![]() |
In Italia sono 330mila le persone affette da vitiligine |
Visualizzazione post con etichetta patologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patologia. Mostra tutti i post
19 giugno 2023
Al via a Milano la campagna di Incyte Dermatology sulla vitiligine
Etichette:
Adoi,
campagna,
dermatologia,
Incyte,
patologia,
pelle,
Sidemast,
vitiligine
30 marzo 2022
Bioderma firma un podcast incentrato sulla dermatite atopica
È nato il podcast 'La voce della pelle', realizzato da Bioderma, brand del gruppo internazionale Naos, dedicato a chi soffre di dermatite atopica e a chi si prende cura della pelle dei bambini per trattare questa patologia.
Sul canale Spotify di Bioderma, sette professionisti di varie discipline, guidati dalla voce narrante della dermatologa Federica Osti, forniscono non solo informazioni pratiche sulla patologia, ma anche spunti di riflessione e consigli per affrontarla in ogni ambito della quotidianità, trasformando ad esempio l'applicazione della crema in un momento di routine familiare, anche grazie a quattro playlist musicali, dedicate al bambino, che propongono sigle di cartoni animati fino a storie della buonanotte. La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che colpisce a tutte le età, anche se l’insorgenza e l'incidenza sono maggiori nei primi anni di vita. Interessa infatti il 20-30% dei bambini (circa 1 milione in Italia) ed è presente in età adulta nel 3% della popolazione (circa 1,5 milioni). È importante che le persone con questa malattia si rivolgano allo specialista, evitando il fai-da-te o i rimedi della nonna. La campagna informativa prende in esame la patologia da diversi punti di vista: non solo da quello del dermatologo, ma anche dello psicologo, con il coinvolgimento di Alessia Romanazzi e di Valeria Locati, del farmacista (e social media coach) con la voce di Chiara Sertorelli, del cosmetologo Giovanni Tafuro e del biologo nutrizionista Marco Mereu. Si aggiunge alla lista di esperti anche Silvia Rossi, autrice radiofonica e scrittrice, nei panni di tre tipologie di madri di bambini con dermatite atopica che visitano regolarmente l'ambulatorio del dermatologo.
Sette i professionisti che discutono della patologia |
Etichette:
Bioderma,
dermatite atopica,
patologia,
pelle,
podcast
31 maggio 2021
Novartis lancia la campagna 'Mal di schiena da incubo'
Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione 'Mal di schiena da incubo' promossa da Novartis con il patrocinio delle associazioni pazienti e in collaborazione con Postura da Paura. Più dell'80% delle persone sperimenta mal di schiena nel corso della loro vita.1 I fattori che causano dolore possono essere diversi, ma i sintomi spesso sono gli stessi. Ecco perché le persone con mal di schiena cronico potrebbero non essere diagnosticate o minimizzare la causa sottostante del dolore, ma esistono due tipi di mal di schiena: quello meccanico e quello infiammatorio. La campagna vuole sensibilizzare sul mal di schiena infiammatorio, una patologia sottodiagnosticata e spesso invalidante, che colpisce circa un adulto su cinque (il 20% della popolazione adulta soffre di mal di schiena che dura per più di tre mesi). L'esercizio fisico, se praticato con costanza e con i giusti movimenti può essere un beneficio. Per questo Novartis, in collaborazione con Postura da Paura, ha realizzato una serie di video pensati per chi soffre di mal di schiena. Sui canali social Facebook e Instagram @Saichelasa, un nuovo video a settimana con consigli ed esercizi da svolgere a casa contro questa patologia. Inoltre, nella sezione dedicata alla campagna sul sito saichelasa.it è possibile trovare informazioni utili, consigli pratici e un test di valutazione dei sintomi del mal di schiena. La campagna è patrocinata dalle principali associazioni di pazienti, Apmarr- Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Amrer - Ass. Malati Reumatici Emilia-Romagna, Anmar - Associazione Nazionale Malati Reumatici e Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
27 maggio 2019
'Sai se hai la SA?', specialisti reumatologi in farmacia con Novartis
La multinazionale farmaceutica Novartis ripropone la campagna di sensibilizzazione 'Sai se hai la SA? Scegli il tuo futuro'.
La patologia colpisce oltre 40mila italiani |
Finalizzata alla diagnosi precoce la campagna è patrocinata da Apmar |
Quest'anno l'edizione dell'iniziativa, patrocinata da Apmar - Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare, offre ai cittadini l'opportunità di avere informazioni sulla spondilite anchilosante direttamente dalla figura del reumatologo nel luogo di riferimento della salute all'interno delle città: la farmacia. Alcune farmacie di Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna e Sicilia mettono a disposizione dei loro clienti uno specialista in reumatologia e materiale informativo specifico. La spondilite anchilosante (SA) colpisce oltre 40mila persone solo in Italia. La diagnosi precoce è fondamentale per una corretta terapia contro questa patologia, dolorosa e spesso progressivamente invalidante, causata da un'infiammazione della colonna vertebrale. Le informazioni sulle farmacie che aderiscono all'iniziativa sono disponibili sul sito saichelasa.it.
Etichette:
Apmar,
campagna,
colonna vertebrale,
diagnosi precoce,
eventi,
farmacia,
impegno,
Novartis,
patologia,
reumatologo,
SA,
spondilite anchilosante
09 maggio 2019
Abbvie lancia l'app HidraDisk per monitorare l'impatto dell'Hs
Si può valutare tramite la nuova app HidraDisk, scaricabile gratuitamente da iOs e Google Play per tablet e smartphone, l'impatto sulla qualità della vita dell'idrosadenite suppurativa (Hs), patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce milioni di persone nel mondo, di cui circa un milione di italiani.
Dolorosa e invalidante, colpisce l'1% della popolazione globale |
Validata scientificamente, l'app è stata sviluppata dall'azienda biofarmaceutica Abbvie a seguito di uno studio multicentrico che ha coinvolto 27 centri dermatologici italiani e 140 pazienti. Lo strumento digitale si basa su un questionario con dieci domande e fornisce informazioni utili a favorire la comunicazione tra il medico dermatologo e il paziente. Nello specifico, traccia l'impatto della malattia relativamente a dieci dimensioni: salute, dolore, odore, controllo dei sintomi, pelle, disagio, socialità, sessualità, lavoro, attività quotidiane. Ogni riposta equivale a un punto all'interno di un disco; collegando tutti i punti, risulta un poligono che avrà un'area tanto maggiore quanto più elevato è l'impatto riscontrato dal paziente nella propria vita. Questo strumento digitale, di facile fruizione, permette anche di misurare la risposta alla terapia: i progressi compiuti si traducono infatti in una riduzione progressiva dell'area delineata sul disco. Nota anche come acne inversa, l'Hs è una malattia dolorosa e invalidante che si manifesta sotto forma di cisti, noduli e fistole sotto il seno, sui glutei, sull'inguine, sotto le ascelle e sulla zona perianale.
Etichette:
Abbvie,
acne inversa,
app,
cisti,
disco,
fistole,
Hidradisk,
Hs,
idrosadenite suppurativa,
impegno,
infiammazione,
malattia,
mondo,
noduli,
patologia,
pelle,
poligono,
questionario
28 febbraio 2019
Laura Morante per 'Fai la prima mossa. Cura le tue ossa'
L'attrice Laura Morante è la testimonial della campagna nazionale 'Fai la prima mossa. Cura le tue ossa', la più grande iniziativa mai realizzata sulla fragilità ossea.
E' la più grande campagna mai realizzata sulla fragilità ossea |
Una malattia caratterizzata dalla riduzione della massa ossea che, secondo le stime, in Italia colpisce circa 4 milioni di persone, per lo più donne in post menopausa. Obiettivo della campagna è focalizzare l'attenzione sui problemi provocati da quella che è considerata una patologia silenziosa e progressiva, che impatta significativamente sulla qualità della vita del paziente e del suo caregiver, e sulle terapie adeguate. L'iniziativa si avvale di un coordinamento scientifico composto dagli esperti Stefano Gonnelli, professore Associato di Medicina Interna all’Università degli Studi di Siena, Salvatore Minisola, professore Ordinario di Medicina Interna all’Università La Sapienza di Roma, Luigi Sinigaglia, direttore S. C. Reumatologia Dh Asst Gaetano Pini di Milano. Dietro la campagna di sensibilizzazione contro l'osteoporosi diverse società scientifiche. Per saperne di più, sul sito Curaletueossa.it si possono visionare video di esperti, scaricare materiali informatici e trovare altre informazioni utili.
30 aprile 2018
Una cena di gala di Ernst Knam e un'asta benefica a favore di Glut1
Giovedì 3 maggio a Milano, nella splendida cornice di Palazzo Serbelloni si svolgerà 'All you can eat, all you can give', cena di gala dell'associazione italiana Glut1, ideata e realizzata dal maestro pasticcere Ernst Knam.
Duecento persone, tra ospiti e sostenitori, confermeranno ancora una volta il loro impegno nei confronti dell'associazione, che continua nelle sue attività di sostegno alle famiglie colpite dal deficit di Glut1 e nella diffusione della conoscenza della patologia, finora purtroppo sottodiagnosticata. Scopo della serata è finanziare le attività dell'associazione, in particolare il progetto per la creazione di un registro di patologia, strumento per raccogliere i dati clinici dei pazienti e fondamentale per ogni tipo di ricerca necessaria per trovare una cura alla malattia, che ad oggi ancora non esiste. Nell'occasione, Knam realizzerà un menu gourmet, con un'accurata selezione di materie prime provenienti da ogni parte del mondo. Fino a mercoledì 2 maggio è anche possibile fare le proprie offerte sulla piattaforma benefica CharityStars, 20 opere d'arte firmate da artisti e personaggi dello spettacolo (tra cui lo stesso Knam, Filippo Lamantia, Fabio Novembre, Costantino Della Gherardesca, Andrea Pirlo, Francesco Renga, Antonio Marras, Giuseppe Zanotti, Nicola Santini, Allevi, Luca Tommassini, Maria De Filippi, Ornella Vanoni…) e una serie di bellissimi oggetti ed esperienze esclusive a sostegno dell'associazione. Il ricavato sarà devoluto all'associazione italiana Glut1, che lotta per migliorare la vita dei pazienti affetti da deficit di Glut1 e per garantire loro un futuro.
Etichette:
asta,
cena,
CharityStars,
Ernst Knam,
gala,
Glut1,
impegno,
malattia,
opere,
patologia,
registro
02 maggio 2017
Il guerriero stanco contro la malattia che lascia senza fiato
L'installazione è visibile fino al prossimo 6 maggio |
13 novembre 2016
Le mele Fratelli Orsero al Buzzi di Milano contro il diabete
Domani l'Ospedale Buzzi di Milano si accenderà di blu, il colore mondiale del diabete, per celebrare con un grande evento di sensibilizzazione e informazione la Giornata Mondiale del Diabete 2016.
In Italia sono oltre 3 milioni le persone malate e molte altre ne soffrono senza saperlo. Dal 1991 il giorno 14 novembre viene dedicato a questa patologia e dal 20 dicembre 2006 le Nazioni Unite hanno proclamato la data 'a United Nations Day'. La Giornata Mondiale del Diabete è un evento promosso dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità allo scopo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica. F.lli Orsero, azienda di frutta fresca di qualità extra premium, offrirà il suo contributo fornendo mele all'Ospedale Buzzi. Ai visitatori dei nuovi spazi dedicati alla nutrizione e alla diabetologia pediatrica, che verranno inaugurati in questa stessa occasione, saranno offerte mele da gustare al momento oppure da portare con sé per uno spuntino sano, leggero ed equilibrato. F.lli Orsero sostiene un'idea di merenda sana promuovendo la frutta come snack ideale per un’alimentazione attenta e bilanciata.
Il marchio promuove la frutta come merenda sana ed equilibrata |
Iscriviti a:
Post (Atom)