Visualizzazione post con etichetta vitiligine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitiligine. Mostra tutti i post

19 giugno 2023

Al via a Milano la campagna di Incyte Dermatology sulla vitiligine

In Italia sono 330mila le persone affette da vitiligine
Da oggi al prossimo 2 luglio, in vista della Giornata mondiale della vitiligine che cade il 25 giugno, a Milano è pianificata la campagna 'Sì, ho accettato la mia vitiligine, ma non avevo altra scelta', promossa dall'azienda biofarmaceutica Incyte Dermatology con il patrocinio di Sidemast – Società Italiana di Dermatologia medica e chirurgica, estetica e di Malattie sessualmente trasmesse – e Adoi – Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica. Obiettivo della campagna, realizzata da Real Chemistry, è aumentare la consapevolezza sulle implicazioni che la vitiligine, patologia autoimmune cronica, comporta sulla vita delle persone che ne sono affette (in Italia 330mila persone, secondo un'indagine di Kearney). La campagna out of home è stata presentata oggi a Milano nell'ambito dell'incontro 'Vitiligine, l'importanza della consapevolezza', che ha visto la partecipazioni di medici ed esperti ed è stato moderato da Giorgia Rossi, presentatrice di Dazn, che ha offerto la sua personale testimonianza su questa malattia che si presenta con macchie bianche sulla pelle, e sul disagio psicologico che comporta. "Credo che ci sia ancora molto bisogno di informazione ed educazione su questa malattia. Spesso chi non la conosce guarda con sospetto chi ne è affetto, a volte sottovalutandola, altre associandola erroneamente a una malattia infettiva. 9 persone su 10, oggi, lottano contro lo stigma legato a questa malattia, arrivando spesso a vivere situazioni di disagio psicologico". La campagna si può vedere su 11 maxi-impianti di Milano: dieci schermi led con slot di 10" al minuto e un maxi-formato su telo di 100 mq.

12 maggio 2022

In arrivo Barbie con apparecchi acustici e Ken con vitiligine

Sarà disponibile dal prossimo luglio la prima bambola Barbie con apparecchi acustici retroauricolari all’interno della linea Barbie Fashionistas, la linea di bambole più inclusiva sul mercato. Il brand Barbie di Mattel continua il suo viaggio nella rappresentazione della diversità e dell'inclusione per mezzo delle bambole, per permettere ai bambini e alle bambine di raccontare le storie che possono osservare nel mondo intorno a loro. Per questo, oltre alla nuova bambola Barbie con apparecchio acustico, saranno introdotti nella linea anche Ken con vitiligine, Ken con capelli morbidi e una nuova Barbie con gamba protesica. Con la linea Barbie Fashionistas il marchio Barbie rappresenta al meglio il tema della diversity & inclusion, offrendo alle bambine una varietà di tonalità della pelle, colori degli occhi, colori e tipi di capelli e acconciature, forme del corpo, disabilità e mode tra cui scegliere. Nel 2021, otto delle prime dieci bambole più popolari della linea a livello globale rappresentavano delle diversità, ispirando le bambine a raccontare più storie e trovare una bambola che parlasse loro e le rappresentasse.

04 giugno 2020

I segni della vitiligine nel filtro Instagram di Kasia Smutniak

Un anno fa Kasia Smutniak sul suo profilo Instagram ha trovato il coraggio di raccontare la sua esperienza con la vitiligine, raccogliendo tanti messaggi di affetto e stima, e non solo da parte di coloro che, come l'attrice, hanno la vitiligine, ma anche da chi non ce l'ha.
L'attrice, con questo tool, rende omaggio alla bellezza della diversità
Ora l'attrice, superata la paura di mostrarsi per quella che è, ha scelto di condividere un messaggio di forza e accettazione con un filtro Instagram disponibile da oggi. Nasce così  #Beautyligo, un filtro di bellezza IG che simula le macchie da vitiligine, rendendo particolare e diverso, partendo dal principio che nella diversità regna una bellezza autentica, personale e unica. "Un giorno ho pensato che esistono centinaia di filtri Instagram che ti rendono più bello, più brutto, più gatto, più astronauta o più non so che cosa - afferma Kasia, raccontando la genesi di Beautyligo - Allora perché non fare un filtro di bellezza che ti fa vedere come saresti con la vitiligine? E così mi sono messa al lavoro per realizzare il mio filtro di bellezza #Beautyligo e sarei felice se lo provassimo tutti, in omaggio alla bellezza della diversità. Un tema che, vitiligine o no, mi sta molto a cuore". Chi utilizzerà il filtro (che altri non è che una maschera in realtà aumentata) forse noterà che in una delle macchie, sotto la palpebra destra, c'è anche la firma di Kasia.