizzata da Roberto Silva Coronel e Pietro Cerretani di Digital Events, ha anche realizzato l'abito da sposa di cioccolato bianco (affiancato da una torta nuziale di cinque piani) che ha chiuso il Choco Fashion Show, sfilata di abiti di cioccolato disegnati da giovani stilisti della Naba ispirandosi a foto, dipinti e monumenti, e realizzati da maestri cioccolatieri. Creazioni che hanno lasciato a bocca aperta gli ospiti intervenuti ieri alla serata inaugurale della seconda edizione  milanese del salone.

21 gennaio 2017

Il cioccolato torna protagonista a Salon du Chocolat Milano

La sfilata di abiti di cioccolato
La seconda edizione di Salon du Chocolat Milano, golosa e creativa kermesse per cui sono attesi 35mila visitatori (contro i 20mila del 2016), è in programma nel capoluogo lombardo dal 9 al 12 febbraio prossimi. Location dell'evento il MiCo in viale Eginardo. Dislocato su una superficie di 8.400 mq, il salone ospiterà il meglio del mondo del cioccolato italiano e internazionale dando spazio a degustazioni, spettacoli, incontri, gadget e sorprese.
Davide Comaschi e Davide Oldani
Come nella corsa edizione, non mancheranno workshop sul cioccolato e laboratori, giochi e animazioni per i più piccoli, Di scena anche i maitre chocolatier e i grandi chef, come Iginio Massari, Carlo Cracco, Ernst Knam, Davide Oldani e molti altri, che si alterneranno con showcooking, incontri e presentazioni di libri. Il Salon du Chocolat è l'occasione per gustare le migliori ricette firmate dalle pasticcerie del mondo, assistere alle presentazioni dei loro piatti, ma anche per tuffarsi nel mondo della moda come spettatori di una sfilata di abiti di cioccolato, curata dai giovani stilisti della Naba e dai maestri pasticceri dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Spazio anche alla solidarietà con un progetto charity cuato dalla LegaTumori Milano insieme al maitre chocolatier campione del mondo Davide Comaschi per la realizzazione del cioccolatino di San Valentino 2017, che sarà messo in vendita solo durante il Salon e il cui ricavato sosterrà le case alloggio e l'accompagnamento alle terapie dei bimbi malati.Salon du Chocolat Milano è organizzato  da Digital Events e ideato da Event International.

27 ottobre 2016

Questa sera Smart festeggia 18 anni con la torta di Knam

Appuntamento allo Smart Center Milano, dalle 19 alle 22
Smart compie 18 anni. Questa sera la regina delle citycar festeggerà l'importante anniversario con 'Fortwo 18th anniversary', un evento aperto al pubblico, dalle 19 alle 22, presso lo Smart Center Milano, in piazza XXIV maggio 12. L'Happy Smart Birthday vedrà la partecipazione del noto chef pasticcere Ernst Knam con il quale avverrà il taglio della torta. Un evento unico e imperdibile per tutti i fan di Smart che avranno modo di festeggiare lo spirito innovativo della compatta e dinamica vettura di casa Mercedes-Benz.

22 settembre 2015

Dal 9 all'11 ottobre l'evento 'I Mondi di Carta' anima Crema

Oscar Farinetti
Si svolgerà a Crema dal 9 all'11 ottobre la terza edizione dell'evento 'I Mondi di Carta'. Organizzata nuovamente dall’associazione culturale imondidicarta, quella che si è ormai affermata come rassegna cultural-gastronomica, quest'anno ha scelto come tema 'Dal terra allo spazio, dal presente al futuro'. Non solo tipicità cremasche in assaggio nella splendida location del centro culturale di Sant’Agostino, dunque, ma una riflessione sul rapporto tra l’uomo e la Terra, le sue istanze presenti e future. Il cibo sarà il filo conduttore del festival, insieme a tanti momenti in cui le arti saranno protagoniste, fra concerti di campane cremasche suonati dai più importanti maestri internazionali, incontri con gli scrittori e degustazioni. Importanti ospiti nazionali e stranieri intratterranno il pubblico con cooking show. A confrontarsi sulla sana alimentazione anche Ernst Knam, affermato chef patissier noto al grande pubblico per essere uno dei volti del canale tv Real Time, in programmi come 'Bake Off' e 'Il re del cioccolato'.
Tra le presenze più note anche la foodblogger e presentatrice tv Chiara Maci. E, direttamente dalla trasmissione 'La prova del cuoco', la chef Ambra Romani, che preparerà e racconterà i suoi dolci dell’allegria.
Ernst Knam
Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, svelerà al pubblico la sua esperienza imprendotoriale di successo, sollecitato dalle domande di Arturo Cardelus di Ferrero. Appuntamenti di altissimo livello anche sul versante letterario grazie alla partecipazione di tre personalità: il critico d’arte Flavio Caroli, che presenterà il suo libro, dal titolo 'Anime e volti. L’arte dalla psicologia alla psicoanalisi', la scrittrice Sveva Casati Modignani, che parlerà della sua ultima opera 'La vigna di Angelica', la giornalista Cristina Gabetti, nota inviata di Striscia la Notizia, che nell'occasione presenterà il suo nuovo volume 'A passo leggero'. Il programma completo degli incontri dell'edizione 2015 de 'I Mondi di Carta' si può consultare sul sito.
Per informazioni e prenotazioni: info@imondidicarta.it.

24 aprile 2015

Knam, Bianchi e Comaschi a 'Sapori e profumi dal mondo'

Ultimo appuntamento di 'Sapori e profumi dal mondo' del magazine Sale&Pepe. La rassegna cultural-gastronomica, che nel corso delle ultime settimane ha indagato i Cluster di Expo 2015, lunedì 27 aprile, come sempre presso Un posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna, si chiuderà con un'intera giornata focalizzata su un alimento molto amato: il cacao e il cioccolato.
La locandina dell'appuntamento conclusivo
La giornata aprirà alle 10.30: Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate e official content provider del Cluster Cacao e Cioccolato di Expo Milano 2015, illustrerà le specificità del progetto architettonico del Cluster che ospiterà dall'1 maggio Camerun, Costa D'Avorio, Cuba, Gabon, Ghana, Sao Tomé Principe. Insieme a lui troviamo nuovamente Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe, e il giornalista Vittorio Castellani, che racconteranno aspetti peculiari e curiosità dell’alimento protagonista della giornata. Alle 12, showcooking dello pastry chef e maître chocolatier Ernst Knam, ambassador di Expo, che ha scelto come ingrediente fondamentale per l’esposizione universale proprio il cacao. Il grande pasticcere cucinerà 'Cioccolato Sao Thomè e lamponi'. Alle 15, incontro con lo chef e divulgatore scientifico Marco Bianchi, per la presentazione del libro 'Io mi voglio bene. Gli indispensabili in cucina' edito da Mondadori e, a seguire, preparazione della ricetta 'Biancocuore al cacao'. Alle 16, lezione di cioccolato a cura di Diners Club International. Lo chef di Sale&Pepe Andrea Bevilacqua presenterà il 'Cioccolatino ripieno alle nocciole caramellate, gianduia e wafer'. Infine, alle 17, appuntamento con il maestro pasticcere e campione mondiale di cioccolateria 2013 Davide Comaschi per lo showcooking 'Incantesimo di cioccolato'.

11 aprile 2014

I panni si lavano alla Vanity Fair Laundry del Fuorisalone

C'è anche Birra Moretti Radler tra i partner che hanno aderito all'originale iniziativa battezzata Vanity Fair Laundry e lanciata in occasione del Fuorisalone del Mobile, a Milano. Mentre si aspetta che le potenti washing machines della lavanderia temporanea restituiscano i panni freschi e puliti, ci si può gustare la fresca novità del Gruppo Heineken. Inaugurata appositamente per la vivace kermesse satellite del Salone del Mobile, in corso Garibaldi 12, e aperta al pubblico per tutta la durata della manifestazione dedicata al design, la Vanity Fair Laundry è una lavanderia stile anni Cinquanta dove si può fare il bucato, incontrarsi, scambiare quattro chiacchiere e assaggiare piccole dolci delizie create dal pasticcere tedesco Ernst Knam.

21 novembre 2013

Pescheria Spadari compie 80 anni e festeggia con gli amici

Stasera, per celebrare il suo 80esimo compleanno Premiata Pescheria Spadari, in via Spadari 4, apre le porte al pubblico, dalle 18 alle 21. Quest'istituzione di Milano, fondata nel 1933 da Giovanni Battista Bolchini, brinderà insieme agli amici facendo degustare alcune delle specialità che l'hanno resa celebre. Insieme a del gnocco fritto saranno servite alcune deliziose cruditèe di pesce: carpaccio di salmone al pepe rosa e pompelmo, carpaccio di tonno, carciofi freschi al profumo di maggiorana, carpaccio di spada, pomodorini confit all'origano, gamberi marinati e porcini alla piastra, scampetti in salsa allo zenzero e timo, scaglie di Parmigiano Reggiano dop accompagnate da Arneis delle cantine Marco Bonfante - Nizza Monferrato, partner dell’evento. Ospiti d’eccezione il sommelier Marco Tonelli, che proporrà inediti abbinamenti legati al pesce, e l'artista Paola Franchi con le sue originali opere ispirate al mondo delle sirene. Conclusione in dolcezza con la speciale torta di compleanno di Ernst Knam.

06 luglio 2013

Da Magnum un'iniziativa al bacio nel World Kiss Day

L'emozionante primo bacio alla persona amata, il tenero bacio di una mamma al suo bambino, lo scherzoso bacio tra amici. Oggi, sabato 6 luglio, in occasione della Giornata Mondiale del Bacio, anche Magnum celebra questa iniziativa regalando uno dei Magnum 5 Kisses (First Kiss, Loving Kiss, Passionate Kiss, Flirty Kiss, Stolen Kiss) a quanti gusteranno un MyMagnum, si scatteranno una foto baciando qualcuno e la condivideranno su Instagram e Twitter. La promozione, valida dalle 9.30 alle 00.30 al Magnum Pleasure Store, in piazza San Fedele 2, a Milano, sarà replicata mercoledì 10 luglio alla presenza dello chef Ernst Knam, che, proprio per celebrare i baci, a partire dalle ore 18.00 decorerà i Magnum con topping a tema.

04 giugno 2013

Voglia di gelato? Mille le opportunità di gustarlo quest'estate

Ernst Knam all'opera al Taste of Algida lo scorso 31 maggio
Una Kreazione di Knam
Un’estate a tutto gelato. Del Magnum Pleasure Store, il temporary store situato in pieno centro a Milano, in piazza San Fedele, avevamo precedentemente scritto in occasione dell’inaugurazione: il marchio Algida ha infatti dedicato al suo stecco di punta uno shop tematico dove, fino al prossimo settembre, ci si può sbizzarrire con personali creazioni e coperture ricche di gusto. Anche con il Taste of Algida, lo spazio presente nell’ambito della recente kermesse enogastronomica Taste of Milano, con le 10 Kreazioni di Ernst Knam i visitatori hanno potuto sperimentare la varietà di gusto e l'elevata qualità delle materie prime alla base di prodotti come Cornetto, Magnum, Cucciolone, Solero e Carte d’Or. Perché, spiega Irene Piastrelloni, responsabile marketing retail di Algida, "a fronte di un mercato sempre più frammentato, è forte la volontà di riaffermare il primato del nostro marchio all'insegna della qualità". Se al Taste of Milano vi siete persi Knam, vi segnaliamo che il maestro cioccolatiere sarà comunque presente il 27 giugno, il 10 luglio e il 28 settembre al Magnum Pleasure Store. Ma non è finita: Algida presidia la città di Milano e Roma anche con negozi in franchising: due Happiness Station, rispettivamente situate in via Lupetta 5 e alla Stazione Termini. E con la Formula Express dello shop in shop entra agilmente in diversi contesti, come ad esempio il Rock in Roma 2013, evento musicale in programma domani 5 giugno nella Capitale.

Si trova in via Lupetta 5, una traversa di via Torino, la Happiness Station milanese

01 giugno 2013

Al Taste of Milano spopolano gli chef superstar

My Magnum Nippon, una originale Kreazione di Ernst Knam
È ufficiale: con il proliferare dei programmi televisivi dedicati alla cucina, gli chef hanno ormai superato in notorietà e gradimento i calciatori, fino a pochi anni fa desiderati da molte donne. Oggi i veri vip sono i cuochi stellati: ammirati, invidiati, inseguiti, fotografati. Potevano allora mancare al Taste of Milano? L’evento enogastronomico a prezzi accessibili, ospitato dal 30 maggio fino al 2 giugno al Superstudio più in via Tortona 27, in questa nuova edizione riunisce 14 grandi chef che invitano il pubblico a fare l’esperienza, unica ed emozionante, dell’alta cucina con l'accompagnamento dei migliori vini. Ieri anche noi di Golden Backstage ne abbiamo incontrati alcuni, a partire dallo chef tedesco Ernst Knam, che ha presenziato a numerosi showcooking e, in qualità di testimonial di Algida, ha presentato allo stand le sue Kreazioni di gelato. Come il My Magnum Nippon che evoca il Sol Levante: un originalissimo Magnum nudo di vaniglia, wasabi, cioccolato bianco e pistacchi salati, che abbiamo avuto l’opportunità di assaggiare. Avvistato, mentre si faceva di buon grado fotografare, anche Luigi Taglienti, chef del Ristorante Trussardi alla Scala. Preso d’assalto da un nugolo di fan adoranti e giornalisti anche Matteo Torretta, tatuato e talentuoso chef del ristorante Al V Piano, del Grand Hotel Visconti Palace. Diversi i main sponsor della kermesse: da Electrolux al succitato Algida, da Opel a Trimani, da Dr. Schär a Kimbo. Presente, per quest’ultimo brand che fa capo a Cafè do Brasil Carmine Castellano, il coffee sommellier più famoso del mondo, colui che ha inventato 42 modi diversi per preparare il caffè. Nell’occasione Castellano ha dato spettacolo con le sue colorate composizioni invitando ad assaggiare un caffè speciale creato in onore dell’evento: il Taste of Kimbo.
Il maestro pasticcere e chocolatier Ernst Knam
Lo chef Matteo Torretta
Il coffee sommelier Carmine Castellano
Alcune fantasiose composizioni di Carmine Castellano

17 maggio 2013

Il Consorzio Gorgonzola delizia i visitatori di Tuttofood

Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola sarà presente a Tuttofood (Pad. 24 Stand D07 – E10) in programma a Milano da domenica 19 a mercoledì 22 maggio. Nell’occasione presenterà in anteprima il nuovo ricettario con il Patrocinio dell'Accademia Italiana della cucina, insieme a momenti di degustazione e showcooking. Nel corso della manifestazione saranno inoltre premiati i vincitori del concorso ‘Gorgonzola a scuola’. E a proposito di ricette a base di questo gustoso formaggio della tradizione italiana, ci è arrivata la ricetta (piuttosto complicata, ma di grande effetto) della torta realizzata dal famoso chef pasticcere Ernst Knam durante un recente evento promosso a Milano dal Consorzio. Nella foto il re del cioccolato insieme a Renato Invernizzi, presidente del Consorzio.